
rananera
Members-
Numero contenuti
152 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di rananera
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7
-
non farti troppe domande e approfittane: falle controllare ogni angolo...ogni spigolo...sotto i letti...sììsìs poi prestamela che può sempre tornar utile! ;)
-
uhm ho due tartarughe da 15 anni... come è possibile che non si riesce nemmeno a prenderle in mano??? coem fai a cambiare l'acqua??! ma solo io le spazzolo regolarmente per lavarle per bene dalla melmettina e dal calcare? anche io le nutro con quasi solo cibo in pallette (di varie marche) ma ogni tanto integro con gamberettti freschi, pescetti, carne cruda e verdure (soprattutto insalata anche se so non essere il massimo per loro, ma gli piace tanto...)
-
figurati...ormai la mia veterinaria riconosce il trillo del mio telefono... (però è troppo dolce la tipa, ogni volta mi si angoscia: oddio che è successo stavolta all'astolfo?!) anche lei è perplessa...così come lo sono gli altri veterinari della clinica...
-
si dimentica di che? di fare pipì, ovvio. in teoria i suoi problemi di struvite dovrebbero esser superati o comunque tenuti sotto controllo (pappe speciali, esami costanti ecc), eppure ogni tanto si scorda di fare pipì... ormai sono abituata a tenere il conto delle ore...arrivati alla 12° ora a...secco, lo prendo, gli parlo con tono deciso e lo metto nella sabbietta: cocco ora vedi di farla e muoviti. ...mi fissa e la fa, a comando, nemmeno poca eh. ma possibile abbia perso lo stimolo????!!!
-
si vabbè...ma dai ma saremo fesse eh... stiamo qui tutte a festeggiare la cacca!!!! (wèèè festeggio pure per la pipì io, non mi faccio mancar nulla!)
-
uhm...se non erro l'ammoniaca è proprio una delle poche cose da non usare in questi casi, richiama l'odore della loro pipì e li ispira cnhe dipppiù! magari un giretto dal veterinario...potrebbe avere qualche infiammazione in corso. (l'astolfo la faceva sempre sul tappeto del bagno e sopra un cuscino del divano, pensavamo fosse una sua vendetta per nonsocchè, ma porello....era solo disperato per il bruciore, aveva una cistite in fase acuta, sintomo iniziale della sua malattia, la struvite). curata quella...l'ha semrpe fatta nella sabbietta.
-
uhm...se non erro l'ammoniaca è proprio una delle poche cose da non usare in questi casi, richiama l'odore della loro pipì e li ispira cnhe dipppiù! magari un giretto dal veterinario...potrebbe avere qualche infiammazione in corso. (l'astolfo la faceva sempre sul tappeto del bagno e sopra un cuscino del divano, pensavamo fosse una sua vendetta per nonsocchè, ma porello....era solo disperato per il bruciore, aveva una cistite in fase acuta, sintomo iniziale della sua malattia, la struvite). curata quella...l'ha semrpe fatta nella sabbietta.
-
se lo farà bastare. scusate il tono secco...ma vi leggo e, intenerendomi delle vostre perplessità, mi viene anche da chiedermi: ma cribbio...ma solo io ho portato in giro per l'italia i miei gatti quando andavo in vacanza??? rilassatevi, davvero, la gatta di prima ha girato una decina di case vacanza, l'astolfo ne ha passate solo 3 ma tutte le volte, dopo i primi due giorni passati nascosti a spiare il "nemico", i gatti sono usciti, hanno ispezionato, si son divertiti un mondo e si sono ambientati. (se vuoi angosciarti per qualche cosa più concreta controlla che dalla terrazza non possa gettarsi altrove, quello sì è da vera ansia)
-
a questo punto direi che la cosa fondamentale è: lo porti l'armadio nella casa nuova vero? ;)
-
piccole rane in plastica che gli lancio e lui va a prendere...è un cangatto da riporto! e poi adoooora stare dentro alla scatola dei cartoni del latte rosicchiandola (fa un macello tutto intorno però sputazzando i pezzettini di cartone, sigh)
-
come già detto in precedenza l'Astolfo si fa le pippe..altro che pasta...
-
nononono... la micia che avevo prima era avarisssima di coccole e complimenti, in generale poi qundo aveva due minuti buoni non si sapeva mai quando sarebbero finiti e...passavano all'improvviso con conseguenti graffiate e morsicate (passava dalle fusa al ringhio in mezzo secondo netto, che annnsia) l'astolfo se volete ve lo presto...vive praticamente attaccato al mio culo... bello ok...ma vi giuro...sto diventando stitica, provate voi ad andare al cesso con questo che si arrotola sui vostri piedi o cerca di darvi i bacetti in faccia proprio in quei momenti lì...isomma, ci vuole anche serenità e concentrazione eh!
-
affoga quelle schifose! per disperazioen feci proprio così, a mano davanti alla tv, le affogavo in un catino d'acqua, le maledette, la micia si divertiva un mondo perchè intanto in pratica la accarezzavo...
-
ma no ma no che quelle poi a volte cadono...
-
i piedi lo fan per puro sadismo e per giocare... ma le ascelle, anche se appena lavate, li fanno impazzire. l'astolfo in genere si mette lì rannicchiato e cerca pure di leccarle...ma fa solleticoooooooo percarità
-
uh un piccino salvato sotto la pioggia lo chiamai thanais (fiume in greco, possibile?) e agilulfo era la mia tartaruga... ercole e deianira i criceti... con così tanti bei nomi in giro non c'è che l'imbarazzo della scelta. sìsìsìììììs
-
napoleone è il gatto di mia zia...;) garibaldi non sarebbe male. mi piacciono i nomi medievali, astolfo (come il bestiomionero), agilulfo, pancrazio, odoacre, teodosio...
-
bravisssima, reagire al dolore è stata anche la mia tecnica e ha avuto un gran successo! nomi belli ti prego, via i pussy, micci, picci, pippi... un gatto è una bestia elegante per definizione, necessita di nomi regali, magari storici!
-
uhm...ogni tanto becco il prodotto appena sfornato...ma il più delle volte non vedo nulla, mi sa che anche le mie smangiucchiano..bleah, contente loro...
-
dipende dal gatto... la gatta che avevo prima entrava da sola nella mia borsa (modelli sempre un po' grossini), chiudevo la cerniera, lei sbucava fuori con il capino e vvvia ad esplorare il mondo (treno compreso, ma lì per sicurezza le mettevo anche il guinzaglio). l'astolfo per la mia borsa è troppo pesante...gabbietta e....vvvia ad esplorare il mondo (nei picnic al parco si diverte un mondo...o ci fa divertire un sacco quando si spaventa per la farfalla impertinente che gli si posa addosso)
-
non sono un'esperta e le mie tartarughe, stando a quanto ho letto qui e altrove, un po' sopravvivono più che stravivere alla grande (vabbuò sopravvivono da 13 anni ormai) per l'altezza dell'acqua mi pare d'aver capito che dovrebbe essere pari all'altezza della tartaruga (ma se è più alta, magari solo in un lato, la bestia mica affoga e nuota) l'alimentazione che usi mi pare già varia ma ci son altre cose che potrebbero ancora mangiare (se fai "cerca" qui dentro trovi svariati thread sull'argomento), la verdura però dovrebbero mangiarla...non ti arrendere! sul discorso degli eventuali batteri...ti dirò...è una cosa cui avevo pensato anche io ma anni fa la mia collega di scienze, avendo bisogno di acqua putrida da far esaminare al microscopio agli alunni, mi chiese un po' di acqua delle bestie...risultato: delusione sua e gioia mia, non c'era dentro nulla di esaltante. bho...ma meglio così percarità ;) buona convivenza con le due rughe...son compagne di vita data la longevità...
-
oh cribbio...alla cosa della trachea non avevo pensato... vero è che spesso subito dopo la polvere pastigliosa gli rifilo una siringatina di acqua (orami la beve come se fosse un biberon dopo la mega cura di acqua causa struvite ehehehe)
-
pastiglie normali? io in genere sminuzzo a livello polvere e poi ficco in gola con cuchiaio...rrrapida. l'astolfo poi mi fissa con odio...quello capisce semrpe che lo sto fregando.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7