Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. anche io sono per l'abbondanza, cerco di variare il più possibile, avevo letto che la cosa migliore è dargli almeno 4 o 5 tipi di verdura al giorno. I miei adorano il peperone, il radicchio rosso, indivia, sedano, finocchi e spinaci (che però non compro molto spesso). Di solito gli porto un mix di verdure a pranzo e cena e poi gli dò altro quando me lo chiedono
  2. ma quante belle foto che ci sono sul forum oggi... sono amorini bellissimi! viene voglia di spupazzarle... ma io non ho capito una cosa: quale delle due è Baruki? e quale Lilli?
  3. morgenstern

    Foto Nuove

    ohh ma che carineeeee ma quanto è piccola Cannella, è così tenera... e Ciamby sembra una pecorella da quanto è bianca e batuffolosa sono 4 bamboline stupende!!! :bigemo_harabe_net-146:
  4. morgenstern

    2 Domande

    in Perù le cavie non vivono in gabbia ma in "recinti" con la terra sotto e vengono nutrite con una pianta simile alla canna da zucchero ma non ho ben capito cosa sia e naturalmente hanno fieno in abbondanza, anche quelle allevate dagli indigeni! è veramente un paradosso: noi abbiamo internet, libri e informazioni di ogni tipo e abbiamo ancora gente che non sa le cose basilari di questi animali, mentre i peruviani che magari non hanno nemmeno una tv sanno allevare queste bestioline dando loro tutto il necessario (anche se per altri scopi)...
  5. morgenstern

    Dimensioni

    mamma mia che super-toponi! pensate che bello tenerli in braccio e coccolarli
  6. hai ragione, anche il mio cicciotto ha dovuto subire delle punturine e piangeva come un matto! D'altronde loro non possono capire che lo si fa per il loro bene... però si può sempre rimediare con una buona dose di coccole e buona verdura una volta arrivati a casa (con i miei funziona sempre)
  7. morgenstern

    2 Domande

    in effetti sono davvero tanti soldi! prova ad andare da un altro, nelle pagine che ti ho spedito c'era più di un vet di Padova, mi sa che dovrai patire quello che hanno patito tutti: girare ogni vet finchè non si trova quello adatto! E' stato così anche per me, se guardi una delle vecchie discussioni vedrai un topic in cui c'ero io disperata perchè dovevo far castrare il mio Leone e per fare ciò ho preso appuntamento da una clinica veterinaria di cui parlavano tutti bene, lì ho trovato una vet che mi ha chiesto 120 € per l'operazione + altri soldi per un prelievo di sangue e radiografia (che avrei dovuto pagare a parte e completamente inutili per una sterilizzazione) e poi mi ha dato una dieta completamente errata in cui comparivano pane, pasta, crocchette per gatti e addirittura insetti! Come puoi immaginare non ho permesso che toccasse il mio Leone neppure con un dito, ma così facendo ci ho messo un mese a trovare un altro vet per una semplice operazione e sono stata fortunata che ci abbia pensato il mio ragazzo. Quindi benvenuto nel club! Comunque guardando le cose in positivo puoi dire che Gigetta ora può dormire sonni tranquilli, i tuoi soldi non sono andati proprio a vuoto!
  8. bene! Con l'aiuto di un buon vet tutto si risolve! vedrai che tutto si sistemerà... e tanti auguri di buon compleanno anche se in ritardo!
  9. io oltre che al cambio lettiera e pulizia quotidiana della gabbia, li prendo in braccio alla sera (prima lei e poi lui) e li tengo per 20 minuti circa per uno, oltre che alle coccole prima li sottopongo alla pettinata per far andare via tutti i nodi del pelo, ma a loro non piace!
  10. morgenstern

    Dimensioni

    io ho degli amici peruviani che appena vedono i miei pelosi stravedono, cominciano a decantare la loro bontà e la delicatezza della loro carne e io li fulmino Poi mi hanno parlato dell'uso che se ne fa per curare le malattie, in alcuni casi fanno una brutta fine! Mi hanno poi detto che quando una persona sta male e i medici non possono fare niente gli si regala un "cuy" che allontana gli spiriti maligni e lo fa guarire! Inoltre gli Incas davano moltissima importanza a questi pelosetti, avevano anche una divinità che aveva il corpo metà donna e metà cavia! Sarebbe bello scrivere un libro sulla storia dei porcelli! Mi hanno detto che in Perù ci sono allevamenti dove le cavie pesano anche 2 Kg e sono di razza andina, io ho fatto delle ricerche ma ho trovato solo questo video: se si parla di nutrie posso dirvi che ne ho vista una famiglia nella campagna vicino a casa mia, c'era la mamma con 4 piccolini e sono troppo carini, assomigliano un po' a dei caviotti giganti...
  11. infatti mi sembrava strano, era troppo diverso da Thor, quindi è un pit bull il mio nuovo patato... le analisi delle feci le ha fatte quando è arrivato al canile e la veterinaria aveva detto che era tutto a posto. Speriamo in bene anche per lui!
  12. Riapro questa discussione per parlare di Axel, il nuovo amstaff del canile. Ha avuto un passato terribile, ma è riuscito a mantenere il suo carattere da patatone. Anche se al canile dicono che è un amstaff a me sembra molto diverso ha Thor, mi sembra più basso e ha un pelo molto più morbido, ho però notato che il carattere è lo stesso: buonissimo con le persone, terribile con gli altri cani e non interessato ai biscottini quando passeggia. Vi metto alcune foto: http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...anile/Axel5.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...anile/Axel2.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...anile/Axe1l.jpg Poi vi voglio far vedere un video di uno dei suoi tipici comportamenti: mangiare l'erba, lo faceva sempre anche Thor ma non mi spiego il perchè, secondo voi perchè mangiano l'erba in questo modo? http://s236.photobucket.com/albums/ff86/mo...urrent=Axel.flv ora che conosco questi cani mi sembra impensabile che la gente possa aver paura di loro...
  13. Sono troppo felice!!! Sabato Max ha trovato casa! Non abbiamo fatto in tempo a preparalo per fare la passeggiata quando è arrivato un signore che cercava un cane di taglia grande, quando ha visto Max l'ha accarezzato e poi ha chiesto se poteva fare un giro con lui, così sono andati a fare un giro accompagnati dalla veterinaria che gli ha spiegato la sua situazione e soprattutto la sua operazione alla coda che per fortuna si è risolta per il meglio! Poi al ritorno ha deciso di adottarlo e l'ha portato a casa! Max sembrava capire che finalmente il suo inferno era finito e io sono felicissima anche se non lo rivedrò più.. non lo dimenticherò mai il "mio" Max! Ora ci dobbiamo preoccupare di Axel, un'amstaff simpaticissimo di cui vi parlerò nell'altra discussione...
  14. ma che porcelle cattivone! A me non è mai successo niente del genere, anzi alcuni giorni fa ho deciso di tagliare i ciuffi a Seele e Leone perchè mi sembrava che facessero un po' di fatica a mangiare ora Seele sembra una punk e Leone un dandy con la frangetta, credo che mi odieranno! Comunque ti auguro una buona indagine per la scoperta della colpevole!
  15. Ciao e benvenuta anche da me e dai miei pelosi! Io credo che sia molto importante parlarti del fieno: NON DEVE MAI MANCARE, è indispensabile per i loro denti e per la loro alimentazione, nella gabbia deve esserci sempre in abbondanza, anche perchè copre molti odori Per la verdura di solito è meglio variare il più possibile, ti consiglio di visitare questa pagina: http://cavies.lightskies.net/text/text_vegetali.htm per avere un'idea di quello che possono mangiare. Io ai miei porcelli non dò la vitamina c perchè sono ghiotti di peperoni rossi, considera che in una fettina di peperone c'è tutta la vitamina c di cui hanno bisogno, quindi un integratore non è sempre indispensabile. Poi ti consiglio di non fare l'errore che ho fatto io con il mangime: spesso vendono mangimi per cavie ma non adatti alle cavie perchè pieni di cereali e semi (dannosi per la loro salute), ricorda che l'unico mangime che va bene è quello di sola erba pressata e addizzionato di vitamina c
  16. di solito il consiglio è di mettere le gocce su una foglia di insalata e aspettare che la mangino, ma di solito non avviene perchè i porcelli mangiano la foglia ma non dove hai messo le gocce (a me è sempre capitato così) quindi l'unica cosa che rimane da fare è aprirgli la bocca e fargliele ingerire a forza! Comunque se ha il raffreddore ti ricordo anche di stare attenta ai colpi d'aria e fai stare la tua batuffola in un luogo abbastanza caldo Buona guarigione!
  17. sono d'accordo, devi avere pazienza, ci vorrà un po' di tempo, tu continua a dargli pappa e coccole e vedrai che poi si fiderà di te è normale il fatto che faccia molta pipì, a differenza di altri roditori i porcelli fanno molta urina, è per questo che qui ci sono un sacco di discussioni di mamme disperate su che lettiera usare
  18. con questo link sono riuscita a vederla: http://img338.imageshack.us/img338/4348/alim0546sj2.jpg come è carino questo porcellino! è così ciccioso e peloso, assomiglia un po' ai miei quando erano piccoli e anche a Ciambella di Luna! Complimenti!!!
  19. wow, un benvenuto alle nuove arrivate! Nei primi tempi è normale che siano un po' timorose, poi ti assicuro che diventeranno molto estroverse e magari anche noiose (come i miei!) Per vedere se è incinta potresti portarle da un vet, magari anche per fare una visitina di controllo, appena si portano a casa è sempre meglio farla (naturalmente ti conviene aspettare dopo le feste) Sono molto ansiosa di vederle, aspetto le foto!!!
  20. Tanti auguri anche da parte mia! Voglio cogliere questa occasione per dirvi che scoprire questo forum per me è stata una cosa bellissima: ho trovato persone sempre pronte a darmi buoni consigli, a tirarmi su di morale quando qualcosa non andava, a preoccuparsi per la salute dei miei pelosi e scrivermi cose meravigliose ogni volta accadeva qualcosa di bello! Vi voglio ringraziare tutti per l'aiuto che mi avete sempre dato, siete persone meravigliose, e spero che queste feste vi porteranno tanta felicità, a voi e ai vostri porcelli! A U G U R I
  21. e alla fine eccoci anche noi! http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...polisauguri.jpg Buon Natale a tutti, da Seele, Leone e naturalmente anche da mamma Ilaria
  22. ma nel suo caso non sarebbe meglio mettere in gabbia qualche foglia di spinaci abbastanza per risolvere il problema? Ora mi viene in mente che anche l'erba medica può essere una soluzione, sempre che venga data con moderazione Io non so perchè, ma non ho mai avuto bisogno di tagliare le unghie ai miei porcelli, gliele controllo una volta a settimana, ma vedo che sono sempre corte
  23. se hai dimestichezza con l'inglese su Guinea Linx c'è la classifica dei cibi contenenti il calcio, ecco qua: http://www.guinealynx.com/diet_order-cal.html confesso che non conosco tutte quelle piante ma ho visto che alcune sono erbe che trovano nella campagna, altre invece si trovano al supermercato tipo gli spinaci e le cime di rapa
  24. avete ragione, anche le mie parrucche viventi sono sempre piene di nodi sul sedere, Yoichi invece con il suo pelo corto era sempre in ordine e pulito!
×
×
  • Crea Nuovo...