-
Numero contenuti
795 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErisBad
-
però una cosa la devo dire, non pensavo che i vitelli saltessero così in alto! in tante gare che ho visto non ne ho mai visto uno saltare in quella maniera (non ricordo nemmeno di averli visti saltare).. ma nemmeno tanti cavalli così sclerati..
-
l'ho trovato anche su internet, con un altro noma non è sul barrel e per quanto alcuni lo possano trovare divertente all'inizio, io lo trovo un po deprimente.. povere bestie! ok spero sia riuscito
-
che dire? son tutti cavalli da gara e a parte due o tre sembrano tutti bruciati, schizzati con la bocca rovinata, e poi tra le concorrenti non ne ho vista una girare come dio comanda! il pezzato bianco e nero girava benissimo peccato per l'incompetente che ci stava sopra! avete riconucisciuto la bionda con la coda sul cavallo bianco (grigio ops) e che dopo girava su un altro cavallo, ma se invece di cabiare cavallo si desse al giardinaggio? tra l'altro ho un video, sul pc, s'intitola wild wild cutting ma c'è un po di tutto ma non come postarlo qui sopra!
-
guarda se continua ancora a lungo così abbandono la mia "boogeyman" (il nome della mia auto) ai carrozzieri sperando che diventi CRISTINE, e poi me la riprendo anche con la sua anima infernale.. Qui mi sa che ci divento io sociopatica e schizzofrenica...
-
sì sa che noi essere umani siamo dei geni in quanto comportamenti abberranti!
-
no no no.. vado io, ihihih già m'immagino le prese ingiro altrimenti! poi un giorno ti racconterò perchè, ma prima ci dobbiamo informare (vedere se trovo qualcuno di serio che non sia coninvolto nel mondo delle gare), poi devo prima che arriva il bel tempo per montare, portare avanti il progetto della puledra e sarebbe tutto più facile se i carrozzieri mi restuissero la spieder c'è l'hanno da un anno, non hanno ancora finito e sono a piedi, succube dei passaggi che riesco a rimediare sigh!
-
La penso esattamente come te, ed è per questo che ho celto un piccolo circolo privato, che non ha bisogno di noi per sopravvicere e quindi siamo pochi e per quanto spesso io ed il mio fidanzato ci guardiamo in faccia certe volte per chiederci sove siamo finiti, alla fin fine siamo soddisfatti perchè qui certi atteggiamenti sono schifati da tutti noi, c'è solo un privato che ogni tanto alza le mani sul suo cavallo ma lo so per sentito dire e so che è stato riproverato più volte dai proprietari del posto! gli hanno detto che se incapace di gestire un cavallo così buono, anzzichè picchiarlo di prendersi un paio di lezioni (questo signore non ha ancora imparato a battere la sella e rimmbalza come un sacco di patate e s'incavola se il cavallo sgroppa), però ripeto non ho mai assistito a scene del genere altrimenti sarei intervenuta in prima persona! diciamo che in classifica c'è molto peggio.. ogni tanto arriva qualcuno di nuovo da noi ma poi se ne va in cerca di centri più grandi e più affollati, e in quei casi mi vien da chiedere se la gente va a cavallo per farsi vedere oppure stare con il proprio cavallo!?!! per fortuna noi quei problemi non li abbiamo!
-
davvero non hai più montato la tua cavalla dal secondo mese di gravidanza? Boia, la juany è stata montata fino a due settimane prima del parto.. ma lei non ha mai dato segni particolari, manco la pancia di vedeva.. Comunque si avevo compreso la tua metafore e tutte le sottigliezze che c'erano sotto! tra l'altro dovrei aver visto sul mio pc un altro video, se lo trovo lo posto.
-
sai come si dice, che andare a cavallo è come andare in bicicletta.. bene le basi le ricordo tutte, il problema sono le funzioni, pensa che la cob che c'è in maneggio (bellissima e sprintosa) è un piacere montarla! spesso mi chiedono se ho voglia di farmi una mezz'oretta con lei, quindi sulle basi penso di non sbagliare nulla.. e poi ci sono cavalli che se sbagli te lo fanno notare e fino ad ora in campo mai avuti grossi problemi.. però appunto mi piacerebbe saperne di più e le letture purtroppo anche se ne ho fatte a bizzeffe non sostituiscono una lezione pratica, comunque ne ho parlato con il mio fidanzato e abbiamo deciso di guardarci un po ingiro per un istruttore serio di mw (ribadisco il serio), visto che è il tipo di monta che pratico, anche se mi piace anche la mi e ogni tanto con i cavalli dei privati (tipo la cob) mi ci diverto un po in campo (sempre lavoro serio però). qualche lezione sicuramente non fa mai male.. per quanto riguarda la mi infanzia sì quello era un ex istruttore federale dei carabinieri.. pensa te che roba!
-
non se po!! ha un mantello troppo riconoscibile! però non ha ancora imparato ad aprirsi la porta del box, strano.. mentre un altro cavallo (un incrocio con un frisone ) di nome Golia, che con la sua immensa lingua ci riesce e gliel'hanno dovuta incatenare la porta XD.. come li dovremmo chiamare cavalli così? la banda delle lingue?
-
ma non saprei dirti, anche noi abbiamo lo stallone da monta, ma esegue una monta naturale e viene tenuto esclusivamente come stallone e non come cavallo da sella, certo è stato addestrato a sella e anche utilizzato, ma negli anni lo si è utilizzato prettamente solo come stallone e da quando sono lì non è mai stato montato. Poi ci sono alcuni stalloni che se anche montano rimangono caratterialmente abbastanza gestibili, essendo che il proprietrio del posto è anche un commerciante di cavalli, da noi ne passano tanti di cavalli e fra questi ci sono anche alcuni stalloni, pensa che stanno nei box insieme agli altri o se vengono liberati nel paddok grande che è annesso ai paddokini stanno proprio vicino agli altri cavalli/e.. mentre il nostro (del circolo) ha i box accanto al suo liberi, e se viene liberato al paddok, tutti gli altri cavalli vengono messi in box! ha proprio un caratteraccio! Se per questo MyLord io abborro anche chi usa gli stalloni e poi in gara gli mette in v..ks nel naso.. sono d'accordo con te che se scegli di montare uno stallone, devi lasciargli vivere la sua natura, poi o tu hai le capacità per gestirlo in sella o meno, ma non impedirgli di vivere la sua vita per l'inettitudine del cavaliere! Per LadyD appena faccio una scappata in centro lo cerco quel libro e lo leggo, sono curiosa!
-
WoW bella la metafora del pugno.. me la devo ricordare! sono d'accordo con te.. pera quanto riguarda il feeleng, è un po più complessa la questione, ci sono alcuni cavalli che ti accettano in sella se ti dimostri in grado di portarli, magari forse anche hanno anche rispetto.. ma poi feeleng non lo danno a nessuno.. prendi la juany, io e le ci siamo affezionate e se mi mettessi d'impegno e se la sfiga smettesse di mettersi in mezzo forse ritroveremo l'equilibrio perso e ptremo ritrovare il rapporto di prima non proprio idilliaco, ma pur sempre sereno! (tra l'altro il mio fidanzato ieri mi ha raccontato che quando il precedente proprietario l'ha portata in Italia, stava nel nostro circolo e la juany quando era in box, doveva avere una coperta che le copriva interamente la visuale se no dava di matto e non faceva entrare nessuno, paddok invece ci perdevano delle ore a prenderla, sellarla era un impresa e per montare salivi al volo con la cavalla al galoppo, adesso in confronto è una santa).. Betzy è sempre stata un mistero e non capiro mai cosa esattamente le abbia fatto raggiungere il punto di non rotirno, ma ammetto che all'epoca non ho mai cercato di avere un rapporto speciale con lei, mi mancava ancora troppo Stella..
-
guarda, anche io non posso dire che sono andata avanti grazie a degli istruttori degni di questo nome.. Ho iniziato a montare a 7 anni, forse poco prima sui pony quelli piccini, un o max due lezioni a settimana, e ricordo che per ogni lezione facevo dalle 2 alle 7 cadute.. Mi ricordo l'istruttore severissimo ex carabiniere (penso facesse i conocorsi nei carabinieri, ma sono i ricordi poco felici di una bimba).. Mia madre mi ha raccontato che le mie prime parole sono state NO, mamma, cavallo, papà.. in quest'ordine.. ed i cavalli erano per me un ossessione, eppure le lezioni erano una tragedia.. passavo la settimana a desiderare di andare a cavallo ed poi dopo la quinta caduta con l'istruttore o l'aiutante che gridava ed io a piangere, finchè mia mamma incavolata nera mi portava via.. (questi son racconti di mia mamma, perchè ho veramente pochissimi ricordi di quel periodo) so che dopo una lezione in cui son caduta sette volte, perchè il pony partiva di galoppo sgroppava per poi fermarsi di botto nella diagonale opposta (non dovevo fare ne la diagonale e ne il galoppo) ed io facevo la capriola in aria per atterrare poi di schiena.. dicevo so che dopo questa particolare lezione tra l'altro manco finita perchè dopo la settima caduta ho dato forfait, mia mamma non mi ci ha portata per 3 settimane, poi dato i pianti incessanti ha ceduto ricordo che ci facevano scendere dalla sella (mi) facendoci mettere le gambe nello stesso lato e quindi scivolare giù.. oppure esercizi con le tre andature, girare sulla sella in tutti i lati, o ancora salire in piedi sempre alle tre andature (ovviamente in più lezioni), mi ricordo i primi salti con le croci.. e di un rifiuto dove son caduta sopra la croce con la schiena e ci son rimasta (ospedale microfrattura alla scapola destra), e conservo ancora un cap dove dopo una caduta il double pony che montavo ci ha messo una zampa sopra (dentro c'era la mia testa), poi quando mi sono rialzata abbiamo scoperto un forellino nel cap, il pony aveva un chiodo messo male.. un altra volta, una doble pony che adoravo, che veniva montata sempre con gli speroni altrimenti non si muoveva.. ma siccome quel giorno non trovavano gli speroni (c'era solo l'assistente dell'istruttore) mi ha dato il frustino e nonostnte le mie numerose rimostranze me lo ha fatto usare.. risultato ponina incavolata nera imbizzarrita, io perdo l'equilibrio all'indietro e rimango staffata avevo 10 anni circa.. la cavallina continua a fare diversi giri di galoppo e non non riuscivano a fermarla ed io avevo il mio sedere all'altezza della groppa ed il resto del corpo fuori, finchè non so più quando mi si è liberato il piede e sono atterata.. ma non mi sono fatta nulla.. L'ultimo ricordo di quel posto ed è l'ultimo credo perchè poi ho cambiato maneggio, una lezione con l'istruttore nel campo lavoro piccolo, in uno dei lati corti la staccionata era attacata ad una recinzione che era della proprietà affianco dove c'erano due doberman liberi.. ogni volta che si passava di lì ero con una cavallina bianca, quei due facevo il diavolo a quattro, e la cavallina ovviamente passava a circa un metro dalla staccionata visto che sotto il peso di quelle due bestie la rete appoggiava sulla staccionata stessa.. e l'istruttore che mi urlava di non farla scoscastare dal perimetro finchè dopo l'ennesima volta che accadeva, mi ha porta in un angolo, ha legato le redini della cavallina sul collo, mi ha legato le mani dietro la schiena, e poi ha frustato la cavallina sulla groppa.. non ti dico il rodeo, non ricordo se sono caduta oppure no, mi ricordo solo il terrore.. dopo di che o smesso per qulche mese di montare.. Dopo di chè mia mamma ha trovato un maneggio fuori torino, ma erano specializzati in mw e avevano solo 1 cavallo di mi.. ed il posto piccolo e scalcagnato, la la non sapevano che farse di una bimba traumatizzata.. poi si sono trasferiti in un bel centro grande ed io con loro e mi hanno fatto provare la mw, mi ha spiegato le regole di base pochissime lezioni: tallonare per andare avanti (ovvio) non battere la sella al trotto ( in quello era brava all'altro maneggio avevo fatto il trotto in tutte le solfe, battuto, sedutto, sospensione, senza staffe, con una staffa sola echi più ne ha più ne metta), galoppo seduta.. lasciare le redini molle senza contatto in bocca, tirare molto delicatamente per fermare con tutto il peso all'indietro... dopo quelle poche lezioni sono iniziate le passeggiate e poi la mia splendida adolescenza in quel maneggio.. passato il brutto periodo e smesso di cadere costantemente da cavallo, ma soprattutto il senso di liberta in passeggiata, pratucamente approdavo lì il sabato mattina e tornavo a casa la domenica sera.. dai dodici ai 17 anni e mezzo sono stata in quel centro.. forse per nula tecnico e lezioni quasi a zero.. però sono stati anni bellissimi.. a 22 anni e mezzo la mia prima cavalla.. credo di aver scritto un poema, cmq non mi dilungo a descrivere oltre.. conclusione non ricordo molto del periodo di monta inglese se non le cadute e poco altro anche perchè ho smesso di montare all'inglese intorno ai dodici anni, di lezioni della mw solo quello che ho descritto sopra e le lunghe corse nei campi, prati e colline..(che non credo valgano ).. si ho decisamente bisogno di una rinfrescata, per quanto riguarda i libri e i dvd etc etc, vi ho dedicato parecchio tempo appena nata la puledra, per preparmi psicologicamente a trasformarmi per crescere la mia piccola orfana.. e nonostante tutti i problemi e nonostante che ieri mi sia passatta sopra come se non esistessi (poi le ho rifatto fare l'esercizio finchè non ha imparato la lezione a memoria), è proprio brava e adorabile con me.. e adesso voglio provare qualcosa di nuovo.. appena riesco comincio a darmi da fare..e poi vi racconterò tutto!!!
-
anche io aspetto di leggere, ammetto che ne so poco o nulla, ma voi spiegate benissimo e lo trovo molto interessante!
-
prima quando stava nel paddock nella parte anteriore del circolo, dove c'è un cortile grande con due grandi salici piangenti dove d'estate ci mettiamo le panchin, sdraio etc etc quando era piccola stava sempre lì con noi oppure a cercare ciuffi d'erba (non abbiamo prati).. quando è diventata troppo grande per passare sotto ha cercato di forzare la situazione spingendo piano piano il cancello del paddok (fatto più o meno come quello del filmato), non ci siamo preoccupati perchè non era mai riuscita ad aprirlo.. finchè un giorno ci hanno telefonato (e tra l'altro era uno di quei rarissimi giorni in cui al maneggio non c'era nessuno), che non c'era riuscita, ma si era portata dietro anche le sue zie e aveva trovato anche un passaggio per entrare nella proprietà del contadino affianco che aveva un terreno adibito a prato anche con erba medica.. poi le hanno messe nei paddok posteriori insieme ai paddokini di tutti gli altri cavalli e l'hanno scorso aveva già imparato come aprirsi con la lingua la porta del suo.. le hanno dovuto cambiare la serratura! ma stavolta l'hanno fregata, ne hanno messa una a prova di Yuma! stavolta la sua testardaggine non l'aiuterà a spuntarla..
-
sai che è un argomento su cui non mi sono mai soffermata un attimo a pensarci.. perchè parli di ripercussioni? l'inseminazione artificiale che tipo di ripercussioni può dare?
-
Ti racconto di betsy.. Morta Stella del Sud, con la puledra ancora molto piccola non montavo praticamente più, ed il mio fidanzato d'accordo con il proprietario del posto (commerciante), hanno cominciato a farmi provare una caterva di cavalli di tutte le fattezze e misure.. ma non c'è ne era uno che nemmeno uno tra i tanti provati o visti che m'invogliasse a dire voglio quello! finchè è arrivata al circolo la sorellastra di yuma, mamma berbera (non so poi quanto), papà quarab, di 5/6 anni bella bella e anche abbastanza brava (sia in passeggiata che in campo) nonostante l'età giovane.. Io in quel periodo laviravo tanto e viaggiavo per lavoro, quindi poteva capitare che stessi con lei una settimana e poi magari non mi vedeva per 20 giorni.. all'inizio nonostante tutto le cose procedevano bene, e quando tornavo da lunghi periodi di viaggio prima di montarla la giravo alla corda per farla sgasare e si iniziava con un lavoro leggero.. eppure all'improvviso lavorare in campo era diventato impossibile, pian piano senza nemmeno rendermene conto eravamo al punto che in campo era un continuo impennarsi, allora mentre io continuavo con le passeggiate ed il lavoro da terra, il mio fidanzato (santo lo faranno) si occupava lui del lavoro in campo.. passano i mesi con sempre gli stessi ritmi di lavoro, e mi rendo conto pian piano che ha cominciato a fare storie anche con il lavoro da terra e diventaa sempre più difficoltoso lavorarla alla corda.. fino a quando ha cercato di caricarmi di brutto.. allora ho "risolto" lavorano in tondino e uscendo in passeggiata, ma anche lì aveva iniziato ad impennarsi ogni 3 per 2.. quei mesi sono stati un agonia e anche se mi rendevo conto era colpa mia (forse perchè non c'ero mai? o forse perchp non c'era ssolutamente nessun feeleng? è stata scelta dal mio ragazzo e non da me, con lo stesso criterio con cui si sceglie un motorino anche se a conti fatti non l'ho mai tratta come tale) ma dove sbagliavo? nel frattempo eravamo arrivati al punto che appeno le salivo in sella e cercavo di fare qualsiasi cosa lei dava di matto e cercava di sbattermi contro i muri e anche con tutti gli altri (mio fidanzato e proprietario del posto) oramai il suo era un rifiuto totale verso tutto e tutti.. se provavo a girarla alla corda apettava il momento in cui erao un attimo distratta e mi saltava addosso, rampando, orecchie appiattite all'indietro e la borca spalancata con i denti scoperti (ti giuro mai viste scene del genere) e se una volta bastava farle schioccare la frusta vicino al muso per farla dissuadere, eravao al punto che affrontava pure quella.. perlò se eravamo libere in un paddok entrambe, tornava ad essere la splendida giovane cavalla.. Ovviamente l'ho fatta visitare ed era sanissima.. alla fine siccome non siamo ricchi, ma per tenere 3 cavalli facciamo sacrifici, non è che ci potevamo permettere di tenerla a paddok fino alla pensione.. ho deciso di venderla (con la morte nel cuore, perchè è contrario a tutto ciò in cui credo).. non potevamo mica farci ammazzare.. Per prima cosa l'ho restituita al proprietario del posto con l'accordo che prima di venderla dovevo essere d'accordo sul proprietario.. e così è stato, gli ha trovato un ragazzo che non è molto tecnico, ma si son trovati subito e lui sopporta le sue bizze ogni tanto e lei lo adora e gliene fa veramente poche (pensa che hanno pure partecipato ad un palio..) mi tengo informata spesso su come sta!! Questo per dirti che dipende sempre dalle persone, anche quando ho salvato il maremmano (ci aveva chiamati la proprietaria una ragazza giovanissima ed erano i genitori che per non farlo macellare volevano quattrini) eppure dopo poche volte in cui mi ha chiesto notizie, ha smesso di farlo.. nonostante abbia tutti i miei recapiti internet e telefonici!
-
la mia puledrina quando era piccola faceva esattamente così, solo che poi usciva e passeggiava per il maneggio finchè non si stancava e rientrava nella stessa maniera.. Adesso mi pento tanto di non aver fatto dei video delle sue buffonate!
-
dai non è detto che finiscono tutti male, forse una volta, ma adesso ogni tanto anche un cavallo difficile trova alla fine un padrone, degno di tale nome.. Il mio fidanzato ad esempio, non ama i cavallini docili e tranquilli, ma gli piacciono con carattere, cavalli non adatti ai principianti (vedesi Juany e SIR).. o come si diceva sopra a quei personaggi rinco.....i che sanno andare solo su cavalli che non reagiscono mai.. me li vorrei vedere sopra la juany.. qualche tempo fa, dove sto io, mi prendevano in giro su juany dicendo che io esageravo etc etc e l'hanno fatto per due finesettimana di fila, allora un pomeriggio tardi al ritorno da una passegiata di un paio d'ore (ovviamente lei era l'unica tutta piena di sudore e schiuma del gruppo), loro hanno ricominciato, io ero appena scesa da cavallo e mi aggingevo a dissellarla quando mi sono girata verso il gruppetto di simpaticoni e gli ho detto benissimo, la cavalla è qui se pensate di poter afre meglio di me, dimostratemelo (loro hanno tutti cavalli argentini telecomandati dove anche un idiota saprebbe andare) si sono zittiti tutti.. ho ribadito l'offerta e ho aggiunto che avrei pagato una pizza al primo che avrebbe montato in campo per dieci minuti la juany al passo.. (ovviamente non gliela avrei mai fatta montare, ma ero sicura che non avrebbero accettato).. sta di fatto che nessuno ha più detto nulla.. e conosco altra tanta gente che la pensa come me, te ed il mio fidanzato.. purtroppo siamo sempre troppo pochi in confronto agli ignoranti che ci sono nel nostro ambiente! Ricordati che più facile prenderla con un cavallo che con un essere umano ed è per questo che se vedo una cosa che non mi piace lo dico..
-
Direi che potresti parlarne nella piraplasmosi così che sappiano cosa sia e come si sviluppa come patologia, perchè altrimenti dovresti spiegarlo qui e i lettori si potrebbero confondere che ne dici? Direi che su argomento abbiamo detto tutto.. Vorrei inoltre ricordare a tutti coloro che leggono che questa guida non vuole assolutamente sostituirsi all'intervento di un veterinario, tutt'al più vuole essere un supporto (aiuto) nel caso il vostro veterinario non sia immediatamente rintracciabile, non c'è niente di peggio che stare con le mani in mano mentre il nostro amico sta soffrendo. Altro consiglio è di procurarvi un veterinario di vostra fiducia, se il vet del posto in cui siete non vi da fiducia oppure non vi spiega tutto bene: sintomi, diagnosi, il perchè di determinati esami, ma vi dice solo quant'è il conto e vi da la ricetta in mano, allora non va bene.. Dovrete essere messi al corrente di tutto, se avete domande chiedete e non rimanete con il dubbio ed eventualmente se proprio non vi va bene, non abbiate paura a cambiarlo, informatevi su altri veterinari, contattateli e parlateci e scegliete quello che secondo voi è non solo il più competente, ma quello a cui più interessato al vostro amico cavallo.. Prossimo argomento? ah si: Laminite a voi la parola..
-
Mioglobinuria Io la conosco anche come la Malattia del Lunedì, il mio vet mi ha spiegato che ci sono vari gradi di questa patologia e per ogni grado le danno un nome diverso, in realtà la sua lezione è stata lunga e complessa e soprattutto è avvenuta un paio di anni fa, quindi ragazzi correggetemi se incappo in qualche strafalcione assurdo! Questa malattia insorge soprattutto in seguito ad uno sforzo fisico eccessivo dopo alcuni giorni di riposo nei quali il cavallo ha mangiato foraggio ricco ed abbondante (come esempio mi verrebbe acido lattico ihihih), se non ricordo male le prime osservazioni di questa patologia sono stati rscontrati nei cavalli da tiro, messi a riposo il venerdì e rimmessi a lavoro il lunedì ma rimanendo costati nel tipo di alimentazione (da qui mal de lunedì).. Le cause d'inattività possono essere la pausa settimanale e uno sforzo eccessivo durante il finessetimana, oppure la stagione invernale o anche l'infortunio del cavallo, mentre l'alimentazione rimane troppo ricca per il lavoro svolto o in questi casi l'assenza di lavoro. La spiegazione che ho trovato su internet è questa: La mioglobinuria è una grave infiammazione della muscolatura della schiena e della groppa del cavallo che si manifesta con una massiccia eliminazione del pigmento muscolare rosso, la mioglobina. Per i sintomi anche lì mi sono andata a informare su internet perchè ne ricordo solo una parte e mi sembra brutto darvi informazioni parziali: si osserva nel cavallo un’andatura rigida ed impacciata, spesso con sudorazione abbondante, l’urina ha il colore del sangue o può essere nero-brunastra e la muscolatura della schiena e della groppa del cavallo è indurita con sintomi di paralisi. Il battito cardiaco e la frequenza respiratoria sono più elevati del solito, anche a riposo, e la temperatura corporea supera i livelli di normalità. Se non si interviene subito questi sintomi possono agggravarsi e portare ad un collasso cardiocircolatorio o alla morte del cavallo per blocco renale. Ovvio che bisogna chiamare subito il veterinario e seguire le sue istruzioni; ma nel caso che il suo telefono fosse occupato o per altri mille motivi non riuscite a raggiungerlo subito potete innanzi tutto mettere in atto alcuni suggerimenti: come interromepere il lavoro immediatamente, coprire bene il cavallo con una calda coperta e metterlo in un box pulito e spazioso, ma soprattutto al chiuso (nel frattempo riprovate a chiamare il vet) se decidete di dargli da mangiare, solo fieno e acqua fresca, il mio fidanzato mi dice anche massaggiare la schiena.. Sarrebbe comunque opportuno cercare di evitare queste situzioni, cerchiamo di basare l'alimentazione del cavallo in base al lavoro che svolge, se siete proprietari che lavorano tutta la settimana e che non hanno l'opportunità di lavorare il cavallo per l'intera settimana, cercate di non tirargli poi il collo nel finesettimana.. nel mio circolo infatti pagando, si possono chiedere dei servizii in più, come ad esempio girare alla corda il cavallo, oppure che lo montino in campo o anche in passeggiata (ovvio solo da persone esperte che noi abbiamo approvato).. O almeno se decidiamo dinon avvalerci di questi servigi, cerchiao di non arrivare il sabato mattina, prendere il cavallo, sellarlo stare in passeggiata 8 ore, così anche la domenica e dimenticarselo poi fino al sabato successivo! Dimenticato qualcosa? sbagliato qualcosa? la parola a voi! (scusate se ne ho parlato io ma era un argomento che mi stava molto a cuore), ma vorrei sentire anche la vostra opinione!
-
bene, grazie.. vedo che s'impara sempre qualcosa di nuovo, sapevo che non era da prendere sottogamba nei soggetti adulti.. ma di certo, non credevo che fosse così contagiosa..
-
Guarda ti racconto l'ultima che abbiamo visto un ragazzone di 14 anni circa (di fisico ne dimostrava di più ma di faccia sembrava un demente) a gara appena finita entra in campo con il suo appaloosa ed il padre (presumo) gli urla di allenarsi nello stop, e sto imbecille che fa? lancia sto povero cavallo al galoppo sfrenato in diagonale al campo gara (diagonale lunga), senza guidarlo, redini completamente sbragate fin contro il muro all'angolo opposto aspettando che il cavallo frenasse da solo.. io mi chiedo ma cosa caz.. gli insegni così a sto cavallo??? ma l'avrà fatto per 20 minuti filati, avanti e indietro ad un certo punto pregavo che il cavallo facesse qualsiasi cosa d'imprevisto per farlo cadere, questo seduto come in poltrona, tutto curvo in avanti, gambe all'aria che ad ogni partenza gli davano delle botte assurde e per il resto non facevano nulla a parte ciondolare.. ma una giustizia divina per sti tipi? magari una caduta mentre scendono dal letto o un autobus che li metta sotto no? Quindi ragazzi non me ne vogliate se quando vedo finalmente un cavallo che reagisce (a ragione) e il cavaliere subire, se provo soddisfazione, come fosse una specie di giustizia divina per tutte quelle povere bestie che sopportano e basta!
-
o hanno un buco o al posto del cervello segatura!
-
Sai qual'è inoltre il problema? che le gare di mw sono diventate un grosso bisness, e anche i più ignoranti ed i incompetenti vi partecipano, basta che abbiano i soldi per iscriversi.. ho visto delle scene in gara.. secondo me ci dpvrebbe essere più rispetto per il cavallo, altrimenti squalificato il cavaliere per tutta la gara o per più gare, i giudici di gara dovrebbero essere più severi, ma si sa che anche lì ci son sempre truschini.. ho visto bambini e ragazzini che partecipavano a gare per adulti (e secondo me sbagliatissimo) che strattonavano i loro cavalli in bocca , come si potrebbe strattonare un cane particolarmente dissobediente che tira troppo.. sai quante volte mi è assalito il desiderio di saltare il recinto per tirarli giù di forza? lasciamo stare, perchè sti ragazzini poi hanno imparato da amici e genitori ad andare a cavallo svaccati e incoscenti a quel modo.. sinceramente se cadono, una lieve punta di maligna soddisfazione ci sta anche!