Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. re-to-ri-ca
  2. martyfloo

    Calore...

    Che razza è? Mi pare un po' strano che dopo un anno non sia andata in calore. Ti consiglio di chiedere al vet. Puoii sterilizzarla anche prima del primo calore.
  3. Se ti riferisci alla cagnetta con i cuccioli secondo me è tipo terrier
  4. Davvero bella!
  5. na-ve
  6. Veramente bello!!
  7. ta-ra
  8. La lettiera è vicino alle ciotole del cibo? I gatti dividono il loro territorione in "zone": una zona per i bisogni, una per il cibo, una per il gioco, una per il riposo. Se la lettiera è troppo vicino al cibo il gatto non ama farvi i bisogni. Ha mai avuto problemi di stichezza? Se sì potrebbe associare la lettiera al dolore provocato durante la defecazione
  9. martyfloo

    Massoneria...

    Per cominciare a vedere dei possibili risultati devi usare il diffusore di ferromoni per almeno una trentina di giorni.
  10. ma-re
  11. Neanch'io credo che abbia freddo stai tranquilla
  12. Benvenuta! Dove hai posizionato la lettiera? Alcuni gatti se non hanno la lettiera in un posto tranquillo non la usano Usi per caso deodoranti per letiera? A volte il fare i bisogni in giro è sintomo di disagio, hai cambiato qualcosa in casa?
  13. Le crocchette secondo me se, di buona qualità, sono un cibo bilanciato e completo. Se opti per la dieta casalinga devi aggiungere su consiglio del vet, degli integratori.
  14. Le scatolette vanno date a temperatura ambiente. Sì ormai che le hai dagliele una ogni tanto. Io però di consiglio di dagli il secco anzichè l'umido. Se dopo avergli dato l'umido noti feci molli, sospendi subito
  15. E' davvero splendida
  16. Se fa molte feci e molto odorose potrebbe avere dei parassiti intestinali o non assimilare bene ciò che mangia. Ti consiglio quando vai dal vet di portare un campione di feci. Per quanto riguarda l'alitosi anche questa possa dipendere dalla cattiva assimilazione. Dubito che a 4 mesi possa esserci presenza di tartaro.
  17. Considera che quest'anno la muta è un pò strana con gli sbalzi di temperatura di questo autunno e poi anche quelli che vivono in casa possono avere una minima perdita di pelo costante. L'importante che la perdita di pelo sia omogenea e non a chiazze.
×
×
  • Crea Nuovo...