Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. E' una decisione che solo tu puoi prendere. Da quello che so ci sono diverse cure per questa malattia, soprattutto, se presa tempestivamente. Ti sono vicina. Tienici aggiornati
  2. Vero Chi posta dopo di me ha un sogno nel cassetto
  3. Un tiragraffi è un oggetto che può essere di svariate forme e materiali, che serve ai gatti per farsi le unghie. Non è consigliabile lasciare il gattino da solo con le cavie, almeno finchè non si è sicuri del suo comportamento. E' bene lasciare i gattini con la madre e i fratelli almeno 2 mesi
  4. L'operazione viene fatta in anestesia totale e compresa la preparazione dura 1 ora, 1 ora e mezza. Dopo 1 o due giorni dall'operazione il cane si riprende completamente.
  5. Tentativi di fuga ogni volta che sente cagnettte in calore, separarlo da enventuali femmine presenti in casa durante il calore di una di queste.
  6. Probabilmente Tobia ha quest'atteggiamento con i suoi simili perchè difende il suo territorio. Oltre a questo il non aver avuto una buona socializzazione da cucciolo, non aiuta. Ti consiglio di farlo stare il più possibile in compagnia di suoi simili equilibrati.
  7. Sì verso i 5-6 mesi i maschi vanno in calore ogni volta che sentono cagnette in calore
  8. Falso Chi posta dopo di me sta finendo le vacanze
  9. Secondo me puoi portartelo dietro senza problemi, è ancora cucciolo. Ti consiglio di sterilizzarlo verso i 5-6 mesi prima del primo calore. Tieni presente che oltre a evitare accoppiamenti indesiderati e ad avere un cane agitato ogni volta che sente femmine in calore, la castrazione previene da tumori
  10. martyfloo

    Ciao Ioione

    Mi spiace moltissimo per il tuo pesce. La foto non è visibile
  11. In genere se abituati al tigraffi imparano a farsi le unghie lì (anche se non è detto che non tentino di farsele anche sul divano). Riguardo ad abituarsi alle cavie non credo ci siano problemi, se il gattino è piccolo. Per il tempo che vai a lavorare potrebbe bastagli pure una stanza purchè il gatto abbia la cassetta igienica, le ciotole, dei giochini e un posto comodo per dormire
  12. Srcondo me dovresti daglielo una volta finita la cura.
  13. Si in effetti ha avuto un recupero molto veloce Quoto i consigli che ti ha dato Dona. Vedrai che anche l'episodio di diarrea si risolverà in fretta.
  14. Potrebbe essere causata dai farmaci o dall'anestesia, comunque per sicurezza chiedi al vet.
  15. Da quello che si vede stanno crescendo a vista d'occhio!
  16. Per postare le foto puoi utilizzare questo metodo http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=20305
  17. Secondo me il cane abbaia durante la passeggiata perché è eccitato. Io intendevo di portarti via i biscotti durante la passeggiata e darglielo un attimo prima che inizi ad abbaiare in modo che associ il suo star buono al premio. Tieni presente poi che in genere i cani di piccola taglia come bolognesi, maltesi, pinscher, ecc. tendono ad abbaiare di più.
  18. falso chi posta dopo di me è stato morso da una vipera
  19. stan-bec-co
  20. falso chi posta dopo di me fa sci d'acqua
  21. Purtroppo per problemi legati alla connessione mi sono potuta collegare solo ora. Ho pensato molto a Mimì. Probabilmente è la morfina che le provoca ritenzione idrica e anche probabilmente potrebbe essere indotta a trattenere la pipi perchè magari sente dolori, a causa della posizione che deve assumere, quando la fa. Immagino che l'emorfina la debba prendere contro il dolore. Tienici aggiornati mi raccomando.
  22. ta-ber-na-co-lo
  23. Devi cercare di dargli il biscotto prima che inizi ad abbiare, prevenendolo. Quando abbaia ignoralo
×
×
  • Crea Nuovo...