Vai al contenuto

paola dei gatti

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paola dei gatti

  1. La compagnia della felina commedia presenta: La Farce De Maître Pathelin http://gattiblog.typepad.com/gatti_fatti_e...nzo-felino.html
  2. anch'io ci sono pochissimo: sono in dirittura di arrivo con le maturità: percorsi, tesine, 8interrogazioni compiti in classe da correggere, riunioni etc. etc.!
  3. ci vediamo, ora devo accudire la tribù e andare a scuola!
  4. questo è solo l'ultimo episodio! l'abitudine l'hanno da anni! l'episodio più. clamoroso: 4 anni fa mi hanno lasciato jasmine, con un micetto di pochi mesi... 4 giorni dopo jasmine ha partorito altri 4 micetti! per fortuna era a casa mia!
  5. Questa sera, all’imbrunire, ho sentito suonare, mi sono affacciata, ma non ho visto nessuno, però, al cancello era appesa una borsa, sono scesa: infilato nella borsa , insieme ad alcune scatolette c’era questo messaggio:- Ciao! Sono un micio dolce e di buon carattere, la mia vita è stata molto avventurosa, sono stato trovato abbandonato qualche mese fa. Ero un po’ malandato, chi mi ha raccolto mi ha curato, accudito e amato, ora, però, non mi può più tenere perché si deve trasferire e dove andrà non c’è èposto per me…io sono molto triste…, spero tanto di trovare da te una casa definitiva e tanto amore come mi hanno detto che tu sai darre. Sei la mia ultima speranza. Grazie di cuore! Ho apertoin fretta il cancello e, sulla soglia, c’era un trasportino che ho portato in fretta in casa: all’interno c’era un bel micione nero , dagli occhi gialli e dal lungo manto serico e nero. L’ho chiamato Gandalf, perché come il mago del “signore degli anelli” è comparso dal nulla!PS- forse mi converrebbe dotare il cancello di una “ruota degli esposti”, sul modello di quella degli antichi conventi!
  6. ho letto solo ora, in effetti, la lezione è stata un veramente dura, avresti dovuto restarle accanto alle prime uscite, vi saeste risparmiati molti fastidi in due
  7. prima di tutto controlla che la sabbietta sia sempre la stessa, che non sia profumata e fai caso a quale usi quando sporca in giro. di solito, anche gatti venuti da fuori, usano volentieri la sabbietta, anche perchè in casa non trovano dove scavare. a volte lo fanno quando si sentono tascurati o sono gelosi. non è che ogni tanto hai addosso l'odore di un animale estraneo?
  8. niente panico: mi è capitato diverse volte, sia con cani che con gatti provenienti dalla stada. fidati del veterinario, e basta che tu non lo metta a contatto con altri animali prima che il veterinario ti dia il permesso limitati a toccarlo con dei guanti di gomma per precauzione e a avare il pavimento del locale con candeggina, per ulteriore sicurezza, tieni un paio di vecchie ciabatte da indossare quando vai da lui, ma senza fdrammi1 io li ho sempre toccati a mani nude, limitandomi a lavarmi bene ad operazione conclusa e non mi sono mai presa nulla!
  9. se trovi un modo per evitarlo avvisami, grazie! ho gambe e spalle arate!
  10. Un paio di settimane fa, mi sono accorta che Elettra faceva fatica a fare pipì: correva spesso nella cassettina e dopo parecchi sforzi produceva solo una piccola macchia umida. Ovviamente, ho capito subito che qualche cosa non andava, il dubbio era se si trattava di cistite, oppure di calcoli, dato che la signorina ha ormai quasi otto anni. Naturalmente, l’ ho portata subito in ambulatorio e, com’era prevedibile, Alice, la veterinaria, dopo aver escluso che avesse dei grossi calcoli, mi ha chiesto di prelevare un campione… e qui sono cominciate le difficoltà! È stato impossibile trovare l’apposita sabbia per raccogliere le urine ed era ormai venerdì, così ho chiuso Elettra in un bagno, da sola, con una cassettina nella quale avevo messo della carta patinata, confidando che lei, d’abitudine, va nella cassettina dopo aver mangiato e la mattina appena sveglia ed ho cominciato a tenerla d’occhio. Ovviamente, lei se ne è accorta ed è stata ben attenta a non farsi sorprendere, durante la notte, mi sono alzata parecchie volte per vedere se la gallinella aveva “fatto l’uovo” ma nulla, infine, mi ha preso per stanchezza, e, quando mi sono alzata, la pipì c’era, ma era stata assorbita dalla carta sulla quale era rimasta tropo a lungo. Nuova strategia:prima di uscire ho messo una cassettina nuova di zecca senza nulla dentro, confidando di poter realizzare l’agognato raccolto, ma quando sono tornata, lei aveva fatto la pipì sulle piastrelle, ACCANTO alla cassettina: ho prelevato e portato in ambulatorio, ma il risultato non era sicuro, è stato possibile misurare acidità e altri fattori, ma non stabilire se c’era della sabbietta , così ho dovuto architettare una nuova strategia: era ormai sabato sera, sono andata dalla mia amica Marisa, che ha un negozio di alimentari e mi sono fatta dare alcuni fogli di quella carta dotata di un leggerissimo strato impermeabile che lei usa per avvolgere salumi, formaggi e simili. Ho lasciato tranquilla Elettra la domenica e la domenica sera ho foderato coi fogli sia la cassettina sia il pavimento del bagno. Finalmente, il lunedì mattina, sono riuscita a raccogliere con una siringa la preziosa pipì, ho confezionato un grazioso pacchetto e, come da accordi, prima di andare a scuola, ho lasciato appeso il prezioso “cadeau” alla maniglia dell’ambulatorio col bigliettino: “Ecco la mia pipì, Elettra”. La sera, andando a ritirare il risultato delle analisi, ho appreso che si trattava solo di un po’ di sabbietta, facilmente eliminabile con l’uso di appositi croccantini e che, com’era prevedibile, la famosa sabbia che consente di raccogliere le orine senza strane strategie, era arrivata. Ora, Elettra sta benissimo ed i croccantini sono diventati un rito mattutino di tutta la Tribù! qualche giorno fa un'amica veterinaria che frequenta il miio blog ha lasciato questo sugggerimento di cui è bene far tesoro: Su suggerimento di Paola, scrivo come fare nel caso serva prelevare le urine e non si trovi la sabbietta specifica, o non si vogliano spendere tutti quei soldi se la cosa va ripetuta spesso ;) Allora lavare benissimo la cassetta, sciacquare delle lenticchie e farle asciugare, stenderle nella cassetta come una normale sabbietta, non assorbono l'urina che si può tranquillamente analizzare Scritto da: La Cosa
  11. se la pelle non è irritata penso che tu posssa semplicemente aspettare che il pelo ricresca
  12. guarda che anche se è positiva non è che muoia per un raffreddore, l'importante è curarla e controllarla perchè questo non degeneri in un'infezione cronica, lo so che sono più predispodsti di altri, ma io ne ho avuto uno per anni che si è beccato i suoi bravi raffreddori, ne è uscito, è campato a lungo e poi è morto di infarto!
  13. consiglio: dai al micetto una parsta o i croccantini che favoriscono l'eliminazione del pelo ingerito
  14. oltre che cresciuta è stupenda!
  15. meno male che il peggio è passato.coccole da tutta la tribù
  16. liù si sta integrando bene e la sua sorellina, si è abituata subito a vivere in casa
  17. ho avuto lo stesso problema, che nei gatti anziani è piuttosto comune: i cibi appositi sono poco appetibili. è un problema che negli anni si è presentato diverse volte, l'ultima volta per 8 anni filati! la mia veterinaria mi ha dato una dieta. far scuocere moltissimo due chicchere di riso da minestra poi spegnere e mischiare mentre è caldo 75 grammi di fegato e altrettata carne trita. quando è a temperatura ambiente servire la dose cui il gatto è abituato. io preparavo le dosi per un paio di giorni (la mattina alle 6 non ho tempo di fare tutta la trafila:mi limitavo a intiepidire e servire), inoltre nelle ciotole mettevo (e metto perchè ora ho una gatta coi calcoli)acqua diuretica (naturale. devi fare le provi finchè tyrovi quella di suo gusto). i croccantini appositi invece li mangiano, le prime volte li mischiavo a quelli abituali,aumentando a poco a poco la dose di quelli appositi, attualmente anche elettra li deve mangiare ma non fa storie, anzi, anche gli altri partecipano
  18. infatti, a parte chou ed ofelia e she che è figlia di vlad e sophie la cagnolina di un amico, tutti gli altri arrivano dalla strada!
  19. ma come ti permetti! una dea deve mantenere il suo rango!
  20. è che a volte se non mi sbrigo arrivo troppo tardi sia a filmare sia a fotografare:la casa è a tre piani e la macchina o il cellulare mai al livello giusto, io poi non valgo molto come fotografa:l'altro giorno volevo filmare she e sandy che giocavano nella neve su e giù dalla collina: prima ho filmato due puntini in movimento che potevano essere anche due pulci su uno straccio bianco o due alieni su plutone, poi ho messo lo zoom e ho filmato la recinzione! a quel punto le due sono tornate in casa e stop! she-she, soprattutto quando corre nella neve è splendida... basta che riesca a filmarla!
  21. anch'io faccio sterilizzare precocemente sia per evitare gravidanze sia per evitare tumori di origine ormonale
  22. paola dei gatti

    Rinite

    si 6-7 volte è troppo, ma il miglioramentoc'è quindi la cura è efficace: insisti! magari integra la cura col vecchio trucco del nasello lesso due volte al giorno
  23. quoto marty, anch'io ti consiglio un controllo ai reni, però, se le dai solo secco potrebbe essere anche quella la causa, oppure beve normalmente ma data la forma del muso e della ciotola, mafgari mette più tempo, comunque meglio sincerarsene. per la ciotola del bere, ho anch'io quel problema con il persiano e gli altri tre a pelo lungo, però ho trovato una scodella con il bordo sagomato in diagonale (da una parte più alto e dall'altro più basso) che qualche cosa fa. lo si trova nei negozi di articoli per animali
  24. si chiama carisma!
×
×
  • Crea Nuovo...