-
Numero contenuti
901 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di morgenstern
-
Che fantastici porcelli! Con quel ciuffo bianco sono troppo carini quando sono dentro le scatole sono troppo teneri...
-
io invece ero convinta che Giorgia fosse davvero veterinaria o che stesse studiando per diventarlo soprattutto perchè è sempre così precisa quando parla di malattie e di medicine... e anche di argomenti come alimentazione e altro! Se devo dire la verità mi sembra più esperta di molti veterinari. Io credo che spesso l'esperienza diretta valga molto di più delle cose che si conoscono indirettamente, io a casa ho diverse guide sulle cavie scritte da veterinari che però non hanno mai posseduto porcelli e si vede chiaramente che alcune informazioni non sono molto corrette, per esempio quando parlano di mangime scrivono sempre che il "mangime per cavie" va bene, ma non precisano che la maggior parte di questi mangimi contiene cereali e semi e quindi non va preso e bisogna sempre controllare gli ingredienti e cercare solo quello di erba pressata + vitamina c. Comunque concordo sul fatto che quando si hanno porcelli è fondamentale avere a disposizione un veterinario, ovviamente esperto in materia!
-
oh mi dispiace molto per Gigetta! Ti auguro buona fortuna, vedrai che le cure faranno effetto, se una malattia è presa in tempo le possibilità di guarigione sono sempre alte! Forza Gigetta!!!
-
anche il mio Leone aumentava così tanto quando stava crescendo, è diventato un ciccione Molto bene!
-
io ho letto che i ratti dopo un po' di tempo imparano anche il loro nome, quasi come i cani che quando li chiami si girano! Era ora che arrivasse il momento di dare un po' di dignità a queste creaturine, non siamo più ai tempi della peste... W I TOPOLIS!!!
-
ciao e benvenuta anche da parte mia e da parte dei miei Seele e Leone, è davvero un'amore Strudel (anche il nome stesso)! Complimenti anche per l'avatar, sono bellissime...
-
quindi taglio a scodella e basta! quei nodi oltre che ad essere brutti da vedere credo che siano anche molto fastidiosi per loro, comunque credo anch'io che l'unica soluzione sia il taglio drastico, anche se è brutto il sedere pelato da vedere non c'è altra scelta
-
sono molto in difficoltà con il pelo dei miei porcelli. Leone e soprattutto Seele hanno dei nodi giganteschi di pelo sul sedere e io non so come fare per districarli. Di solito li pettinavo una volta a settimana, ma non è sufficiente, non riesco neanche a tagliarli quei nodi perchè sono aderenti alla pelle. Inoltre i miei pelosi ora odiano essere pettinati e urlano sempre! Le mamme dei piccoli peruviani possono darmi qualche consiglio per favore?
-
riapro questo topic perchè ho trovato una foto scattata da mio padre a Barcellona alle Ramblas. in questa foto però ci sono porcelli di dimensioni normali, purtroppo non ha visto porcelli giganti... http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...TuistRambla.jpg
-
tanti auguri alla futura mamma allora! Buona fortuna
-
oh nooo! mi dispiace tanto! Anche il mio Yoichi era diventato cieco a causa della malattia che aveva preso, comunque mi ero resa conto che sebbene non vedesse riusciva ad orientarsi benissimo e non aveva problemi a trovare il cibo
-
oh ma che topotte carine e batuffolose... mi piace molto la seconda foto di Triky che mangia la pappa... sono dolcissime mi sembrano anche cresciute (o ingrassate) o sbaglio? complimenti!
-
un blocco intestinale? mi dispiace tanto. Purtroppo in questi casi non so consigliare molto dal punto di vista medico, tu curalo quanto puoi, prova a nutrirlo con la siringa, fallo bere! ti auguro tanta fortuna e fatti coraggio, il tuo piccolo ha bisogno del tuo sostegno! Forza mamma!!!
-
ciao Cy, da quanto tempo non ti si vede! Dopo tanti topic brutti di oggi avevo paura di altre cattive notizie, ma mi fa davvero piacere che tu sia riuscita a risolvere tutto e che ora vada tutto bene! Fai tante carezze a Raimondo anche da parte mia
-
che brutte discussioni oggi! Mi dispiace moltissimo per Pimpi... Un abbraccio forte anche da parte mia!
-
un abbraccio forte forte anche da parte mia, anche io pensavo di aver sbagliato a leggere, mi dispiace davvero tanto Luna
-
wooow, bellissima quella rampa, sembra una giostra! se devo dire la verità le gabbie fai da te sono sempre meglio di quelle comprate!
-
- i miei pelosi sono 2 peruviani bianchi e rossi - Leone è un patatone coccoloso mentre la sua sorellina Seele è un po' antipatica, gli ruba sempre la pappa e non si fa accarezzare - durante il giorno mangiano, dormono, si rincorrono e litigano - cibo preferito? Tutto ciò che sia commestibile, soprattutto il peperone rosso, l'insalata trevigiana rossa e il fieno di menta o camomilla - i miei ciccioni dovrebbero avere circa 8 mesi - i nomi li ho già detti ma posso dire il perchè di questi nomi: Leone l'ho chiamato così per via del pelo rosso che ha sulla testa che assomiglia ad una criniera, mentre Seele in tedesco significa anima ed è una parola che si trova spesso nella poesia del romanticismo tedesco, che io adoro...
-
povero patatino... io avevo letto che le malattie delle cavie non sono contagiose per l'uomo, ma i parassiti credo di si, comunque se prende già una medicina apposta non credo che sia necessario comprare un antiparassitario. Come ti ha detto Briciolona controlla che mangi, che faccia i suoi bisogni e soprattutto il peso
-
mamma mia che brutta esperienza! Speriamo che Attila si riprenda presto, il fatto che mangia è sempre una cosa positiva, io divento sempre triste quando sento che qualche porcello non sta bene perchè mi viene in mente il mio piccolo Yoichi che ora non c'è più. Io non so consigliare molto riguardo a questi problemi, comunque dalla mia esperienza ho imparato che in questi casi l'unica cosa da fare è non perdere tempo e rivolgersi subito ad un vet, e inoltre prevenire è meglio che curare, per Attila hai fatto la cosa giusta e sono sicura che si rimetterà! Auguri!
-
carina! so che dirò una cosa scontata, ma in quella gabbia è necessaria una buona lettiera, altrimenti senti che odori...
-
oh mamma mia ma è bellissima! è troppo carina è vero sembra una pelouchina da quanto è bella
-
io ho speso 60 euro per far castrare il mio Leone con medicine comprese mi sembra davvero un prezzo disonesto!
-
io gli dò qualche verdura al mattino e una tazza a testa di un mix di verdure a pranzo e cena. Naturalmente gli dò da mangiare ogni volta che me lo chiedono squittendo...
-
quando il mio Leone è stato castrato ho tolto la lettiera che usavo normalmente e per circa 10 giorni ho usato i tappetini igienici assorbenti, ho messo il fieno in un angolo della gabbia in modo da non creare problemi in caso si pungesse strusciandosi mentre camminava, poi ti consiglio di guardare ogni giorno la ferita e stare attenta che non si infetti, io avevo anche uno spray da mettergli che faceva da disinfettante e serviva inoltre per non permettergli di togliersi i punti. Dopo l'intervento ho aspettato circa 20 giorni prima di metterlo insieme alla sua fidanzatina, di solito consigliano di più. Per la quarantena io consiglierei di farla comunque, almeno per qualche giorno, è sempre meglio prevenire che curare Auguri per l'intervento...