Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Come va Birba oggi?
  2. E' normale che morda per gioco, è cucciola. Quando lo fa dille NO e dalle un giochino apposito per cani. Con pazienza e costanza vedrai che smetterà. Per la pipì dille NO solo quando la cogli sul fatto.
  3. martyfloo

    Posso Tosarlo?

    Secondo me con gatti che hanno paura del rumore della tosatrice e di essere in una toelettatura, il sedarli è l'unica soluzione. Alcuni toelattatori prima di optare per la sedazione (che comunque deve essere sempre fatta da un vet) provano a spruzzare sul tavolo un prodotto a base di ferormoni che serve a tranquilizzare i gatti. In alcuni soggetti funziona.
  4. Premetto che da delle foto non è facile capire da che razze potrebbe derivare. Secondo me potrebbe avere qualcosa del labrador.
  5. martyfloo

    Posso Tosarlo?

    Sì si possono tagliare anche con le forbici ma bisoglia fare molta attenzione attenzione a non tagliare la pelle. Poi, problema di minor importanza, il mantello rischia di diventare "a tappi"
  6. AUGURONI ANCHE DA ME!!
  7. martyfloo

    Posso Tosarlo?

    Se i nodi sono pochi c'è uno speciale pettine, detto taglianodi che serve appunto a toglierli. Se i grumi di pelo non si possono sciogliere e il gatto non ha paura del rumore della tosatrice puoi provare a tosarlo. Altrimenti meglio se lo fa il vet, dandogli prima un tranqullante. Alcuni vet lo fanno. Altrimenti provare parlare con un toelettatore e vedi cosa ti consiglia
  8. Benvenuta! I micini piangono? Per capire se la gatta ha latte prova spremerle delicatamenta la mammella, se il latte fuoriesce, c'è. La gatta permette hai piccoli di attaccarsi? Se la gatta non li allatta fate bene ad alimentarli con latte in polvere per cuccioli. La gatta si occupa dei gattini, li pulisce? Se no, a ogni pasto stimolate la defecazione dei cuccioli massaggiando il ventre e la zona analecon un battufolo di acqua tiepida
  9. martyfloo

    Gatta Incinta

    E' bene permettere che le gatte mangino le placente, perchè come deto da zarina, facilitano la montata lattea ma se non le mangiano non credo posssa succedere nulla.
  10. Per quanto riguarda i rumori è normale, considera che comunque è in un'ambiente nuovo e deve abituarsi a tutte le cose nuove. Cerca di esporla gradatamente ma sistematicamente a tutti i rumori e solo quando è tranquilla e non dimostra paura premiala.
  11. Oltre a quanto ti ha già detto Zarina, mi permetto di aggiungere che forse il substrato che utilizzi per farle i bisogni forse non le piace, prova a faglieli fare sull'erba.
  12. Io, come detto, ho sempre sentito da vet e letto che il cibo secco se di buona qualità è da preferire all'umido. Entrambe le mie gatte hanno sempre mangiato secco.
  13. Tienici informati, mi raccomando!
  14. che belle!
  15. La quantità precisa per pasto non te la saprei dire. Però ti posso dire che un cucciolo che mangia correttamente in genere è tranquillo e non piange. Finchè è molto piccolo va nutrito anche di notte.Ti consiglio di pesarlo ogni giorno il peso deve aumentare, Le feci di color ocra devono essere tenere ma non diarroiche Ti consiglio appena possibile di andare dal vet, che oltre a valutare lo stato di salute del cucciolo di potrà dare utili consigli. Tienici aggiornati
  16. Dovresti dagli con il biberon latte apposito per cuccioli ogni 3 ore. A ogni pasto poi dovresti farlo evacuare stimolandogli il pancino e la zona anale con un batuffolo di acqua tiepida Mettilo in una cesta con accanto una borsa d'acqua calda tiepida che cambierai ogni volta che si raffredda.
  17. Un davvrto bello e che fa riflettere
  18. L'occhio lacrima? E' gonfio?Potrebbe aver preso un colpo d'aria. E' sconsigliato dare farmaci senza consiglio del vet. Appena puoi portalo dal vet.
  19. Secondo me potresti provare a dagli un po' di pollo disossato o nasello bolliti, chiedi anche al vet
  20. Tieni presente che il cibo per patologie renali è un cibo specifico per queste patologie e da quello che so va dato solo in casi in cui questa patologia è presente.
  21. Il maschiio alza la zampa naturalmente quando raggiunge la maturità sessuale. Questo in genere avviene tra i 6 mesi e l'anno di età non c'è un mese preciso in cui iniziano ad alzarla, è soggettivo.
  22. Guardando la foto della madre e del padre avrei detto fosssero barboni giganti. Bellissimi comunque.
  23. Potrebbe anche essere che si debba abituars al cibo per problemi renali. Te l'ha consigliato il vet? Da quanto lo mangia? i gatti a volte possono faticare ad abituarsi a un nuovo cibo
  24. Se il tuo gatto mangia regolarmente anche se poco, non la definire inappetenza ma calo dell'appettito. Sì da quello che so i problemi renali si possono riscontrare con gli esami del sangue. Il tuo gatto urina molto? Beve molto? E' anche apatico? Prima di tutto ti consiglio di star tranquilla e aspettare il referto delle analisi. Facci sapere
×
×
  • Crea Nuovo...