Vai al contenuto

noemi.8

Members
  • Numero contenuti

    963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di noemi.8

  1. Sai dylan anche io ne sono convinta! Ti porto un esempio: stamattina ero nel letto, in dormi-veglia. Milo solitamente dorme con noi, sta sempre a fianco a me sopra le coperte. Io avevo un braccio fuori dalle coperte...lui si è acciambellato vicino e poi mi ha dato una leccata alla mano...ha fatto un sospiro e si è rimesso a dormire. Non so ma mi dà proprio la sensazione di amarmi... e ciò mi fa la persona più felice del mondo...
  2. noemi.8

    Segnali Di Affetto

    E' da qualche giorno che ci penso: quando diamo un bacio al nostro cane...che sia sul muso, su una zampa o sulla pancia mentre dorme....lui capisce che quel gesto è un bacio, un segnale di affetto da parte nostra nei suoi confronti? Al contrario...se il cane, in tranquillità e senza un motivo apparente, incomincia a leccarci una mano, un braccio mentre lo si abbraccia, la guancia è un segnale che ci vuole bene? Nel senso...possiamo considerarlo una sorta di bacio o cmq un gesto d'affetto? Sono convinzioni popolari oppure?
  3. Il mio jack russell si chiama Milo (come il mitico jackino di The Mask!!), mentre la malinois si chiama Chanel: dovevo scegliere un nome con la C per il pedigree ed era l'unico che mi piaceva!!!
  4. Ciao zari, mi scuso moltissimo ma non immaginavo fosse proprio la marca del prodotto!! Ora ho capito un pò più quando bisogna usarlo e cioè in caso di reale necessità... eppure pensa...ho letto di una vet che in 5 consulti li ha consigliati 3 volte!!
  5. Ultimamente sento sempre più spesso parlare di D**...un prodotto che aiuta il cane a calmarsi, socializzaze, etc... Chi mi sa spiegare meglio cos'è? Ha o no effetti collaterali sul cane (anche se non immediati, comunque a lungo andare)? Perchè si usa? Qualcuno lo ha già provato?
  6. - 9 giorni per l'arrivo di Chanel. Ierisera al campo ho avuto un incontro ravvicinato con le due femmine del mio istruttore... le ho viste una volta e già le adoro. Mi ha detto che sono un pò più bassine del normale (in effetti le femmine mi piacciono leggermente più piccole come le sue) e non credo che la mia Chani resti alla loro altezza!! L'importante è che non debba metterle una sella al posto del collare! ;) Comunque più stò a contatto con i Malinois...più sono contenta di averne preso uno!!
  7. Ho notato che ci sono diverse opinioni circa la sterilizzazione prima o dopo il primo calore. Devo ammettere a me stessa che, pensandoci bene, la sterilizzzazione è la cosa migliore per Chanel... in primis per la sua stessa salute...e poi per far sì che la sua convivenza con Milo sia il più serena possibile sia per lei sia per lui (dà già di matto quando c'è una cagna in calore lontana 1 km...). Quindi non mi resta, una volta portata a casa, che parlare col vet di come fare....non so lui come la pensa ma io cercherò di farla operare prima del primo calore. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo topic per avermi chiarito MOLTI dubbi che avevo in questione. Siete stati indispensabili a farmi prendere una decisione così importante per la salute della cucciola!
  8. Love...grazie per la tua preziosa testimonianza! Prima di tutto aspetto che arrivi il 19 per prendere la cucciola...poi decideremo! ;)
  9. okeissimo!! sì sì zari tranquilla...so che bisogna avere polso fermo con loro e questa cosa me la sono già messa in testa da un pò...quindi se la cosa si fa esasperante la porterò sul letto con me ma poi stop! Anzi...ierisera ho messo in chiaro le cose anche con i miei genitori che, quando verranno a trovarmi, non voglio assolutamente siano permissivi col cane...tipo dare cibo mentre mangiamo etc... Diventerò una sorta di dittatrice (sempre buona però!)!
  10. Ottimo...ma se comincia a guaire forte? Non vorrei svegliare tutta la gente che dorme lì... eventualmente potrei fare uno strappo alla regola? Poi una volta a casa non ci saranno ragioni...
  11. Zari! O mamma santa se sono emozionata...nemmeno fosse il primo cane... Un consiglio: la prima notte la passeremo fuori casa perchè andremo a Brescia a vedere le selezioni per la nazionale di agility del P.B. e abbiamo prenotato in un agri che accettano cani. Come è meglio comportarci col cane? Immagino che essendo la prima notte lontano da sorelle e mamma possa essere un pò dura...
  12. Eh sì... 10 giorni e avrò la mia "cucciola"di Malinois... se cucciola si può chiamare! Poco fa infatti ho chiamato l'allevatrice per dirle che andremo a prendere Chanel il 19 e mi ha detto che è cresciuta tantissimo (della cucciolata lei è una delle più grandi! ), pesa 6 kg e che è bellissima... Le ho chiesto che mangime le sta dando in modo da non sconvolgere troppo le sue abitudini e una volta su mi farò dire quantità e frequenza dei pasti! Sono troppo emozionata...è quasi un mese e mezzo che non la vedo e non oso immaginare come la rivedrò...
  13. Ciber per i cuccioli come consiglieresti di fare? (PS: io ci ho preso già l'abitudine a farmi passare da matta: quando continuavo l'obbedienza dal campo a casa con Milo dovevi vedere come mi guardavano! Sto in un paesino con 10 case! )
  14. noemi.8

    Orari Cibo

    Sinceramente sì. Cerca di disabituare fin da subito Mimì a elemosinare intorno al tavolo... e dì ai tuoi genitori di imporsi anzichè assecondarla...altrimenti è inutile che tu la sgridi ma poi loro cedono!
  15. Quoto assolutamente sia Ciber che Fabia. Rivolgiti a un allevamento che sia riconosciuto dall'ENCI o tutt'al più a un privato SERIO che ti garantisca il pedigree del cucciolo oltre alla prima vaccinazione, sverminazione e microchip. Ti sconsiglio invece i negozi, decisamente. Una mia amica nonchè compagna di agility dog ha una femmina che ha dovuto operare per ben 2 volte a tutti e 4 le zampe per problemi di displasia... Ora non ti voglio spaventare per carità....anche perchè lei ha un altro maschio che ha preso da un allevamento serio che è in formissima! Solo per farti capire che spesso negozi e improvvisati allevatori puntano di più sulla quantità piuttosto che sulla qualità dei cuccioli, soprattutto per razze di cani così richieste. Sicuramente il prezzo sarà leggermente più alto se acquistato in un allevamento affidabile ma ricorda che la scelta giusta ti aiuterà a evitare in futuro problemi e soprattutto spese dal veterinaio che si possono "prevenire" (poi si sa... non è che il vet sia così tanto conveniente!) quindi meglio pagare 100 euro in più un cucciolo piuttosto che spendere il triplo per spese sanitarie! Per conoscere un allevamento riconosciuto dalle tue parti ti consiglio in primis di contattare l'ENCI...eventualmente puoi fare una ricerca in internet o comprare riviste sui cani che spesso a fondo pagina propongono pubblicità di allevatori. In bocca al lupo e facci sapere!
  16. Ottimo consiglio Ciber! Proverò a metterlo in pratica anch'io!
  17. Grazie mille! Per Maya: grazie anche a te per avermi dato delucidazioni in merito (purtroppo in questo argomento ci sono opinioni diverse leggendo anche su altre fonti). Cmq ne terrò conto e sentirò anche il parere del mio vet!
  18. Quindi, secondo te, qual'è l'età migliore? E dopo quanto la cagna può riprendere a pieno ritmo attività fisica?
  19. Mali infatti mi stavo preoccupando che ancora non avevi risposto al topic! 6 se il vet non riesce considera che dopo i 5 mesi la puoi sterilizzare..(dal punto di vista comportamentalee morfologico) ma anche prima dal punto di vista veterinario se è in forma ovvio ! ------> se non riesce...cosa? Quindi a 4 mesi già si può sterilizzare? 5 conosco molte femmine sterilizzate che lavorano da dio ed hai il vantaggio della stabilità del carattere e del fatto che non hai problemi per le gare -----> scusami sembrerò egoista ma questa cosa un pò mi rincuora...ci tengo davvero. ps. parla poi con qualcuno che ha gia sterilizzato ti conforterà ------> lo farò sicuramente, intanto mi informo un pò! Peccato che non conosco nessuno che ha una malinetta sterilizzata! (che ne dici se chiedo parere all'allevatrice pure?)
  20. Ma a cosa servono queste caramelle?
  21. Ciao! Oddio sinceramente non mi è mai capitato... ho sentito però parlare di pastiglie che si somministrano al cane per evitare il mal d'auto. Chiedi consiglio al vet comunque!
  22. Ciao Shiva, credo che per accedere a quelle opzioni tu debba scrivere in questo forum un tot di messaggi...o di risposte. Esattamente non so, sicuramente però arriverà qualche amministratore a spiegarti meglio! Benvenuta!
  23. Cioè...fammi capire...ma tu vuoi consigli da noi su come tenere al guinzaglio i cani?
×
×
  • Crea Nuovo...