-
Numero contenuti
963 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi.8
-
OT: Fe quando arriva il belga??? fine OT
-
Non c'è dalle tue parti una delegazione dell'ENPA? O un canile...che ne so... io mi arrabbio perchè certe cose, quando vengono denunciate, devono trovare una soluzione! E invece tutti se ne infischiano... Povere creature...
-
Esatto... guarda io posso solo dirti che sono i soldi meglio spesi... avere un cane educato è una soddisfazione, credimi. Di dove sei?
-
Ciao Saretta, io pagavo 150 euro al mese per lezioni di gruppo di 1 ora, 2 volte a settimana. Quante volte a settimana e per quanto tempo farai il corso? Se posso darti un consiglio però... io ti direi di fargli questo corso insieme ad altri cani privilegiando cioè lezioni collettive invece di individuali al fine di favorire la socializzazione del tuo cane con altri... simili!!
-
AUGURONI Mì!!!
-
No...da quell' episodio non è più successo nulla, anzi. Dormono insieme, giocano insieme... quando si 'rivedono' dopo essere stati separati diventano scemi e iniziano a correre in lungo e in largo per la casa... ripeto: è successo più volte che Milo le andasse vicino mentre lei mangiava e ci scappava (giustamente anche direi) la zuffetta... ma quello ci sta e io non mi sono mai intromessa...
-
In che senso il più vecchio viene messo da parte? Milo e Chanel stanno insieme sempre quando ci sono io, quando non ci sono stanno separati.
-
Forse e dico FORSE a fine febbraio ad Ancona... ora per 10 gg deve stare ferma che si è stirata il flessore profondo delle falangi... cani pazzi....
-
A me dispiace per quello che ti è successo ma credo che non succeda tutti i giorni...
-
Eccomi!! Io faccio agility dog con i miei cani e ti posso assicurare che è una cosa bellissima! L'agility è una disciplina cinofilia ispirata al percorso ad ostacoli dei cavalli. I percorsi sono costituiti da diversi ostacoli e proprio in base a questo si suddividono in percorsi di agility, cioè dove sono presenti gli ostacoli con le cosiddette zone di contatto come la passerella, la bascula e la palizzata, e in percorsi di jumping dove invece questi 3 ostacoli non ci sono ma sono presenti solo salti, tubi e gomma! Il percorso va completato entro un tempo massimo stabilito dal giudice (in base alla lunghezza e al numero degli ostacoli, che in genere sono dai 18 ai 20), seguendo la sequenza di numeri apposti sugli ostacoli stessi (sempre stabiliti dal giudice!). Ci sono 3 categorie: small per cani fino ai 35 cm al garrese, medium per cani dai 36 ai 43 cm al garrese e large per cani dai 44 cm al garrese in su. Esistono 3 classi: il 1° livello è quello in cui gareggiano i binomi (conduttore e cane) alle prime esperienze con l'agility e che devono conseguire il brevetto, ovvero devono conseguire 3 ECCELLENTI NETTO in gare di agility (non jumping) e possono passare così in 2° livello. Per passare dal 2° al 3° livello (che è quello più difficile e che dà la possibilità di essere selezionati per la Nazionale) servono 3 podi con qualifica di ECCELLENTE NETTO, sempre in agility. Tutti i cani possono partecipare purchè siano in salute!! Ovvio che sarebbe meglio, se non indispensabile, seguire prima un corso di obbedienza base e appoggiarsi a un valido club di agility dog (se vuoi mandami un messaggio privato che ti dò un pò di link). Tu hai un ruolo molto determinante nell'agility; sarai tu infatti che condurrai il tuo cane durante tutto il percorso determinandone le traiettorie, etc... La prima regola fondamentale è DIVERTIMENTO. Per quanto riguarda il carlino a mio parere non è adattissimo per la conformazione anatomica del suo apparato respiratorio; avendo la canna nasale quasi assente e il muso schiacciato potrebbe rivelarsi un grosso sforzo per lui. Potresti cmq parlare con un vet e con un istruttore e impostare dei percorsi meno impegnativi!
-
Dal canto mio cercherò di non tenerli insieme in mia assenza. Tu questa cosa me l'hai sempre detta ma non potevo rinunciare a prendere un cane per questa cosa (poi non è detto che debba per forza sbranarlo eh...).
-
Scusa ma non condivido. Non perchè sia un malinois debba permettersi di fare certe cose... perchè allora non dovrebbero stare con nessun'altro cane che non siano dei malinois. Premetto che ricordo molto bene quello che mi dicesti e quel giorno che Chanel ha attaccato Milo non erano soli ma c'ero anche io con loro. Finora non era mai successa una cosa simile, eppure sono quasi 10 mesi che convivono insieme; Chanel è un cane molto equilibrato e vanno d'accordo. Non nascondo che ci sono rimasta male ma per me non è una tragedia. Molto probabilmente sarebbe successo anche se al posto di un malinois ci fosse stato un altro cane. In che senso devo rendermi conto di quanto chiedo in agility?
-
12 e ua altra cosa: quest estate al parco, io e un mio amico giocavamo a calcio, pallavolo, una cosa incasinata ma divertente perche piena di scatti e lei si e unita. non e che legava il cane e veniva a giocare o chiedeva a mia madre di dagli un occhiata, no (ovvio, e tanto stupida); si trascinava sto poverino dietro e a momenti non gli staccava la testa. poi noi nell cortile di casa abbiamo un muretto con sopra un praticello, questo muretto e alto 1 metro e 25 circa, ed e come arruginito perche di pietra ruvidissima e al pincher (alto 20cm) gli faceva fare i salti da sto muretto. una volta ho visto che caduto di costole e mi ha guardato come per dire "vedi cosa mi fa?" non posso denunciarla perche mio padre ci lavora dal padre e quindi... Credo tu possa chiedere di mantenere l'anonimato
-
La denuncerei io questa qua. Sapevo che non dovevo leggere questa discussione, ora sono proprio inc****ta nera... e ti prego denuncia tu questa ragazzina. Ma possibile che non si abbia RISPETTO per una creatura, per un essere vivente?
-
Povera stella... mi dispiace tantissimo... un abbraccio Gedrin...
-
Ciao! Innanzitutto io consiglierei alla tua morosa di seguire un corso di obbedienza con la sua sharpei. Per quanto riguarda la questione incontro il consiglio che posso darti vivamente è quello di farli vedere per la prima volta in un luogo 'neutro'... un giardino, un parco o comunque posti che non possano scatenare nella femmina questioni di dominanze o gelosie. Tenete entrambi al guinzaglio e facendo attenzione lasciate che i due si annusino e si conoscano. Poi con molta calma introducete entrambi in casa facendo entrare per prima la sharpei!
-
Sempre più in bassoooo!! A cosa non si arriva per fare una multa e guadagnarsi la giornata... senza parole
-
Tranquilla, nulla di grave...anche secondo me si è fatto male a un'unghia ma di sicuro se avesse avuto veramente male non si sarebbe lasciato nemmeno a toccare la zampetta... o per lo meno avrebbe pianto o guaito!!
-
Ma psicologicamente Milo come potrebbe prendere questo mio cambio di atteggiamento nei suoi confronti?
-
Io ricordo di non aver sentito nè ringhi o brontolii... mamma mia altrochè brutta sensazione mia cara!!
-
Oltre all'agility dog mi piace moltissimo fare dolci e ascoltare musica!
-
Tranne che cercare di mangiare nella sua ciotola mentre lui mangia.... effettivamente questi atteggiamenti li ha...
-
Bellissime! Non so perchè, però, mi fanno tanta tenerezza
-
Chanel ha 10 mesi e mezzo e nonostante pensassi fosse arrivato il momento, non è ancora andata in calore. Per la questione di essere NOI i capobranco, in realtà lo siamo... i nostri cani mantengono i loro ruoli da subordinati senza grossi problemi, pur stando sul divano. Questa cosa del divano mi suscita comunque qualche perplessità dato che mai si sono creati conflitti per chi dovesse starci anzi sono sempre stati insieme, ci hanno giocato e persino dormito...in simbiosi. I nostri comportamenti verso loro sono gli stessi; certo è che essendo l'ultima arrivata Chanel mangia per ultima ed esce di casa per ultima, prende il biscotto per ultima ma solo perchè non volevo confondere Milo dopo il suo arrivo. Ma non per questo le prestiamo meno attenzione. Mi fa male pensare a oggi, ho chiamato il mio istruttore e anche lui ha ipotizzato un tentativo di scalata gerarchica... Oggi, quando sono andata al lavoro, li ho tenuti separati... quando si sono rivisti poco fa sembravano pazzi e hanno iniziato a scorrazzare per casa a giocare. PS. da cosa posso vedere se Chanel lo sta dominando? A me Milo sembra moooolto deciso nei suoi confronti...