
rananera
Members-
Numero contenuti
152 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di rananera
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 7
-
approvo. vai di volantini...mettiti in caccia e aspetta fiducioso. ...nel caso fosse sparito davvero...metitti il cuore in pace. hai fatto una scelta, l'hai lasciato libero di andare e venire...l'hai lasciato anche libero di andarsene. io non avrei mai avuto il coraggio di fare questa scelta...anche se vivessi in campagna temo proprio terrei l'astolfo ben chiuso in casa...al sicuro con me...ad annoiarsi a morte. come vedi non esistono scelte giuste o sbagliate... ot: ma che impressione quel cagliostro è l'astolfomio!!! oddio anche i 4 peletti bianchi sulla gola...oddio che impressione. (voglio pipiiiiiiino)
-
ci metton poco a riprendersi...moooolto meno delle gatte (lì è un intervento molto più "serio"). deve bere...per forza o per autonoma volontà. mi sembro sempre più una profetessa di sventure struvitiche ma ho scoperto che la castrazione aumenta notevolmente il rischio per i gatti maschi di rimanere incastrati in questa orribile patologia. se proprio ti accorgi che non beve...siringone a mo' di biberon e via.
-
ogni settembre ricomincia il rito della vendetta dell'astolfo... dopo due mesi passati a strettissimo contatto costante con me...ricomincia la scuola e io lo "abbandono" a casa da solo... il malefico si vendica facendola sul tappetino del bagno, ma ormai lo sgamo subito, è la solita tremenda vendetta...poi gli passa.
-
per assurdo la cosa più brutta di quando ci muore una bestiola è il pudore dei sentimenti con il quale ci troviamo a dover combattere... pudore di mostrare al mondo le nostre emozioni...vergogna quasi di ammettere e palesare in modo così tangibile quanto ci eravamo affezionati a lei... timore quasi di ferire con il nostro dolore (piccolo agli occhi dei più) perrsone che magari stanno combattendo contro dolori sicuramente più grandi e più tragicamente umani. ci siamo passati in tanti...e spero ci passeremo ancora, sìsì, ci spero. in fondo, se ci pensi, è un po' come quando muore una persona cui si è voluto bene...tristissimo perderla ma ancor più triste sarebbe sapere non averla mai trovata e non aver mai potuto piangere per averla persa. quando è morta la mia micia, dopo 15 anni, mezza vita con me...ho resistito due mesi, poi mi son lasciata adottare dall'astolfo...l'amore è trasversale...senza confini, amare un animale significa anche essere disposti ad amare il prossimo, ogni volta che coccolo l'astolfo mi sento migliore e più bendisposta nei confronti degli umani, anche dei peggiori... non sprecare la tua riserva di amore, adotta anche uno scarafaggio se vuoi...chissà magari lancerai una moda!
-
bravisssima, fagliela fare a comando, è già un buon inizio! riguardo ai 17 anni...spiacente, non mi bastano come giustificazione, il mio primo gatto me lo son comprata con i miei risparmi a 15 anni, sono andata sola soletta nel negozio...l'ho comprato e l'ho portato direttamente dal veterinario che stava nella via accanto. ero talmente emozionata che praticamente non respiravo e probabilmente la mancanza di ossigeno al cervello mi ha causato danni permamenti bruciandomi un sacco di neuroncini ma sai che soddisfazioni! ehheeheh
-
pamy pamy...se scrivi in un forum... ho piena fiducia nella tua autonomia. piglia quel gatto e portalo dal veterinario. subito! i gatti non son come i cuccioli di cane che da piccoli la fanno ovunque, i gatti la fan nella sabbietta e basta. se la fan fuori possono avere mille motivi differenti... vendetta (sì, son fetenti 'ste bestie) comunicazione (magari c'è qualche cosa che non va nella sua sabbietta, il tipo, il posto dove l'avete messa, la forma della vaschetta, il livello di pulizia) malattia (infezione alle vie urinarie, non grave, che però provocando bruciori porta il gatto a farla ovunque, sperando così, porello, di alleviare il fastidio e il dolore) iniziamo ad eliminare una possibile causa con il veterinario..per le altre due....si vedrà! dai dai dai.
-
calma...e respira respira respira...m'hai messo l'ansia eh, ùsùsùsù una cosa per volta! ;) cibo fresco (carne, pescetti, gamberetti, insalata, verdure varie...) cibo secco (gamberetti essiccati, pallette di cibo per tartarughe o bussolotti, quetse due forme di cibo contengono già un po' di tutto) vitamine da sole non gliene ho mai date, se stan bene...con il cibo giusto non dovrebbero servire. il sole gli serve un sacco...quello vero intendo...mettile in balcone più spesso che puoi e/o prendi anche una lampada con raggi che riproducono l'azione del sole (le vendono nei negozi specializzati ma le ho trovate anche al brico!) per il compagno ne so poco e non ci metterei la mano sul fuoco...ma temo che due maschi assieme faran scintille...
-
non si vedono le unghie... se son lllunghe è maschio, se son corte...è femmina. in teoria anche la parte inferiore...la pancia insomma dovrebbe mostrare qualche differenza, leggermente concava quella del maschio (ma anche sulle mie tartarughe di 13 anni si nota poco 'sta cosa). ah...piccolo consiglio: quella bella bestia ha bisogno di una zona emersa, un sasso, una radice...insomma deve poter stare all'asciutto quando ne ha voglia! ;) per un eventuale amichetto...pensaci bene...se saranno una coppia sarà una tragedia...l'accoppiamento non sempre è gradito dala femmina in cattività e ti toccherà separarle spesso oppure dovrai curare la femmina dai morsi del maschio fetente... due poi han bisogno di mmmolto più spazio. i gamberetti secchi van bene ma son come caramelle...poca sostanza insomma, meglio gamberetti frreschi, carne, verdurine, mangimi composti (a palletta o bussolotti) completi di vitamine e robetta varia.
-
fatemi capire una cosa quindi... qui dentro l'età media è da ospizio...ma fino ad ora manco ce ne siamo accorte perchè dgtiamo tutte come leggerissime fanciulline adolescenti (soprattutto quando parliamo dei besti)?! siam giovani dentro o siam rimbabite fuori a tal punto da essere molto...confuse??!!! hehhehehhehe
-
eccco allora che finalmente l'arcano è stato svelato! il bestio tende al ciccio causa scorpacciate di acari...non per le troppe crocchette (che infatti gli vengon somministrate previa pesatura!)
-
bhe certo...lui è convinto d'essere Umano...con la U maiuscola eh! dorme nel nostro letto, gioca con noi, spesso assaggia il nostro cibo, molte volte si becca le mie sfuriate verbali contro terzi (è un ottimo ascoltatore quel gatto), cerca regolarmnete di farsi il mio compagno.. sìsììs umano e pure dell'altra sponda!
-
lo sospettavo... l'unico fesso è sempre l'astolfo, come volevasi dimostrare. son 4 giorni che non manca al suo appuntamento: arriva un piccione in terrazzo...il bestio si mette lì, lo fissa...inclina il capino...e gli parla. la cosa assurda è che l'altro pare gradire...
-
ma pure teeee peròòòò centrini...peluche...lavi il pavimento tuuutte le mattine... ma no ma no...loro porelle stan solo cercando di insegnarti a fregartene e a riposaaare... l'astolfo ci è riuscito fin troppo bene...ultimamente l'ho beccato a scrivere sulla polvere sopra alle mensole di casa... ha scritto: "ma gli acari son commestibili? non vorrei rischiare l'indigestione". ;)
-
sì porello... ma la faceva in giro causa cistite/struvite oltre che per marcare il territorio...
-
nààààà sicurisssima... vive in casa e casina è pure piccina... nel periodo in cui è stato malato e la faceva ovunque...me ne accorgevo. ahhhhh se me ne accorgevo...
-
no...va a periodi. ultimamente è più preciso di un orologio svizzero, alla solita ora al mattino và e la fa... così io mi rilasso per il resto della giornata...;)
-
appena crescono un pochino noterai che il maschio ha le unghie lllllllunghisssime, la femmina no. e poi butta anche un occhio alla coda, se è grossa e tozza è maschio. tecnicamente dovrebbero avere il "pancino" differente, il maschio un po' infossato...ma questa dfferenza tra le mie due tartarughe io non la noto... per la crescita differente...bho, sei sicura che erano ugualiuguali? probaiblmente è il cibo, lo spazio in cui vivono, il sole che prednono (le metti al sole vvvero? o almeno hai la lampada uvauvb che finge i raggi solari?) comunque sia le femmine son sempre un po' più grosse del maschio. (è quello che ripeto sempre al mio fidanzato eehheheh)
-
gli vorrai mica negare l'impepata di cozze eh?! sadica e senza cuore.
-
...io sull'astolfo mi ci son pure seduta... gatto nero, su divano nero, in una sera...buia... ssssssssplattttttttt mmmmmmmmmeawwwwwwwww porello...
-
uh a me invece ha dato la dieta di sole crocche, curative prima, normali ora ma semrpe di quella ottima marca (o l'altra in alternativa). la teoria del mio veterinario è: le crocche metton sete così beve. proprio vero...ogni cura è buona quando funziona! ;)
-
...fammi capire... sei iscritto da meno di un mese e quindi manco ci conosci... spari fesserie... e spesso non sai cosa dire e quindi non scrivi nulla... ma cribbbio ma allora qui dentro fan moderatore davvero chiunque eh!
-
probabilmente non ti serviranno ma ho qualche tecnica per raccattare campioni di urine...: senza sabbietta a volte non la fanno, se gliene mettti anche poca a volte basta per assorbire tutto... fagioli secchi al posto della sabbietta, loro grattano, la fanno, ma non viene assorbita, quindi la recuperi con una grossa siringa usaegetta di quelle che si prendono in farmacia, poi basta portare la siringona direttamente ad analizzare. alcuni valorosi riescono a prendere l'urina al volo con un cucchiaione, direttamente dal produttore al consumatore...ma a tanto non son mai arrivata.
-
ma magari fosse così semplice samantha... un gatto normale dovrebbe farla due volte al giorno. uno meno normale la fa una volta al giorno...ma a quel punto, come con l'astolfo, bisogna vigilare...se salta oltre la 24°ora son guai e guai grossi. i gatti (e non mi chieder perchè ma la spiegazione è medica e contorta) non posson sopravvivere senza farla ogni tot ore e il limite son proprio le 30 ore se non erro. poi non è che sta male...non te ne accorgi...ma crepa, secco. terrorismo psicologico il mio? probabile...ma per stare più tranquilla è indispensabile avvisare il veterinario che farà un esame delle urine per avere la certezza dell'assenza di cristalli di struvite o altro (i calcoli che nei gatti son fatali). purtroppo mi sto facendo una cultura...il mio bestio c'è quasi rimasto per 3 volte...ora è sotto costante e stretttttissima sorveglianza. in bocca al lupo ;)
-
eh???! no infatti mica ero sarcastica. ghignavo all'idea e basta...
-
no no...che bella tua madre! ahhaha me la sono immaginata mentre fa giocare il gatto...e sto ancora ridendo!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 7