Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Spesso per i cuccioli, vedere una persona correre è un invito al gioco. Quando lo fa cerca di attirare la sua attenzione con un giochino e tono di voce allegro
  2. A volte la dirrea, specie nei cuccioli, è provocata dal loro mangiare ogni cosa
  3. Che bello!
  4. Anche io ti consiglio di farlei fare le analisi delle feci. Oltre a quello che ti hanno detto, potrebbe avere mangiato qualcosa che le ha provocato disturbi gastrointestinali. Facci sapere
  5. Secondo me, che però non sono nè un veterinario nè un ginecologo l'importante è che rispetti le normali regole igieniche. Non credo ci siano problemi se il gatto e vaccinato e vive in casa. Se puoi fai pulire la cassetta da qualcuno o usa i guanti. Dopo aver toccato il gatto lavamiti SEMPRE molto bene le mani. Tieni presente che toxoplasmosi si può prendere anche mangiando carne cruda come salumi, carpaccio e dalle verdure non ben lavate.
  6. martyfloo

    Cibo Renale

    Purtroppo se un gatto non mangia un cibo curativo a volte bisogna non farsi impietosirei per il suo bene
  7. Ciao! A volte i gatti sono soggetti a cistiti, l'importante che non ci sia stato un blocco urinario. La vet ha fatto l'esame delle urine per vedere da cosa è provocata questa cistite? Facci sapere come andrà il parto della Dory e aspttiamo foto dei piccoli
  8. Nussun problema, ho 35 anni
  9. Quando viene lasciato solo è agitato? Piange? Quando state per uscire si agita? Da quando attua questo comportamento è avvenuto qualche cambiamento nella vita del cane (trasloco, cambiamenti di abitudini,presenza di altri animali?) Al vostro ritorno come si comporta? In vostra presenza è tranquillo?. Scusa le tante domande ma più informazioni ci dai meglio possiamo aiutarti. Ti sconsiglio di lasciargli il cibo a disposizione, un cane adulto dovrebbe fare 2 pasti al giorno Lasciagli la ciotola con il cibo per 10-15 minuti a pasto poi toglila
  10. Provo io NON TUTTI GLI UMANI HANNO LA FORTUNA DI SAPERLI AMARE
  11. Prova attendi fino a domani, se non ti arrivano facci sapere
  12. Se vuoi avere più foto nella firma credo tu debba crearti un album gratuito nei siti appositi
  13. martyfloo

    Hello!

    Benvenuta!
  14. Se Kitty è prottetiva fai benissimo a farle uscire solo le cucciole. Hai provato a fare uscire qualche volta le cucciole singolarmente? Può darsi che in due rafforzino la loro paura. Continua comunque a farle socializzare con altri cani il più possibile.
  15. Il fatto di mangiare le feci oltre alla carenza di vitamine può essere un problema comportamentale come ad esempio l'inguargitare le feci perchè è stata sgridata mentre le faceva. Ti consiglio prima di tutto di farla visitare dal vet per esclure problemi fisiologici Quando sta per mangiare le feci ti consiglio di distrarla magari dandole un gioco. Per quanto riguarda il grattare so che molti cani scavano prima di dormire, come se si preparassero la tana. Per i vermi, il vet ti ha prescritto un vermifugo? A volte i parassiti intestinali sono recidivi e vanno fatti più cicli di vermifugo per debellarli. Chiedi consiglio al vet.
  16. Secondo me questo è un tipico comportamento da ansia da seperazione. Provate a fare gli gesti che fate poco prima di uscire anche stando in casa, in modo che non associ questi gesti alla vostra uscita. Quando siete in casa e ricerca attenzione ignoratela e chiamatela e coccolatela solo se tranquilla.
  17. A questo punto il problema potrebbe essere dato sia dalla presenza di cristalli che con il cibo che ti prescriverà il vet dovrebbero cessare, sia dalla presenza di altri gatti fuori.
  18. Ti posso consigliare di farle socializzare con i cani più tranquilli e socievoli, magari invogliandole al gioco quando incontrate questi cani. Hanno paura anche quando sono a passeggio con la madre?
  19. Sono felice che si sia risolto
  20. martyfloo

    3 Piccolini

    Quanto hanno ora i gattini? Credo che il mordere venga fatto per gioco, quando fanno male però già da adesso bisognerebbe toglierli.
  21. Per sceglierlo ti consiglio: quando viene il momento di partarlo a casa, vedi chi ti si avvicina meno timidamente. Adesso puoi vedere come mangiano, chi si attacca per primo alla mammella in genere è il più intraprendente. Tieni presente che queste sono solo indicazioni.
×
×
  • Crea Nuovo...