Vai al contenuto

Martina

Members
  • Numero contenuti

    1068
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Martina

  1. Ragazze andiamo avanti ad analizzare le varie difese...
  2. Martina

    Lo Voglio...

    Come dice Prencer avere un cavallo proprio è bello e stimolante,ma non è necessario per mantenere uno stretto rapporto con questi fantastici animali. Anche perchè un cavallo di proprietà è una cosa super impegnativa sia materialmente che,aimè,economicamente.
  3. Si cerca di capire da cos'è dovuto il disagio del cavallo... E qui le cose possono essere mille... -fattori esterni -dolori fisici -fastidio o paura di noi e del nostro lavoro E per queste tre categorie generali ci sono moltissime situazione e altrettante soluzioni diverse. Per esempio fattori esterni:se il cavallo sente un rumore si può spaventare e allora bisogna fargli vedere da dove viene il rumore che lo infastidice;moschini,zanzare ecc.spece a fine stagione possono innervosire i cavalli a tal punto da scalciare a destra e a manca anche colpendoci laddovè non c'è il rispetto. Insomma,per ogni situazione varia il comportamento anche se in linea di massima se il cavallo va in difesa per paura bisogna permettergli di annusare,vedere,toccare in modo che si renda conto che può stare tranquillo.
  4. imparare bene è meglio perchè imparare una cosa sbagliata e correggerla poi è più difficile che partire imparando un cosa già difficile di per sè... Io non sono del tutto contraria all'uso degli aiuti,ma per i principiani si,perchè bisogna sapere bene come vanno usati e perchè e gli effetti che fanno al cavallo. Non si usa il frustino per imparare a trottare si usano gambe,assetto,bacino e voce
  5. il reale problema sta nel capire se le difese in generale sono un vizio,una presa di posizione o un fastidio,disagio del cavallo...
  6. beh sicuramente qualcosa perderà... Per fortuna noi abbiamo almeno il tondino coperto...
  7. quando li incontri passa un po' più lontano.... La mia cavallina non ha mai morso però quando riceve molti vizi(come carote,catalogna,mele ecc. troppo spesso) non mi piace il suo comportamento perchè è sempre lì col naso a cercare e a volte fa come il gesto di mordere. Per evitare faccio periodi lunghi senza portarle nulla da mangiare e poi cerco di dargli qualcosa massimo una volta alla settimana in modo che perda il vizio. Solo che dopo il lavoro mi piace premiarla...e poi..a quegli occhi da tenera golosona è difficilissimo resistere...
  8. ihihih parti con enza?! Che bello.... Se non partivo ti dicevo di passarmi a prendere...
  9. povera la lilly ultimemente ha degli abbinamenti..ahahah Va beh... Capezza azzura,longhina azzurra e rosa,e pile azzuro elettrico... Parastinchi rossi e sottosella rosse e nero...
  10. http://affordable-tack.com/billy-cook-equi...-6195_trans.gif Avrei preferito che la foto si vedesse direttamente... Però non sono molto capace.... Comunque... Quello sporgente in argento si chiama pomello,quello sotto arcione,quello ero dove ci si siede seggio,quello più in dietro sempre nero paletta. La parte sopra la staffa si chiama staffile e la parte dietro che poggia sul cavallo gonna.
  11. si beh indubbiamento se ci sono imprecisioni o errori è bene correggerli subito... Anche perchè imparare in un modo e cambiare dopo è difficilissimo e in ogni caso è giusto che un istruttore punti alla precisione assoluta.
  12. si però c'è una differenza tra le cose fatte con calma e bene e l'approfittarsene...
  13. Io con i miei istruttori ne ho sempre fatte di cotte e di crude... Dal galoppare a pelo uno stalloncino al galoppare velocissima anche se avevo una gran paura per fare uno sliding stop... Bisogna fidarsi ciecamente del proprio istruttore...
  14. uffa...ma le foto non riesco a vederle...
  15. dopo il primo video non ho il coraggio di guardare il resto...
  16. avantiiiiiiiii!! Cavalli scattanti e veloci... Anche perchè continuando a dare l'impulso per dare velocità mi stresso...
  17. per ottenere un ottimo rapporto col proprio cavallo consiglio i giochi di pat parelli... Nello stesso tempo conquisti fiducia e rispetto...
  18. Martina

    Protezioni

    come già detto per i minorenni è OBBLIGATORIO in sede di gara,l'uso del cap...
  19. Si,sono bellissimi...attenta però che non vorrei te lo rubasse..eh
  20. infatti in fiera ne vedevo un po' ferrati e un po' no...e mi domandavo come funzionasse.... lascia stare che ad uno spettacolo di cavalli da tiro francesi ce n'era uno spettacolare e lui difianco a me che diceva"ma la tata non è così bella...!"
  21. Martina

    Cerco Maneggio

    Ti lascio un link di T.....r che si occupano di reining sono tecnici fise di 2 livello... Sicuramente qualcuno di milano ci sarà http://www.itrha.com/default_it_1024.asp]tecnici fise2 livello[/url] Vai sul sito poi clicca su istruttori nel menu di sinistra e poi ancora su elenco istruttori... Purtroppo non so mettere il link diretto della pagina...
  22. hai visto ciotto...? Ho postato quelle foto sicura che ti avrebbe fatto piacere... Anche perchè il mio moroso ha scoperto un amore infinito per i cavalli da tiro e praticamente ha fotografato solo quelli... chissà,forse il giorno che la mia bimba non ci sarà più(spero tra tantissimissimo) se avrò il coraggio di prendere un altro cavallo ne prenderò uno così... L'unica cosa è il conto extra milionario per il maniscalco...
  23. dopo una caduta risalire subito a cavallo...
  24. Metto anche io qualche fotina di verona....
  25. a priori non si può criticare chi fa agonismo...
×
×
  • Crea Nuovo...