Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. Ma sei sicura che sia gastrite? scusa ma non avevo letto le richieste del tumore all'intestino, se t'interessa te ne parlo, oramai non fa più male parlarne, di lei mi sono rimasti solo i ricordi che custodiusco gelosamente! Anche da noi è accaduto per alcuni cavalli che subissero una specie di abbandono! uno era un appaloosa abbandonato per quasi 8 mesi, tra l'altro il proprietario sembra essersi ripreso da questo fuori di testa e vedreste come se lo coccola mo il cavallo, eppure nonostante il periodo della solitudine, qui i cavalli hanno almeno la possibilità di stare vicini di paddok, di farsi i grattini tra loro, almeno una volta al giorno li fanno correre e sfogare e la proprietaria del posto per i cavalli meno fortunati ogni tanto una piccola spazzolata gliel'ha da! l'altro cavallo è un incrocio con un frisone o murgese, non so esattamente, morello gigantesco, e fuori di testa (era già così ancor prima che il proprietario non si facesse più vedere), sto cavallo è il più dominante di tutti, è sempre in movimento (tanto è vero che ogni tot settimane deve essere spostato di paddok altrimenti scava i tunnel) ogni volta che uj cavallo gli passa vicino cerca di morderlo, con le persone non l'ha mai fatto, ma di certo bisogna andarci cauti, irruento e poco tollerante com'è! non so più da quanto tempo il padrone non viene, e quelle poche volte che viene (due o tre volte l'anno) lo guarda da fuori dal paddok e poi se ne va! e pensare che una volta gli importava tantissimo di sto cavallo! come cambia la gente! ho detto al mio fidanzato che se dovessi diventare così menefreghista di spararmi un colpo! e indovinate chi è l'unico cavallo che va d'accordo con il gigante nero? la mia yuma e la mia juanita! gh gh quelle poche volte che porto leccornie ai miei tesori, lui è l'unico con cui le condivido oltre alle mie bestiacce, e quando riesco anche una carezzina, non posso sperare in nulla di più, il groom già quando le deve portare in box, non riesce quasi mai a tenerlo ed è una bandiera al vento con il cavallo che lo fa sventolare! ghgh, ma tutto sommato non hanno riportato nessuno dei due i sintomi da te descritti! Perchè non chiedi alla proprietaria di questa cavallina se puoi occuparte tu qualòche volta? tirarla fuori da box, una spazzolata, un po d'erba e soprattutto un po di coccole! le farebbero senza dubbio piacere e rimprovera sta donna per la sua insensibilità verso la sua cavalla che non si merita questo trattamento! e MY perchè non aggiungi GASTRITE alle emergenze (inserendolo nella giusta categoria) e vedi cosa riesci a trovare al riguardo???
  2. WoW ragazze è davvero interessante, vi sto leggendo e non vedo l'ora di sentire da LadyD le ragioni tecniche sull'addestramentoi con l'imboccatura! My bella discussione, grazie!
  3. ErisBad

    Help Me!

    ihihihhi ci ho provato davvero, ma al galoppo all'inglese sto in sospensione e la juany invece non parte mai falsa! con il puca invece non ricordo ero troppo tesa! ghgh la prox volta che monto cercherò di fare più attenzione! ihihihi
  4. ErisBad

    Help Me!

    oggi pausa dal maneggio il raffreddore e la tosse non mi lasciano tregua! speriamo domani se sto un po meglio! ah avevo dimenticato di dirvi che ho montato ieri anche se solo in maniera dimostrativa, il cavallino all'inglese ogni tanto è un po svogliato e fancendolo provare ad una ragazza lei non riusciva a farlo partire al galoppo! quindi ci sono salita io.. nulla di che, ma è bello sapere che la paura non mi blocca del tutto! devo solo imparare e distiguere il falso galoppo quando sto sopra al cavallo.. ihihihhi ieri mi sono beccata delle urlate da paura! hihihih
  5. ErisBad

    Help Me!

    Innanzitutto My mi fai paura, a volte cogli dettagli che per me sono ancora a livello inconscio; e leggerti e un po come togliersi la benda dagli occhi! ho sempre superato le mie paura buttandomi nelle imprese a testa bassa! il mio motto? "o la và o la spacca!" è sempre andata! anche quando mi sono infortunata il ginocchio con un puledrone e sono stata in stampelle 1 anno e mezzo era una di quelle imprese! ma come hai capito qui è qualcosa di diverso e più profondo! ho preso parecchie batoste ultimamente e faccio fatica per la prima volta reagire! vorrei chiudermi in casa a letto e non alzarmi mai; anche il mio corpo reagisce a questo stress emotivo con un comportamento fuori dall'ordinario 15 kg persi in pochissimo tempo e le analisi tutte sballate, un raffreddore che dura da più un mese e che adesso ha tirato fuori anche una tosse spaventosa e le medicine non fanno effetto! e come ciliegina sulla torta un mese fa un ultima batosta più forte a cui non mi ero preparata! sto cercando di raccogliere i cocci e andare avanti e i cavalli, il loro mondo mi ha sempre aiutato e adesso che ne ho bisogno mi sembra quasi un altra batosta! per fortuna oggi ho deciso di mantenere la fida di quel cavallino e pian piano sto cercando di non arrendermi al mio letto e stare sempre più al maneggio! poi appena mi rientra l'auto ci metterò le tende al maneggio ihihih NEFFERIT la strada di parelli è una cosa che ho già affrontato in passato, era mia intenzione imparare insieme alla yuma, ma sempre per una questione di costi non riesco ad avvicinarmi di più che a qualche dvd! e adesso trovare anche i dvd dei giochi non è così facile! ho chiesto al mio ragazzo che se li trova su ebay in asta di fare dellle offerte! poi se quest'anno il mio ragazzo decide di far ingravidare la juany con uno dei due stalloni criolli approvati alla monta che ci sono in piemonte, sperò di poter fare con lui/lei (puledro) quello che non ho potuto fare con la yuma, un corso estivo con loro! sarebbe stato divertentissimo!! adesso vi saluto ci aggiorniamo presto! GRAZIE MY..
  6. ErisBad

    Help Me!

    Grazie My, fino ad ora le persone a cui l'ho detto non hanno veramente capito! avere terrore di una cosa che si ama è dura! poi in questo periodo per vari motivi sono sempre al maneggio quasi tutti i giorni e c'è gente che ha notato che monto molto meno anche se sono lì! e i commenti e le battutine non si risparmiano spesso maligne.. oggi ero dio nuovo al maneggio e il mio raffreddore oramai è quasi un mese che me lo porto dietro era peggiore degli altri giorni, mi sentivo svuotata, stanca in generale rallentata! poi la tosse che non mi lascia, stamattina mi facevano male i polmoni! dopo un oretta che li vedevo tutti i campo a divertirsi come matti e la voglia proprio tanta di essere con loro, ma nemmeno la forza per combattere la mia paura! poi verso le 16.00 si è svuotato ilmaneggio e ho preso un po di coraggio residuo e ho detto al mio fidanzato dai montiamo! ho preso la mia dolce metà, la lunatica e il mio ragazzo ha preso il quarter.. ho solo dovuto cambiare morso perchè la testiera di jauny era rotta (devo indagare su questo)e ne ho approfittato per inserirle un morso più leggero, non ho preso in considerazione il fatto che era carica e che non veniva montata da mesi! conclusione è stato un disastro sull'intera linea.. ahahah ok, stavolta è colpa mia, i primi dieci minuti riuscivo a tenerla tra il passo ed il trottino a volte anche con le redini molli, il mio ragazzo mi prendeva in giro che mentre la lunatica cercava sempre di aumentare, il pucara invece era al passo e doveva dargli l'imput per raggiungermi! ci stavfamo godendo la passeggiata insomma tra un paio di risate e qualche presa ingiro! poi abbiamo incontrato i soliti cafoni 4 persone persone che camminavano a fianco a fianco sullo sterrato con due cani liberi.. quando sono arrivata a qualche metro da loro ho dovuto urlare più volte per attirare l'attenzione (caso strano la juany ancora abbastanza tranquilla), poi ho dovuto chiedere di tenere i cani 4 volte prima che lo facessero, mi guardavano tutti e 4 con la faccia da tonti! la juany e il pucapuca non hanno paura dei cani, ma sappiamo come sono fatti quest'uultimi non esitano a buttarsi in mezzo alle zampe e alcuni un morsetto lo danno! sta di fatto che questi ci fanno spazio per passare e tengono i cani, ma appena dopo che passo io e mentre ancora sta passando il mio ragazzo, li mollano! tafferuglio.. uno dei cani è andato in mezzo alle zampe di pucapuca che ha cominciato a ballare sul posto, la juany sento agitazione dietro ha pensato ma sì partiamo al galoppo e pertenerla ho tirato gliù qualche santo! poi per la prima volta da che lo conosco ho sentito il mio ragazzo urlare ahahahaha.. si è girato verso questa sottocategoria di persone e ha urlato" ma sti caz** di guinzagli li avete?" e alla loro risposta affermativa ha aggiunto"ma per che c***o non li mettete??" al che mi sono persa il resto perchè la juany stava diventando ingestibile.. ci abbiamo messo 10 minuti a calmare di nuovo i cavalli, ma non era più la calma di prima! pucapuca sentiva la juany davanti che sembrava un emplosione di energia repressa e ha cominciato a trotticchiare dietro e llla juany da parte sua, aveva lo sterrato davanti che sembrava lanciarle un richiamo irresistibile e sentiva dietro il puca.. siamo riusciti bene o male a resistere per la quasi interezza della passeggiata, con molta più fatica, ma senza avere grossi danni, tacitamente abbiamo scelto il percorso più breve perchè consapevoli che se scattava la juany sarebbe stato un disastro, questo morso non la toccava minimamente, era così carica che salticchiava, rampava, trottava, e galoppava da ferma.. avevo sempre la sensazione che fossimo sul filo.. quando svolto sull'ultimo sterrato che ci toccava prima di un bel pezzo di asfalto (pensavo che fosse la salvezza per una ritornata calma quel pezzo d'asfalto) ma appena ha visto un lungo sterrato di circa un km bello largo e bianco.. bo è scattata una molla.. non c'è stato verso di tenerla, e pur con tutta la mjia buona volonta e qualche strattone per almeno tenerla al galoppino, quel km c'è lo siamo mangiati.. e il mio povero ragazzo che faceva il doppio della fatica perchè doveva imporre al puca di stare non solo dietro ma anche a qualche metro.. e gli faceva dei salti assurdi! Siamo arrivati sulla strada asfaltata, un bel pezzo largo in salita, poi una rotonda (in costruzione) e un bel pezzo in discesa.. ahhaha altro che salvezza, viva il galoppo di alto sull'asfalto.. in discesa sono riuscita a tenerla al trottino e ha tiratoi dei pestoni assurdi! quello che non ho calcolato era che una volta finito l'asfalto c'è un ultimo prato da attraversare pprima di riprendeve nuovamente la strada sfaltata che porta nella zona residenziale attraverso le ville!ed in fatti la juany appena ha appoggiato le sue zampette di fata sul prato ha cominciato a saltare e galoppare sul posto, di per se non abbiamo accelerato più di un trotto normale, ma era così agitata, che il puca ha dato via di matto e il mio ragazzo o gli dava un po di corda e partiva, dando di consegueza problemi a me con la juany senza freni oppure scendere da cavallo (cosa che ha fatto) distavamo in linea d'aria solo 500 m dal maneggio ma più di un km passando tra le vie.. appena ho visto che non aveva problemi ho lasciato a juany la possibilità di finirsi il prato al canter e una volta finito ci siamo avviate al trottino impestato (ma meno nervoso).. finchè non mi ha cominciato a sanguinare il naso e sono scesa anche io.. ihihiihi e con la scusa mi sono seduta ad aspettare il mio ragazzo.. conclusione? tante bestemmie, le braccia più lunghe di qualche cm, mal di schiena ma a parte la naturale tensione della passeggiata dovuta al fatto che la juany era completamente senza freni (mea culpa) con questo morso leggero si appoggiava all'imboccatura e non sentiva più nulla.. non ho provato nemmeno per un secondo il terrore cieco che provo con gli altri equini! considerando il fattore che la juany è sempre stata una impestata a parte questo nuovo trucco dell'appoggiarsi all'imboccatura e non sentire lo stop non ha accennato nemmeno una volta ad impennarsi (quindi significa che darle un morso più leggero come pensata non era male se non fosse per i freni).. Mi chiedo perchè non ho la stessa sicurezza con gli altri? un sgroppata un salto un rifiuto non ha mai ucciso nessuno, e men che meno me.. cosa mi chiedo allora mi terrorizza tanto? perchè juany la lunatica pazza scriteriata che mi fa vedere i sorci verdi non mi terrorizza e gli altri compresa la yuma che è davvero una puledrona bravissima, mi riesce a bloccare? perchè parto da casa, e mi dico oggi monto il puca e una volta che sono lì, che me lo vedo bello grosso.. mi blocco e dico ma facciamo la prox volta? eravamo quasi al cancello a piedi al ritorno quando incrociamo altri due ragazzi del maneggio che stavano iniziando una passeggiata.. ho detto al mio ragazzo di andare e rilassare il puca con loro ed io sono rientrata perchè non aveva senso ripetere una esperienza del genere con la juany senza freni.. ma quando è rientrato con il cavallo bello calmo e mi ha detto vuoi salire (mi sentivo molto meglio con il raffreddore, sarà stato l'esercizio?) io ho risposto sono troppo stanca grazie! lo ero, ma cavoli vedrgli l'espressione un po delusa sul volto mi ha fatto sentire meschina, perchè in realtà non è stata la stanchezza a non farmi salire.. se solo ci fosse un modo semplice per farsi passare le paure.. il mio metodo (che ho collaudato sia quando ho imparato a guidare la moto sia quando ho imparato a sciare) qui proprio non funziona.. Sono a punto cieco e non so cosa e dove guardare! P.s. da terra con la yuma mi diverto sempre più è diventata un amore.. appena trovo i primi giochi di parelli in dvd lòi voglio provare.. ma vi dico solo che anche se la lascio libera in paddom a correre per quanto sia carica, appena le allungo la mano viene da me.. e si fa fare tutto quello che voglio.. appena mi passa la paura le voglio insegnare ad accettarmi a pelo, sarebbe perfetta, piccola comoda e con lòa'ndatura sciolata che si ritrova non la si sentirebbe proprio! ihihih
  7. ErisBad

    Help Me!

    scusate se non vi ho risposto subito, non l'ho ancora rimontato ieri sono stata tutto il dì in sella ad un altro cavallo del maneggio all'ìinglese e l'ho montato anche oggi! è stato come fare un tuffo nel passato e senza nemmeno pensarci ho ritrovato tutto l'assetto all'inglese! bello davvero! Pucara ha 10 anni, in paddok libero dei giochi non gliene frega nulla, non sose è perchè è fermo da una settimana, ma comincia a darmi un po sui nervi.. in box abbassa le orecchie, libero a paddok ti ignora e va a mangiucchiare l'erba, non corr per scaricarsi, come la juany, ma al contrario di lei se ti avvicini con l'intenzione evidente di prenderlo, o ti mostra il c**o oppure scappa per una decina di metri e ti fa lo stesso scherzetto più volte! LadyD sono demotivata per altri motivi e sto pensando seriamente di smettere di montare.. almeno per qualche tempo! Mi è venuta paura, ma seria.. ogni volta che accade qualcosa il mio cervello la ingigantisce a dismisura e io scendo è più forte di me! Il pucara non ha nulla che non vada, sono proprio io il problema! il cavallo che ho montato ieri bravissimo preso in fida, oggi mi ha fatto uno scartone assurdo in campo con rallegrata finale, e prima l'ho fermato e poii sono scesa; certo dopo mezz'oretta ci sono rimontata, ma sempre tesa nel caso risuccedesse! alla fine non ha fatto nulla che non potessi tranquiullamente gestire eppure stavo già pensado a come chiudere la fida (la più corta nella storia equestre); razionalmente so bene di essere ingrado di gestire le situazioni più problematiche senza problemi (ed infatti qualsiasi cosa accade la risolvo prima), ma sta di fatto che la paura non riescv a vincerla con la razionalità e oramai sono accorto d'idee su come fare! sto quasi decidendo di rinunciare proprio perchè non vedo soluzioni di sorta; ho montato nell mia vita cavalli di tutti i tipi, sono più di 20 anni che monto e adesso mi ritrovo a questo punto, è la cosa più odiosa che mi potesse capitare e ho 3 cavalli; certo il mio fidanzato ha una pazienza da santo anche se non riesce a capire! cavoli spaventarsi per una scarto e una rallegrata, è patetico! anche Pucara essendo così sensibile so bene che è solo per colpa mia se è così, ma appena alza quel posteriore una volta di troppo oppure si agita per una cavolata io mi blocco completamente e non riesco a pensare ad altro che a scendere! Mentre quando sono a casa o lontano dal maneggio l'unica cosa a cui penso sono i miei cavalli e quanto vorrei poter andare in passeggiata con loro.. Sì sono demotivata e scoraggiata!
  8. ErisBad

    Help Me!

    ok ammetto che era questa la conclusione a cui ero arrivata razionalmente, ma perchè allora ho qualcosa che mi frena?cmq ci metterò più impegno e ci proverò!
  9. ErisBad

    Help Me!

    Abbiamo cambiato da poco l'imboccatura, ma non ha avuto grossi effetti sul cavallo.. prima usava un morso fisso a ponte con leve per due motivi perchè in gara reagiva ancora più velocemente alla minima reazione della mano senza dover fare gesti e l'altro motivo perchè con uno spezzato riesce a mettersi una delle leve in bocca per giocarci! abbiamo comprato uno spezzato con le leve a forma di fulmine e così non riesce a mettersele in bocca! sostanzialmente il cavallo va bene con questo morso! Allora sulla mia possibile esitazione sì ne ho sempre avuta lo ammetto! ma per esmpio sono uscita da sola in passeggiata con lui e l'hanno superato 5/6 auto nessun problema e poi per un fuoristrada si è agitato parecchio e con un scooter ha cercato di scapparmi di mano! nell'ultima uscita ha esiato su coise che sinceramente mai avrei creduto, avevo un passo molto esitante al contrario delle volte precenti che c'è l'aveva sicuro e deciso.. aveva la testa quasi piegata sulla spalla e continuava ad anadre storto, ho dovuto correggere la traiettoria tutto il tempo (questo al passo), dopo dieci minuti incrociamo una persona a piedi si stoppa, uno bello spinn per tornare indietro, però senza accennare ad aumentare l'andatura, quindi mi è bastato rimetterlo nella direzione desiderata, più avanti l'ombra di un palo che atraversa lo sterrato me lo blocca di nuovo e stavolte ho pure dovuto dare di gambe un paio di volte per farlglielo superare, di solito parte e si stoppa a voce.. ultima volta che l'ho montato in campo salgo e lui fermo come al solito, ma appena metto il c*lo in sella anziche aspettare la voce si mette a trottare, come se fosse carico (ma non lo era), cerco di tranquillizzarlo e metterlo al passo ma nulla accennava due passi e ripartiva e allora cerco di farlo stare fermo in un paio di occasione chiedendogli anche lo stop ma o si fermava per qualche millesimo di secondo o proprio ignorava l'ordine sia a voce che richiesto con tutto mil corpo.. finchè ad un certo punto è scattatto via, l'ho trattenuto ma era come se galoppasse agitato sul posto.. poi l'ha montato il fidanzato, subito era agitato anche con lui e ad un comando un po più brusco ha reagito come con me cercando di scattare via, ma poco dopo è riuscitoa tranquillizzarlo del tutto ed ad uscire in passeggiata e quando sono tornati tutto era tranquillo non ha guardato nulla non ha cercato di tornare indietro, auto grandi e piccole non ha fatto una piega, li ha anche superati un camion e nulla.. nessuna esitazione! a pasquetta l'ha montato anche l'ex proprietario e ha portato a traino una puledra e nulla nemmeno una piega, mentre se ci sono io sopra e si avvicina un altro cavallo lui si allontana di un paio di metri anche se gli chiedo di stare fermo! lo so che esistono dei casi d'incopatibilità, ma non è quello il cavallo avrebbe reazioni più violente se non mi volesse in sella, è proprio come se non riuscissi a trovare una chiave di lettura!
  10. ErisBad

    Help Me!

    Ok dire che sono nel panico sarebbe un esagerazione, ma sicuramente sono un po preoccupata o forse semplicemente confusa! Il nuovo cavallo, perfetto sotto ogni punto di vista.. con me non funziona (non so come farlo funzionare) e non sto parlando di comandi o almeno quelli sono l'ultimo dei miei problemi; ma con me sembra un altro cavallo! mi hanno dato un macello di spiegazioni ma nessuna mi convince fino in fondo! come è possibile che un super cavallo addestratissimo visto e provato in varie occasioni anche dal mio fidanzato sia prima che dopo l'acquisto, con me da qualche tempo si comporti (solo con me) come un cavallo completamente diverso? e sono proprio gli atteggiamenti comportamentali ad essere cambiati! è come se viaggissiamo su due frequenze diverse e non riesco a raggiungere la sua e a capire cosa c'è che non va! Vi faccio alcuni esempi di come si comporta normalmente, non ha paura di nulla, non esita e non si guarda in giro in passeggiata, esegue tutti i comandi alla perfezione senza la minima esitazione, non sgroppa, non s'impenna, in campo ha una concetrazione assoluta mentre fuori ha testa e anche se lanciato a grandi velocità alla minima richiesta torna al passo senza nessun problema, non entra ne in competizione ne si scalda! cavallo da gara di gran valore, ma che non ha nulla da invidiare a cavalli di grande esperienza in passeggiate e/o trekking. Ok nelle ultime 3 volte che l'ho montato il suo comportamento (solo con me) è andato cambiando sempre e solo da sella, ha cominciato con un nervosismo verso fuoristrada e motorini, improvvise voglie di tornare indietro e con la testa in contuazione rivolta dietro di se tanto che va storto, esitazioni verso persone a piedi e ombre sulla strada, l'ultima volta l'ho montato in campo, è stato stranervoso tanto che faticavo a tenerlo al passo, gli stop completamente imprecisi e a volte inesistenti tanto da dover ripetere il comando e mi è anche sfuggito per qualche secondo di mano cercando di prendermi la mano! sono scesa dopo solo 10 minuti sfiancanti, l'ha montato il mio fidanzato 5 minuti in campo e poi fuori a parte quando gli dato un comando troppo brusco dove si è agitato un po, con lui invece è stato di nuovo un orologio svizzero.. non mi era mai capitata una situazione del genere e non so come reagire! al di là che come quarter lo trovo scomodo al galoppo, e mi capita spesso di perdere il ritmo ma mi dicono che solo una questione di pratica! tutti mi dicono d'insistere che prima o mpoi una quadra con ilo cavallo la trovo, ma comincio ad essere abbastanza insicura! voi che ne dite? P.s. con altri cavalli sia miei (tipo la juany) e latri del maneggio ne sono arrivati di nuovi e li ho anche provati, e quelli di alcuni privati non ho riscontrato nessun problema.. solo con lui, ma visto quanto è costato e soprattutto visto che è un problema che ha solo con me, non riesco proprio a capire, non è cattivo perchè se non mi volesse in sella potrebbe limitarsi a sgroppare.. adesso mi sta anche passando un po la voglia di montarlo..
  11. Sono contenta My che le tue tesore stanno bene.. LadyD ma la tosse è continua quando lo monti? o solo qualche colpetto? Allora continuo a dimenticare il nome del cavallo e non so perchè è un cavallo che non mi suscita nessuna simpatia particolare.. noi per abbreviazione lo chiamiamo Puchara o Pucha, ma ha un altro nome davanti che continuo a dimenticare.. la sua andatura è la più scomda in assoluto che mi sia capitato di provare.. non riesco assolutamenteb ad abituarmi a lui ne in campo ne fuori.. poi essendo un cavallo estremamente ricettivo (loro lo chiamano cow sense), con me è esattamente l'opposto di quando lo montano l'ex proprietario ed il mio fidanzato.. la cosa comincia a diventare poco divertente. per adesso ho promesso di provarci perchè con l'addestramento che potrebbe insegnarmi molto, semprechè riusciamo a tgrovare una sorta d'accordo.. per adesso ci ho solo rimediato tanto mal di schiena (prima volta che mi capita); il problema è che tutti dicono che una cosa che dipende da me, posso capire per quanto riguarda l'esecuzione di esercizi in campo, ma il cambiamento caratteriale proprio non lo capisco! in passeggiata con me si comporta in nun modo e ha paura di determinate cose, con gli altri due (nominati sopra) assolutamente di nulla! sta cosa mi fa impazziree! La Yuma sta imparando i cambi di galoppo in campo, è un tesoro, ancora abbiamo difficolta a montare in sella all'inizio del lavoro, qualcuno la deve tenere, ma se scendi dopo anche solo 5 minuti, poi ti fa salire senza più problemi per tutto il tempo! è come se sapesse che il montare la prima volta in sella decreta l'inizio del lavoro e che quindi cerchi di evitarlo! per il resto sta imparando tutto molto nin fretta.. ho ancora delle riserve fuori, a volte si caccia in posti da cui ha paura poi di uscire e bisogna scendere per riportarla in "pista" e a parte le direzioni al galoppo e qualche volta che s'impunta, sta miglòiorando anche sotto il profilo passeggiate!
  12. ErisBad

    Metodo Parelli

    WoW ho letto le ultime neews, sono contenta che il corso ti sia piaciuto.. lo sai che un paio di anni fa stavo per far entrare la mia piccola spina nel fianco (yuma) nel campo estivo sempre parlando di pat parelli e istruttori ?? peccato che alla fine ho avuto un imprevisto di famiglia, avrei tanto voluto che l'addestramento iniziasse con loro.. cmq non c'è la siamo cavata male neanche da soli!
  13. Il mio consiglio? continua a lavorare senza, non ne hai bisogno..
  14. è un quarter con documenti, di 8 anni, sauro che si chiama Castel e un altro nome impronunciabile.. non abbiamo ancora deciso che soprannome dargli.. qui sono 3 gg che piove e siccome ho un influenza galoppante preferisco non prendere troppo freddo, ho guardato il meteo e sabato c'è sole e probabilmente andrò a montare..
  15. ok ho scritto questa messaggio gia 3 volte e poi cancellato, più per i miei sensi di colpa che per la mia incapacità di scrivere credo.. abbiamo venduto Sir, o meglio lo abbiamo dato indietro per un altro cavallo.. spero solo che cose gli vadano bene e che trovi dei buoni padroni! è stata una decisione per me sofferta e da quando ho deciso non ho smesso di sentirmi in colpa.. appena avrò avuto l'opportunità di conoscere il nuovo membro del gruppo ve lo descriverò in modo dettagliato.. a presto..
  16. ciao ragazze che si racconta? la yuma è uscita in passeggiata domenica, era solo la seconda volta e la prima volta è stata più di otto mesi fa.. già ci immaginavamo scene da orbi.. ed invece ragazze avrei voluto avere u8na telecamera per filrmarla, ha fatto solo 3 rifiuti.. la montava il mio fidanzato ed io ed il proprietario del maneggio in auto poco distanmte per la prima mezz'ora.. il primo rifiuto decisamente secco (li ha avuto bisogno di una mano), la yuma l'ha anticipato e si è buttata in un prato rialzato, ma poi non ha più voluto saperne di scendere da li e dopo 20 minuti di bestemmie e continue prove, il proprietario del maneggio è sceso dall'auto e l'ha presa per la testiera e dolcemente l'ha guidata giù fino allo sterrato.. una volta scesa il mio fidanmzato (stavolta intenzionalmente) l'ha fatta risalire e riscendere, finchè non le è venuto naturale e anche in punti diversi.., la seconda volta è capitato quandop doveva passare sotto un ponte (un piccolo cavalcavia) era giorno, ma lei ha fatto un po di storie, ma alla fine è passata lo stesso.. poi quel fetente del proprietario ha pure suonato a ripetizione il clackson, ma lei non l'ha calcolato nemmeno di striscio.. mentre il terzo rifiuto non ho potuto assistere, li è dovuto proprio scendere, si era fatta sera e loro erano già vicini sulla strada del ritorno ed in fatti erano arrivati alla strada asfaltata che porta al maneggio (strada chiusa al traffico), ma sono dovuti passare sotto a dei lampioni che emanavano una forte luce gialla e quando si è accorta della propria ombra davanti a se, si è piantata a mo di mulo e quando ha insistito parecchio per farla muovere a comicniato a danzare sul posto rifiutandosi di andare avanti.. allora è sceso, l'ha porta per 20 m ed è risalito per continuare in sella e seppur riluttante e un po spaventata da questa grande e orrida ombra nera, sono rientrati finalmente al maneggio.. yuma sta diventanto sempre più brava, certo sullo sterrato sembrava un po ubriaca perchè andava ancopra di qua e di là.. ma di passi avanti ne abbiamo fatti..e mancano ancora poche cose, per adesso sta imparando ad archetto, ma una volta che sarà a posto penseremo a smazzettarla! per adesso sono già abbastanza felice così! Io sto provando un cavallo sono giorni che lo provo, ma ancora non ho preso una decisione, mi lascia decisamente perplessa, ancche se è veramente bravo, ma soprattutto con testa! non sono ancora riuscita a chiarirmi le idee..
  17. e l'istinto? non lo prendi in considerazione? ci sono gesti che compiamo così spesso e così a lungo che spesso diventano parte del nostro istinto.. metti quelle persone che fanno karate per anni, prova a tirargli un colpo anche solo scherzoso, vedrai le loro braccia che si muovono per parare il colpo senza che nemmeno loro si rendono conto di aver dato l'ordine al cervello di parare, o di quelle persone maltrattate che subiscono abusi violenti (bambini o adulti) per anni, prova ad alzare una mano di colpo accanto a loro, li vedrai alzare le braccia e sottrarsi di colpo anche se magari hai alzato il braccio per salutare qualcuno da lontano.. e adesso prova a pensare di avere per 10 anni un cavallo "difficile" mettiamo che abbia il vizio dell'impennarsi, anche quando monterai altri soggetti, se uno di questi si dovesse impennare (e se tu in quei anni hai imparato a gestire le impennate del tuo cavallo), la tua reazione sarà di puro istinto.. quando la juany si alza, non sto a pensare cosa fare, lo faccio e basta! come quando devo fermare il cavallo, non mi elenco i movimenti da fare, ma li faccio, perchè oramai sono diventate reazioni istintive.. come quella di camminare senza doverci pensare..
  18. mmm ci sono una gran quantità di fattori da prendere in considerazione.. tra cui quella di una frase trita e ritrita, usata spesso in modo improprio.. a volte la uso pure io.. spesso viene usata anche quando il soggetto fa i fugoni nel campo.. ma in realtà a parte allontanarsi di botto da un punto di rifiuto non è un vero e proprio attacco di panico, dove può andare? come potrebbe farsi male? Dobbiamo inoltre considerare che questi cosidetti attacchi sono sempre dovuti all'incompetnza dei padroni che usano i cavalli senza mai chidersi di cosa abbia realmente bisogno.. ti faccio un esempio, sono una ragazzina di 15 anni (la prima cosa che mi viene in mente), ho un cavallo che adoro (mettiamo un arabino di 10 anni), gli voglio un gran bene, e quando siamo in passeggiata galoppiamo a più non posso, spesso fa tangte rallegrate (sgroppate) in pieno galoppo, calcia gli altri cavalli, li morde.. tira calci anche alle altre persone, ma io lo adoro così com'è e non lo cambierei per nulla al mondo! da questo racconto cosa si evince? che il cavallo ha un addestramento disastroso e la ragazzina non solo non s'intende di cavalli, ma non le interessa saperne nulla, ne fare qualcosa per raddrizzare vizi comportamentali.. e questo era solo un esempio decisamente stupido, ma che vi fa capire che la maggior parte delle persone che va a cavallo non sa nulla e pensa di sapere tutto, ma soprattutto non porranno mai rimedio ai vizi che hanno fatto prendere ai propri cavalli.. i fugoni da panico sono rari, spesso è soplo l'incapacvità del cavaliere a fermare un cavallo che si scalda troppo e non ascolta più il suo "padrone".. Tutti possono essere "padroni", ma non tutti sono cavalieri.. è accaduto giusto nel nostro maneggio domenica scorsa, un gruppo che esce sempre insieme di ragazzi, con argentini troppo accesio ed il vizio di galoppare a pancia a terra.. per l'ennesima volta si sono lanciati al galoppo in un pratone enorme.. quando uno di loro si è accorto di nonm controllare più il suo cavallo, e ha giurato che si era spaventato di qualcosa.. e quindi si lanciato dalla sella al galoppo lanciato (furbone); in realtà è successo quello che prima o poi doveva accadere, uno dei cavalli in questione si è scaldato troppo e ha deciso di fare di testa sua.. Spesso la gente si sopravvaluta e sopravvaluta le proprie capacità soprattutto per quanto rigurada i cavalli.. o a come gestirli.. in tanti anni che vado a cavallo di fugoni ne ho provati a iosa.. e quasi sempre sembravano impanica come quelli descritti da te, ma alla fine sono sempre tornati alla ragione senza che mi facessero male, e alcuni di quegli stessi cavalli hanno fatto lo stesso scherzetto ad altriu che son caduti.. anche lì spergiuravano di cavalli impanicati, ma io continuo a pensare solo cattivo addestramento e persone incompetenti che li montavano.. altro aspetto da prendere in considerazione e la nostra stessa paura, che a volte si può trasmettere al cavallo che montiamo.. oppure ai nostri errori.. soprattutto persone che come me per anni hanno lo stesso cavallo e all'improvviso si ritrovano a montare soggetti nuovi per un motivo o per l'altro.. magari pensiamo non ho mai avuto problemi con il mio precedente cavallo e quindi sono un cavaliere con i fiocchi; ed invece era solo il nostro cavallo che ci sopportava (hihihi) e gli altri invece no.. e poi c'è la cosa che odio di più.. i cowboys della domenica; gente che cambia i cavalli come si cambia i calzini, che compra soggetti belli, sani e addestrati bene, per rovinarli pochi mesi dopo.. uno penserebbe che magari al terzo cavallo rovinato si rendano conto che magari non sono loro gli sfortunati, ma che invece sono così inetti e massacratori che portano il cavallo ad avere reazioni esagerate pur di non essere montati da questi soggetti ( i cosiddetti cavalli ingranati), e di questo signori miei costituisce circa il 60% del mondo equestre.. pensate agli strattoni in boccca, magari con un in imboccatura argentina, le culate sulla schiena, insieme a speronate ed un talero o frustino usato con troppa generosità e a volte anche le botte.. e abbiamo non solo cavalli con fuga da panico, ma anche con manie suicide, che pur di non dover subire un altra giornata di torture, si producono in fughe mozziafiato, in impennate a candela con a volte ribaltamento, sgroppate degne dei roei più selvaggi, oppure di soggetti che si buttano a pesce contro muri e quasiasi altra cosa che possa disarcionare il "cavaliere" che li sta montando.. e al di là di una verità lampante, queste persone continuano a cambiare cavallo, senza mai arrivare alla conclusione più logica.. e cioè che farebbero un favore a tutti se si buttassero sotto un treno.. è tardi non mi vengono in mente altre motivazioni.. P.S. c'è stato un cavallo che una volta mi ha fatto un fugone da paura senza che ci fosse un motivo apparente, vi posso garantire, che ha saltato, schivato e non è mai inciampato.. e poi sono riuscita a fermalo dopo un secolo..
  19. i sintomi che hai descritto inizialmente sembrava proprio quello del tumore all'intestino; ma vi auguro vivamente che così non sia, perchè per quel tumore c'è solo un unica via da seguire..
  20. anche le barbabietole.. quelle disidratate, noi ogni tot mesi le integriamo alla loro dieta, quelle che diciamo qualche ora prima si mettono a bagno e si gonfiano tutte.. mischiate con del fegato di merluzzo.. al posto del mangime e tanto fieno.. il sale invece lo diamo in estate e in inverno.. frutta e verdura a dire la verità quasi mai.. ma nelle ultime analisi, i valori di tutti i cavalli erano perfetti.. altro suggerimento che invece dovrei prendere ion considerazione sono i semi di lino, soprattutto la juany che si rovina il pelo durate i cambi di stagione..
  21. ErisBad

    Horse Agility

    perchè guardate solo il discorso d'insieme e non vi soffermate su altro.. certo ma se fino ad ora abbiamo basato il gioco come divertimento, ed il cane vede l'agility come tale, il cavallo che farà una cosa del genere sotto addestramento non lo vede come gioco, ma semplicemente come un altro lavoro che sia d'interazione o meno! quando gioco con i miei cavalli da terra ed in libertà non do ordini, loro devono solo rispettare quelle poche regole di rispetto e spazio.. il cavallo è libero di scegliere se giocare con me, o meno.. proprio questa sua libertà di scelta che loo trasforma in una specie di gioco.. perchè tutto ciò che fa non lo fa sotto mio ordine! Invece l'horse agility anche se a noi può sembrare un gioco, non lo è proprio perchè al di là dell'interazione, ci sono ordini dati e il cavallo (se ben addestrato) li eseguirà al di là del divertimento o meno, come ubbidisce a qualsiasi altra nostra rischiesta che è contemplata nel suo addestramento! Non dico che dovete o non dovete farla! dico solo che per loro non è più un gioco nel momento stesso che gli chiedete di fare qualcosa sotto ordine, sia che sia in libertà, che alla longia, o in sella! Quando il cane è in addestramento, se si usano le giuste tecniche di addestramento, una buona dose di sensibilità e intelligenza, oltre al fatto che siamo padroni del nostro cane e che quindi ci è affezionato, sarà ben felice di passare del tempo con noi a fare qualsiasi cosa, perchè la ragione di vita della maggior patrte delle razze dei cani è stare con il proprio padrone! mentre per il cavallo è ben diverso il discorso e lo sapete, per lui il lavoro è sempre lavoro sia che lo faccia con il padrone o con un altra persona, non gli fa nessuna differenza e proprio per la sua indole pigra, questo per lui rimarrà sempre un lavoro.. mentre la libera scelta di giocare senza riceve ordini gli da la possibilità di iniziare e smettere e di fare qualsiasi altra cosa senza che nessuno gli cosa o quando! e ciò lo farà più felice di qualsiasi altra cosa.. e ovvio che poi c'è tempo per giocare e per lavorare.. ma non confondete le due cose, perchè il cavallo non lo farà!
  22. qui sole oggi con la max che toccava 6° ahahaha no non sono riconducibili alla ferma infvernale! Sir è un cavallo addestratissimo, ma è anche molto caldo in passeggiata infatti da il meglio di se in campo e campo gara.. ma in passeggiata credo che ogni tanto gli venga il pensiero "MO MO CI PROVO!" hihihi, spin rollback, back, salti sulle quattro zampe, rampe per aria, solo per farsi una galoppata senza nemmeno un secondo di tregua per darmi il tempo di calmarlo! e va beh pazienza, sono dovuta saltare giù di sella per avere tregua; e solo per il fatto di aver resististo tanto prima di cedere, credo di aver fatto qualche danno alla spalla sx, che fa un male cane e non riesco alzare il braccio sx più in alto del petto! ma passerà presto, da mercoledì il meteo da di nuovo neve, ma spero si sbagli, non vedo l'ora di riprendere seriamente! ho bisogno di riprendere, per ritrovare gioie e dolori!
  23. ErisBad

    Horse Agility

    sono ordini in qualunque modo tu decida di guardarli My, è proprio questa la differenza, un cavallo ben addestrato non si sognerebbe mai e poi mai di dissobedire indipendentemente da quanto libero sia! prova a pensare a quei cavalli che quando hanno le redini a terra non si muovono.. sono liberi, ma sono addestrati quindi è come se ricevessero un ordine! adessoi posso capire se mentre si lavora c'è il bisogno di comuicare ordini per far capire al cavallo cosa vogliamo da lui (ordini che possono essere più o meno gentili ma sempre tali), ma se pure mentre siamo in libertà e giochiamo con lui e non giochiamo nemmeno alla pari perchè ci sono regole che non deve infrangere, poche ma ci sono; e come se l'uomo volesse il dominio tot del cavallo, snaturalizzandolo anche in libertà! Come il video dei due americani che si portavano il pony in auto e a casa che sia alzava dal divano a prendere le birre del padrone in fringo o che dormiva sul letto! il passo è breve come lo è stato per il cane! già mettete in dubbio quello che avete predicato per anni!
  24. Ps: dimenticavo la juany ha incominciato la muta e ogni volta facciamo fuori unj sacchetto di peli! la yuma è autopulente come il padre e per ora non perde nemmeno un peletto striminzito! Sir sarà la mia rovina, lo trovo sempre con i famosi 5cm di My (ihihih) di fango incostrato.. e ogni volta ci perdo più di un ora e mezza a strigliarlo tutto per benino, ma per la polvere non so proprio come fare, se gli batto una mano sulla groppa si solleva un polverone che dure 5 minuti e sono vane tutte le spazzolate che gli fo! sigh sigh.. pasticcione! però che fortuna che l'unicop cavallo con un mantello chiaro (baskin) sia autopulente altrimenti piangerei lacrime amare! ihihhi My BUON LAVORO.. ahahahah
×
×
  • Crea Nuovo...