-
Numero contenuti
963 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi.8
-
ok...grazie Marty!
-
8 mesi? Caspita...pensavo prima... e se avesse il primo calore prima? Ho sentito di cagne in calore già a 6 mesi...possibile?
-
Quindi sul fatto che possa ingrassare dovrei stare tranquilla se le dò mangime specifico e l'ausilio dell'agility... Ma a quanti mesi potrei farla sterilizzare? Cosa certa è che quando la prenderò la cucciola e la porterò a fare una visita di controllo sentirò anche il parere del mio vet.
-
Per i maschi senz'altro...e io ne ho avuta diretta esperienza un mesetto fa. Con Milo non riuscivo quasi a lavorare! Poi non so...grazie cmq della risposta!
-
Milo era ingestibile... tra la sua vivacità...tra che usavo il guinzaglio allungabile...non riuscivo proprio a portarlo a spasso senza tornare a casa distrutta dalla fatica. Dopo aver fatto il corso di obbedienza e aver sostituito all'altro un guinzaglio "fisso" di poco più di un metro...riesco a controllare benissimo Milo anche se in realtà sembra un altro cane! Cammina piuttosto al piede e ora le passeggiate sono diventate davvero piacevoli! Poi essendo un maschio come diceva anche Ciber, ci sono situazioni in cui è più "agitato". Per non parlare del richiamo. Quindi per mia esperienza posso dire che, se ci si affida a professionisti, educare bene il proprio cane si può. Mali e le tue tirano al guinzaglio?
-
Sono decisamente d'accordo. L'allevatrice dove prenderò il Malin mi ha detto che le sono tornati indietro più di un cane... (meglio così che sbatterli nei canili dico io) perchè scelti nella non consapevolezza dele carattere e delle esigenze di un cane. E soprattutto come diceva Ciber anche per il non aver tenuto conto sin dall'inizio dei "sacrifici" (per me sono sacrifici bellissimi da fare) che comporta possedere un cane quali cure mediche, alimentazione, educazione e impegno quotidiano. E cmq io penso che amare una razza sia anche "rispettare" le sue attitudini... ovviamente dove è possibile.
-
Allora: apro questo topic a seguito della discussione da me inviata ieri...e mi sono accorta che si stava andando un pò OT. Si parlava appunto della possibilità di sterilizzare la femmina che prendo tra poco che dovrà convivere con un maschio di più di 2 anni... Ierisera ho discusso col mio ragazzo circa questa possibilità e anche lui è d'accordo sul fatto che è la cosa migliore, innanzitutto per la salute della cagna stessa. Ora io ho ancora delle perplessità... Innanzitutto...se è vero che la sterilizzazione sia meglio farla prima del primo calore...a quanti mesi si può fare l'operazione? Vi chiedo questo perchè con Chanel sono intenzionata (quando avrà 4 mesi) a seguire un corso di obbedienza per poi avviarla all'agility dog. Dopo l'intervento eventualmente il cane quanto deve stare fermo? E dopo quanto può riprendere attività fisica? Vi sembrerà stupido ma... una delle mie paure... è che il cane sterilizzato possa rendere meno (parlo in generale...prove di lavoro o agility che sia)... non so...ho tanti dubbi. Vi prego datemi un consiglio sincero...
-
Volevo iniziare io il topic... poi ho pensato che l'avresti fatto tu e chi meglio di te? Ho iniziato a vedere Mondioring quando mi sono avvicinata ai Malinois, i quali credo siano per eccellenza i migliori in questa disciplina...sempre a mio parere. Non perchè ormai sono di parte ma perchè obiettivamente nessuno potrebbe affermare il contrario! Ricordo le prime volte che mi è capitato di vedere la guardia dell'oggetto sono rimasta di stucco. Il cane che rimane impassibile ai disturbi del figurante... ma attacca quando il figurante tocca la valigia o la cassetta . E il bello è, come hai detto, che il cane decide da solo cosa fare.
-
Ciao Zari! Vedi...non è che sono contraria alla sterilizzazione... perchè alla fine mi rendo conto che previene alla cagna moltissime patologie...è semplicemente una cosa che non ho mai preso in considerazione. Da quanto ho capito quindi la mia fantomatica teoria sull'uso delle mutandine come "contraccettivo" non ha nessun basamento!
-
Vedremo Marty cosa deciderò...se sterilizzarla o se usare le mutandine o se lasciarla libera!
-
Perchè Mali?
-
C'è un'ignoranza assurda in materia. Pensate che molti associano la toxo pure ai cani...
-
Marty quindi me le sconsigleresti in ogni caso? Pensi che il cane possa soffrire?
-
Ciao Mali! Grazie dell'intervento! Sempre graditi! Forse hai ragione sul fatto che possa essere un'impresa farla abituare... Tu dici che Milo potrebbe arrivare a montarla? Io preferirei non sterilizzare nè lei nè Milo... non sono mai stata troppo convinta sebbene so che per le femmine comporta essere meno esposte a rischio di tumori e sebbene Milo, quando ci sono cagne in calore, è insopportabile. Tu sterilizzeresti , se dovessi scegliere, un cane senza "patologie" o uno che ha 2 grossi difetti per lo standard di razza?
-
A giorni arriverà in casa un'altro cane...una femmina (chi mi segue lo sa) di taglia medio-grande. Ho già un cane di piccola taglia di 2 anno e mezzo, maschio e mi chiedevo una cosa.... Molti utilizzano, nel periodo di calore delle cagne, le cosiddette mutande assorbenti per evitare che il cane possa sporcare in casa soprattutto divani, letti e tappeti...allora ho pensato: ma se la femmina indossa queste mutande... che possibilità ci sono che il maschio riesca a coprirla? Non vi sembra che l'uso di queste mutande possa essere un ottimo alleato per "prevenire" le gravidanze indesiderate? Oppure io sto solo sognando? Aspetto risposte!
-
Il mio primo topic!!! Caspita quanti nick...di cui non ricordavo nemmeno una password! Insomma non c'è più nessuno che adori i jackini? Forza! Questo topic è per voi!
-
Ciao Love, non ti preoccupare! Non sei la prima e non sarai l'ultima a scambiare il Malinois per un incrocio di Pastore Tedesco! Purtroppo in Italia questa razza non è ancora conosciuta e, direi, apprezzata...cosa che invece capita già da moltissimi anni in Francia e in Belgio ovviamente dove sono spiegati nelle forze di polizia come cani antisommossa e anti terrorismo e dove vengono usati moltissimo nelle prove di lavoro e di mondioring. Buona giornata!
-
Concordissimo!! Mamma se è vero!! Ho visto dei video di Mondioring ed è davvero impressionante...la guardia dell'oggetto poi!!!
-
Ciao Tib... ti dico solo questo...una sera parlavo della cucciola che prenderò (di Malinois ovvio) con il mio istruttore (ne possiede già 2) e alla conversazione partecipavano anche altre 2 ragazze che fanno agility con me. Ad un certo punto una mi fa: MI DOVETE SPIEGARE PERCHè, QUANDO PARLATE DEL MALINOIS, SEMBRA CHE AVETE I CUORICINI AL POSTO DEGLI OCCHI! Su internet ci sono molte info ma la cosa migliore è vederli all'"opera" in prove di lavoro (danno il massimo) e in agility. Sono meravigliosamente stupendi. E non parlo di estetica! Ciao!
-
Grazie Mali, i consigli sono sempre ben accetti! Per la casa...sto attrezzando le pareti con delle mensole per spostare i miei amati animaletti in terracotta in alto per evitare che la coda della malinoisetta butti in terra tutto! Per il resto...ti ringrazio proprio del sostegno, non è per presunzione ma...credo proprio di meritarmelo un posticino tra voi ... poi certo...me lo dovrò pure guadagnare ma intanto... Buona serata! E naturalmente una carezzona alle tue Malines!!
-
Due femmine... chissà però che bello.... io vedo quelle dei miei istruttori che sono davvero legatissime a loro, hanno quasi un attaccamento viscerale col padrone. E forse è proprio questo che mi ha fatto innamorare di questa razza (non certo l'aspetto fisico, sebbene io creda che siano bellissimi!)..vederli così attaccati.. Io ho già un altro cane (jack russell terrier) dal carattere vivacissimo e piuttosto forte e cocciuto. Come con lui anche con la Malin seguirò appena possibile un corso di obedience e mi avvalerò dell'esperienza dei miei educatori cinofili con i Malinois (tutti ne possiedono 2)... Io credo di potercela fare, sono piuttosto decisa nel mio obiettivo e chissà che non diventi una belgista... Sul fatto che sono unici concordo... tutti mi han sempre detto che: PRIMA VIENE IL MALINOIS, POI I CANI.
-
Ciao Maligold, voglio spiegarti velocemente che l'allevamento dove prenderò la Malin seleziona linee di sangue da lavoro e non da agility... però...siccome io ahimè non ho la fortuna di avere un campo di addestramento al lavoro ho deciso che per far sfogare e lavorare Chanel la porterò ad agility dog.Tutto qui. Certo...potessi...preferirei anche io partecipare alle prove per il conseguimento dell'IPO ma qui davvero non ce n'è. Comunque io posso assicurarti che ho visto diversi Malinois girare meglio dei Border! E non mi interessa se col Malin dovrò lavorare il triplo per ottenere dei risultati... d'altronde non c'è gusto senza un pò di fatica... Io aspetto sempre consigli eh!
-
Ciao, buongiorno e buon 2008! Finalmente leggo di un altro appassionato dei Malinois! Io prenderò la mia prima cucciola il 19 gennaio... e sono entusiasta! Non vedo l'ora di condividere la mia vita con una Malin.... Tu ne possiedi?
-
Ciao Bliss! Allora per una femmina di Westhighland per me sarebbe bello: WESTIE, WINNIE, SHILLA, VISPA, PATTY... o cmq tutti nomi corti e birichini! ;) Facci sapere e aspettiamo naturalmente le foto!
-
Noi oltre a Milo abbiamo anche 2 pastori tedeschi e 3 springer spaniel... e quindi di conseguenza il Vet viene da noi e fa vaccini e controlli a tutti/e. Poi certo se ho bisogno di una consulenza per un singolo cane è normale che io vada da lui. Se non altro per questo il mio Vet è molto molto disponibile!