Vai al contenuto

paola dei gatti

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paola dei gatti

  1. A proposito di serpenti: Camillo è il serpente, un domesticissimo elaphe, dei miei vicini di casa, cresciuto a bistecche,poiché a Carla non garbava alimentarlo a topolini ed ha deciso che le bistecche vanno altrettanto bene. Attualmente ha dimensioni ragguardevoli e convive con i gatti ed i cani di casa, pur avendo un ampio terrario personale. Ormai, la famiglia va in vacanza “a turno”, ma In passato, quando Samuele e Lucrezia erano ragazzini, e la famiglia partiva al completo per le vacanze, lo zoo di casa era affidato a me, Camillo compreso. Un anno, prima si partire, Samuele aveva abbellito il terrario, costruendo una scena “da deserto” nella quale aveva incluso un grosso ossobuco ben ripulito. Camillo, a quel tempo assai più piccolo di oggi, serpeggiava contento tra sassi, anfore, rifugi vari, passava dentro l’ossobuco e sonnecchiava nel suo cesto preferito. Una sera, dopo avergli fornito la bistecca settimanale, andai a dargli un’occhiata e lo trovai incastrato nell’ossobuco! Non poteva andare avanti perché lo stomaco era gonfio e non poteva tornare indietro perché le squame, alzandosi, glielo impedivano. Allarmata telefonai subito a Luca, ex allievo e vicino di casa, amante degli animali, perché mi portasse dal veterinario. Luca accorse, ma ci accorgemmo che Camillo, forse per lo stress, aveva difficoltà di respirazione, Luca, temendo di non fare in tempo a portarlo dal veterinario, infatti, a quei tempi, non c’era ancora l’ambulatorio in paese e la clinica veterinaria era a più di dieci chilometri, decise di intervenire: corse a casa a prendere un sottile seghetto e, mentre io tenevo Camillo immobile e sollevato, come un bastone o una corda, lui fece passare il seghetto tra il corpo di Camillo e l’osso e, agendo con estrema precauzione, ma anche in fretta, riuscì, nel giro di qualche minuto, a liberare il malcapitato serpente, il quale, appena libero, si abbandonò come svenuto sul fondo del terrario facendoci temere per la sua vita, poi, a poco a poco, si riprese dalla brutta avventura e si rifugiò nella sua cesta! Quando i vicini tornarono, diffidai Samuele dal realizzare altre pericolose sceneggiature!
  2. scusa, ma disinfetta anche i vostri piatti e le vostre posate? io lavo le ciotole dopo che hanno mangiato, logicamente, ma con il detersivo che uso pr i nostri piatti!
  3. anch'io sono felice di essere approdata a questo forum, perchè trovo persone che provano i miei stessi sentimenti, che capiscono quanto si possa essere legati ad un animale e la gioia che può dare ed il dolore della perdita...e che non ti guarsdano come se venissi da plutone se dici che, a olte , ti vedi o ti senti intorno chi non c'è più grazie a tutte\i di esistere
  4. anch'io sono felice di essere approdata a questo forum, perchè trovo persone che provano i miei stessi sentimenti, che capiscono quanto si possa essere legati ad un animale e la gioia che può dare ed il dolore della perdita...e che non ti guarsdano come se venissi da plutone se dici che, a olte , ti vedi o ti senti intorno chi non c'è più grazie a tutte\i di esistere
  5. sono bellissime! te lo dice un'intenditrice!
  6. i miei mangiano 2 volte al giorno un misto di scatolette e crocche
  7. peluche lo spazzolavo ogni giorno ma ha fatto un solo bagno nella sua vita: avevo rotto la bottiglia dell'olio e lui è arrivato di corsa è slittato nell'olio, ci si è avvoltolato dentro, poi, sentendosi unoto è saltato nel camino e si è avvoltolato nella cenere! un disastro: sembrava una cotoletta impanata! l'ho portato dal veterinario che, a prima vista, ha pensato che avessi trovato un gatto in chissà che modo avventuroso, poi, quando ha finito di rirere, prima lo ha lavato con non so che cosa, poi con un prodotto per ridare lucentezza e morbidezza al pelo: nel fratempo peluche usava un linguaggio degno di uno scaricatore di porto, nonostante la leggera sedazione
  8. secondo me ti demoralizzerai con qualsiasi cane, perchè quando sono piccoli danno molto da fare, è molto difficile e ci vuole pazienza, te lo dice una che tornava dalle passeggiate con le mani divorate dal cane di 3 mesi. Fanno i bisogni in giro, rompono le cose, a volte non ti fanno dromire la notte, vogliono giocare anche quando non hai voglia...metti in conto che non è facile, dalle tue parole mi sembra che tu voglia un cane che non dia problemi...è un acne...ne combina di tutti i colori. ne convengo: è come avereun bambino vivace: in entrambi i casi, se non ci si arma di pazienza e buona volontà è meglio lasciar perdere:i cuccioli sono cuccioli non importa a quale specie appartengono
  9. è un trucco che uso anch'io ed è efficace!
  10. è un trucco che uso anch'io ed è efficace!
  11. a me è capitato sia con cani che con gatti trovati in campagna (come trovo un animale o, comunque, lo adotto, qualsiasi origine abbia, lo porto dal veterinario e lo isolo finchè il veterinario non lo sdogana) ma il problema si è risolto con le opportune cure
  12. "è indispensabile che il futuro adottante sappia che se il gatto che avevano prima era tranquillo e sedentario non è detto che il gatto che prenderanno successivamente sia identico caratterialmente solo perché ha il pelo dello stesso colore." parole sacrosante e ciò vale anche per le razze!
  13. paola dei gatti

    Quale Gatto?

    il discorso che si fa èer i cani, sulle razze più adate puyò essere fatto anche per i gatti: è vero che il gatto si adatta bene alla vita in appartamento e che ogni individuo è un discorso a se stante, ma io per due volte ho avuto gatti affiddatimi dal veterinario perchè comprati comme....soprammobiliil primo è stato il persiano peluche, il persiano è una razza piuttoscto tranquilla, ma peluche, dopo i primi entusiasmi era stato trascurato, finchè, una sera ha aggredito i padroni ed era stato portato a sopprimere, per fortuna i veterinari, prima di sopprimerlo hanno deciso di tenerlo in osservazione e poi chiamarmi, nel frattempo ero stata allertata da un conoscente dei padroni degeneri e, quindi, in serata, peluche è arrivato qui e c'è vissuto per altri 16 anni felicemente.. in qualche libro ci devono essere i suoi documenti di gatto fighissimo, qui è vissuto da gatto normale e coccolato ed è stato felice l'altro è muni, anche in questo caso è stato comprato non un gatto ma un soprammobile, inoltre se c'è un gatto assai vivace, di carattere ,intelligente e che non tollera di essere trascurato è proprio il simese: anche muni è stato sbattuto sul tavolo del veterinario , senza nemmeno dire il nome o portare i documenti, dicendo ne faccia quello che vuole... sono riebntrata e mi ha aggrredita...il veterinario ha sollevato il telefono, mi ha annunciato l'arrivo di munie poi me lo ha portato!
  14. purtroppo non tutti gli allevatori sono responsabili e coscienziosi. io ho un collega che alleva il belga, anche lui mi dice che, prima di cedere un cane chiede informazioni al veterinario di riferimento, se no non li dà personalmente consiglio, a chi vuole un cane, piccolo,intelligente, vivace coraggioso e da guardia il mio amatissimo volpino in tutte le sue varietà, poi, sempre per esperienza personale, a chi vuole un cane di grande taglia,rustico, robusto , intelligente, agile, da guardia e docile l'irish Wolfhound e poi, ma qui , come per l'irish il discorso torna alla capacità di gestire il cane correttamente, la grande stupenda famiglia dei molossi! senza dimenticare i tanti impareggiabili meticci di varia taglia!
  15. personalmente adoro i molossi in genere. purtroppo razze come l'alano sono soggette alla torsione dello stomaco, ed è un'esperienza tremenda a me tre anni fa è morto così il dobermann freno, tra l'altro dal momento in cui ha accusato i sintomi e quello in cui è arrivato dal veterinario sono passati al assimo 10 minuti, ma è morto mentre gli facevano l'anestesia! ti consiglio di parlere di questo con il veterinario. al momento ho ofelia che è un incrocio di molossi molto compatta. speriamo bene. prima di ofelia ho avuto per 18 anni una Irish Wolfhound bella, dolcissima e coraggiosa sanissima, agile e robusta che ne dici?
  16. di solito, quando è visibile la terza palpebra, credo si chiami nittitante, c'è un'infezione in giro...
  17. in estate li lavo con più frequenza, in inverno evito.. certo che il volpino, in campagna.... per lui ho dovuto però farmi indicare dal veterinario diversi prodotti, finchè abbaimo trovato quello ottimale, ha la pelle molto sensibile
  18. il gatto adulto spesso non beve late e, comunque, può provocare diarrea in alcuni, meglio acqua cambiata di frequente. può darsi che sia abituata a pesce epollo, quanto alla paura, col tempo passa, le vedure ad alcuni gatti piacciono. peluche andava matto per spinaci e zucchine!
  19. questa delle castagne è veramente nuova! complimenti! mi mancava!
  20. è un problema che si peresenta periodicamente qui dentro.,.. io lo risplvo spalmando peperoncino suglil spigol e dando al cucciolo\a di turno un osso di ginocchio (quindi tondo, senza spigoli) ben lessato. ho provato con gli ossi di prosciutto al forno in comercio ma mettono troppa sete,sconsiglio invece quelli in pelle ...se si hanno divani in pelle... si sa mai! suui mobili di casa mia si studiano le stratificazioni di 300 anni di dentate e unghiate... ma non ho cuore di farli riparare!
  21. non preoccuparti, ben presto faranno amicizia, inoltre, anche se il micione è sterilizzato, di solito la presenza di una signora è ben accetta! e poi, di solito amano la compagnia. solo, come dice mayacoya devi sterilizzare anche la signora. la presenza della micia tra l'altro può scoraggiare eventuali allontanamenti del maschio .
  22. ho informato chou (che però è un pomerania) di essere tra le specie e rischio. ha detto di fornirgli una volpina che cercherà di mettere rimedio alla faccenda!
  23. vlad, ormai, la guarda con aria di distacco, sia che veda un maschio fare aqpprocci destinati ad una decisa frustrazione sia che la veda andare all'arrembaggio di una donzella: lui non si impiccia ed ha avuto 5 bellissimi figlil da sophie! tigrati come lui e con gli occhi blu! con noi è rimasta una delle due femmine,she-she la sola con gli occhi cstani
  24. è che chèrie, se c'è una femmina IN CALORE nei dintorni cerca di montarla....
×
×
  • Crea Nuovo...