Vai al contenuto

Jess

Members
  • Numero contenuti

    1654
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jess

  1. Appena ho un' pò di tempo le provo....dovrebbe essere una bontà....
  2. Falso non ce l'ho ancora.... Chi posta dopo di me legge l'oroscopo
  3. L'ho visto anch'io il film però il 28 novembre quando era appena uscito...è abbastanza fedele al libro....comunque se vi è piaciuto vi consiglio di leggere i libri della saga....sono meravigliosi, anzi meravigliosi è dire poco.....
  4. Jess

    Consiglio

    Anche la tre colori è femmina... nel 999x1000 dei casi. Scusate se non vi ho più risposto comunque, spero che sia un maschio alrimenti mi tocca sborsare un capitale per farle sterilizzare... Dite che mi fanno il 4 per 2????Spero di si altrimenti 120€ a gatta...in totale 480€ mi toccherà fare un mutuo...mi sento male....
  5. Ciao...ho iniziato l'altro ieri le cronache di narnia e ho finito di leggere "il nipote del mago",ho iniziato "Il leone,la strega e l'armadio"....non è male pensavo peggio....qualcuno l'ha letto???
  6. Ciao vi scrivo una ricettina un bel pò calorica,ma molto buona.... Panna cotta Ingredienti: 800 ml di panna 12g di gelatina in fogli 250 ml di latte 200 g di zucchero un bacello di vaniglia Colino Preparazione: Mettere la gelatina in fogli in una bacinlla con acqua fredda per almeno 15 minuti. Nel frattempo mettere in una pentola la panna,il latte, lo zucchero e sciogliere bene quest'ultimo prima di aggiungere il bacello di vaniglia e mettere sul fuoco per 20 minuti circa, senza mai portare a bollore. Trascorsi i 20 minuti togliere la pentola dal fuoco e aghgiungere la gelatina ben strizzata e mescolare fino a quando non sarà sciolta. Filtrare il composto ottenuto e metterlo in uno stampo per budini per 12 ore a temperatura ambiente, se lo mettete in frigo per 4-5 ore. P.S. se poi non riuscite a far uscire la panna dallo stapo basta semplicemente immergere il fondo dello stampo in acqua calda per 2-3 minuti circa... Fa un figurone se usate uno stampo con un "buco" al centro e lo riempite di frutta e versate un filo di caramello sulla panna... Sembra difficile da fare, ma è solo un impressione... Dimenticavo vi conviene non assagiarla acaldo altrimenti fate come me che ho dovuto rifarla perchè ho iniziato a mangiarmela subito,poi sono arrivate delle amiche e nel giro di mezz'ora ciò che doveva diventare panna cotta era scomparso...
  7. Ciao tantissimi auguri di buon onomastico a tutti gli Stefani e alle Stefanie!!!!! Auguri!!!!!
  8. vero...vorrei vedere le mie amiche,ma sono già impegnate per il fine settimana, e poi devo studiare per l'eame di gennaio.... Chi posta dopo di me non ha voglia di studiare...
  9. Si hai ragione le mele con la cannella sono proprio il massimo... Vi scrivo un'alta ricetta che ho provato ieri... Torta di pane alla piemontese Ingredienti: 150g di pane raffermo 2 uova 80g di amaretti 70g di burro 0,5l di latte 50g di zucchero 30g di pinoli 40g di cioccolato fondente 30g di cacao amaro 30g di cedro candito 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per dolci 0,5dl di liquore all'amaretto(se non lo avete in casa potete usare anche il marsala) la scorza gratttugiata di un limone Preparazione: Fate ammorbidire l'uva sultanina in acqua tiepida;poitagliate a cubetti il cedro candito.Portate ad ebollizione il latte con la vinillina. Private il pane della crosta,tagliatelo a pezztti, versatevi sopra il latte e fatelo ammorbidire. Mescolate, unite gli amaretti sbriciolati,lo zucchero,il cacao,il cioccolatofondente tritato, il burro fuso, il lievito e ammalgamate gli ingredienti. Unite,uno alla volta, le uova, il liquore, l'uva sultanina strizzata, i pinoli, il cedro e il limone grattugiato. Distribuire il composto in una tortiera imburrata, mettete la torta imburrata nel forno già caldo a 180° e fatela cuocere per 50 minuti circa. Quando si sarà raffreddata decoratela con scorze di cioccolato bianco e fondente, se volete cospargetala con lo zucchero a velo. Il nome non è molto invitante,ma è veramente buona... P.S. è consigliata con un vino passito... La ricetta l'ho copiata da un libro...
  10. Jess

    Consiglio

    Ciao ho scoperto che uno dei gattini neri è una femminuccia...gli altri 2 non lo so ancora....
  11. Jess

    Consiglio

    Scusate non mi sono più fatta sentire...comunque siamo ancora in lite per i nomi...ora aggiungo subito alla lista devil...
  12. Tantissimissimi auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti voi,alle vostre famiglie ed ai vostri animali pelosi.... AUGURI!!!
  13. Io che abito in provincia di Alessandria non ho sentito niente, per fortuna ricordo solo 2 terremoti...il primo ho sentito solo un forte rumore ed i conigli di mia nonna erano tutti impietriti e il cane faceva storie per entrare in casa, ma all'inizio non ci abbiamo neanche pensato...l'abbiamo scopeto al tg...il secondo ero a scuola nel 2002 e ho sentito vibrare la sedia e mi sono girata per insultare la compagna che avevo dietro...ma non era lei poi tutti si sono messi ad urlare il terremoto!!!!e la prof tranquillamente continuiamo la lezione non dite cavolate...ci ha salvati il bidello facendoci uscire...comunque non è successo nulla solo un pò di paura...
  14. Vi scrivo una ricetta di una torta velocissima e molto facile.... Apple pie a modo mio Ingredienti: 300g di farina 40g di burro 70g di margarina 4-5 cucchiai di acqua 4-5 cucchiai di marsala( o un liquore a vostra scelta) 5-6 mele renette(se sono grosse 4 o 5) 100g di zucchero cannella in polvere q.b. carta da forno Preparazione: Mettere sulla spianatoia la farina, il burro, la margariana e l'acqua, impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, dopo mettere la pasta in frigorifero per circa 15-20 minuti. Nel frattempo "sbucciare" e tagliare a fettine le mele e farle riposare con il liquore. Stendere 2/3 della pasta sulla carta da forno, abbastanza sottile 2-3 mm,metterlo in uno stampo(la ricetta è per uno stampo da 26 cm di diametro) sistemare ordinatamente uno strato di mele poi cospargerle con lo zucchero precedentemente miscelato con la cannella(aggiustate la dose in base a quanto vi piace), fare un altro strato di mele e cospargerlo con il composto di zucchero e cannella. Stendete l'ultimo terzo di pasta, sempre molto sottile, poi mettetelo sulla torta e fate aderire bene i bordi, fate un buco in centro con un coltello e infornate con forno già caldo a 180° per 50 minuti circa(deve essre dorata). Se volete quando si sarà raffreddata potete cospargerla di zucchero a velo. Spero vi piaccia, tutte le volte che l'ho fatta è sempre piaciuta ai miei ospiti....
  15. Ciao....finalmente(2 settimane fa) ho finito Io e marley...è molto bello....e poi la fine lacrime su lascrime...pensavo ai miei animali che mi hanno lasciato.... Comunque una mia amica per natale mi ha regalato le cronache di narnia...quindi sò cosa leggere.. Dimenticavo avete mai letto Sotto la pelle di Faber???se proprio non sapete cosa leggere provatelo, è carino, scorrevole anche se all'inizio non si capisce bene, però a metà libo è tutto chiaro...ve lo consiglio...
  16. Jess

    Consiglio

    Fluffy mi piace, ma lo devo scartare perchè ho già un gatto che si chiama fufi...lo so fufi è un nome banale, ma l'ha scelto la mia cuginetta quando aveva 2 anni...e lui ha imparato quel nome anche se io volevo chiamarlo red....
  17. falso.. Chi posta dopo di me non piace pane e nutella...
×
×
  • Crea Nuovo...