Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Che belli, davvero
  2. Il canarino si chiama Ferdi
  3. Quanto tempo ha il cucciolo? Che cosa mangia? Ha prurito? La forfora può essere dovuta a molteplici cause tra cui: alimentazione, problemi dermatologici, allergie. Se ci dai qualche informazione in più possiamo darti consigli più mirati
  4. ecco il mio canarino http://i56.tinypic.com/2jbp0yw.jpg http://i51.tinypic.com/10gji46.jpg
  5. Che meraviglia
  6. martyfloo

    Mi Riconosce

    Anche il mio canarino imita qualcuno che canta. Penso che associ il canto a quello di un suo simile
  7. Perchè forse la mattina forse mangia con più voracità. Comunque continua così e vediamo come va
  8. martyfloo

    Survive

    Mi dispiace molto per la gattina
  9. martyfloo

    Alluminio

    Come sta il cane? Ha vomito, mangia? Defeca regolarmente? E' apatico?
  10. Ciao, benvenuto.Il cane che abitudini ha? Urini esclusivamente sul letto? Dacci più informazioni possibili in modo che possiamo consigliarti al meglio
  11. Tranquilla vedrai che si risolve, tienici aggiornati
  12. Se anche con piccole porzioni, vomita,io proverei a togliere l'umido ad Alba lasciandole solo il secco. A volte l'umi può fare questi effetti. Per quanto riguarda il dormire tieni presente che d'inverno i mici tendono a dormire di più.
  13. Se mangia troppo velocemente cerca magari di darle porzioni piccole e cerca difarla mangiare da sola. Forse mangia troppo voracemente perchè ha paura che Minnie le porti via il cibo? Vomita solo se mangia umido? Se ha molta fame io le rifarei fare le annalisi delle feci per vedere se ci sono parassiti
  14. Le foto nuove sono davvero bellissime! Ha fatto degli ottimi miglioramenti a mio parere
  15. Anche la mia quando vede la neve è attratta dai fiocchi che cadono
  16. Se gli starnuti o tosse sono sporadici e se la vet non ha trovato nulla, non mi preccuperei. Se continuano o aumentano senti la vet
  17. Sono davvero dalci i nostri mici quando si comportano così
  18. Se per il resto stanno bene, io proverei a dare a entrambe 2 volte a settimana l'apposita pasta per il pelo e proverei a dare a entrambe solo crocchette di buona qualità, toglierei l'erba gatta. Se il vomito continua, ti consiglio di portarle dal vet.
  19. Per la pancia un po' dura, se non sintomi non credo ci siano problemi Tieni presente che nei gatti adulti la pancia è leggermente più duretta rispetto a quella dei cuccioli
  20. Che dolce
  21. Che dolce
  22. Vedrai che con un buon corso di addestramento riuscirai a risolvere i problemi del tuo cane. Non scoraggiarti, a mio parere il cane è ancora giovane e questo tipo di problemi, sotto la guida di una persona esperta, si possono risolvere
  23. Quando lo chiami scappa prova chiamarlo andando dalla parte opposta. Cerca di portarlo a un corso di addrestramento. L'addestratore vedendo il cane, ti potrà dare i giusti consigli su come rapportarti col cane nel modo corretto
  24. Il cane è un'animale che ha bisogno di interagire molto con ll padrone, con le altre persone, con i suoi simili. Un cane se isolato e non partecipa alla vita familiare può dare segni di aggresività. Potresti intanto se non li sa, insegnargli i comandi base come seduto, vieni. Ti consiglio, se ti è possibile di portarlo a un corso di addestramento.
  25. l'atteggiamento del cane probabilmento è dovuto perchè è un po' viziato e non ha capito il suo ruolo corretto all'interno della famiglia? Quando mangia, dove dorme?
×
×
  • Crea Nuovo...