Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Immagino, credo poi che un pasticcere posso poi anche sbizzarirsi nell'usare la creativitù Nel cibo, infatti, oltre il sapore anche l'occhio vuole la sua parte
  2. A mio parere il nido potrebbe essere stato danneggiato da qualche rapace o dalle intemperie. Dalla mia esperienza i pulli di insettivori non sono facili da allevare soprattutto se molto piccoli.
  3. A mio avviso se i genitori non tornano entro 2-3 ore ti consiglio di tenerli al caldo e dare un'apposita formula da imbecco per insettivori
  4. A mio parere è normale perchè probabilmente è dovuto agli ormoni. Anche secondo me sterilizzala appena puoi. Sono contenta che Cherry stia meglio-.
  5. Sì a Cherry potrebbe essere stata benissimo una puntura di insetto, col cortisone dovebbe migliorare. Per Kris ti consiglio la sterilizzazione. Ti ha dato qualcosa per mandar via il latte?
  6. Nel tuo caso forse potrebbe essere stata anche un'infiammazione agli occhi
  7. martyfloo

    Survive

    Complimenti per come ti impegni per queste colonie
  8. l'entropion è patologia che porta la palpebra a girare all'interno dell'occhio che è costantemente infiammato Questa patologia può essere corretta tramite la chirurgia
  9. Bene
  10. Al momento mi dice che la foto non è visibile, Comunque se vuoi puoi postare la foto anche direttamente qui
  11. Il gatto è un animale attivo in genere di notte e nelle prime ore del giorno. Se non vuoi aprirgli la porta della camera, l'unica cosa è ignorarlo sperando che smetta
  12. davvero carino.
  13. La tosse può aver bisogno di tempo per guarire, ma se continua è meglio vedere da cosa è provocata. Sì per creare un album sul sito devi riregostrarti. Una volta creato, devi aspettare approvazione e ti arriverà il link dell'album da te creato
  14. Tienici informati, mi raccomando
  15. Ciao L'atteggiamento del gattino è normale a mio parere. E' piccolino ed è in un ambiente nuovo e tante coccole. Vedrai che pian piano si abituerà all'ambiente. La lacrimazione è abbastanza frequente nei cuccioli ma non va trascurata, se ci sono anche stranuti o scolo nasale senti di nuovo il vet.
  16. Il fatto che la gatta non dia segni di calore può essere un buon segno, un altro segnale può essere quella di vedere se la gatta ha il pelo del collo bagnato e appicicoso, questo potrebbe voler dire che il gatto ha preso la gattina per la collottola: è così infatti che avviene durante l'accoppiamento. Questi naturalmente sono solo indizi la certezza, oltre naturalmente al fatto che la gatta non ritorni in calore, si ha solo facendo un'ecografia dal 21° al 25° giorno di gravidanza circa.
  17. Ti posso dire che Labrador e Golden Retrier hanno bisogno di molto moto e attività psichica per incanalare nel modo corretto le proprie energie. Da cucciolo poi ha bisogno anche di socializzare con altre persone e i suoi simili. Ti consiglio comunque di far fare al cucciolo dei corsi di addesramento con un educatore cinofilo
  18. La cagnoline in genere hanno un odore divero, ma noi non lo dovremmo sentire molto forte. Ha perdite ora? Di che colore?
  19. Probabilmente il polipo non è fortunamente di grosse dimensioni. Tienici informati
  20. Mi spiace davvero
  21. martyfloo

    Vomito

    Sono felice per il miglioramento
  22. A me quello che desta sospetto è l'odore sgradevole che senti. Sì l'infezione all'utero in genere è più frequente in cagnoline più avanti con l'etù ma può accare anche in cagnette giovani
  23. Per il vaccino tranquilla, se non in perfetta salute credo che il vet lo rimandi
  24. Quello che mi porta a pensare a un'infezione è l'odore sgradevole. Tienila sotto controllo
×
×
  • Crea Nuovo...