Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Benvenuto! L'importante è cercare sempre di essere coerenti con le regole che si danno ai cuccioli. Ti consiglio di affidarti a un buon addestratore. Questo oltre a insegnarti i comandi di base e a interagire correttamente con il cucciolo ti permette di far socializzare il cucciolo con i suoi simili.
  2. Mi dispiace moltissimo. Bello quello che hai dedicato a lui.
  3. Sembra proprio un leopardo! E' bellisima. Probabilmente questo comportamento deriva dal fatto che da piccola non ha imparato l'inibizione al morso giocando con i fratelli. Quando morde o graffia fai un rumore forte, vedrai che facendo così associa il rumore al mordere e impara a non farlo. Il grattare vicino alla ciotola in genere significa che il cibo non è di loo gradimento.
  4. Do-ra-to
  5. Ottimo!!
  6. no-to
  7. ra-mo
  8. Hai cambiato tipo di sabbia? Usi un nuovo prodotto per lavare la lettiera? Hai cambiato qualcosa in casa? In genere quando un gatto fa i bisogni fuori dalla lettiera può essere un problema comportamentale che esprime disagio
  9. Quoto quanto ti ha detto zarina perchè anche se lui non abbaia.la sua agitazione può creare paura nella gatta o negli altri animali. Ti consiglio pertanto di farlo incontrare con altri animali solo sotto la tua supervisione almeno fino a quando non sei sicura che i loro rapporti siano buoni.
  10. Che bello! E' naturale che la prima volta che si sono incontrati sia successo così. Come hai detto tu, la gatta era nel suo territorio e vedeva il cane come un intruso. Se le frequentazioni tra i due saranno abbastanza assidue potrebbero anche nascere buoni rapporti.
  11. to-ra-ce
  12. Secondo me non è affatto normale che i cani siano così magri. Tieni presente che la denuncia può essere fatta anche in modo anonimo.
  13. Vero Chi posta dopo di me ha in programma una gita
  14. Ti posso dire che io ho sterilizzato due gatte e non ho avuto nessun problema. Devi solo fare attenzione nelle prime ore dell'intervento perchè è intontita dall'anestesia. Deve tenere il collare di elisabetta per 10 giorni finchè non le tolgono i punti. Questo per evitare che si lecchi e si tolga i punti. Vedrai che si abituerà a tenerlo. Entrambe le mie gatte non hanno cambiato carattere, anzi sono diventate più affettuose. Riguardo alla toxiplasmosi non ti preoccupare. A volte si può prendere solo se si viene a contatto con le feci, ma più facile che la si prenda mangiando carne cruda, insaccati e verdura non lavata bene. Io è 20 che dormo coi gattti e non mi è mai successo nulla. Se gatta è vaccinata stai tranquilla.
  15. na-tan-te
  16. Bisogna fare attenzione perchè quando un gatto ha paura, può avere delle reazioni improvvise e arrivare anche a liberarsi del guinzaglio e scappare.
×
×
  • Crea Nuovo...