-
Numero contenuti
795 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErisBad
-
Allora Stella del Sud aveva la mania di mangiarsi la sabbia ha sofferto di piccole coliche fin dall'inizio della gravidanza e non sempre abbiamo avuto un veterinario vicino che intervenisse al posto nostro (ma anche se ci fosse stato non so quando avrebbe contato all'epoca non avevamo ancora il nostro vet di fiducia e forse proprio a causa di Stella lo abbiamocambiato)! Per nostra Fortuna il proprietario del circolo ha una vastissima esperienza e nel bene o nel male ci ha sempre aiutato, e noi abbiamo ricambiato.. e vi racconterò proprio dellla volta in cui abbiamo ricambiato! Una sera al ritorno da un cena io ed il mio fidanzato sapendo che al circolo quella sera non c'era nessuno, abbiamo deciso di passare a fare un salto e controllare e meno male che siamo stati scrupolosi nel farlo.. abbiamo trovato la puledrona del proprietario del circolo stesa a terra con gli occhi già offuscati.. non ricordo esattamente come siamo arrivati alla conclusione che fosse colica, sta di fatto che io mi attacco al cellulare per rintracciare i proprietai del posto che erano fuori a cena, abbastanza lontani (loro hanno poi cercato di mettersi i contatto con i loro vet ma nulla era irraggiungibile) e ci hanno detto che la puledra doveva assolutamente alzarsi (io sinceramente pensavo fosse perduta) e camminare e siccome era inverno metterle una copertina addosso.. Io ed il mio fidanzato ci abbiamo messo più di mezz'ora ad alzarla è stata un impresa titanica e spesso mi sono chiesta ma perchè non la lasciamo morire in pace.. cmq alla fine la facciamo alzare, povera si reggeva a stento e barcollava e mentre lui tirava dalla capezza per farla camminare io fungevo da bastone nel caso barcollasse.. due ore così siamo andati avanti.. e ogni tanto le si sparava in bocca con la sirigonona senza ago dell'olio, gli occhi erano meno vitrei, ma il problema non era risolto.. finalmente arrivano i proprietari che ci danno il cambio (le due ore più lunghe della nostra vita e le più gelate), gli fanno un iniezione di Bu....an (il vet nel frattempo irrintracciabile), la continuano a farla camminare e cominciano a somministrale olio a tutto fo, ma lei non vuole sapere di defecare e qui si arriva sul vivo, in un ultimo disperato tentativo, va ad attaccare la pompa nella stalla e prende un guanto lunghissimo che arriva fin quasi alla ascella.. poi facendo scorrere l'acqua ad una temperatura accettabile secondo lui, le infila la pompa nel retto e poi la mano e comincia a buttare fuori tutte le feci.. alla fine non saprei quantificare le ore sicuramente più di quattro ore o cinque.. c'è ne siamo andati quando la puledrona ha cominciato a camminare meglio, averelo sguardo più attivo e a fare feci da sola.. eravamo esausti c'eravamo dati il cambio a farla camminare.. a volte chi tirava e chi spingeva.. ma l'importante è che lei si sia ripresa, da questo episodio sono passi anni e quindi è probabile che magari abbia dimenticato qualche particolare! vi ho raccontato questo non per farvi emulare queste cose, ma più che altro per far capirea tutti quelli che leggeranno in futuro che comprarsi un cavallo non è coe comprarsi un cane, ci sono delle conoscenze di base che devi avere per assicurargli una vita decente e sana o anche per salvargli la vita.. Questo episodio mi è rimasto impresso.. abbiamo lavorato per tenerla in vita, ovviamente era evidente credo che fosse una colica da ostruzione in fase avanzata, però l'unica cosa di cui sono sicura è che le abbiamo salvato la vita e che lei ora a distanza di anni sta benissimo.. ah il vet poi l'hanno rintracciato ed venuto a visitarla il giono dopo..
-
bene ho capito grazie! ci proveremo sicuramente!
-
no ela, lei galoppa già mentre le sto mettendo il sedere sulla sella (ti ricordi la discussione salire in sella?) considera che quando monto e riesco a montare da sola, non faccio nemmeno a tempo a sistemare le staffe che mi parte subito, poi la riprendo due metri dopo.. e frenandola mi fa quel trottino impestato e nevrotivo, così ho il tempo di mettermi le staffe.. mentre se me la tiene qualcuno, deve solo darmi il tempo di salire e non cercare di trattenerla anche solo un secondo di più altrimenti gli s'impenna in faccia! l'unica persona a cui (se non ricordo male) non si è mai impennata quando me la tiene é il mio fidanzato, ma non ho capito se è per il modo iin cui la tiene o perchè il suo padrone.
-
cavoli!! allora possiamo darci la mano!!!
-
or dunque io ho adottato la pratica inglese su questo.. siccome anche il sottopancia dell sella americana ha i buchi.. gli metto la stanga in mezzo così che non si allarghi il nodo e bada che faccio passeggiare bene il cavallo prima di stringerla definitivamente e salire.. proprio a causa della juany, dato faccio molta più fatica a montare in sella su di lei, non è ogni volta che mi veniva il dubbio, potevo scendere e controllare.. poi diventava una impresa titanica risalire in mezzo alla campagna con magari altri cavalieri che aspettavano.. no no, ci ho provato alcune volte , ma non fa per me! Apriti cielo, una volta non ne ha proprio voluto sapere di farmi montare di nuovo, l'avrei strozzata con le mie mani, me la sono dovuta fare a piedi, con le urla dei miei istruttori (passati) che mi risuonavano nelle orecchie "si esce a cavallo e si rientra a cavallo se lui sta bene.." e perchè io non conto nulla?? e quindi ho cercato un metodo alternativo!
-
guarda se prima di quell'episodio mi avessero mai detto che Sir, sotto il nostro più stretto controllo, alla lunghina avrebbe terrorizzato un bambino avrei riso a crepapelle! ti giuro son rimasta mortificata con mia zia che credo mi abbia urlato al cell per più di mezz'ora (boia pagavo pure io..), mio cugino che d'allora ha passato il restante mese a portare juanita alla lunghina a farle mangiare erba.. mi pregava di portarlo ogni giorno in maneggio (ovviamente rigorosamente in quad e se non mi sono fatta i muscoli in quel periodo non me li farò mai!!) solo per cosa? per portare la juany al pascolo.. oh beh lei era decisamene felice! sigh sigh il mio patatone all'improvviso si è trasformato in un mostro che spaventa i bambini come il boogyman.. è come se mi avessero detto che babbo natale non esiste!
-
allora no ti ho fraintesa lla grande! devo anche ammettere che per quanto adori i cavalli e comprenda che ci deve essere uno scambio di comunicazione, e che riesca a capirlo in generale, non saprei allora rispondere alle tue domande! magari qualcuno può avanzare qualche ipotesi!
-
vorrei vedere l'espressione di My quando vede avvicinarli il "dottore" con il sirigone da mezzo litro ahahahah.. già quelle normali mi fanno ribrezzo.. mi ricordo che una volta ero ricovereta i ospedale e siccome dovevo fare punture tutti i giorni, tutti gli infermieri e dottori sapevano che le odiavo a morte e al momento dellla puntura riuscivo a sgattaiolare d'appertutto pur di non farmi trovare! l'ultimo giorno quello che mi comunicavano la dimissione, mi hanno convocato nella sala visite dove c'era il dottore che mi doveva far firmare i documenti.. ed io ancora con la mia camiciola d'ospedale appoggiata l lettino che parlavo bel lontana con la dottoressa, quando mi si avvicina da dietro un infermiere mi scosta la camiciola, abbassa una porzione di mutanda e PUFF, mi aveva fatto la puntura.. povero credo di averlo riempito di improperi!! anche se adesso che ci penso, lui se la rideva.. tze! anche la dottoressa ha riso, ggrrrrr si è scusata dicendo che era molto importante e diversa dalle altre.. mah!
-
My a volte mi sconvolgete sulle ose che sapete; porca paletta a volte mi mettete soggezione e non ho nemmeno una memoria di elefante come la vostra.. mi dimentico tutto tranne il mio nome ed il giorno del mio compleanno allora visto che hai detto tutto bene e non ho personalmente nulla da aggiungere, passiamo a cosa possiamo fare mentre aspettiamo il vet. Come normalmente vengono affrontati dal vet le coliche.. però MyLady vorrei che prima descrivessi cosa fare mentre aspettiamo il vet, poi eventualmente come interverrà il vet in caso della colica gassosa e di ostruzione (con descritta anche la parte in cui il vet ci paventa l'operazione).. ed infine quella di ostruzione.. dove probabilmente alcuni di noi hanno già avuto esperienza (vi auguro di no).. se hai avuto esperienze anche in caso delle due precedenti, ovviamente raccontaci tutto! Grazie My
-
ecco, appunto.. siamo arrivati al sodo! per esempio con la juany uso il campo solo per cercare di distenderla, lei lo vede sempre e solo come campo gara e la sua prima reazione è galoppare a tutto spiano.. allora cerco di portarla al canter e piano piano di portarla al passo (ma questo riesco ad ottenerlo solo dopo mezz'ora di lavoro), se cerco di variare il lavoro tipo circoli, mezze volte, diagonali cambi di direzioni, lo prende come esercizi di gara e continua imperterrita a voler galloppare e solo se le richiedo un lavoro monotono abbastanza a lungo riesco metterla al passo e mi dispace perchè con lei uso già un morso abbastanza severo e ogni volta devo stare sempre con le braccia tirate.. se mollo le redini troppo prezzo, tipo quando pesta un trottino insensato e nevrotico, se mollo anche solo di qualche millimetro, lì devo reiniziare tutto da capo.. e pensare che una volta la si riusciva a montare sovente e farle fare lunghe passeggiate distensive, era molto più tranquilla! adesso causa l'età, il carattere che va subito in competizione con chiunque anche con SIR che non si fa attendere, non riesco più a portarla a quello stato di grazia (all'epoca io montavo stella del sud che non entrava in competizione con nessuno, anzi sembrava trasmettere uno stato di calma aglia altri).. e quindi anche quando esco adesso lo fa sempre in modo nevrotico.. e si che le voglio bene, ma se non ho la mano pesante non so come tenerla e questa è l'unica cosa che mi dispiace tanto! (va beh mi spiace anche quando s'impenna, ma su quello proprio non so come fare)..
-
grazie ragazze.. credo che mi si sia alzato un velo dagli occhi! e possibile che sia questa la causa del fatto che la yuma, una volta che siamo in sella tenda a voler diminuire il lavoro? nel senso che come tutti i cavalli se può lavorare di meno ovvio che prova, ma la mia sensazione non è che voglia lavorare di meno e che a volte si blocca senza alcun motivo apparente.. Io conosco molto bene yuma da terra e so distinguere (passatemi il termine) le varie espressioni e posture di quando s'impunta che non vuole lavorare, o quando è stanca oppure invece di quando ha paura! Ebbene anche se non sono a terra, ma sono in sella e le noto con minor impatto, percepsco comunque queste emozioni.. quando a volte siamo al trotto e noto che magari rallenta per macanza di stimoli se le do un colpo di talloni a volte si arresta definitivamente.. e non sono mai riuscita a comprendere questa "cosa".. non è paura perchè appena le do l'imput di ripartire lo fa, senza problemi, e non è nemmeno capriccio o vizio del tipo di quello che ti riposta alla porta (questo è un esmpio).. quindi cosa mi consigliate di dare un colpettino prima con una e poi con l'altra? e a che distanza di tempo? Con juany non ho nemmeno bisogno di saperlo perchè non le do MAI l'imput di partire con i talloni e con Sir mi basta mollare le redini, e stringere leggermente di gambe senza usare i talloni..
-
ahahahah sei una sagoma!!! urlavi come una tirolese... Giusto giusto.. sempre in attesa di MyLady.. per non lasciar fuori gli attacchi.. un giorno al circolo si presenta un amico del proprietario, con una specie di carro, con dentro due panche e si è messo insitere col proprietario del posto perchè andasse a fare un giro con lui! Noi eravamo svaccati sulle sdraio sotto il salice piangente cercando di sfuggire al caldo dell'estate c'eravamo io, il mio fidanzato, un amico del proprietario del circolo, e quest'ultimo.. alla fine non so come hanno fatto a convincerci ma siamo saliti tutti.. questa specie di carro era tirato da due ponini.. abbiamo fatto una passeggiata di un oretta e mezza tra sterrati e strade asfaltate (all'andata) e ci fermiamo in un maneggio, e il proprietario del mio circolo con il suo amico si mettono a bere.. bevono bevono e si è fatto metà pomeriggio.. quando finalmente si decide di tornare indietro.. al ritorno il primo pezzo di asfalto al trotto (andatura che si è tenuta per tutta l'andata tranne i pezzi dove bisognava fare passo), finchè non si gira in una stradina sterrata.. ed il proprietario del nostro circolo incomincia a prendere ingiro l'amico dicendo siamo in ritardo, potevo venire con il mio cavallo ci mettevo un quarto del tempo.. non ha nemmeno finito di dirlo, che questo fa schioccare la frusta e i ponini non se lo fanno ripetere due volte.. via al galoppo e noi tutti a solbazzare dietro, solbazzavo così tanto che pure i denti battevano tra loro mi sentivo come uno shaker (marianna zucchina se fossi stata un cocktail sarei stato il più buono talmente ero shakerata).. la strada man mano comincia a diventare brutta e nonostante le nostre urla in cui tutti gli si diceva di rallentare che lo stava prendendo in giro questo urlava di rimando ahhh ve lo faccio vedere io, questi sono ponini iperaddestrati, il mio è un carro da guerra.. e altra cacchiate varie.. finchè si arriva ad una curva e per un pelo non ci cappottiamo, ma perdiamo la parte anteriore delle ruote.. e finalmente ci fermiamo.. cì nei dintorni c'è uan cascina e uno di noi va a chiedere del fil di ferro, dopo mezz'ora non so come aggiustato alla bell'a meglio il tutto e risalgono sul carro.. anche noi dietro proviamo a risalire.. ma appena siamo tutti pronti lo scelllerato alla guida rimanda i ponini al galoppo e no, ho pensato è troppo!! dopo dieci minuti lo obbligo a fermarsi e scendo, mancavano oramai all'incirca due km al prossimo maneggio eravamo in aperta campagna e anche se avevo appena tolto le stampelle (quelle cose odiate che ho dovuto tenere per oltre un anno e mezzo) e avevo il tutore non volevo rischiare anche il collo e preferivo farmela a piedi da sola.. ma magicamente anche gli altri dietro son venuti giù con me (ma perchè son sempre le donne che devono parlare???) il proprietario del circolo allora salta dietro sulla panca mentre l'altro riprende a galoppare, ma fate che abbiano fatto 50 m? (secondo me anche meno), che vedo il proprietario ddel nostro circolo che si butta giù di colpo e i ponini con tutto il carro che vanno fuori strada, lo scellerato che guidava ha cercato fino all'ultimo di bloccare l'inevitabile e gli si è cappotato il carro addosso, i ponini scappato.. e mentre due di noi cercavo di estrarre l'imbecille da sotto il carro, altri due sono andati a recuperare i ponini (che poi tanto piccini non erano.. sembravano uan via di mezzo tra pony e double pony), per fortuna loro non si erano fatti nulla solo molto spavento e così alla fine tutti a piedi e lo scellerato si era fatto solo tanti tagli, graffi e lividi (che fortuna sfacciata) hanno recuperato tutti i finmenti.. ahhh che roba, e due portavano i ponini, il proprietario del circolo portava il suo amico e così ho dovuto farmela a piadi senza aiuto.. ma ero decisamente su di giri, per il fatto di essere scesa solo 50 m prima del disastro.. se fossi stata sopra li avrei uccisi tutti dal primo all'ultimo quei due.. ma così è stata giustizia poetica.. anche se abbiamo dovuto camminare per due km.. anche il proprietario del circolo nostro anche se non si è fatto nulla (non ha paura di farsi male.. ma ha altre paure) ha ricevuto la sua punizione divina.. quando ha telefonato alla moglie per farci venire a raccattare.. beh diciamo che gli hafatto passare la voglia di fare ill cretino per un bel po e di frequentare lo scellerato dei ponini!
-
http://firmiamo.it/ilcavallononsimangia My trovatoooo vedi se può esserti utile..
-
ahahahaha povera bestia! averti in mezzo alle zampe! (è l'unica lezione che ho imparato bene senza la pratica di mezzo), controllare sempre se la sella è stretta bene.. infatti con la mw dove di solito si fa il nodo a cravatta a metà passeggiata mi viene la fissa che la sella sia sempre larga e ho cambiato metodo per chiudere il sottopancia e basta con le fisse inutili.. ahahaha..
-
Un bacino a My per consolarla!
-
ci dovrebbero allora mettere proprio assieme MY, io l'ho fatto due anni fa con Sir, è buonissimo, bravissimo domatissimo (manco lo avessi dovuto vendere), è arrivato u mio cuginetto dal meridione aveva 12 anni all'epoca, ovviamente gli ho fatto fare la tessera del circolo e i miei cavalli sono assicurati.. lo porto addirittura nel campo più piccolo, sellato e tutto e mio cugino aveva tutte le protezioni del caso (ho pensato son pur sempre cavalli), non gli avevo solo messo la testiera, ma capezza e lunghina e manco me lo sentissi.. lui cosa fa? appena mio cugino sale in sella e gli metto a posto le staffe, parte di trotto e mi trascina dietro di se... e a voglia a fermarlo.. ma poi non era un trotto veloce era come se saltellasse apposta, la testa alta.. che figuraccia davvero! a mio cugino gli è venuta una crisi isterica e non è mai più voluto salire su un cavallo fino a questo inverno, quando ha cominciato a prendere lezioni, quasi due anni per superare lo shock! non l'aveva mai fatto e non l'hai più fatto (non che ci abbia riprovato), ma cavoli da libero mi segue come un agnellino e non mi supera mai.. alla lunghina è un patatone assurdo gli faccio di tutto.. ma quella volta lì mi sa che aveva sbagliato spacciatore..
-
io la guardo diversamente, cercando d'instaurare un rapporto soprattutto dopo il mio fallimento con la Betzy, infatti quelle poche volte checado anche la juany torna a recuperarmi, anche se l'errore è stato mio.. oppure cerca di non calpestarmi nel caso le cadessi sotto (come se non fosse mai succeso ihihhi).. oppure mi basta giocare con Sir nel campo liberi, per stare bene.. e mi chiedo se in questi casi stiamo bene noi, perchè non loro?? o ancora guardarli giocare tra loro.. infatti a volte mi capita (soprattutto quando le temperature sono più alte), di andare al circolo e stare con loro senza il bisogno di montarli.. di stare solo in mezzo a loro e interagire da terra, perchè tutto il resto sparisca, almeno per un po.. non c'entra quanto tempo passi con loro, o da quanto li hai comprati, ogni cavallo è a se e proprio per questo è difficile quantificare quando avete stabilito una comunicazione, ma ricordati che il percorso è lungo e di prove c'è ne saranno ancora.. infatti la sua prima reazione è stata aspettarsi una qualche reazione brutta da parte tua.. e continuerà aspettarsele ancra per un bel po, finchè un giorno ti accorgerai, che le è passata del tutto!
-
Colica: a te la parola My, io interverrò dopo.. questa la stavo aspettando, perchè troppi molti cavalli muoiono di colica o comunque ne soffrono o ne hanno sofferto.. direi col iniziare a descrivere cos'è e come viene e dopo solo dopo cosa fare..
-
MyLord parli astroungarico; Facciamo così, nel topic orecchi critico che hai aperto quando arriveremo a descrivere alcuni esercizi, metterai i vieo per ognuno di essi e li commenterai.. così almeno capisco qualcosa, per adesso ho solo capito che il passo laterale incrocia gli anteriori e la testa del cavallo guarda dove va e l'appoggiata al contrario il cavallo non guarda.. a sto punto mi sale un dubbio (mentre aspettiamo sempre SirHiss), quelle volte che magari esci in passeggiata in gruppo ed hai il cavallo carico carico che ti trotterella di lato o in diagonale, che diavolo fa? perchè lo fa? e considera che ha la testa dritta vede, ma senza piegare il collo per farlo.
-
anche qui dipende dalla monta scelta e dal cavallo; in genere con la posizione descritta sopra, belli rilassati e morbidi, ma pronti (non dobbiamo mica dormire), si rilasciano un po le redini a seconda del cavallo chi più chi meno (vedi la juany ), un colpetto con i talloni e si parte al passo.. ma la parola a MyLord..
-
e comunque vi sfido a fare un beck mentre ridete così forte che non solo vi a scendere le lacrime, ma vi viene anche mal di pancia mentre l'amico è lì a penzoloni a smoccolare in tutte le lingue e cercare di far indietreggiare il cavallo alla sua altezza per farlo scendere da quella posizione!
-
Oh bene, siamo proprio messe bene vedo!! Dai prova a pensare che la risata fosse di sollievo hahahahahaha My Lady tocca a te raccontare.. e mentre aspettiamo Anche io una volta (va beh più d'una) sono finita sul collo del cavallo (fenomeno) che montavo, eravamo al trotto nel campo (che coincidenza e?) e all'improvviso sto scempio di cavallo parte al galoppo sfrenato e si fa la diagonale del campo, per arrivare all'angolo opposto e impuntarsi con uno stop degno dei migliori campioni, ma stavolta mi rifiuto di cadere e mi aggrappo alla criniera ed infatti volo sul collo, ma finisce lì, ma il bischero non contento ha deciso di scrollarsi (per la serie vediamos e adesso cadi), faccio appena intempo a incrociare le gambe al collo dell'equino bast.. e mi ritrovo appesa al contrarioa pensoloni sotto il collo mascella del bestia spudorata che prima prova a fare su e giù con la testa e poi si gira e riprende ad andare a zonzo nel campo ed io appesa lì con le gambe serrate al collo per paura di prendermi qualche zampata sulla schiena, occhi e braccia serrati e tutti che accorrevano per il campo a cercare di fermare la dannata bestia che secondo me si divertiva un mondo! che figuraccia!!!
-
beh, dipende da quanta esperienza hai e se sono cose che tu sai fare! Io ho il problema contrario, sono sicura che SIR le sappia fare, ma le mie ultime lezioni risalgono all'era preistorica!poi c'è sempre da mettere in conto che una cosa e saper dare i comandi giusti al cavallo che già sa fare l'esercizio e un altra è invece insegnarglieli, però non conoscendoti bene non saprei che dirti.. Noi stiamo addestrando una puledrona e fin'ora danni non ne abbiamo ancora fatti, ma si sa che la strada è ancora lunga e l'errore è dietro l'angolo..
-
Dai My oramai sei a metà strada ancora un po di pazienza! Povero fagli tante coccole da parte mia!
-
parlavo del grigio.. cmq mi osservero di nuovo sia il grigio che quello della flangan per ricercare quello che hai detto!