Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. A mio parere ci vuole un educatore cinofilo che vedendoi cani ti posso consiagliare i comportamenti giusti da addottare. In genere i Corso sono cani abbastanza territoriali. Possono aver reagito così perchè hanno visro una minaccia al loro territorio.
  2. A mio parere prima di pensare a un disturbo comportamentale, farei fare una visita dal vet al micio per escludere patologie come raffreddore, allergia. A volte anche il deodorante per lettiere o la stessa sabbia, specie se molto polverosa, possono creare disturbi alle prime vie respioratorie portandolo a starnutire. Tienici aggiornati
  3. Credo ma non sono sicura quelli di vendita sì
  4. Quoto sul fatto che il carattere è soggettivo e non dipende dal sesso. Avendo due maschi io ti consiglierei di prendere un femmina e sterilizzarla prima del primo calore
  5. A volte gli animali sentomo il pericolo prima di noi e ci avvertono
  6. Il forum permette di vedere i profili dopo aver scritto almeno 3 messaggi
  7. martyfloo

    Calopsite

    A mio parere dovresti abituarlo gradualmente al nuovo mangime mescolandolo a quello più gradito, e aumentare le dosi del mangime nuovo pian pian piano. Per la frutta e la verdura continua a darla loro 2-3 volte a setttimana, mai fredda o bagnata. Vedrai vinto dalla curiosità imparerà ad asssaggiare. Per il fischiettare motivetti è ancora piccolo. Poi considera che non tutti i soggetti sono uguali
  8. Congratulazioni a tutti voi!!
  9. Sì nel periodo dell'accoppiamento potresti ottenere liti
  10. A parere è un po' piccolina per tutti. Le dimensioni della tua voliera vanno bene per 2 coppie.
  11. Che io sappia non ci gosse differenze di carattere. Anche il Grande Bovaro Svizzero ha, in genere un carattere mite ed è molto legato al proprietario. Naturalmente sono razze che vanno educate e socializzate cirrettamente
  12. Qui puoi trovare le istruzioni su come mettere le foto Da come descrivi sembra una malformazione congenita. Forse è per questo che i genitori l'hanno buttato fuori dal nido
  13. Augurissimi
  14. Quanto gande è la voliera?
  15. Mi spiace molto Anche secondo me se la displasia è lieve, Gilda è cucciola, la displasia può essere tenuta sotto controllo
  16. Gli altri ingredienti quali sono?
  17. Se non ha problemi hai denti, e non altri problemi quoto Ela. Se vuoi per invogliarle a mangiare le crocchette puoi provare a inumidigliele con un po' di acqua calda per qualche tempo
  18. martyfloo

    Cambio Di Casa

    A mio parere è meglio allontarla dal suo ambiente per andare in posto dov'è accudita e amata, piuttusto che lasciarla nel suo ambiente ma in balia di stessa.
  19. Di solito è molto più movimento, considera che è ancora estate
  20. Quando rispondi non cliccare Quote ma rispondi in fondo al topic. Il quotare serve, solo in alcuni casi, per rimarcare certe parti di un discorso.
  21. Sono sicura che altri proprietari di caviette parteciperanno ai topic non appena si collegheranno
  22. Gentile Utente chiudo questo topic. Da regolamento non è possibile dare in pubblico numeri e indirizzi di allavatori. Chi fosse a conoscenza di questo alletore, se vorrà, ti potrà dare i suoi recapiti tramite messaggio privato. Certa della tua collaborazione, ti auguro buona navigazione
  23. martyfloo

    Macchia

    No le foto non si vedono. Una volta caricate sul sito d'appoggio metti qui il link IMG della foto?
  24. martyfloo

    Dog Sitter

    Per cominciare io ti consiglierei magari di cominciare col portare a passeggio i cani dei tuoi amici e di leggere libri di comportamento dei cani per imparare a conoscere il loro linguaggio
  25. Tieni presente che sono tutte e tre le razze che richiedo moto e attività mentale (con giochi appositi) Io vedrei il Golden Retrievere il Dalmata più adatti anche alla vita di appartamento. Chiaramente vanno socializzati fin da cuccioli con animali e persone. Il Bracco Tedesco è molto buono è più "rustico" rispetto al Golden, è un cane da caccia. Un caratteristica del Bracco Tedesco è l'odore della pelle, più forte rispetto agli altri cani.
×
×
  • Crea Nuovo...