Vai al contenuto

noemi.8

Members
  • Numero contenuti

    963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di noemi.8

  1. Pregi: saper ascoltare le persone e spezzarmi in 2 per aiutarle. Essere un'ottima cuoca. Difetti: essere spesso troppo buona. testarda. la mia schiettezza spesso non paga. Manie: la sera quando vado a letto metto sempre l'orologio da polso nella stessa posizione e nello stesso punto del comodino. ho la mania di guardare su ogni cibo scadenze ed ingredienti. Ogni volta che stendo il bucato mi piace annusarlo...così come quando prendo qualcosa dall'armadio...mi piace l'odore di pulito. Mi spoglio e mi vesto sempre seguendo la stessa sequenza e infilo sempre per prima la scarpa al piede destro. Fobie: in primis la morte, poi sono aracnofobica. Se ne vedo uno ho crisi di pianto. Ma non li uccido. Amo: i cani, più delle persone. Renato Zero, l'agility dog e il divertimento fatto con la testa. Amo la mia famiglia anche se mi ha fatto soffrire. Odio: chi maltratta gli animali, pedofili, stupratori. Odio chi vuole imporre in un Paese le 'leggi' altrui. Odio chi giudica senza motivo.
  2. DoNnina... come va? Non ho fatto che pensarti... ma llo stesso tempo avevo una dannata paura di scriverti e di scrivere parole insensate... ho solo voglia di dirti che ci sono, che ti abbraccio spesso col pensiero... e che ti voglio bene, anche se non facciamo parte l'un l'altra della nostra quotidianità. Dai tempo al tempo, cara Dona. Niente potrà farti dimenticare questo immenso dolore ma vedrai che piano piano il tuo cuore saprà accettare e convivere con questa immane perdita. E starai in pace con te stessa. TI ABBRACCIO TESORONE!
  3. Assolutamente no! Il tuo malin direi che è nella norma per la sua età! Tranquillo! Anche la mia a 4 mesi era alta all'incirca come il tuo! Ma piuttosto ora sono curiosa di vederlo! Aspetto fotooooo!
  4. Ti abbraccio forte stella...
  5. Io in agility ho visto pure terranova, dogo argentini e un leonberger... ci sono cani di taglia grande anzi grandissima partecipare alle gare poi come ho detto dipende da quello che ci si aspetta e quello che ci si prefigge di fare e dove arrivare. Però nonostante questo l'agility è veramente accessibile a tutti non come l'IPO dove è uno sport riservato a pochi... insomma io non porterei mai un barbone o un kelpie a fare UD!!! Per il discorso dei malin nello sheepdog concordo con te, infatti nel precedente intervento ho scritto che difficilmente riuscirà in questa disciplina (dato l'alto predatorio)... anche se ci sono dei soggetti che rompono la regola! ;)
  6. Ho letto solo ora. Dona... ti sono immensamente vicina col cuore e ti abbraccio forte... CIAO PICCOLA ALTEA.
  7. Cosa?? No Antonella non ci credo... povera Altea... povera Dona a ritrovarsi di nuovo col cuore a pezzi... non ho davvero parole, solo un profondo senso di rispetto nei loro confronti. Forse le parole in questi casi non servono a nulla. Un abbraccio fortissimo alla Dona..tienici informati Anto...
  8. Io me lo mangerei di baci... 14 kg di dolcezza!!
  9. noemi.8

    Cosmetici

    Con questa dicitura si intende che solo il prodotto FINITO appunto non è testato su animali e quindi è possibile che le varie materie prime e componenti siano stati precedentemente testati.
  10. Io tengo i miei cani in casa e le passeggiate e le corse in agility non bastano per tenere a bada le unghie delle zampe anteriori... Milo ha le unghie chiare, sarebbe facile per me tagliargliele ma non posso farlo perchè mi morde, gli dà fastidio... quindi evito e mi appoggio a una toelettatrice. A Chanel invece l'ho tagliate proprio qualche sera fa; al contrario io ho tagliato tranquillamente le unghie... le alzavo la zampa e guardavo da sotto la parte delle unghie e si nota benissimo dove finisce l'unghia e dove inizia la parte con la carne viva. Con un pò di attenzione ho inserito la tronchesina al punto giusto e ho tagliato...mentre la pazza scatenata si divertiva a leccare uno dei miei piedi!! -__- Insomma in poco più di 5 minuti ho tagliato tutte le unghie, faticando un pò perchè avrei bisogno di una tronchesina più robusta ma il risultato è stato ottimo. E dopo 2 giorni le unghie si sono arrotondate, sulla punta, normalmente! Quello che ti consiglio è di vedere magari prima da un toelettatore o dal vet come fare dopodichè se il cane non ti fa storie potresti farcela bene! In ogni caso se i miei cani non vorrebbero (come ad esempio Milo) non insisterei, è inutile entrare in conflitto con loro per un taglio delle unghie! ;) in quel caso lascerei il lavoro ad altre persone!
  11. Malinois un forum è luogo per scambiare le idee non per suscitare ire e discordie! ;) E poi sinceramente ho scritto solo quello che pensavo e cioè che l'IPO è molto più completo, per la complessità e il metodo di esecuzione degli esercizi, rispetto all'agility. Con questo non dico che l'IPO è meglio o più importante e bello dell'agility.!! Per il fatto di fare più discipline col proprio cane io conosco una persona che con la sua malin si è cimentata sia in IPO che in obedience ottenedo grossi risultati; ovvio che non tutti i cani sono portati per tutte le discipline. A mio parere infatti un border collie riesce benissimo sia nell'obedience, sia nell'agility, sia nello sheepdog (un mio amico ne ha uno che è in 2° brevetto di agility ma svolge pure conduzione del gregge) ma non potrà mai essere impiegato nell'IPO, mentre un malinois difficilmente farà un'ottimo lavoro con le pecore mentre va forte nelle altre 3 discipline... un jack russell potrebbe fare agility molto bene ma in obedience sarebbe un fallimento così come nell'IPO e nello sheepdog. Insomma secondo me innanzitutto la cosa fondamentale sta nel riconoscere i limiti del proprio cane, poi se uno ha la possibilità in termini di tempo (e anche no di denaro) per fare svolgere al proprio cane 2 discipline, perchè no!?! Quello che penso è che, mentre l'IPO, l'obedience, il mondioring e lo sheepdog sono sport cinofili per POCHI, l'agility è molto apprezzato tra gli appassionati perchè consente a tutte le razze di tutte le taglie di parteciparvi, senza eclusione per i meticci... che poi si voglia provare con le gare beh quello è un altro discorso! ;)
  12. Concordo che le discipline come l'IPO e il Mondio siano più complete rispetto all'agility. L'agility è uno sport basato essenzialmente sulla precisione del cane e l'affiatamento del binomio che ti porta a concludere correttamente in mezzo minuto un percorso a volte articolato. Certamente l'obbedienza deve essere più che buona ma non è estremamente fondamentale come nell'IPO dove, quando il conduttore dice lascia è LASCIA subito. Ovviamente parere personale. ;)
  13. Ah...il mio jack è di seconda generazione... e fa agility... tanto per farti capire che non ci sono cani di serie A o serie B!
  14. Non è che sono più stimati perchè il mio jrt è di 4 generazione e il tuo di 2... ovvio si presuppone che ci siano più garanzie genetiche. Quella dei jack è ancora una storia breve visto che come razza è stata riconoscosciuta solo dal 2000. Si trovano poco cucciolate dalla 4 generazione in su, a mio parere. E' sempre bene come per tutte le razze affidarsi ad allevamenti riconosciuti ENCI. La questione delle generazioni è importante qualora si decida di fare expo con i propri cani. Ma non mi pare sia il tuo caso.
  15. Oddio non so come spiegarlo... di solito più sono le generazioni e più sono i lavori di selezione fatti dall'allevatore... e di conseguenza sulla carta più c'è lavoro di selezione più il cane 'vale'. non trovo il modo per dirtelo correttamente... perdonami, magari nel forum c'è chi te lo saprà spiegare meglio. Ti metto questo link spero che riuscirai a capire ciò che ti dico: http://jackrussell.piripillo.com/2008/01/15/18/
  16. Perchè il jrt ha un carattere molto esuberante che nella femmina lievemente si smorza. Il maschio è molto dominante. Il maneggio è un ottimo posto per i jack!
  17. Da proprietaria di un jack maschio ti dico assolutamente FEMMINA.
  18. Davvero Kory non va in IPO?! Comunque se vuoi gliela farei fare io un pò di agility
  19. Ehehehheeh per lei dovrai aspettare la prossima gara sociale, nella speranza che il mio compagno di squadra abbia la pazienza di filmarci!
  20. TANTI TANTI AUGURI ANGEL!!!!!!
  21. Domenica io e Milo siamo tornati a Roma per affrontare la gara organizzata dal centro cinofilo La Va*****a. Non c'è che dire: a Milo Roma piace tanto. E io ringrazio Dio per non aver fatto piovere, anzi ammetto proprio che è stata una bella giornata. Sono arrivata in mattinata per vedere girare i belgi (ahhhhhhhh l'amour!!), poi verso le 13 mi è iniziata a prendere un'ansia assurda... Finalmente montano i percorsi per il 1° brevetto... iniziamo col jumping. Il giro mi piace molto e faccio bene la ricognizione benchè c'è un pezzo di campo dove affondo completamente causa fango... poi vado a prendere Milo, partivo penultima e colgo l'occasione per fargli fare la cacca visto che gli scappava... su e giù, giù e su e nel frattempo a mente faccio di nuovo ricognizione ma nulla da fare, Milo è bloccato! Va beh mi dico alla peggio la farà in campo, ormai ci hanno chiamati in pre-ring. Cuore a mille. Tocca a noi, aspetto il fischio del giudice e partiamo. Milo parte piuttosto lento e sullo slalom si blocca al 3° paletto, sporgendo troppo il musetto sul 4°... che ci è costato una penalità. Continuiamo, nel pezzo fangosissimo corricchia e io quasi mi sento togliere una scarpa... un pivot, salto, tubo... oddio inizia a correre!! Finiamo il giro e io sono felicissima! Agility: campo molto più praticabile, a mio parere nemmeno si scivola più di tanto anzi, già dalla ricognizione mi sento più sicura e stabile nei movimenti. Percorso molto bello è molto molto fattibile!!!!! Il mio istruttore si raccomanda: all'uscita del tubo, fai il pivot e porta Milo sullo slalom, guardandolo fisso, mi raccomando! Provo e riprovo, perfetto! Sono agitata ma mi piace come ho impostato il tutto... è il nostro turno....... Partiamo e Milo va a rilento, non capisco perchè non gli piaccia correre sulla passerella... tubo, salto, pivot, salto, pivot e tubo.... Milo è dentro e faccio il pivot, esce e io... quasi scappo verso lo slalom e Milo come prevedibile era, sbaglia l'ingresso. MANNAGGIA A MEEEEEEEEEE!!!!!!!! Finiamo bene, esco e il mio istruttore mi riprende sul mio sbaglio, giustamente, ma siamo comunque felici. Escono i risultati e io sono incredula: 2° posto in jumping col miglior tempo 7° posto in agility 2° posto in combinata Che felicità... bravo il mio maialotto!!!! A breve i video della gara! ;)
  22. Amore della zia lui! Com'è cresce pure in altezza? Aspetto qualche bel video dei 3 maligni giocare insieme!
  23. noemi.8

    Terra

    Non è obbligatorio! ovviamente una posizione da terra da una spinta maggiore al cane in partenza... ma l'uso di tale posizione è assolutamente soggettiva, io ad esempio non potrei mai farlo con Milo. Per la questione tavolo ormai è in disuso nelle gare ENCI, piuttosto viene insegnato perchè ancora presente in gare Mondiali
×
×
  • Crea Nuovo...