-
Numero contenuti
963 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi.8
-
Ce l'avevo sulla lingua: ANSIA DA SEPARAZIONE!!!!
-
Sono perfettamente d'accordo!
-
Credo che per tutti i cani dovrebbe valere questa regola dell'ignorare...se non altro per evitare in loro la sindrome del distaccamento dal padrone. Poi qui ci sono persone molto più informate che sapranno sicuramente aiutarti!!
-
Ciao Dylan, questi sono gli orari che tu esci di casa? E' davvero pazzesco come la gente arrivi addirittura a segnarsi in che ora il cane dell'altro abbaia!! Il mio jack russell a volte abbaia anche di notte ma questo solo perchè sente dei rumori "sospetti" fuori e in quei 2 minuti può capitare che tiri fuori il suo istinto di cane "avvisatore". Poi finisce lì! Fortunatamente abito in campagna ma benchè io sto in un borgo di una decina di casette tutte attaccate, nessuno è mai venuto a lamentarsi da me. Ripeto di essere molto fortunata! Per il resto, dato che non voglio ripetermi inutilmente, segui ciò che ti ha detto Laura!!! Ciao e carezzona al bau!
-
Ma io ci credo Mali e so anche a cosa ti riferisci e ti rinnovo il mio invito a venire a Perugia! (Eddai non voglio che ti innervosisci... qui si viene per scambiare delle opinioni e delle idee...facciamo vedere almeno qui che l'Italia è un Paese democratico...no?)
-
Ovviamente il cane deve essere punito nell'immediatezza in cui compie l'errore. Dargli lo schiaffo dopo lo porterebbe a non capire il perchè...
-
E anche qui hai ragione, perfettamente...ma l'agility, come il riuscire a captare le intenzioni del cane è una questione di un'esperienza cinofila che non si acquisisce in pochi mesi! Ci vuole tempo. E ammetto che probabilmente io mi comporto così perchè non ho l'esperienza che ha una persona come te. Credo che non ci voglia un mese per saper capire la mente del cane. Tu lo sai benissimo!!!
-
Personalmente sto adottando già questi accorgimenti... per evitare di compiere gli sbagli fatti con Milo! Come sto adottando il metodo di IGNORARE la cucciola quando mi salta addosso...entro in casa, per 10 minuti faccio i cavoli miei e solo quando si calma vado a salutarla. La domanda che ho posto a Mali non era riferita al mio caso di Chanel, bensì a una situazione ipotetica....si parlava del far capire gli atteggiamenti giusti con le ricompense e non essere mai duri con quelli sbagliati. Scusa la franchezza ma io uno schiaffo al mio cane (fosse Chanel o Milo) glielo darei... lasciando da parte il discorso che io usi lo strozzo o meno. PS:Laura aspetto ancora il caffè! ;)
-
E io sono d'accordissimo con te... ma tu parli così perchè hai un malinois...ma la mia era una domanda generica..un cane che salta addosso a un bambino senza volerlo per forza attaccare...fosse un labrador che ne so, che sono i cani più teneri del mondo... tu lo sgrideresti con la vocina o cercheresti cmq di importi un pò?
-
Non si deve fare nessun test preliminare se inizi la profilassi a sei mesi (il tuo vet deve ripassare parassitologia)....che anche per giardia ci ha messo un pò....scherzo saluti :( No no hai ragione! Ma lui mi aveva parlato di questo test credo cmq nel caso non si faccia della profilassi... (aspetta...possibile sia per la leishmaniosi?) Esistono test per tutte e due solo che per la leismania è una cosa per filaria un'altra..uno serve per la profilassi nel senso se è positivo non si puo fare profilassi per filaria ma devi fare prima la cura..x leismania se è negativo meglio per tutti.. se è positivo sono cavoletti... Allora credo proprio che sia per la leishmaniosi!! Grazie Mali!
-
Non si deve fare nessun test preliminare se inizi la profilassi a sei mesi (il tuo vet deve ripassare parassitologia)....che anche per giardia ci ha messo un pò....scherzo saluti :( No no hai ragione! Ma lui mi aveva parlato di questo test credo cmq nel caso non si faccia della profilassi... (aspetta...possibile sia per la leishmaniosi?)
-
Io mi riferivo al saltare addosso anche senza cattive intenzioni. E questo secondo me potrebbe succedere anche con un cane ben educato e socializzato, mi spiace. E non credo che riprenderlo con la vocina "DAI AMORE, STAI GIù" possa servire a qualcosa. Il cane deve capire anche con le punizioni quello che non deve fare e premiarlo invece ogni volta che fa quel che è giusto. Ribadisco: opinione estremamente personale.
-
Una domanda Mali: se il tuo cane salta addosso a un bambino tu che fai...non glielo rifili uno schiaffone? O ti limiti a dirgli: NO!
-
Come ripeto..con il collare il cane capisce solo quello che non è corretto, non quello che deve fare per ricevere la ricompenza ma quello che non deve fare...in pratica perde la capacità di esplorare...o meglio la riduce..e questo limita l'apprendimento di altre cose nuove..lasciando stare etica e parlando di etologia. Il fatto è che lui obbedisce anche quando lo strozzo non lo uso... tutto qui. Poi riconosco che un metodo gentile è sicuramente MIGLIORE.
-
esatto.. delle gratificazioni Quello che intendevo fabia è che io, pur usando lo strozzo (poi non so come vi immaginate che lo usi... ma di certo non è che ce lo trascino, ce lo punisco, ce lo sollevo da terra etc... ma va beh) non credo che lui mi obbedisca per evitare il dolore... ma perchè sa che a ogni cosa fatta bene segue una ricompensa!
-
Io credo nel caso del mio cane che esegua un mio comando bene perchè sa che dopo avrà una ricompensa: pallina, bocconcini, carezze, etc...
-
A quanti mesi si può fare la profilassi? Il vet dice che a 7 mesi c'è un test specifico da fare a scopo preventivo. Ne sapete qualcosa?
-
Buffo eh?! E non sai che Milo può stare in piedi sotto le sue gambe!!! L'ha già sorpassato di brutto!!! Grazie Mimì! Bacio
-
Opinione estremamente personale... io STRA-AMO I MIEI CANI MA IN NATURA, NEI BRANCHI, NON CREDO CHE IL CAPO-BRANCO SIA COSì DOLCE CON CHI STA SOTTO DI LUI.
-
La classe giovani credo si svolga in concomitanza con gli altre classi... per quanto riguarda il collare e il guinzaglio effettivamente sì...a livello estetico è molto più presentabile! Puoi provare a vedere su internet se lo trovi
-
Ciao! Premetto che non ho mai partecipato direttamente alle expo ma seguo abbastanza le manifestazioni. Allora...la tua Bouledogue dovrebbe gareggiare inizialmente con gli altri soggetti della stessa razza iscritti in classe "giovani"; da qui infatti viene solitamente scelto il miglior soggetto di razza che accederà successivamente al BEST IN SHOW GIOVANI con tutti gli altri cani selezionati dai precedenti raggruppamenti di razza. Per quanto riguarda invece gli accessori va bene guinzaglio, collare e ciotola (meglio se il guinzaglio e il collare sono quelli apposta per le expo), ok per il bagnetto e, dato che questa razza non necessita di particolari attenzioni, vanno benissimo anche le salviette umidificate (ma non prendere quelle che usiamo noi, ci sono apposite per i cani!). Un consiglio: fai attenzione che orecchie e denti siano ben puliti e se necessario fai dare una spuntatina alle unghie! Ultima cosa: per evitare di doverlo tenere tutto il giorno in braccio portati appresso il suo trasportino!! In bocca al lupo e facci sapere!
-
In alto c'è "opzioni profilo", clicchi e sul menu a sinistra c'è modifica avatar!! Se hai bisogno chiedi! ;)
-
Brrrrrrr.... c'è il mio istruttore che dice sempre che il sentire freddo è soltanto una questione psicologica!! Cavolo...io ci ho provato a pensare di essere ai Caraibi ma nulla da fare!!! Bacione ad Aki!
-
Cinzia!! Guarda, quella mattina sembrava proprio che ci fosse o un mostro o qualcosa di veramente brutto in quei tubi...non voleva entrare!! A parte scherzi rivedendo i video subito dopo la gara mi sono accorta che l'errore è stato soprattutto il mio che gli davo i comandi del tubo in ritardo!!! Un abbraccio