-
Numero contenuti
963 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi.8
-
Allora: il vet dice che nelle feci non ha vermi ma piuttosto dovrebbe avere una forma virale all'intestino piccolo ed è per questo che ha la diarrea. Ci ha dato un antibiotico da darle una volta al giorno e dice che con questo dovrebbe star bene in pochi giorni... che se è un fatto di cambiamento ambientale, etc... tutto ok ma se non dovrebbe riprendresi farà tutti gli accertamenti per vedere da cosa deriva...SPERIAMO BENE
-
Zari le davo il mangime che le dava l'allevatrice...poi che ho dovuto cambiare per una questione "di cura" è diverso...ma lei aveva già la diarrea... per il resto guarda...non ho mai visto che ingoiasse qualcosa...anzi, anche quando la porto fuori sto attenta che non mangi feci di altri cani, pezzi di pigna etc... Spero di sapere prima delle 19 l'esito degli esami, altrimenti vi farò sapere domani...grazie
-
Ho seguito tutti i vostri preziosi consigli...ringrazio tutti per essermi stata vicina! ;)
-
Abbiamo preso la cucciola sabato 19 gennaio. Il giorno prima aveva fatto il vaccino P******g e per questo l'allevatrice ci aveva detto di stare tranquilli circa eventuali feci molli. Infatti la piccolina aveva scariche lentine ma non abbiamo dato troppo peso. Mercoledì 23 la porto dal vet per la prima visita....mi ha detto che un'ottimo cane. Io gli ho raccontato del fatto che ancora aveva un pò di diarrea e lui mi ha risposto che, fosse dipeso dal vaccino, entro 48 ore dall'iniezione doveva scomparire e che quindi poteva essere un problema di cambio di abitudini e regione (piemonte- umbria) e quindi mi ha dato da somministrarle una volta al giorno la pasta Flo******o e di darle un mangime specifico per l'intestino... Inte*****l della R.C. assicurandomi che già dopo qualche giorno avrei visto miglioramenti. Oggi è già lunedì e sono ormai 5 giorni che seguo queste indicazioni e di miglioramenti non ce ne sono... Le scariche sono sempre lente, di colore marrone scurissimo...talvolta dopo la prima scarica ne segue un'altra più piccola composta da feci, muco e tracce di sangue. Ho avvertito già il vet di questo e stamattina il mio ragazzo gli porterà dei campioni di feci da analizzare... Il cucciolo è stato regolarmente sverminato, solo che il primo vaccino non copre nulla fuorchè la parvirosi. Il vaccino completo è previsto per il 5 febbraio perchè il vet dice che, con quel vaccino che le han fatto non può rivaccinarla prima. Sono un pò ansiosa sinceramente...la cucciola è vispa ma mi sembra si stia un pò dimagrendo... spero davvero non sia nulla di allarmante...
-
Finalmente la Malinetta è entrata nella famiglia e da subito mi ha catturato il cuore con la sua incredibile dolcezza... Chanel si è subito ambientata nella sua nuova casa e soprattutto si è fatta voler bene sin dall'inizio da Milo...vanno d'accordissimo! Insomma...mi son fatta tante paranoie per nulla!! Ecco un pò di foto: http://digilander.libero.it/jackina8/foto%20032.jpg http://digilander.libero.it/jackina8/foto%20028.jpg http://digilander.libero.it/jackina8/foto%20018.jpg http://digilander.libero.it/jackina8/foto%20024.jpg http://digilander.libero.it/jackina8/foto%20036.jpg http://digilander.libero.it/jackina8/foto%20035.jpg
-
Cos'è nello specifico questa sindrome?
-
Che cucciola!!! E' davvero tenera la Joy! ;) Tranquilli...incuriositi, ma non agressivi...tranne Minoù ma lei sai che è una Principessa sul pisello e soffia a tutti...(poi l'avrà trovata terribilmente puzzolente!!!! oh mamma santa come vorrei anche io che Milo reagisse così, domenica sera!
-
ora so che faro' inorridire qualche agilista convinto!!! il posto in cui ci siamo iscritte per l'obbedienza e poi in futuro per l'agility, e' una struttura che non prepara per le gare, ma e' solo per rafforzare il rapporto con il proprio animale, facendo un'attivita' che diverte entrambi. Innorridire...e perchè? L'agility DEVE essere, in primis, divertimento per ENTRAMBI!! Tu pensa che ci sono persone, al campo che frequento io, che grazie a questo stupendo sport cinofilo sono uscite dalla depressione e da problemi di esaurimento nervoso! L'agility rafforza tantissimo il rapporto col proprio cane...crea un affiatamento indescrivibile ed è questo il bello. Sono veramente contenta di leggere di qualcuno che si avvicina a questa disciplina!
-
Sempre un maschio rimane ma ridurrai anche in lui eventuali rischi di tumori alla prostata e cmq all'apparato riproduttore. Migliora inoltre anche il carattere. Può essere una buona considerazione, a mio parere!
-
Sono d'accordo:prima di tutto il divertimento...altrimenti si rischia solo di stressare il cane! Non c'è nulla di più vero..le gare possono aspettare!
-
Metterò in atto i vostri preziosi consigli..vi ringrazio!!
-
Ottima scelta!! Il corso di obbedienza non serve solo a migliorare il tuo rapporto col cane e a essere più "obbediente" ma ti accorgerai che sarà quasi indispensabile per CAPIRE il tuo cane. L'agility è una disciplina che tutti riuscirebbero a fare con un cane che risponde bene ai comandi base: basta infatti ricompensare con una pallina o con del cibo il cane ogni volta che esegue bene un ostacolo una sequenza. Così però si rischia di fare una disciplina basandosi solo su un meccanismo. Il bello invece sta, a mio parere, fare agility capendo il proprio cane e immedesimarsi un pò in lui mentre fa un percorso... entrare nella sua ottica...ragionare su cosa può pensare il cane quando improvvisamente lo portiamo a cambiare traiettoria... certo il tutto non è facile ma ti posso assicurare che solo un buon corso di obbedienza ti porterà a capire certe situazioni! Io lo sto "sperimentando" in prima persona e ti posso assicurare che è bellissimo interagire col cane considerandolo come cane con un proprio istinto e una propria mente invece che considerandolo una macchina! E' per questo che io sono "contraria" all'uso del clicker nelle discipline cinofile... perchè alla fine il cane esegue un certo comando basandosi su un condizionamento, non sul reale rapporto che ha col proprio conduttore! Mi scuso se sono stata un pò confusionaria ma è un concetto difficile da spiegare!! Meglio lavorare con il cane cercando di entrare nella sua mente, dico io! In bocca al lupo e facci sapere!!
-
io penso sia molto più egoistico mettere al mondo 6/7 cuccioli quando ce ne sono già tanti randagi o in canile che soffrono e cercano una casa. Scusa se te lo dico ma ha perfettamente ragione... in più essendo il tuo primo labrador non conosci fino in fondo la genetica, morfologia, etc di questa razza e rischieresti di far nascere cuccioli che invece che migliorare, peggiorerebbero la razza. Scusami la sincerità ma far accoppiare due soggetti non è cosa da improvvisati soprattutto quando sono di razza. Per il fatto che con un maschio sarebbe tutto più semplice non ti credere che sia così: io ho un jack russell di 2 anni e mezzo e ti assicuro che non è così facilmente gestibile come potresti pensare. I maschi infatti hanno per natura un carattere più forte e dominante rispetto alle femmine, potrebbero azzuffarsi con altri cani dello stesso sesso e nel periodo di calore delle cagne devi stare ben attento ad eventuali fughe. Milo in quei giorni è irritato, piange di continuo e non mangia anche per 3 giorni di seguito. Inoltre ti assicuro che sentire il cane guaire e grattare il portone di casa perchè vuole uscire alle 3 di notte non è affatto piacevole! Ricorda che la scelta poi è la tua... ma sicuramente la dolcezza di una femmina difficilmente la troverai in un maschio, poi per carità ci sono anche le eccezioni! Cosa migliore: quando andrai dall'allevatore chiedi direttamente a lui le differenze concrete tra maschio e femmina...sono sicura che saprà aiutarti!!
-
Dylan... ci tenevo a farti un enorme in bocca al lupo per l'intervento che il tuo amico dovrà affrontare! Stai sereno e soprattutto appena puoi facci sapere come va! (Mercoledì=domani?)
-
Sterilizzare non è una parolaccia, previene i tumori alle mammelle all'utero ed eventuali gravidanze isteriche che sono pericolose per il cane. Ovviamente avere una femmina ha la complicanza di stare attenti nei periodi che non si accoppi con eventuali partner che ti troverai attorno a casa. Sono pienamente d'accordo! Anche io dopo molte riflessioni ho deciso di sterilizzare la cucciola che prenderò... e non è un gesto di cattiveria...anzi! Lo fai innanzitutto per la sua SALUTE! Ridurrai notevolmente il rischio di tumori nella cagna (che sono più frequenti di quello che uno crede) e oltretutto non ti ritrovarai delle gravidanze indesiderate (ricordati che dar via i cuccioli non è facile e come giustamente diceva Fabia si ha il rischio che vengano poi sbattuti in canile o abbandonati)...per non parlare poi delle gravidanze isteriche a cui una cagna potrebbe andare incontro! Io cmq credo che tu intendevi dire i periodi di calore (e non dei parti!)... Fidati... una femmina è la scelta migliore...Ciber ha pienamente ragione! Soprattutto se è il tuo primo cane! ;)
-
mi spiace solo che la prox settimana sono in ferie e a casa non ho internet!! quindi dovrete aspettare un pò!
-
Sì sì Marty, uno starà con lei e uno andrà a prendere Miluzzo Mamma santa sale l'ansia... l'emozione... la gioia...tutto!!
-
Ciao Ciber! Ho un piccolo parco proprio all'uscita di casa ma purtroppo da agosto hanno messo il divieto di ingresso per i cani perchè, dicevano, sporcavano... ora i cani non entrano più lì ma il parco è sempre pieno di escrementi di gatti che la proprietaria dei felini non pulisce mai...ma lasciamo perdere questo perchè rischierei di andare totalmente OT. Io abito in un paesino minuscolo dove non girano molte macchine e c'è una piccola piazza proprio dietro casa...volendo potrei lasciare lì Chani a sgranchirsi e io o il mio compagno potremmo andare a prendere Milo...che mi consigli sia meglio tenere al guinzaglio...io vorrei lasciarlo libero ma poi? se la dovesse attaccare? O fuggire via? Purtroppo Milo mi è stato dato che aveva poco più di un mese e certi comportamenti benchè ce l'abbia messa tutta non sono riuscita a smorzarli...ha un bel caratterino... Cmq metterò in pratica i vostri consigli e non ti preoccupare Ciber che se avessi davvero bisogno non esiterei a chiamarti! baci!
-
- 4 ! Il fatidico giorno si avvicina e io sono ogni giorno più entusiasta...
-
X Zari: anche io credo che il primo impatto di Milo con la nuova arrivata vada affrontato al di fuori delle mura domestiche...quindi credo che una volta tornati da Torino andremo a prendere Milo, lo porteremo fuori e allora sì che si sarà da sperare che non accada il finimondo!! Grazie ancora dei consigli... X Paola: oddio non credo molto al fatto di mettere il proprio profumo sul pelo del cane; però potrei provare con un maglione che indosserò un giorno intero e poi glielo metterò a mò di copertina!! E vediamo come va! Grazie anche a te per la risposta!!
-
Mancano 5 giorni all'arrivo della cucciolotta! E' quasi tutto pronto per la new entry...sono davvero agitatissima! Quello che ancora non so bene è come "programmare" il suo ingresso nella nuova casa e nella sua famiglia...e soprattutto come presentarla a Milo. Considerate che vivo in un appartamento senza giardino... Come non provocare choc ai 2? Dite che è meglio farli conoscere una mezz'oretta fuori casa oppure far entrare subito la cucciola nell'appartamento e far superare così il primo impatto? Vi dirò...sono piuttosto ansiosa su come reagirà Milo quando vedrà Chanel... non è la gelosia iniziale che mi spaventa bensì il vero e proprio non voler nessuno con lui... e il rifiuto totale di Chanel. Non so, forse mi sto facendo solo un mare di paranoie...aspetto consigli per far affrontare il più serenamente possibile questo cambio di realtà a entrambi! Grazie!!
-
Noi sinceramente MAI avuto problemi con il nostro affittuario... tant'è che ora stiamo prendendo un secondo cane...quindi secondo me è più l'ignoranza delle persone che le leggi a vietare certe cose!
-
Quindi si può considerare positivo? (BUon fine settimana a tuttti, a lunedì!!)
-
Davvero troppo carino!! Io ho cominciato l'agility da un mese e mezzo.... è uno sport cinofilo bellissimo ma richiede molto impegno, costanza e soprattutto PAZIENZA!! Ma non posso già più farne a meno...io e Milo ci divertiamo moltissimo!