Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. quei mangimi non vanno bene, se può esserti di aiuto puoi leggere questa scheda, è di una veterinaria molto esperta http://www.aaeweb.net/schedearticoli/Sched...m#alimentazione
  2. rispondo io a questa domanda e parlo per esperienza: qual'è l'obiettivo dei negozianti se non quello di vendere? Se un negoziante dicesse la verità, cioè che i porcelli non possono mangiare cereali e semi, che possono vivere anche senza pellet e che la cosa importante è che mangino della buona verdura fresca, il risultato sarebbe una perdita di soldi per loro, ecco perchè vogliono venderci quelle schifezze. Considera che anche per i produttori, fabbricare un mangime tipo quello costa molto meno rispetto che produrne uno di sola erba, ecco perchè i pellet della B***y sono più cari, ma fra i migliori. Le cavie non devono mai mangiare cibo contenente carboidrati, quindi evita quei mangimi
  3. ah ora ho capito! Mi dispiace davvero tanto per questo povero piccolo, vi auguro tanta buona fortuna
  4. anche io sono contro la vendita degli animali come se fossero pupazzi. Come avete osservato voi, la maggior parte dei negozianti è interessata solo al guadagno e non gli interessa minimamente il benessere dell'animale. Quante volte andiamo nei negozi e vediamo cavie in piccole gabbie, senza fieno e con il pane secco? Eppure basterebbe un semplice click su internet per sapere cosa mangiano questi animali, quindi è evidente che alla base di tutto c'è solo menefreghismo da parte di queste persone. Quante volte su questo forum hanno scritto persone che avevano appena comprato un caviotto e si erano accorte che era malato? E quante volte questi poveri topini non sono sopravvissuti? Se vediamo una cavietta che soffre in un negozio, una soluzione esiste: mandiamo una mail ad un'associazione animalista descrivendogli la situazione, penseranno loro al da farsi, è il loro lavoro (se guardate il sito dell'AAE potete vedere quanti sono gli animali sequestrati ai negozi), ma mai e poi mai comprarli per aiutarli, perchè il giorno dopo in quel negozio ci sarà un altro animale a prendere il suo posto, non è questa la soluzione! Scusate lo sfogo, ma io non smetterò mai di dirlo: non comprate animali, ma adottateli! Fermiamo questo mercato! Mokiena, mi dispiace molto per la tua situazione, tuttavia il fatto che sia guarito dalla rogna è già un sollievo. Inoltre io penso che il tuo porcellino ora sta sicuramente meglio di quando si trovava in negozio, sarà di certo più felice! Capisco che ha dei problemi seri, ma credo che pian piano, conoscendovi meglio, si troveranno soluzioni per renderlo più felice. Quando imparerà a conoscere la sua gabbia e si orienterà meglio e quando riconoscerà il tuo odore sarà felice di farsi coccolare da te! Mi raccomando intanto, vizialo più che puoi, dagli tanta buona verdura e non arrenderti mai! Per quanto riguarda il problema neurologico, non è possibile che fosse causato dalla rogna? Qui mi aspetterei un intervento di Briciolona io ricordo di aver letto che la rogna causa tipo delle convulsioni e problemi simili, non potrebbe trattarsi quindi di un problema passeggero? Comunque tieni duro! Forza Pistillo, siamo tutti con te!!!!!!!!!!!!!!!!
  5. In effetti i porcelli hanno dei gusti strani in materia di giochi! Il mio Leone è innamorato dello straccio in cui avvolgo la bottiglia ghiacciata per rinfrescarli. Quando metto quello straccio lui si avvicina, lo sposta, lo mordicchia e poi costruisce come una piccola tana in cui si infila dentro Domani partirò per una settimana di vacanze, mi mancheranno un sacco i miei pelosoni...
  6. morgenstern

    Lettiera

    io mi trovo molto bene con il pellet per le stufe (ricoperto da uno strato di fieno), lo si trova di faggio, di pino, di abete ma bisogna stare attenti che non lo mangino, di solito hanno un buon profumo e trattengono odori per una settimana
  7. quando ho avuto bisogno di una nuova gabbia per i miei porcelli, sono andata in un centro bricolage e ho comprato un "foglio" di coroplast, l'ho pagato 6 euro, poi l'ho piegato e fissato con 4 viti, ottenendo così un alloggio di 80 cm x 120 cm. In seguito, per attaccare il beverino ho attaccato un pezzo di rete ad un lato della gabbia. E' una soluzione economica e molto buona questa è la mia gabbia (il giorno stesso di costruzione): http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2419.jpg se hai dimestichezza con l'inglese, questa è la pagina con le istruzioni per costruire una gabbia del genere: http://www.guineapigcages.com/howto.htm ci sono delle figure molto utili l'unico passaggio che io ho saltato è stato quello delle grate (che da noi non si trovano), inoltre al posto del nastro adesivo io ho usato delle viti, per essere più sicura!
  8. ho visto il sito di cui parli, c'è la descrizione della cavia Lurkarya e della Minipli con le foto delle cavie dell'allevamento a cui ti sei rivolta giusto? Complimentoni, quello è un sito molto importante, hai fatto un ottimo lavoro!
  9. mamma mia, questo mi sembra un grande progetto! Come regalo di compleanno mi sembra veramente bello! Immagino anche che sarà una cosa impegnativa, quindi mi raccomando, come ha detto Briciolona, considera bene tutti i vari aspetti di questa tua scelta, dai costi ai vari problemi che un allevamento può dare Comunque ti auguro buona fortuna, ho dato un'occhiata al sito di quell'allevamento, quante belle caviottine che ci sono... che invidia vedere quelle cavie peruviane così ben pettinate e non riuscire a dare una sistemata ai miei batuffoloni Spero che la tua futura famiglia di cavie ti darà tanta felicità
  10. diciamo che la crescita del pelo avviene in modo graduale, comunque la chioma che si ritrovano adesso l'hanno messa su intorno ai 6/7 mesi, portandosi dietro anche i fastidiosissimi nodi di pelo
  11. è vero sono proprio belli, molto particolari, non ne ho mai visti in effetti qui in Italia Tuttavia anche io sono un po' scettica sul fatto di farle arrivare da un altro stato, sono animali, non sono oggetti, come fai ad essere sicura che il trasporto non sarà troppo stressante per loro? Non ti sembra una cosa un po' rischiosa? Poi come dice Moody le cavie in fondo sono tutte uguali, io trovo molto più bello adottare una cavia che è stata abbandonata e ora cerca una casa con qualcuno che le voglia bene...
  12. nella prima foto credo che fossero intorno ai 2 mesi, ci sono state un po' di opinioni contrastanti riguardo alla loro età. Li avevo adottati da un'associazione e all'inizio mi avevano detto che avevano pochi giorni, quando sono andata a prenderli mi avevano detto che avevano un mese, ma quando li ho portati a fare la prima visita il vet mi aveva detto che secondo lui almeno 2 mesi ce li avevano. Io mi sono fidata dell'opinione del vet perchè è quella che ritenevo più autorevole
  13. assomiglia moltissimo ai miei porcelli appena portati a casa, è troppo bella! sono sicura che quando crescerà diventerà superpelosa! questa è una foto dei miei bimbi appena portati a casa: http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_1823.jpg e questi sono loro oggi: http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2697.jpg che cambiamento eh???
  14. probabilmente il caldo influisce sul loro appetito, io ho notato che i miei durante il giorno mangiano meno del solito, però all'ora di cena gli torna l'appetito di sempre mamma mia, chissà come deve essere curare 9 porcelli, io ne ho solo 2 e ci sono delle volte che mi fanno diventare matta
  15. non saprei, dovresti fare questa domanda nella sezione dedicata ai nigli
  16. che topina dolcissima, è così piccola
  17. sono d'accordissimo con quanto avete detto io da un anno faccio volontariato nel canile della mia zona e soprattutto in questo periodo, vedo quanta mancanza di rispetto ci sia verso i cani, che vengono abbandonati come giocattoli rotti in mezzo alle strade. Se un bambino vede il proprio padre abbandonare un animale è inevitabile che una volta cresciuto farà anche lui la stessa cosa. Come avete detto voi, è necessario che tutte le persone capiscano che gli animali non sono giocattoli, ma sono esseri viventi che meritano rispetto!
  18. a me piacerebbe molto accarezzare un porcello skinny ma da noi non ce ne sono sigh!
  19. quanto sono cariniiiiiiiiiiiiii :wub:
  20. come ho già detto in altre discussioni, io ho degli amici peruviani che ogni volta che vengono a casa mia non finiscono mai di decantare la bontà del cuy arrosto. Tuttavia una volta mi hanno detto una cosa che mi ha fatto riflettere: in Sud America le cavie vengono allevate in grossi recinti, nutrite come si deve, sottoposte a minor stress possibile e a regolari visite veterinarie, secondo la loro opinione, più una cavia è felice, più buona è la carne http://upload.wikimedia.org/wikipedia/comm...Guinea_Pigs.jpg Nel nostro paese "civile" invece vediamo negozianti che le tengono in gabbie piccolissime, spaventate, stressate e molto spesso ammalate e denutrite e in alcuni casi muoiono appena qualcuno che vorrebbe amarle le porta a casa (come è successo a Pimpi), quindi c'è da interrogarsi su quale delle due culture sia da criminalizzare. Probabilmente fra qualche anno seguirò i miei amici a fare un viaggio in Perù e so già che non mangerò un porcello fritto, tuttavia non considero queste persone dei "mostri", in realtà come ha detto Giorgia siamo noi ad aver fatto un "uso scorretto" dei porcelli, noi li consideriamo i nostri bimbi ed è per questo che ci fanno tanta impressione immagini come quelle. Io non ho mai visto immagini di cavie mangiate da un serpente e non voglio vederle, mi farebbe troppo male, ma se una persona possiede un serpente non può farlo morire di fame, alcuni rettili mangiano solo prede vive e quindi se si vuole sfamarli non si ha altra scelta, purtroppo la natura è crudele, non possiamo farci nulla
  21. Augurissimi alla mamma e ai piccolini, chissà come sono piccoli e carini Quasi dimenticavo: tanti auguri anche alla nonna
  22. morgenstern

    Domande

    la paglia non è una buona lettiera perché in moltissimi casi succede che i porcelli si feriscono agli occhi, il fieno dei contadini invece va benissimo in quanto è della stessa qualità di quello che compri nei negozi
  23. bene, ottima notizia! Bravo Bubu
  24. oh povero piccolo! Non vorrei essere esagerata, ma non è che abbiamo a che fare con un blocco intestinale? Intanto come primo suggerimento mi viene in mente il succo d'ananas (senza zucchero), mi sembra che aiuti ad "andare in bagno", per i fermenti so che è il lactobacillus che si usa in questi casi, prova poi a fargli dei massaggini al pancino e ai fianchi, solitamente sono molto utili! Fai attenzione alla sua alimentazione: non dargli schifezze tipo semi, cereali o mangime con coloranti e fagli mangiare solo verdure fresche, pellet e fieno e fai attenzione che beva regolarmente! Tanti auguri al piccolo Bubu
  25. potresti mettere un annuncio per quanto riguarda il trasportino nella sezione "annunci" di questo sito, magari qualcuno che ne ha bisogno ti contatterà
×
×
  • Crea Nuovo...