Vai al contenuto

rananera

Members
  • Numero contenuti

    152
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rananera

  1. ribadisco..ammè quel colore... un po' così... piace molto. tra il nero e il fumo di londra...quasi un certosino tartarugato. originale davvero!
  2. starà benissimo! vivrà come l'astolfo, sul balcone all'ultimo piano a guardar giù il resto del mondo...rincorrendo mosche, con cui parla spesso...tra una dormita e l'altra sul mio letto. i milanesi poi fanno anche gite fuoriporta e spesso, come me, si portan dietro le bestie in un borsone...e lì l'astolfo offre il meglio di sè, cercando la coperta per distendersi sul prato e stando bene alla larga dall'erba alta che non gli è molto famigliare. ;)
  3. ehhehe son di parte e si è capito immagino...ma ti assicuro: per un milanese un gatto vicino alle case è stato appena abbandonato, punto. vivendo qui in mezzo al cemento non possiamo nemmeno concepire molto la gestione del gatto semilibero..che va, viene, ritorna... quando ne parlo con la mia amica che abita in campagna la prendo in giro ogni volta che sta in ansia perchè la miciola è spartia da 4 gg...le dico semrpe: mammamia ma dalle 'ste benedette chiavi di casa, una carta di credito e levati l'ansia! sul riportarlo...ehm, taccio, se fosse passato pochissimo tempo, giorni o due, tre settimane, ok...più tempo...ehm, temo che anche io non sarei riuscita a riportarlo. meaculpaaaaaaaa ;)
  4. quello che non capisco è: come fai a dire che sapevano???!! se loro per primi han detto che pensavano di aver raccattato un randagio abbandonato?!
  5. respira respira respira...e calmati. preferisco pensare a 100 casi di gatti presi dalla strada e sottratti inconsapevolmente al loro padrone che li lascia liberi di girare senza collarino...preferisco pensare a 100 errori (che comunque finiscono in casa di persone che li trattan benissimo!) che a un solo gatto davvero abbandonato e non raccattato... e in questo periodo sappiam benissimo tutti quanta gentaglia abbandona cani e gatti per andare in vacanza! se hai gatti che girano liberi mettigli un collarino con la scritta: --mollami, non mi sono perso e sto benissimo dove sto--. nessuno e ribadisco, nessuno si dannerà l'anima per adottare un gatto che è sicuramente NON abbandonato. altrimenti...ringrazia tutte le persone col cuore buono che raccattano dalla strada bestioline che han sempre vissuto in casa e che abbandonate in strada creprebbero in meno di 3 giorni.
  6. solo la prima e l'ultima. nella seconda mi dice accesso negato. ha un bel colore originale (nero variegato???) quella bestia...non mi dispiace affatto.
  7. rananera

    Foto Figaro

    è bbbrutto, stinto e ha l'aria fessa, ecco. (si capisce che mi rosico d'invidia?!) hhehehhheheh
  8. l'astolfo è castrato ma il suo cosetto è fonte di grossso orgoglio per lui. se lo rimira, se lo cura, se lo pulisce... non so se ci prende gusto...ma di certo non gli dispiace controllare che c'è ancora. ;)
  9. è una gatta stronxa... è genetico eh...ogni tanto capitano gatti così. la cleope, la gatta che avevo prima, era così, 5 minuti di leccate sul mio naso...e subito dopo un graffio dato di colpo, con rabbia, apposta per far male (ho ancora il segno sul naso e son passati 10 anni!). o la ami o la strozzi... la mia campò 16 anni e morì di morte naturale. avevamo deciso tutti, in famiglia, di apprezzare al massimo i minuti di amore e coccole che ci dimostrava, paradossalmente mi davano più soddisfazione le sue leccatine, rare e centellinate, dell'attaccamento quasi morboso che ha l'astolfo per me, il bestio che ho ora infatti è del genere: vivoattaccatoaltuoculo...lo adoro ma le dolcezze che mi procura son la normalità, nella cleope eran l'eccezione che le rendeva speciali!
  10. mammamiaquantoèbellaaaaaa stesso colore del divano....fantastico!!!
  11. uhmmmm la cleope non era sterilizzata era magrina e piccina, agilissssima...ma la panzetta c'era eccome... per i balconi...che dire...abito all'ottavo piano, ho sgridato, urlato, in qualche caso anche sberlottato sia la micia che avevo prima sia l'astolfo che ho ora. nulla da fare...magari non cascan di sotto ma usano il balcone per passare sul balcone del vicino... magari decidono di fare l'escursione alle 3 di notte come ha fatto l'astolfo...magari poi son fessi come lui e decidono che gli è andata bene all'andata ma il ritorno mette loro ansia...e allora magari iniziano a miagolare...magari son bloccati di notte terrorizzati sul balcone del vicino...che vi odia per lontane lotte condominiali...magari ti ritroverai, come me, con le orecchie basse, a chieder scusa per il disturbo al vicino in pigiama...: scusi mi perdoni l'ora ehm immagino stesse già dormendo, ehm però insomma ecco non so come dirglielo....dovrei venire in camera sua perchè sul suo balcone c'è l'astolfo che piange e vuol tornare a casa... magari poi il vicino si rivela meglio di quanto sperato, sorride, ti dice di non preoccuparti e che il tuo gatto è bellissimo anche se un po' fesso.
  12. kyky e andrea...vi conosco ormai e ho spesso avuto il piacere di leggervi...ho scritto il mio appunto qui, a voi, proprio perchè so che in genere aiutate senza accusare e colpevolizzare, cosa che troppo spesso invece non si riesce a fare. bho...magari sbagliando, m'era parso di verdervi...come dire...scivolare ;) da voi mi aspetto il massimo quindi ho deciso di rompervi subito le scatole!
  13. ot: non voletemene ma sto per dire una cosuccia fastidiosa temo... questo sito come tartaland è davvero utilissimo e l'aiuto di persone competenti come andrea e altri di cui al momento non ricordo il nome è semrpe davvero molto molto prezioso, soprattutto per chi, come me e altri a quanto vedo, ne san poco sull'argomento. ma...c'è un ma, cribbio se c'è. questo modo di rispondere secco e accusatorio insomma eddai, siam sinceri, non aiuta, qui si rischia di far scappare il neofita che si vergognerà o avrà proprio timore di prender bacchettate chiedendo informazioni magari vitali...e così facendo non riuscirà certo a curar bene le sue bestiole, ok...magari incautamente acquistate o scelte magari con troppa leggerezza...ma insomma visto che ormai 'ste bestie le ha (oddio certo magari in certi casi è possibile anche riportarle al mittente ma, in genere, è un'impresa ardua convincere la persona in questione)... in parole povere..bege36 non far caso al tono delle risposte e, pensando soprattutto al bene di quelle meravigliose tartarughe con la coda lunga, prendi nota dei saggi consigli. ;) fine ot...
  14. l'astolfo passa i pomeriggi sdraiato in terra a pancia all'aria...sotto al condizionatore... ho provato anche a spostarlo da lì ma...mica è facile eh!!!
  15. rananera

    Aiuto!

    uh che ricordi...la micia che avevo prima, appena presa, era più pulci che gatta...bleha! ottimi i collarini, ottime le gocce, otttimo tutto se non fosse per un mio piccolo probleam: la paranoia... coccola la bestia, lavati le mani, coccola la bestia, rilavati le mani, hai toccato la bestia? lavati le maaaaaaniii.. un incubo. alla fine ho risolto spulciandola a mano...ma uccidere le pulci schiacciandole tra le unghie, scrock, davvero, era troppo per me. meglio affogarle nell'acqua. metodo pratico, meno schifoso, la gatta viveva la cosa come una dose supplementare di coccole...e fatto davanti alla tv era anche rilassante.
  16. uh effettivamente... anche io che in generale tendo a dire: inizia a fidarti del veterinario che conosci da tempo e solo dopo un pochetto se non vedi migliroanmenti passa altrove.. bhe sì stavolta anche io insisterei per una lastra. soprattutto perchè non te l'ha potuta fare non per scelta ma a causa dell'attrezzatura rotta! p.s. a scuola un mio alunno durante ginnastica s'è rotto un braccio, tastato dal docente di ed.fisica si è sentito dire: tutto a posto è solo una botta! sssssè...come no...tastare non basta mica...
  17. rananera

    Che Schifo

    ok...ok... è che per quanto mi riguarda, una volta morta per cause naturali, potrebbero fare anche di me oggettistica varia (anzi son talmente egocentrica che credo proprio riuscirei a sussultare di gioia anche dall'aldilàààà ehehhehe).... gli organi già son pronta a donarli per il resto...ma fate pure... non si butta via nulla...
  18. rananera

    Secondo Voi....?

    martina...sono con te. ;) penso davvero ci sian mille spiegazioni per una situazione simile... a quanto ho capito ormai è tutto risolto ma nel caso fossero ancora in ballo queste bestiole... bhe chiamerei solo ed esclusivamente se volessi adottarli. per farmi solo gli affari altrui proprio non mi pare il caso.
  19. rananera

    Che Schifo

    bhe ma allora son decisamente peggio gli animali ammazzati apposta per le pellicce... il rispetto ai gatti preferisco dimostrarglielo mentre sono in vita trattandoli al meglio... e ribadisco per l'ennesima volta: il mio discorso ha un senso (almeno per me) solo ed esclusivamente se si sta parlando di morti naturali eh...
  20. ma che schifo dai... i gatti randagi non son sempre puliti, sani e belli.. insomma o stan dentro o stan fuori casa direi... (ammiro da sempre chi, potendolo fare, lascia girare felice il gatto di famiglia e praticamente gli consegna le chiavi di casa, non ostacola la sua natura, ok, ma questa cosa ostacolerebbe la mia natura, eheheh) quando sei via chiudi casa e affida la tua micia alle cure di qualche vicino...dentro o fuori a quel punto, ovviamente sta a te deciderlo.
  21. rananera

    Che Schifo

    ...scusate ma solo io non ci vedo nulla di male nell'utilizzo di pelli di animali morti per cause naturali?! ribadisco: se son già morti...bha, ma facciano un po' quel che gli pare... ucciderli per farci borsette, ovviamente, è tuuuuuutto un altro discorso.
  22. rananera

    Che Schifo

    il vero problema di questi falsi in rete è che poi qualche fesso vero che decide di provare lo si trova sempre...
  23. ma che buffa questa gatta...troppo buffa davvero. straanmetne per nulla elegante, cribbio tutti i gatti han quell'aria un po' snob, anche da piccini...lei no!!! e poi è...come dire...è tonda, stile cartone animato... troppo buffa davvero...sbalandratissima senza ritegno... vien proprio voglia di pastrugnarla...
  24. sarò in fase rognosetta, chissà... ma ehm... davanti a questa minaccia ti avrei restituito il micetto (con un pezzo di mio cuore attaccato) e via. lo so che probabilmente sbaglio ma un gatto dato in affido non è che può essere dato, controllato per il resto della sua vita, minacciato di ritiro...ecchecavolo, non è un pacco postale. volere un gatto è spesso, anceh se non semrpe, un atto d'amore. dare un gatto in affido è spesso, anche se non sempre, un terno al lotto. fossi stata in loro avrei preferito sentire dall'altro capo del telefono una "mamma d'origine" pacata, tranquilla, pronta ad aiutare (solo dietro esplicita richiesta) e pronta a riprendere il gatto senza tragedie, minacce o strani isterismi. mica puoi obbligarli ad amarlo incondizionatamanete...non puoi, arrenditi all'evidenza... p.s. quando è arrivato da me l'astolfo ho chiamato io durante il primo periodo la persona che me l'aveva affidato, per tranquillizarla e per dirle quanto era sssplendido il bestio. se fosse stata lei a chiamarmi ripetutamente mi avrebbe dato molto, molto, molto fastidio.
  25. sarò controcorrente... sarà che il mio bestio ci va una volta sola al giorno (lo so lui ha quel problema lì, vabbè)... sarà che probabilmetne mi vien l'ansia facilmente (soprattutto in queste cose di cui so poco)... ma già che ci sei io un po' di urina da far analizzare al veterinario la porterei...e, lo confesso, la porterei anche senza aspettare troppo.
×
×
  • Crea Nuovo...