-
Numero contenuti
795 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErisBad
-
Ciao ragazze come va? qui sta cominciando a migliorare (non il tempo purtroppo), ieri ho montato Sir, non è stata una scelta felice e abbiamo avuto parecchie discussioni in passeggiata che aihmè stavolta ha vinto lui, è stamani ne ho pagate le conseguenze, per riuscire ad alzarmi dal letto ho dovuto chiamare mia madre per farmi sbloccare spalla collo e schiena parte sx (per fortuna qualche anno fa le ho fatto seguire un corso per massaggi proprio in caso di queste evenienze).. Forse il mio fidanzato cambia cavallo, e dopo l'esperienza di ieri non so nemmeno se dirmi dispiaciuta, anche se per principio non approvo.. infatti le mie fanciulle non si toccano.. ma dobbiamo pensare al futuro, la juany non ringiovanisce e considerando che il 2009 l'ha passato parecchio ferma, e che la yumetta è ancora quel che è, anche se migliora a vista d'occhio! l'ultima volta che stata montata non c'era nemmeno bisogno di darle gambe per farla partire e farle fare i diversi passaggi.. bastava la voce! certo ha ancora qualche difficoltà nelle direzioni al galoppo, ma è solo questione di tempo.. lui vuole un cavallo che possiamo montare entrambi.. vedremo quando migliora tempo e campo mi è stato chiesto di fare una prova! però in maneggio c'è una murgese (di una privata) che è troppo dolce e devo dire che con il passare del tempo mi ci sto affezionando tantissimo.. ah chi vivrà vedrà come andrà a finire!! anche se devo ammettere che al momento ho una confusione tot in testa! sono giorni di discussioni infinite e freddo pungente (il tempo intendo) che non mi permettono di avere le idee chiare!
-
ahahaha dai MyLady, non ha nemmeno attecchito la neve, comunque alle 18.30 da noi nevicava ancora.. MyLord, Sir (da ieri cavallo che farò a bistecche) fa lo slaloom con me senza lunghina, se gli corro davanti.. anzi mi segue dappertutto in campo, senza nemmeno che glielo chieda! se salto io e ci arrivo correndo sul saltino, senza così dargli il tempo di pensare, salta dietro di me! ma questo non è horse agility, questo è giocare perchè non sto chiedendo nulla al mio amico, non lo forzo! mentre questa "disciplina" è basata sul dare ordini! secondo me ela confondi i cavalli con i cani.. che non sono propriamente la stessa cosa! (la mia pt sia Skully è ha vinto anche qualche gara di agility) i cani sono predatori, mentre i cavalli no.. i cani amano interagire con il proprio padrone anche se questo comporta seguire degli ordini, mentre proprio non c'è lo vedo un cavallo pensare vedendo arrivare il proprio padrone "uh guarda è arrivata l'ora di lavorare che bello.." anche perchè sono tendenzialmente pigri, e se possono non faticare o trovare una scorciatoia.. poi è ovvio ci sono sempre soggetti che fanno l'eccezione! detto questo ognuno poi è libero di pensarla come vuole e comportarsi di conseguenza!
-
ahhh allora mi ero persa un pezzo!! ihihi
-
tu confondi la parola regole con ordini.. è diverso! e se andrai a rileggere l'intervento ho parlato di regole seppur minime.. quando insegni ad un cavallo che non deve invadere lo spazio vitale non stai lì a ricordarglielo ogni 5 secondi con degli ordini gestuali! mentre quelli erano proprio ordini ed il cavallo vi voglio ricordare non è unn cane, che è contento di ubbire perchè vuole fare felice il proprio padrone.. My mai detto che sia un problema, ma confondi momenti di vita quotidiana con il gioco.. voi avete detto che il cavallo si DIVERTIVA.. ebbene non è un gran bel divertimento eseguire gli ordini di qualcuno per il cavallo, certo lo fa e può anche non dargli fastidio nel farlo, ma da qui ad affermare che si diverta..
-
Quando dico che la sfiga ci vede bene!!! giusto perchè il mio fidanzato ha preso due giorni di ferie e volevamo dedicare 4 interi giorni ai cavalli (uno lo avremmo usato per andare al lario western show), la Juany sta male! oggi arrivando in maneggio zoppicava, e la moglie del proprietario ci ha detto che il maniscalco quando l'ha ferrata in settimana ha detto che c'era l'ennesimo principio di laminite in corso! e scusate ma anche se non lo scrivo sappiate che sto smoccolando in tutte le lingue e tirando giù un po di santi! MA COSA PRENDE ALLA GENTE?? ma io dico chiamarci e avvertirci?? e poi come diavolo ha fatto a prendere un principio di laminite se la sua dieta dovrebbe essere solo fieno?? io capisco se quando sta in paddok le somministrano nun palottino di mangime per non farla battere quando vede gli altri mangiare il mangime!! almeno in paddok si muove.. ma è un mese di box, porca paletta! ed escono solo quelle mezz'ore che riusciamo a rubare in settimana per andare al maneggio per liberarle un po.. è possibile che la gente non aziona il cervello?? e poi perchè non chiamare? NON SONO ARRABBIATA, DI PIU'... e poi non capisco perchè non cio abbiano chiamati?? cosa pensavano che non c'è ne saremmo accorti? ho un diavolo per capello, avrò di nuovo la juany ferma per più di un mese.. e stavolta non la posso nemmeno mettere a paddok perchè deve stare a riposo, come se non avesse riposato abbastanza! E poi hanno ancora il coraggio di dire zoppicchia!!?! ma li gambizzo io a loro.. per fortuna oggi ci ha parlato il mio fidanzato, se ci fossi stata io avrei fatto strage.. mi devo calmare entro domani, perchè li dentro non serve alzare la voce, è vecchia c'è l'ha cronica sta cosa, ma io dico usare un po di criterio?? non ho mica detto che devono usare un mangime particolare, ma solo che non devono darglielo, pure un deficente è ingrado di capire un concetto così semplice!! e poi mi chiedono perchè manteniamo 3 cavalli!! quando siamo fortunati ne abbiamo disposizione due sani! Mi stya vendendo mal di testa.. cavoli avevo organizzato questo finesettimana per la ripresa dei lavori, ma soprattutto il lavoro di ripresa in mano della juany.. montarla poi fra un mese sarà di per se un rodeo, altro che ripresa graduale! io so già che sarà un disastro di proporzioni epiche.. adesso non so nemmeno se andiamo alla manifestazione.. sicuro che dobbiamo controllare che la juany non peggiori altrimenti dovremo chiamare il vet! mentre ci dedicheremo sicuramente alla yuma e a Sir.. non so se sono più arrabbiata o abbattuta! poi manco la pagassero loro la parcella del vet!
-
fortunata! io mai beccato un maneggio che li facesse qui! eppure viviamo nella stessa città! le uniche volte in cui ci diuvertiamo a cavallo è quando ci ritroviamo tutti assieme un pomeriggio e ci inventiamo qualche percorso di gimkana e ci sfidiamo! oppure se andando a trovare amici in altri maneggi, e abbiamo la fortuna di trovare appunto qualcuno che si diverte in campo!! spesso finisce tutto a tarallucci e vino! ma almeno ci si diverte un po!
-
O.o ma che c'entra con la discussione? si tutto giusto quello che avete detto! ma mi sono persa un pezzo?
-
Hai detto bene Ela, il tuo capo lo fa con un cane! anche io lo facevo con i cani! ma vi sembra che il cavallo sia una cane? abbiamo sempre detto che a causa del suo status da preda, il cavallo non può e non deve essere trattato come un cane.. a me sinceramente sembrava che il cavallo eseguisse degli ordini e non che si divertisse!! guardatelo bene, quando giochiamo con il nostri cavalli a parte pochissime regole, non gli diamo degli ordini, il cavallo si deve divertire instaurando un feeling con noi, senza obbedire a degli ordini! quello non era più un cavallop era stato snaturizzato dal suo ruolo era un cane! Avete mai visto i cani negli allenamenti di agility? l'agility è stato inventato per far divertire cane e padrone, ma già ai liv delle prime gare si possono notare dei teem che hanno dei cani stressati.. ed è un gioco per cani! il cane obbedisce al padrone perchè è la cosa che più lo fa felice obbedirgli, non è la stessa cosa per i cavalli che reagiscono e (passatemi il termine) "pensano" in maniera totalmente diversa! anzichè vedere solo la parte diovertente, guardate oltre, guardate gli aiuti (ordini) che il cavallo riceve! mmm.. pensateci!
-
XD di nulla cara, negli ultimi anni è stata la "razza" (passatemi il termine) che ho più avuto modo di osservare e conoscere, grazie anche al fatto di aver avuto la possibilità di conoscere uno dei suddetti importatori.. anzi non vedo l'ora che tornino, per poter di nuovo ammirare così tanti cavalli liberi sulle colline.. sperando che stavolta portino anche qualche criollino!
-
ihihhihi su MyLady tranquilla io non l'avevo frainteso.. solo che spesso quando leggiamo ci potrebbe capitare di fraintendere soprattutto quando non abbiamo la persona davanti, dove possiamo leggerne la postura o l'espressione.. ihihihhi capita sovente anche a me di fraintendere a volte, soprattutto se in quel momento ho la cod di paglia!! ahahaha
-
oh beh, se per questo potrebbe stare il più possibile vicino ma pur sempre tenedosi verso il garrese e allungare pian piano solo le braccia e le mani.. manco la yuma che calca come una mucca (non me) non riuscirebbe a prenderti in questo modo.. Sir non è questione se proprio lo si deve fare, è una questione di desendibilizzare la zona, non si può decidere NO questa parte non la faccio perchè potrei beccarmi un calcio.. è un modo di pensare sbagliato.. altrimenti qualsiasi vizio pericoloso prendesse, dovremmo poi sempre rinunciare per la sua pericolosità.. (scusate l'italiano ma hop dormito 4 ore.. altra cosa, se puoi cerca proprio di evitarle di legarla quando farai gli esercizi di desensibilazione.. con una mano tieni la lunghina non troppo corta perchè il soggetto non si deve sentire costretto e se si allontana ricominci daccapo!
-
possiamo anche disquisire che non ci soino documenti e che l'argentino non sia una razza, ma negli ultimi anni i più grosi importatori di cavalli argentini (intendo quelli che arrivano con un carico che varia dai 200 ai 500 soggetti per volta), li hanno tutti portati con delle caratteristiche molto simili tra loro, certo i mantelli variano in ogni forma di colore e ci sono tantissimi soggetti che vengono chiamati argentini, ma bene o male hanno delle caratteristiche comuni, che solo osservandoli tutti assieme (non sapete che spettacolo vedere una mandria così grossa libera al pascolo) riesci ad aindividuarne delle caratteristiche comuni.. sono cavalli robusti, con arti agricoli, il petto ampio, il mantello come ho detto prima varia ma la frastagliatura è tipica di quei soggetti, il testone enorme ed il muso camuso.. a volte la riga mulina e i posteriori potenti, i crini sono spessi e per nulla fini.. al contrario il criollo è un soggetto che cerca di essere selezionato, più piccolo corto, con le zampe più fini, gli zoccoli piccoli e molto resistente, con la riga mulina, il muso più piccolo dell'argentino è di solito camuso, orecchie piccole e proporzionate, spalle profonde, con crini neri ed estremità nere.. nel loro sangue scorre mescolanze con l'andaluso, il berbero e l'arabo, e come dimenticare l'altezza? i criollini a differenza dei cugini argentini (anche se quest'ultimi non sono una razza) sono piccolini, di fatti la loro altezza massima mi sembra non superi l'1.55, sono cavalli resistentissimi posso sopportare temperatire rigidissime e un alimentazione povera, sono spesso nevrili e in argentina perù e brasile sono allevati con il metodo naturale cioè ricreano un ambiente più naturale possibile senza influenze esterne e hnno il contatto con l'uomo generalmente non prima dei tre anni? per le altre razze nominate da ela non le conosco così bene.. ma continuo a pensare che quel cavallo sia un argentino, o comunque un soggetto importato dall'argentina.. ihihih
-
Neferit, non mi riferivo solo alla quantità, ma anche alla ricchezza dell'alimento.. cavoli se la mia juany mangiasse come questa cavallallina andrebbe diretta al cimitero.. e la yuma che mangia in modo molto meno ricco, potrebbe quasi rotolare eppure le loro razioni sono rapportate al lavoro che svolgono.. Per quanto riguarda la desensibilazione, la yuma ha risposto molto positivamente ed in brevissimo tempo, la juany anche se è abituata ad essere toccata dappertutto, le rimane sempre una sorta di allerta..
-
lo so, purtroppo abbiamo già constatato quanto sia lacunante l'insegnamento dell'equitazione!
-
mmm aspetta però, se la cavalla è ferrata è molto pericoloso metterle nello stesso paddok, se tira un calcio al puledro, rischia di fargli seriamente male, come spezzargli una zampa nel peggiore dei casi.. fossi in te le primissime volte, le metterei insieme solo per il tempo in cui tu pouoi stare con loro ed intervenire in caso di problemi, falli abituare pian piano.. Tra l'altro sei stata veramente fortunata, che l'annuncio provenisse da una persona seria (dato l'importo e la provenienza dei soggetti), difatti negli ultimi anni sono aumntati del 100% i casi di truffa (es: ti chiedono una cifra minima per dei puledroni di razza che non verranno mai consegnati), ed è giusto quello che è capitato anche ad un coppia di conoscenti che tengono dei cavalli nel nostro circolo.. hanno comprato un cob con documenti (di un anno)alla modica cifra di 700 euro più spese di spedizione, inutile dire che non sono mai arrivati.. Comunque, oltre a fare attenzione a come si instaurerà il rapporto con l'altra cavalla, secondo me dovresti dedicargli un po di tempo ogni giorno, tirandogli su i piedi e battendogli sopra con le nocche, passargli le mani dappertutto, soprattutto le zone che da adulti toccheremo di meno, e cominciare ad abituarlo a tutto ciò che potrebbe vedere in giro, se mostra paura per qualcosa in particolare, intervenire subito per desensibilizzarlo.. Tutto ciò ovviamente dopo avergli lasciato il tempo di abituarsi al posto nuovo.. ripeto solo fai attenzione per la cavalla, che per quanto può essere buona, anche un solo scatto di nervosismo può avere conseguenza catastrofiche.. per qualsiasi problema,consiglio o dubbio chiedi pure, noi siamo qui.. Ci sarebbe tantissimo da dire, questo credo sia uno dei pochi argomenti che non si esaurisce mai,l i puledri sono come tabula rasa sotto alcuni punti di vista, ma sono anche come delle spugne, assorbono tutto sia cose buone che cattive.. Buona fortuna e goditelo tanto perchè crescono sempre troppo infretta..
-
secondo me non è un vizio nel vero senso della parola, leggi mio post precedente, mi è già capitato di vedere casi del genere e mi sembra più un caso come quello descritto da me sopra.. nessun altro ha qualcosa da dire?
-
Adesso SirHiss ho capito meglio il tuo intervento.. ma quando si è parlato di colica, appunto l'uso dell'olio lo si intendeva sull'emergenza e non sul quotidiano.. dacchè mi ricordo ad esempio da noi non si è mai utilizzato l'olio per uso ne quotidiano ne saltuario.. solo in casi di emrgenza estrema, come lubrificante! OT: mi stavo chiedendo c'è una discussione sull'alimentazione? che ne dite di aprirne una?
-
Sono dello stesso parere di My, ci vuole innanzitutto un visita del vet per escludere qualsiasi problema fisico (anche se al 90% sembra che non abbia), e poi un po di fermezza, lavoro quotidiano e non solo con dei principianti ed una alimentazione più leggera, sembra che abbia un alimentazione troppo ricca per il lavoro che svolge.. anzi se è questo il problema si rischia la salute stessa del cavallo.. Neferit adesso non so da quanto tempo hai un cavallo tuo, ma ti è mai capitato di vedere in che modo un alimentazione sbagliata può influire sul comportamento del cavallo (tipo un alimentazione troppo ricca per il lavoro che fa, può farla divenmtare nervosa, carica e insofferente).. prova a pensarci potrebbe essere il caso di questa cavallina.. magari un alleggerimento del pasto (più fieno e meno mangine e frutta) e un po di lavoro serio in più, dovrebbe tornare tutto alla normalità! My te che ne pensi?
-
ok ma allora cpome lo risolveresti il problema? un buon esame di coscienza il più delle volte non ha riscontro nei risultati pratici; abbiamo la persona che è un disastro e si pensa di essere parelli o chi per esso, abbiamo colui che è troppo pauroso per provare un cavallo più tecnico e quindi per pssare alla fase successiva per così dire.. è difficile soprattutto per chi va a cavallo da poco tempo poter decidere se è pronto o no per passare ad un cavallo più adatto alle sue esigenze.. almeno secondo me un principiante non dovrebbe nemmeno pensare di prendere decisioni in questo ambito.
-
Sì ma siccome noi siamo i peggior giudici di noi stessi è fondamentale soprattutto per i principianti che a decidere sia l'istruttore o una persona più compente..
-
beh adesso non diamo per scontato chi andrebbe cosa.. a volte sono gli accoppiamenti più improbabili che danno i risultati migliori.. pensateci..
-
Per My siccome siamo troppo su tecnico, dalla prossima patologia, cercheremo di spiegare tutto con le nostre parole, con termini meno tecnici, magari aggiungendoci anche qualche cioè per meglio far capire la forma colloquiale del discorso!
-
ALLORA EVIDENTEMENTE PER CHI NON AVESSE CAPITO, QUESTA RUBRICA E' FATTA PER AIUTARE A CAPIRE E NON PER SOSTITUIRCI AL VETERINARIO, MA PER AVERE UNA INFARINATURA GENERALE SUL PRIMO SOCCORSO O ALMENO PER SAPERE LA DIFFERENZA TRA LE VARIE PATOLOGIE.. QUINDI SIETE SEMPRE PREGATI NEL CASO IL VOSTRO CAVALLO STESSE MALE, DI CHIAMARE IL VOSTRO VETERINARIO DI FIDUCIA, E NEL CASO NON FOSSE DISPONIBILE IMMEDIATAMENTE AVERE A DISPOSIZIONE ALMENO ALTRI DUE NUMERI DI VETERENARI, GIUSTO PER ESSERE SICURI per Sir forse non mi sono spiegata bene, i tuoi interventi sono aggressivi e poco costruttivi, posso accettare tranquillamente le tue opinioni, ma queste secondo me dovrebbero essere spiegate e motive con la dovuta cortesia (sono sicura che tu ne sia oltremodo capace), perchè un intervento del tipo:" Un esempio stupido, quanti padroni danno l'olio al proprio cavallo? Bene, state sbagliando. Non aggiungo altro." bene sono contenta di sapere che sto sbagliando ma perchè? se non sei in grado di spiegarlo o per motivi tuoi non vuoi farlo allora non incominciarlo nemmeno un post, perchè devi motivare le tue opinione e non lanciare la pietra e nascondere la mano come fanno i bambini petulanti! con l'annuncio di sopra spero che finalmente abbiate compreso sia tua che la moderatrice ela, che questa rubrica è solo un infarinatura e se ti sembra sbagliata correggici ma con cordialità, discutiamone senza creare tenmsioni, io ci riesco e tu? o sei così poco controllata?
-
Bene e così sia!