-
Numero contenuti
963 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi.8
-
ha fatto la pipì!!!!!!!!! sono contenta perchè era una delle cose che mi preoccupava maggiormente e sembra che danni almeno alla vescica siano scongiurati. Ora c'è da aspettare queste ore per le lesioni interne ma sono un pizzico ottimista... stamattina si è alzata per mangiare e scodinzola quando mi vede
-
Cinzia, è successo pure questo invece... nulla, è stabile...dorme, dorme e ogni tanto si sveglia e si lamenta ma non si muove di pezzo... E' uno strazio vederla così.
-
Quindi mi dici di forzarla a farla alzare?
-
Erano fuori per fare la pipì, nella solita stradina non transitata dove li porto sempre. Lei l'ho sciolta, Milo no. Abbiamo proseguito tutti insieme fino a metà poi improvvisamente lei ha iniziato a correre su (non so se abbia visto un gatto)... l'ho richiamata ma nulla... così pensavo fosse andata nel giardino pubblico vicino a casa... mentre tornavo su dalla stradina c'era un ragazzo del paese che mi veniva incontro... io pensavo mi dicesse che c'era la Chanel libera invece quando mi ha detto che l'aveva investita mi si è gelato il sangue. Non sapevo cosa aspettarmi. L'ho trovata sulle scale di casa con forti problemi di deambulazione... l'ho fatta entrare a casa e nel giro di un minuto ha iniziato ad avere tipo spasmi respiratori (paura) e sguardo perso nel vuoto. Poi ho visto del sangue uscire dalla bocca e non ti dico... stavo aspettando arrivasse il mio ragazzo per portarla dal vet ed ero disperata. Poi insomma... c'è scritto tutto su... Che poi... da me passa una macchina ogni morte di papa... e questo perchè ci accedono solo i residenti... è stata proprio una brutta coincidenza che attraversasse mentre arrivava questo ragazzo... Anto lei non si alza per niente, le metto la ciotola sotto il muso per farla bere? E non ha fatto ancora la pipì...
-
Nel pomeriggio, attorno alle 16,50 Chanel è stata investita. Fortunatamente è stata presa di fianco e non frontalmente con la macchina.Ha molte escoriazioni a livello degli arti posteriori (una ferita necessiterebbe di punti ma il vet preferisce lasciare tutto aperto), ha una ferita alla gengiva destra e poggia malissimo 3 zampe su 4.Non ha nulla di rotto ma presenta del dolore a livello toracico. La respirazione dice il vet che è buona ma ora bisogna sperare che nelle prossime ore non compaiano emorragie interne e devo fare attenzione che faccia la pipì. Ora è qui a casa, al caldo...nella cesta. Non si è mai mossa, dorme.Ogni tanto ha dei tremori. Io dallo spavento ho rischiato 2 volte di svenire. Ora sono leggermente più calma ma non del tutto tranquilla. Speriamo non succeda nulla. Cucciola mia forza... abbiamo una marea di cose da fare insieme io e te, pazza malin che non sei altro...
-
Auguroni di un sereno Natale e felice 2009 a tutto il Forum e ai vostri amici animali!
-
Ma lui è un malin!! Non sentirebbero nemmeno le frustate!
-
Anche da me c'è stato il terremoto ma stamattina alle 7,50... fortunatamente lavorando in un bar non l'ho avvertito ma molti clienti mi hanno detto di averlo sentito. Ela posso capirti, io ho il terrore dopo il grande sisma qui da me del '97!
-
Tu hai ragione ma di certo un'incisione sul collo per togliere il microchip non si noterà mai quanto un'orecchio amputato! Poi sul discorso del tatuaggio sulla coscia lasciamo perdere... lì i cani venivano sfigurati... e cmq soprattutto per i cani che lavorano ritengo sia fondamentale l'uno e l'altro visto alcuni episodi dove i vet, prima di una gara, non riuscirono a localizzare il microchip con conseguente squalifica. I microchip si spostano più spesso di quanto pensiamo!
-
E' stato un grosso choc... ma ora cerca di ritornare serena.... Aki è con te e sta bene! e... il suo angelo custode sei tu credimi! Tante coccole al muso bello e un abbraccione a te!
-
Ah sì, per quello reputo più sicuro il tatuaggio (fatto all'interno dell'orecchio ovvio) piuttosto del microchip che con una piccola incisione potrebbe venire tranquillamente asportato!
-
Non saprei... è bello da vedersi ma da parte mia preferisco che le due discipline restassero 'separate'... l'ipo è ipo ed è spettacolare vederlo nellla sua completezza come per l'agility! Come dire: così per me non sa nè di carne nè di pesce! poi opinione personale! ;)
-
Che tristezza.... Faith leggendo questa brutta storia penso anche io che l'abbia scambiato per una volpe (anche se secondo me ce n'è di differenza, no comment)... sono felice che sia andata per il meglio e non oso pensare lo spavento che hai avuto! Ma al cacciatore? Non hai detto nulla?
-
Per gli allevamenti potresti guardare o nel sito dell'enci o in quello del Club Amici Dallmata. Non so se soffre di sordità per via di un particolare gene, ovvio che se il cucciolo proviene da una selezione fatta con riproduttori sani difficilmente sarà sordo; per questo è importante scegliere tra allevatori che eseguano il test di Baer (mi pare si chiami così) che testa dalle 4 settimane di età se i cuccioli hanno qualche problema.
-
Ti ho chiesto perchè hai scelto il dalmata perchè esteticamente è bellissimo ma caratterialmente non è per nulla un cane facile; è testardo e spesso poco 'obbediente'. Non so che esperienza hai con i cani ma sicuramente un buon corso di obbedienza e tanto 'polso' da parte tua ti aiuteranno! Mi raccomando il dalmata può soffrire di sordità dunque affidati solo ad allevamenti seri e riconosciuti Enci! In bocca al lupo e facci sapere come va!
-
Cinzietta auguroni!!
-
Comunque ti consiglierei ( se non l'hai già fatto) di visitare il sito del CAD Club Amici Dalmata!
-
Ciao! Gli allevamenti seri non fanno miriadi di cucciolate, quindi ti consiglierei di aspettare finchè non ci sia una cucciolata interessante! Nel frattempo potresti girare e conoscere questi allevamenti, se sono piuttosto semplici da raggiungere. Posso chiederti come mai hai scelto il dalmata?
-
Ciao, dato che non potrai avvertire il tuo vet ti consiglierei di chiamare una clinica veterinaria e sentire il loro parere prima di dare qualsiasi farmaco al cane. Non si sa mai!
-
E lo so ma questo dappertutto non solo nella cinofilia... anzi noi siamo ancora fortunati perchè finchè i premi per le competizioni si limiteranno a coppe, coccarde e riconoscimenti di semplici titoli andrà bene... il problema è se inizieranno a introdurre premi in denaro. Allora sì che l'ambiente cinofilo andrà a rotoli...
-
Non lo so esattamente, mi informerò dal vet. Ho trovato questo: Il mio cane è tatuato: devo comunque provvedere a identificarlo con il “microchip”? Se il tatuaggio è stato fatto anteriormente al primo gennaio 2004 ed è ben leggibile, il cane viene considerato correttamente identificato e non è obbligatorio applicare il “microchip”. Tuttavia quest’ultimo sistema viene raccomandato, ed è attualmente obbligatorio, perchè più affidabile rispetto al tatuaggio ed assolutamente meno doloroso. Dunque non so se il divieto sia posto per il semplice fatto che il solo tatuaggio non vale più per l'iscrizione all'anagrafe canina o se per altri motivi...
-
E' questo... http://www.youtube.com/watch?v=3skQ2v3bNM4...feature=related ma ora che ci penso non ha attrezzi da agility se non qualche salto e la palizzata... uhmmmmm credo che non sia quello che dici tu..
-
Forse parli del rally obedience?
-
reggiamo voi donne Spiritoso...
-
In Umbria il tatuaggio è vietato ad esempio...