Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. mi dispiace di avere aperto il forum solo adesso. So che dico cose già dette, ma Savi voglio proprio dirti di farti coraggio, sei sempre stata un'ottima mamma e sono sicura che con l'aiuto di un buon vet risolverai anche questo problema, per i soldi (come ha detto Giorgia) so che molti vet sono disponibili a prendere i soldi un po' per volta, lo era anche la vet da cui sono andata per la sterilizzazione di Leone. Il fatto che mangi e popcorni io credo che sia un buon segno, quando Yoichi si era ammalato queste cose ha smesso subito di farle e gli era venuto il pelo arruffato e opaco. Inoltre io sono convinta che la presenza di una compagna gli faccia bene, lo aiuta a distrarsi e si sente più sollevato (anche i porcelli hanno bisogno di sostegno morale). Sono sicura che si risolverà anche questo problema dal momento che te ne sei accorta subito e sei subito intervenuta. Quindi ti ripeto di farti coraggio, devi tenere duro, lo stai facendo per il bene di Ed! AUGURI DI CUORE ANCHE DA SEELE E LEONE! e facci sapere!
  2. ma questi porcelli sono peggio dei bambini! Io sono proprio fortunata ad avere dei porcelli che adorano il peperone...
  3. bene, buono a sapersi! Considerando il fatto che vicino a casa mia c'è un centro bricolage che vende pellet di abete ad ottimi prezzi, potrei rivolgermi a quello invece di fare 20km per andare dove vendono quello in faggio! Grazie Giorgia
  4. un benvenuto alla nuova iscritta! Vedrai che sarà bello avere una cavia, spesso la gente pensa che sono animali passivi che non sanno fare nulla, ma quando ne avrai una (2 è meglio) capirai che non è così (e sono sicura che anche il tua ragazzo cambierà idea) Vedo che Luna ti ha già dato tutte le informazioni più utili, ma per quanto riguarda l'alloggio ti posso consigliare quello che ho fatto io: in un centro bricolage ho comprato un "foglio" di coroplast e ho seguito le istruzioni di questo sito: http://www.guineapigcages.com/howto.htm (io però non ho le griglie), penso che sia un'ottima soluzione, è pratica e non è costosa. Questa è la mia gabbia http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2419.jpg Mi raccomando facci sapere...
  5. che tesorinooooo è davvero un amore!!! Quanto ti invidio....
  6. Per quanto riguarda i gomiti la veterinaria del canile ha già cominciato a mettergli la pomata, per le palline sulle coscie ha detto che appena sarà possibile lo porterà in ambulatorio e gli farà una visita completa. Speriamo che avvenga al più presto, purtroppo al canile abbiamo altri cani che necessitano di cure e la nostra veterinaria fa quello che può. Per un alano c'è anche il problema che mangia molto e così io e il mio ragazzo abbiamo deciso che oltre ai 15 euro per l'adozione a distanza daremo qualche soldo in più per comprargli più cibo ed eventualmente tutto quello che il canile non può permettersi (ad esempio una cuccia, che non possiede ancora nel box). La cosa spiacevole del nostro canile è che essendo privato di soldi ne arrivano ben pochi, riusciamo ad averli grazie alle offerte della gente, ai banchetti che facciamo alla domenica in cui vendiamo degli oggetti (tipo coperte e scatole a decoupage che facciamo noi) e grazie alle adozioni a distanza. Ora cercheremo di fare il nostro meglio per Max, speriamo in bene...
  7. ohhhh ma che amore dolcissimo... è una topina così piccola!!! Cannella è un bellissimo nome!
  8. morgenstern

    Ecco Max L'alano

    ho aperto un nuovo topic per Max per non fare confusione con il vecchio topic di Thor. Oggi gli ho fatto delle foto, ve le voglio far vedere http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...canile/Max4.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...canile/Max3.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...canile/Max2.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...canile/Max1.jpg è ancora molto magro, ma in una settimana ha già preso un po' di peso e anche la coda è migliorata e non sarà più necessario amputargliela, è davvero un gran patato, ascolta, adora giocare e mangiare biscotti! Gli vogliamo già bene...
  9. io su diverse guide avevo letto che perdite fino a 30gr non sono preoccupanti, è come se noi perdessimo 1 o 2 kg, l'importante però è che siano solo 30 e non ne perda altri col passare dei giorni. Ti posso consigliare di controllare se mangia e se mostra segni di malessere, ma da quanto hai detto fa tutto normalmente. Magari controlla più spesso il suo peso
  10. probabilmete le cavie domestiche si sono "evolute" in modo diverso da quelle rimaste selvatiche, forse quelle selvatiche riescono a prendere la vitamina dalle erbe che trovano in giro e magari ne hanno bisogno di meno, non è possibile?
  11. foto per ora non ne ho, questo sabato porterò la mia macchina fotografica! Lui si chiama Max, dovrebbe avere 6 o 7 anni e per ora pesa "solo" 67 kg, è abbastanza magro ma cercheremo di rimetterlo in forma, è molto buono e ubbidiente anche con le persone che non conosce. Il nostro canile è a Robecco sul naviglio, se interessa ti dò l'indirizzo del nostro sito http://www.g3amagenta.altervista.org/ Max non è stato ancora inserito ma lo faranno presto. Dovreste vederlo è molto triste ma ha una faccia da gran patato, ha anche la coda ferita e forse dovrà essere amputata, non sappiamo se questa ferita sia dovuta al fatto che lui si sia morso o al fatto che essendo sempre stato in un recinto gli sbatteva contro il muro e si sia ferita, fatto stà che il suo padrone non l'ha mai curato e ora ha deciso di liberarsene Comunque faremo del nostro meglio anche per lui! Anche se spesso in canile sentiamo delle storie molto brutte devo dire che è una soddisfazione riuscire a far scodinzolare un cane triste e dargli la gioia di una corsa fra l'erba dopo anni di prigione in un recinto!
  12. questo lo vedo anche io con i miei, Seele cerca sempre di rubare la pappa del povero Leone, infatti devo mettere le fette di peperone in due punti distanti della gabbia in modo che quando Seele finisce di mangiare e va da Leone per rubargli la pappa, Leone ha già finito! Comunque non so spiegarmi come facciano le cavie in natura, non penso che muoiano tutte di scorbuto! Forse Giorgia lo sa (sa sempre tutto ) aspettiamo un suo parere...
  13. anche a me è piaciuta un sacco Fritty con gli occhiali verdi! è fantastica
  14. scusate per l'assenza ma le cosa da fare sono state sempre tante Finalmente i nostri sforzi sono stati premiati! Una settimana fa Thor ha trovato casa!!! All'inizio pensavamo che sarebbe stato come le altre volte, ma invece no! La famiglia che lo ha adottato gli vuole davvero bene, la responsabile del canile ieri è andata nella sua nuova casa ad effettuare il controllo per confermare l'adozione e ha visto che questa volta per Thor è stata la volta buona! Ci mancherà tanto, mi sono venuti gli occhi lucidi quando mi sono resa conto che non lo rivedrò mai più... ma è meglio così, lui aveva bisogno di una famiglia e di un giardino e non di un box al canile... Ora io e il mio ragazzo abbiamo spostato la nostra adozione a distanza su un alano di nome Max arrivato da poco, di cui il padrone ha dichiarato "non so più cosa farmene". Ha circa 7 anni ed ha passato quasi tutta la sua vita chiuso in un piccolo recinto. Ora dovremo concentrare i nostri sforzi su di lui... Volevo ringraziarvi tutti per i consigli che mi avete dato e per il vostro interessamento! Veramente grazie a tutti!
  15. wow che look! La mia foto preferita è quella delle porcelle rock!
  16. io non ho mai usato integratori di vitamina c, perchè (come ho già detto più volte) i miei porcelli adorano il peperone e gli spinaci, io ho fatto il conto che 20 grammi a testa di peperone hanno tutta la vitamina c necessaria per un porcello. Io di solito metto in gabbia due pezzi di peperone rosso e vedo che in pochi minuti viene sbranato dai miei due squaletti Inoltre in gabbia hanno sempre la ciotola di pellet (che contiene vitamina c) e a fine giornata è quasi sempre vuota, quindi nel mio caso un integratore sarebbe inutile! Comunque se avessi un porcello a cui non piacciono peperoni, spinaci o altri alimenti ricchi di vit c penso che un integratore sarebbe l'unica soluzione, anche perchè è vero che in effetti è una cosa che va contro natura, ma credo che sia meglio andare contro natura che vedere il proprio porcello con lo scorbuto! Mi viene spontanea una domanda però: ma le cavie che vivono in natura come fanno a risolvere questo problema della vitamina c?
  17. che bellaaaaaaaaaaaaaaaaaa sembra una cavia da esibizione è davvero stupenda, ha un colore così bello anche! Poi mi associo con Luna nel dire che il nuovo avatar di Giustino è davvero carino... MA CHE BEI PATATI!!!
  18. Ohh che porcelli spaventosi sono davvero carini Happy Halloween a tutti (anche se in ritardo)
  19. oh povero Lillo! Menomale che si è risolto tutto! L'unica cosa che possiamo fare è stare attente!
  20. mamma mia! A leggere questo topic mi è venuto mal di pancia! Quindi la rogna è una delle tante malattie che se ne sta nascosta zitta zitta e poi in un momento di debolezza viene fuori, maledetta Alla fine la cosa da fare è sempre quella allora: tenere sotto controllo il peso e il pelo dei nostri porcelli e se vediamo qualcosa che non va andare subito dal vet
  21. Ma come sono carine e cicciose le tue bimbe!!! Sono così tenere, viene voglia di stritolarle e riempirle di bacini
  22. Chissà che tenero cicciotto che è!!! Il mio pesa 1,100kg Non credo sia grasso da preoccuparsi, è solo un po' ciccoso
  23. Wow!!! Tanti auguri Giustino!!! Buon compleanno dalla zia Ilaria!!!
  24. grazie a tutti dei complimenti! In effetti sembra proprio che siano delle stessa razza cicciopelosa di Ciamby e Giorgina Ora il mio Leone è arrivato a 1,2 Kg e Seele lo sta raggiungendo
  25. mamma mia che brutta situazione! Spero che tutto si risolva presto, mi raccomando facci sapere!
×
×
  • Crea Nuovo...