Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. morgenstern

    Alaskina

    è vero, mi raccomando, straviziala e non farle mai mancare tante coccole
  2. Dunque, io ho avuto molte difficoltà in questa operazione: ho provato a premere (delicatamente) la zona in cui Leone aveva i testicoli e non sono riuscita a far uscire niente, per tutta risposta Leone mi ha morso! Non è che per caso qualcuno di voi ha trovato in giro per internet qualche foto o meglio un filmato in cui viene illustrata questa operazione? Ve ne sarei grata! A volte sono contenta che Leone non possa capire quali sono le mie intenzioni...
  3. morgenstern

    La Pappa Di Dodo

    Salve a tutti. Scrivo perchè ho dei dubbi riguardo all'alimentazione del mio Dodo, un meticcio di 9 anni di taglia media che possiedo da 6 anni. ( http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...nimali/DODO.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo.../Lifroccone.jpg ) Fino ad ora l'ho sempre nutrito con bocconcini in scatola che compravo al supermercato, gli ho sempre dato una scatola da 400 grammi una volta al giorno e problemi non ce ne sono mai stati. Pochi giorni fa però gli è comparsa una dermatite sulla schiena, l'ho portato dalla veterinaria che gli ha fatto una puntura e mi ha dato delle pastiglie da somministrare una volta al giorno. Secondo lei le cause possono essere dei parassiti che però abbiamo subito escluso dal momento che gli metto regolarmente l'antiparassitario oppure l'alimentazione sbilanciata troppo ricca di proteine (le ho fatto anche presente che Dodo purtroppo ha la brutta abitudine di cacciare la mia gatta dalla sua ciotola e rubarle il cibo, sebbene lo sgrido sempre). Ora volevo sentire anche la vostra opinione: il mio cane pesa 13 kg, quanto dovrebbe mangiare? E soprattutto che cosa in modo specifico? Ho già guardato altri topic e tutti consigliate di dividere il pasto in 2 momenti della giornata, io esco di casa alle 7 del mattino, andrebbe bene se gli dessi un pasto verso quell'ora o è troppo presto?
  4. una volta ho avuto paura che Leone si fosse incastrato In realtà loro conoscono benissimo le loro proporzioni perchè quando vedono che sono troppo ciccioni per proseguire in tubi più piccoli fanno marcia indietro e optano per i tubi più grandi
  5. Leone invece credo che avrà un altro atteggiamento visto che i suoi gioielli non li ha più
  6. credo che il mistero della lattuga sia stato chiarito! Io (per mia esperienza) mi fido delle associazioni, a volte però capitano queste situazioni. Un po' di tempo fa io e Vicky abbiamo avuto pareri contrastanti riguardo all'alimentazione: Vicky diceva che se si porta a casa una cavia che ha sempre avuto un'alimentazione sbagliata non bisogna subito cambiare alimentazione drasticamente, ma introdurre gradualmente gli alimenti giusti, e aveva ragione (io sostenevo che queste schifezze andassero tolte subito, ma mi sbagliavo ), ecco perchè quelli dell'associazione hanno preferito non cambiare subito alimentazione, già dovevano subire lo stress del viaggio, si doveva evitare di dargliene un altro. Quando poi un porcello deve sopportare lunghi viaggi è normale che poi abbia dei disturbi fisici, noi non ci rendiamo conto, ma per loro è una cosa davvero pesante da sopportare. Vorrei poi chiedere una cosa ad Angel: mi ha stupito la tua dichiarazione riguardo all'acqua del rubinetto, mi piacerebbe sapere dove l'hai letta, immagino che avrà una spiegazione scientifica, mi piacerebbe saperne di più. Dico così perchè non ho mai sentito che potesse essere dannosa e anche diversi veterinari dicono che la si può dare senza problemi, però dal momento che le acque non sono tutte uguali non è possibile che sia una cosa che cambi in base al luogo in cui si vive? Mi piacerebbe saperne di più
  7. assomiglia molto al mio http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo.../floortime3.jpg i miei porcelli lo apprezzano molto quando li metto dentro durante le pulizie della gabbia
  8. morgenstern

    Ciao A Tutti!

    ma che fotomodello!!! è splendido
  9. morgenstern

    Alaskina

    che bella pallina di pelo, è così carina...
  10. questo topic mi ha stupito un po', sinceramente non ho mai sentito parlare di questa operazione di pulizia Magari domani proverò a dare un'occhiata al mio Leone, chissà cosa penserà
  11. sono terribilmente dispiaciuta Vicky, ti abbraccio forte! :bigemo_harabe_net-102: Se fossi in te comunque farei qualcosa contro quell'allevamento, loro ti hanno venduto animali malati, di cui uno è morto, è chiaro da vedere che ti hanno truffata, hai tutto il diritto di avere almeno il rimborso della cavietta che non hai più. Ora non conosco quale sia esattamente la procedura da seguire in questi casi, ma qualcosa certamente puoi ottenere! Sono consapevole del fatto che nessuno ti ridarà indietro la tua piccolina, ma almeno verrà fatta giustizia!
  12. ok allora appena io e questa mia amica abbiamo un po' di tempo, favole sui porcelli per tutti! Io devo dire che spesso sono suggestionabile, ma a volte io credo davvero che questi esserini splendidi mi tengano il male lontano, da quando ho loro posso dire senza esagerare che la mia vita è cambiata, quando torno stanca, stressata e a volte arrabbiata dall'università e vedo loro sento che tutto passa, sono la mia panacea per tutti i miei stati d'animo brutti, io non so cosa farei se non avessi loro
  13. Vedi? Ecco arrivata la tua occasione per imparare l'inglese Comunque per quanto riguarda questo aspetto mistico dei porcelli, internet in questi anni non mi è stato molto d'aiuto. Le mie uniche fonti sono state questi miei amici che conoscono queste cose perchè sono state loro tramandate dalle loro famiglie. So che hanno anche numerose fiabe e favole che hanno i porcelli come protagonisti, ora però non me ne viene in mente neanche una, magari appena becco questa mia amica me ne faccio raccontare un po' e scriverò una raccolta
  14. Dunque, tutto ciò che conosco in questo campo l'ho appreso da questi miei amici peruviani (i quali purtroppo amano questi animali per motivi diversi dai nostri). La loro cultura del porcellino d'India risale ai tempi degli Incas, in Sud America infatti ci sono siti archeologici in cui sono stati conservati dei graffiti in cui vengono raffigurati questi animaletti, venivano "usati" nelle cerimonie religiose e si credeva avessero poteri magici (soprattutto quelli di colore nero, ma non so il perché), essi, ad esempio, scacciavano gli spiriti maligni, toglievano il male dalle persone ammalate, assicuravano alle donne incinte una tranquilla gravidanza, facevano sparire la depressione e aiutavano le persone che stavano per morire ad avere un trapasso sereno senza paure. Oggi in questi paesi i porcellini vengono ancora usati per curare alcune malattie, si dice che mangiandone uno spariscano i reumatismi e quando una persona ha un male considerato incurabile gli vengono regalati uno o più porcelli che si occuperanno di tirare fuori il male da questa persona. Un altro metodo di cura è far camminare il porcello sul corpo di una persona, se il porcello muore, significa che la persona era malata e aprendo il corpicino del povero animaletto si può vedere di che tipo di male si trattava. Naturalmente tutte queste cose affondano le loro radici nella cultura del 1200/1500, tuttavia questi "metodi di cura" oggi sono molto usati nelle comunità dove c'è ancora una certa ignoranza, nel senso che le persone che non hanno avuto la possibilità di andare a scuola preferiscono andare da questi guaritori piuttosto che andare da un medico che parlerà di cose che loro non capiranno e che prescriverà pastiglie di cui loro dubiteranno l'efficacia, la maggior parte di queste persone infatti pensa "come possono queste palline bianche togliere gli spiriti maligni dentro di me?" Questo è quello che mi hanno insegnato. Su internet, se devo dire la verità non ho trovato molto, l'unica cosa che mi ha interessato sono stati alcuni dei capitoli di questo lavoro http://polymer.chph.ras.ru/asavin/swinki/gvp.pdf per capirlo bisogna sapere un po' di inglese
  15. ho letto solo ora questo topic e sono qui con le dita incrociate, povera piccola, vi auguro tutta la fortuna del mondo, Vicky non arrenderti!
  16. morgenstern

    Sterilizzazione

    sono davvero splendidi insieme, sono sicura che saranno una coppia affiatata
  17. sì, Seele è una femminuccia viziata fra l'altro mi sono dimenticata di scrivere una cosa: quando è successo questo l'ho raccontato ad una mia amica peruviana la quale mi ha promesso che avrebbe telefonato a casa sua in Perù (dove i suoi genitori conoscono allevatori di porcelli) e mi avrebbe fatto sapere che cosa voleva dire. Pochi giorni dopo mi ha detto che là solo un vecchio aveva dato una risposta (non molto razionale ma molto simpatica). Lui sosteneva che fanno questo verso quando stanno scacciando uno spirito maligno . Questa mia amica mi diceva che in sud America ci sono ancora persone che credono ai poteri dei porcelli e li usano addirittura per curarsi, fra queste credenze c'è anche quella che questi animali tengano lontano gli spiriti maligni dalle persone. Secondo loro, questo verso così acuto spaventa gli spiriti e li fa andare via
  18. il cavolfiore e soprattutto i broccoli sono ricchi di vitamina c, non vanno però dati in modo eccessivo, soprattutto il cavolfiore perchè causa molto gas nell'intestino
  19. morgenstern

    Sterilizzazione

    wow che bei lavori! La statuina porcello era davvero bellissima
  20. circa un mesetto fa ho sentito la mia Seele fare chirping. Era mattina presto, saranno state le 5 e uno strano cinguettio mi ha svegliata e subito ho pensato "sarà entrato un uccellino", così sono andata in sala e ho visto che non c'era nessun uccellino: c'era Seele in mezzo alla gabbia in uno stato tipo di trance che faceva questo verso, Leone era vicino a lei e la guardava immobile. Così sono corsa in camera a prendere la fotocamera, volevo farle un filmato e farvelo vedere, ma quando sono arrivata aveva già smesso. E' stata la prima e ultima volta che ho visto un porcello fare chirping e non so proprio che cosa avesse voluto comunicare
  21. si è vero, uno spicchio di peperone al giorno ha tutta la vitamina c di cui i porcelli hanno bisogno. I miei porcelli infatti sono molto ghiotti di peperone e quindi non hanno bisogno di integratori. Questa tabella è molto utile in proposito, fa una classifica di tutti gli alimenti ricchi di vitamina c http://www.guinealynx.info/vitamin_C_chart.html In fondo a questa pagina poi ci sono altre tabelle che è molto utile consultare http://www.guinealynx.info/charts.html
  22. poco tempo fa ho trovato un negozio di stoffe vicino a casa mia dove vendono ogni tipo di tessuto (fra cui il pile) a peso. Ho pensato di fare una prova, prendo un pezzo di pile, quanto basta per la gabbia e provo ad usarlo come lettiera per qualche giorno, così mi metto il cuore in pace, voglio proprio vedere cosa ci trovano di tanto bello gli americani
  23. morgenstern

    Sterilizzazione

    prima di tutto faccio gli auguri a Markino per la laurea (sapessi quanto ti invidio, a me manca ancora un lungo anno ) Comunque, io come ho detto prima li ho tenuti separati per 2 settimane e in seguito non è successo niente, anche perchè Leone non tentava minimamente di accoppiarsi Comunque questo problema è facilmente risolvibile: quando provi a metterli insieme guarda se Ichi tenta di accoppiarsi, se lo fa li dividi di nuovo finché non gli passa voglia
  24. di solito un porcello batte i denti quando è infastidito o arrabbiato, ma è anche vero che molti lo fanno quando è ora di mangiare. A me capita spesso di avvicinarmi alla gabbia dei miei porcelli con un sacchetto di insalata e appena loro sentono il rumore battono i denti, è come se si stessero preparando a mangiare Prova a far caso in quali situazioni ha questo comportamento
  25. ma che bel regalo, sono sicura che Skizzo abbia mooolto apprezzato
×
×
  • Crea Nuovo...