-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tutti i contenuti di martyfloo
-
Per le foto, una volta che le hai nel tuo pc, vai in un sito d'appoggio le carichi e copi il link IMG della foto caricata che poi copierai in un nuovo messaggio o in una nuova discussione. Se hai problemi, se vuoi me le mandi via mail, mi dici dove vuoi metterle e te le metto io
-
Concordo quanto detto da zarina e aggiungo che appena svegli spesso starnutiscono. L'importante è cercare di non farle prendere freddo o correnti d'aria Aspettiamo fotine
-
Dalla foto mi sembra un Siberian Husky. L'alaskan Husky so che esiste come razza ma non so se sia riconosciuta. Simile al Siberian Husky è l'Alaskan Malamute, sono entrambi cani nordici e da slitta
-
Per il colore arancione delle feci credo sia dovuto al colore delle carote. Se le feci si stanno normalizzando continua con quel tipo di alimentazione. Se l'aeresol le viene fatto in luogo caldo, senza correnti d'aria, non credo che le vemga il raffreddore perchè il pelo le si inumidisce. Se dopo l'areosol è molto umida e lei te lo permette, asciugala un pochino con un asciugamano
-
Mi spiace molto
-
Augurissimi Lady!
-
Ottimo Secondo me potresti sterilizzarlo verso i 5-6 mesi
-
Tienici aggiornati mi raccomando.
-
No, credo che proprio sia il riso, sai. Il pollo deve essere senza pelle (la pelle essendo grassa può indurre alle feci molli). La vet ti ha detto se puoi darle pesce? Potresti provare a darle nasello bollito se le piace
-
Sì se lo fa solo se li accarezzi tu probabilmente è gelosia duvuta al fatto che non è stato con te per molto tempo. Anch'io ti consiglio di farti aiutare da un buon educatore cinofilo che vedendo il cane ti può consigliare il modo più corretto per rapportarti con il cane. Quello che ti posso dire è che, a mio parere, per cercare di risistemare i rapporti tra te e il cane devi passare molto tempo con lui
-
Mi raccomando riso stracotto. A volte il riso ai gatti proprio non piace. Ho provato con entrambe le gatte che ho avuto e non è mai piaciuto a nessuna delle due. Le crocchette per regolarizzare l'intestino quando ho dovuto darle alle Deisy, le ha mangiate sempre molto volentieri
-
Scusa avevO capito male, se è Tex e non puoi farli incontrare in territorio neutro la situazione è un po' complicata. Il comportamento di Tez potrebbe essere dovuto perchè Tex ha un carattere dominante. Con gli altri cani si comporta così solo se li accarezzi tu?
-
Che belli Una curiosità: come fai a scegliere dei nomi così belli?
-
Ciao e benvenuto. Qui, secondo me i problemi sono due: la gelosia di Artù verso di te quando accarezzi altri cani e l'accettare Tex. Per la gelosia con altri cani ti consiglio di fare incontrare spesso Artù con i suoi simili, cercando soggetti tranquilli e cuccioli, quando li accarezzi, acarezza anche lui magari offrendogli bocconcini, se tranquillo. Per quanto riguarda la convivenza con Tex credo sia un po' più difficile essendo due maschi adulti. L'inserimento dovrà essere fatto in modo graduale. I primi incontri tra i due cani cani secondo me vanno sempre fatti in territorio neutro tenendo Artù al guinzaglio.
-
Purtroppo la foto non è visibile. Se vuoi puoi postarla qui usando un sito d'appoggio e una volta caricata la foto, devi copiare e incollare qui il link IMG
-
Esistono dei repellenti ad esempio a base di menta, li vendono nei negozi di animali ma non sempre danno risultati. Oppure puoi provare a mettere, dove vanno i mici, delle bucce di agrumi o pulire con l'aceto. Ricorda però, che se gli spazi sono gli stessi usati dai tuoi mici, usando questi repellenti rischi di allontanere anche loro.
-
Puoi mettere al momento del pasto, i tuoi mici in un posto dove gli altri gatti non possono avvicinarsi. Un'altra soluzione potrebbe esere quella di spaventare gli altri mici quando vengono a cercare cibo, facendo un rumore forte.Ovviamente questo metodo lo puoi utilizza se non ci sono anche i tuoi mici
-
Se per piccola intendi di struttura e la gattina mangia e sta bene non mi preccuperei, la struttura è soggettiva. Per il calore poi, tieni presente che non tutti vanno in calore a 6 mesi. Se il calore cade nella stagione invernale, può ritardare nei mesi primaverili, questo per permettere a eventuali piccoli di nascere e crescere in climi più miti.
-
Poverino, l'importante è aver capito la causa in modo da intervenire per una tempestiva guarigione. Tanti grattini
-
Mi dispiace so quanto ci tenessi. Sicuramente la Dottoressa oltre a farti leggere la presentazione ti racconterà come è andata Sicuramente Artù sarà felice di non rimanere solo
-
Bene per i miglioramenti, ci vuole tempo e pazienza. Mi raccomando, le prime uscite del piccolo dovranno essere sorvegliate, non conoscendo l'ambiente esterno potrebbe perdersi. Probabilmente imparerà a usare la gattaiola vedendo usarla Gattina, imparano molto anche per imitazione
-
Se sono stati esclusi problemi alle vie urinarie come cistiti ed è stata steriizzata potresti provare a mettere 2 lettiere distanti l'una dall'altra. Quando si ha più gatti è consigliabile mettere una lettiera per gatto più una di riserva. Puoi però provare con due
