Vai al contenuto

noemi.8

Members
  • Numero contenuti

    963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di noemi.8

  1. noemi.8

    Chanel

    mmm....non è proprio il cane che stai cercando direi! Oddio, vedendo le premesse (scusa l'onestà), ma non ho capito se stai cercando un cane o un peluches. Fine dell'ot. Bellissima la belghetta!! Grazie Silvia!! Per Navigater: ti ringrazio per aver detto che il malinois ti piace tanto(solitamente nessuno ne apprezza le qualità estetiche) ma leggendo il tuo topic non credo che sia il cane adatto a te. Il malinois è un cane che deve essere gestito bene e coscientemente onde evitare di ritrovarti una vera macchina da guerra!
  2. Davvero mali? Io purtroppo esperienze dirette col Tervueren non ne ho mai avute e quindi ho sempre pensato, come tutti dicono, che caratterialmente differenze non ce ne sono granchè!! Allora vuoi dire che i nostri malin non li batte nessuno!
  3. Ciao Principessina, io ho da poco preso una femmina di malinois. Per quello che so enormi differenze a livello caratteriale non ce ne sono, piuttosto ci sono differenze per quello che riguarda il pelo: mentre quello del malinois è generalmente corto (non raso) quello del tervueren è lungo e quindi necessita una pò più di cure. Certo, a livello estetico il malinois non è di certo appariscente anzi, spesso chi non lo conosce lo scambia per un meticcio di pastore tedesco. A me sinceramente piace da impazzire con quella maschera carbonata tipica della razza ma l'ho scelto soprattutto per il suo carattere: morbosamente innamorato del "padrone", di facile addestrabilità...che se educato con dolcezza e fermezza contemporaneamente lo porterà ad essere un fido e obbediente compagno di vita. Ha una spiccata attitudine alla guardia e alla difesa della famiglia e della proprietà ma è essenzialmente un cane sensibile e quindi non da essere legato alla catena o lasciato da solo in un box. E' un cane che vive per il padrone e come tale vuole essere partecipe nella quotidianità dello stesso. Inoltre il belga è il cane di UNA sola persona, nel senso che difficilmente seguirà alla lettera gli ordini impartiti da qualsiasi altra persona che non sia il suo amato padrone. E' un cane da pastore e come tale deve assolutamente LAVORARE ed essere attivo: altrimenti, come ti spiegava Maligold, rischieresti di ritrovarti un cane stressato e nervoso.... Per tutto il resto...mali è stato molto esauriente nel rispondere e quoto in tutto!
  4. bEH I CANI TUTTI NERI INCUTONO SEMPRE UN Pò DI ANSIA IN CHI LI VEDE...IO INVECE LI ADORO! Sicuramente il TNR non è un cane per chi non ha anche solo un pò di esperienza cinofila; come giustamente hai detto derivano dalla selezione di diverse razze e per questo necessita di un "padrone" che innanzitutto sappia come comportarsi col proprio cane. Esteticamente cmq è una razza davvero bella. Personalmente non so se riuscirei a gestire un cane di una mole e una tempra così importante! E poi in tutta sincerità ultimamente ho il prosciutto sugli occhi!! Riesco ad amare solo i jack russell e i belga malinois...ne vorrei sempre di più! Baci al tuo cucciolone!
  5. noemi.8

    Diarrea

    Grazie davvero Cinzia, sei davvero Cara! :-*
  6. In expo ne ho visto qualcuno ma dal vivo mai! Caratterialmente come sono? Credo che siano abbastanza tostini eh!
  7. noemi.8

    Giardiosi

    Infatti pensa povera, ierisera aveva ancora la pappa della mattina nello stomaco... e sicuramente sarà magrina per questo!
  8. noemi.8

    Diarrea

    Speriamo che stavolta funzioni! Mi sono rasserenata un pò ma non lo sarò del tutto finchè non sarà guarita! Love...sei adorabile...grazie del sostegno. Tante coccole a Brina.
  9. noemi.8

    Diarrea

    Il vet dice che dagli esami fatti all'ist. zooprofilattico dovrebbe risultare...ora devo solo aspettare i referti di domanisera! Grazie mille...
  10. noemi.8

    Giardiosi

    Sinceramente non lo so se Milo dovrà fare qualcosa... non è definitivo che Chanel ce l'abbia ma dai sintomi si presume che sia stata infettata...per di più perchè vicino all'allevamento dove l'ho presa c'è un allevamento di polli (portatore del coccide).
  11. noemi.8

    Giardiosi

    Credo che dalla sintomatologia abbia la giardiosi, anche l'allevatrice me l'ha detto....potrebbe essere dato che lei ha avuto alcuni casi di cani infettati a causa di un vicino di casa che alleva polli. Purtroppo finora non ho mai usato i guanti per raccogliere le feci, spero non succeda nulla. Adotterò cmq queste precauzioni. Somministreremo alla cucciola il Fl**yl. (dagli esami batteriologici e virali si dovrebbe confermare la presenza, vero?)
  12. noemi.8

    Giardiosi

    sintomi In zone a forte impatto della malattia (endemia), Giardia intestinalis determina diarrea protratta inizialmente liquida e successivamente poltacea, grassa e maleodorante, talora con presenza di muco ma non di sangue, malessere generale, nausea, anoressia, meteorismo, dimagrimento e malassorbimento dei principi nutritivi. Nella maggior parte dei soggetti immunocompetenti dopo 2-4 settimane, la sintomatologia tende a risolversi spontaneamente (autolimitante); talora invece i sintomi intestinali possono ricomparire ad intermittenza evolvendo nella cosiddetta “sindrome del colon irritabile post-infettiva”. diagnosi [/b]La diagnosi di sospetto si basa sull’osservazione della sintomatologia (diarrea protratta per 10-14 giorni, diminuzione del peso corporeo, sindrome da malassorbimento) e sul riscontro della sua comparsa in soggetti a rischio. Essendo però queste indicazioni poco specifiche per la diagnosi di certezza si ricorre all’impiego di test di laboratorio. In particolare l’analisi delle feci consente l’individuazione del parassita. ********** Qualcuno ha avuto col proprio cane esperienza diretta?
  13. noemi.8

    Diarrea

    Stamattina ho chiamato l'allevatrice per dirle della salute di Chanel. Mi ha chiesto se avevamo fatto l'esame delle feci per verificare la presenza di eventuali vermi o coccidi. Mi ha spiegato che vicino a casa sua, c'è un signore che alleva polli e che, da quando ha iniziato ad avere volatili, lei ha avuto alcuni casi di cani con la giardiosi. La giardia, mi ha spiegato, è un coccide appunto dei polli ( e volatili in genere) e potrebbe essere che le feci molli siano dovute a quello. Mi ha consigliato di dare il Fl**yl, delle compresse che sono proprio mirate per questo tipo di coccide. Generalmente mi ha detto che con queste dovrebbe passare tutto. Io le ho chiesto se gli altri cani della cucciolata avessero avuto problemi e mi ha risposto di no ma che solo la femmina che ancora è con lei è da un paio di giorni che aveva feci molli, tant'è vero che lei stessa sarebbe andata stamattina a prendere questo farmaco per la somministrazione. Ho sentito il mio vet e dice che si può iniziare a darle il Fl**yl; intanto aspettiamo anche gli esiti della ricerca batteriologica e virale nelle feci. Ierisera dall'eco è risultato che le pareti dello stomaco sono ben stratificate ma sono presenti 2 ghiangoline un pò ingrossate, del muco e molta aria. Addirittura aveva ancora il cibo della mattina dentro....tant'è vero che ci ha consigliato di aumentare la razione giornaliera di cibo e di dividerla in 4 pasti per favorirne l'assorbimento. In più il fegato è leggermente ingrossato. Ci ha detto di stare cmq tranquilli, non dovrebbe essere nulla di grave...ci vorrà solo un pò di pazienza per far tornare tutto a posto.
  14. noemi.8

    Diarrea

    La cucciola sta bene a vederla, è cresciuta in altezza ma purtroppo è un pò magrina. Mangia con moolto appetito ed è molto vispa. Le feci continuano ad essere molli e oggi sono già 7 giorni che è sotto antibiotico. Incrociate le dita per me! E grazie del sostegno morale!
  15. Scusate l'OT: Antonio... EVITA ASSOLUTAMENTE al tuo pastore tedesco di mangiare i topi morti!! Non si sa mai che abbiamo ingerito topicidi!!! Un bacio al cucciolo che è stupendo!
  16. noemi.8

    Diarrea

    Sabato mattina ho portato un campione delle feci all'istituto zooprofilattico per una ricerca batteriologica e virale... e stasera il vet vuole fare una eco...
  17. Gianluigi scusa ma pensavo che il messaggio fosse per me dato che avevi replicato alla mia risposta!!!
  18. Io credo che per il belga (malinois) il mangime da dare sia quello per le taglie medie...o no?
  19. Ciao Antonio,molto probabilmente il fatto che dicano che queste marche siano le peggiori non è a livello nutrizionale , bensì a livello etico... purtroppo sia R.C. che Euk.... che Pur.... e altri conducono test sugli stessi cani e gatti per garantire l'efficenza del proprio prodotto. A livello nutrizionale ovviamente sono i migliori ( a mio parere), poi c'è da vedere da cane a cane quale tollerano meglio. Per quanto riguarda il prezzo purtroppo questo è un pò normale, soprattutto per i mangimi specifici (io sto dando alla mia cucciola il R.c. Intest... e 2 kg costa quasi 17 €..)...anche se poi ci speculano un pò tutti...ed è proprio vero che ahimè....MANGIME BUONO=PREZZO ALTO. (Cmq anche il mio vet mi ha consigliato il tuo stesso mangime per la mia cucciola di pastore belga... appena finito il suo problema intestinale vedremo se cominciare a darglierlo!)
  20. Sinceramente ho vissuto l'esperienza di avere ladri in casa (Milo allora aveva solo 2 mesi e mezzo però) è l'ho vissuta in modo traumatico... Fortunatamente ora Miluzzo è un ottimo allarme...non gli sfugge davvero nulla... infatti siamo tranquillissimi (abito in un minuscolo paesino di campagna...)! La scelta del malinois infatti è stata fatta da me sulla base di diversi fattori: innanzitutto va beh...io l'ho scelto per il suo carattere e anche per l'aspetto fisico (a me piace da impazzire)...ma poi avevo bisogno di un cane dalla spiccata capacità alla difesa della casa e del proprietario che non fosse di una mole troppo importante... Mali, quindi dici che sto facendo bene ad aver messo il kennel in camera? (PS: possibile che tutto stanotte abbia fatto solo 1 volta la pipì e mai la cacca?!)
  21. Ciao Ciber, stanotte abbiamo ritentato l'uso del kennel perchè la malignetta, l'altra notte ci ha lasciato a bocca aperta...infatti è già riuscita a salire sul letto... Siccome non voglio assolutamente che prenda anche lei come Milo quest'abitudine l'ho subito sgridata con un secco NO... ma essendo una recidiva lei continuava a voler salire e io a impedirle di farlo. Risultato: la notte l'ho passata in bianco. Così ierisera ho provato a mettere in trasportino in camera mia e lei non si è MAI sentita fino a stamattina! Preferirei che prendesse l'abituadine di stare nel kennel di sotto in taverna ma lei inizia a piangere e ululare tutta la notte, Milo invece riesce a percepire ogni singolo rumore all'esterno e per questo inizia ad abbaiare all'impazzata. Per carità, abito in campagna ma il paesino è costituito da un borgo di casette confinanti e sai com'è...non vorrei che il mio vicino avesse una crisi di nervi... per questo ho deciso di mettere il kennel in camera...e ho notato che i cani sono moooolto più calmi...
  22. Sì Jolty sono d'accordissimo con te, i miei cani salgono in macchina solo ed esclusivamente col trasportino... la questione era un'altra!!
  23. Ahahahahahahahh che tipe!! Da grattare quel panciotto...
  24. noemi.8

    Diarrea

    Ti ringrazio Love! Spero vivamente di vedere qualche risultato a breve! Una coccolona a Brina!
×
×
  • Crea Nuovo...