Vai al contenuto

smoky

Banned
  • Numero contenuti

    199
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di smoky

  1. Esiste naturalmente la libera scelta, basta stare attenti a non finanziare un "mercato" fatto di sofferenze. Questa potrebbe essere una scelta consapevole. Dal mio punto di vista decidere di adottare un gatto (o un cane) è una scelta rivolta verso l'esterno di noi. Il punto fondamentale nella scelta è quello di aiutare un altro essere vivente, adottare per dare e regalare una vita migliore o per salvargli la vita. Al contrario comprare è soddisfare un proprio desiderio, è una scelta rivolta all'interno di noi. Non vogliamo comprare un animale per aiutare l'animale, ma perché ci piace quell'animale, quella razza, per soddisfare un nostro desiderio. Smoky
  2. Ciao, non ho detto quello che tu sostieni. Non volevo offendere, volevo solo dire, anche se hai ragione a dire che sono fuori argomento, che l'uomo non si fa scrupoli a selezionare razze con caratteristiche che provocano disturbo e sofferenza agli animali. Non ho parlato di estetica, ma di problemi che un gatto con queste carettistiche ha. Non ho parlato di aborto, ma di selezione di un difetto genetico, che naturalmente non si dovrebbe selezionare. Riconosco che sono fuori argomento, ma non vorrei essere fraintesa, la mia critica non va ne al gatto, ne a chi lo possiede, ma a chi, nella creazione delle razze, non considera e tiene presente il benessere degli animali selezionando animali che non riuscirebbero a sopravvivere senza l'aiuto dell'uomo o in natura e che hanno problemi (cani che non riescono ad accoppiarsi da soli, gatti e cani con musi troppo schiacciati da presentare problemi respiratori ecc.) Esprimere e giustificare il proprio punto di vista, non è offendere, anche se giustamente questo è fuori argomento. Con questo vorrei chiudere la questione in questo tpic, perché sto rubando spazio a Maxy e di questo mi scuso. Un saluto Smoky
  3. Infatti, ho detto selezione morbosa, non modifica genetica. Questa razza si era estinta. Poi dopo un po' di tempo sono nati dei gattini da un gatta siamese senza pelo e da altri pochi esemplari, sono stati morbosamente incrociati tra loro (tra fratelli) e sappiamo tutti cosa comporta questo. E tra l'altro, appunto, come dici tu, mostruosamente l'uomo potrebbe avere selezionato un animale con un difetto genetico. Lo trovo inquietante. Scusa ma non resisto un saluto Smoky
  4. Magari non avessi mai sbagliato! Non sono perfetta, anche se mi piacerebbe esserlo. Ciò non vuol dire che non possa esprimere liberamente la mia opinione anche se ho commesso e commetto errori. Se penso che sia stata commessa un'imprudenza, lo dico, anche se ne ho commesse anche io, perché penso sia utile. Io se avessi un cane imprevedibile non adotterei gatti, dal momento che non potrei garantire la sicurezza per la loro incolumità. Purtroppo a volte non si può aiutare tutti. Io mi sono trovata, a soccorrere ed adottare i gatti, ma proprio per questo motivo non ho adottato cani per paura che potessero fare male e uccidere i miei gatti. Ho soccorso e salvato cani abbandonati, incidentati, ma poi ho sempre deciso soffrendo, di darli in adozione. Sono molto severa con me stessa e con gli altri, è carattere, tendo ad essere spontanea e non a utilizzare filtri per moderare i miei pensieri. Un saluto Smoky
  5. Anche io ho tanti gatti, 18, tutti trovati per strada. Sono contraria al commercio di esseri viventi e tutto quello che comporta. Infatti gli animali non sono "oggetti" soprammobili da acquistare, ma esseri vivi, compagni da adottare. Ci sono tantissimi gatti che hanno bisogno di una casa e di certo non andrei mai a pagare per incoraggiare e finanziare le aziende produttrici di esseri viventi. Un saluto Smoky
  6. Scelte, motivazioni, esperienze che ci spingono a decidere che gatto(i) portare nella nostra vita. Perché si sceglie di adottare e non di comprare e viceversa? Cosa si può nascondere dietro al commercio degli animali? E' giusto o no che esseri viventi stiano in vetrina nei negozi ad aspettare che qualcuno li liberi dalle loro gabbie? E' giusto creare un'industria a scopo di lucro per la fabbricazione e la vendita di esseri viventi? Io penso proprio di no e voi che ne pensate?
  7. smoky

    Razza O No?

    ASSOLUTAMENTE NO! molte razze sono state create dall'uomo al solo scopo di farlo arricchire. Selezioni a scopo estetico hanno creato problemi e disturbi di salute e benessere ai nostri a"mici". NO ALLA CREAZIONE E SELEZIONE DELLE RAZZE e AL COMMERCIO DEGLI ANIMALI! Smoky
  8. smoky

    Razza O No?

    ASSOLUTAMENTE NO! molte razze sono state create dall'uomo al solo scopo di farlo arricchire. Selezioni a scopo estetico hanno creato problemi e disturbi di salute e benessere ai nostri a"mici". NO ALLA CREAZIONE E SELEZIONE DELLE RAZZE e AL COMMERCIO DEGLI ANIMALI! Smoky
  9. Ciao a tutti, ho un altro problema da risolvere. Romeo, essendo paralizzato, non riesce a liberarsi completamente dalla pipì. Lo aiuto 2 volte al giorno a svuotarsi completamente. In ogni modo è soggetto a cistiti e infezioni e spesso devo somministrargli l'antibiotico per curare le forti infiammazioni. Sapete se c'è un rimedio omeopatico o qualche cosa di alternativo per sviluppare una difesa naturale per queste infiammazioni per evitare a Romeo tutti questi antibiotici? Grazie, un saluto Smoky
  10. Ciao, non sono indignata, solo molto dispiaciuta e pur essendo consapevole della disperazione di trudiendtex e del fatto che tutti noi possiamo sbagliare, ciò non toglie che se si commette un errore o una distrazione o si è valutata male una circostanza, che ha portato alla morte di un nostro amico a 4 zampe, penso che abbiamo la nostra grande responsabilità e farlo presente non è infierire, ma solo severamente, dare il giusto peso ad un errore che ha causato soffernza e morte. Secondo me è impossibile vivere in una situazione in cui i gatti non possono uscire di casa perché se no il cane li uccide. I gatti sono imprevedibili e capita che riescano a scappare o uscire quando apri una porta, una finestra. Si può stare attenti, ma qualche cosa può sfuggire di controllo in una situazione così complicata. Il cane non sarebbe di certo penalizzato se avesse un ampio recinto dove poter correre e giocare senza avere la possibilità di acciuffare i gatti. Penalizzati sono i gatti in casa, non il cane in un ipotetico grande recinto. Pena per l'evasione dei gatti la morte. Un saluto Smoky
  11. Ciao, penso che non sempre i cani riescono ad andare d'accordo con i gatti. Nel tuo caso mi sembra che non è possibile. Ti consiglierei di fare un grande recinto per il cane o se questo non è possibile ti consiglio di non adottare più gatti. Il tuo cane i gatti li ammazza se li prende, non è importante se lo fa per gioco o no, la drammatica verità è che li fa a pezzi e quindi l'unica soluzione è: o separare in modo sicuro il cane dai gatti oppure non adottare più gatti e sperare che quelli che ci sono non facciano una brutta fine come è capitato alla tua povera gattina. Non si deve assolutamente far rischiare la vita ad un altro gatto nel tentativo di abituare il gatto a convivere con un cane che li uccide quando li prende. Mi dispiace enormemente che simili errori di valutazione possano causare la sofferenza e la morte di esserini viventi innocenti. Smoky
  12. Ho letto la storia della razza Sphynx. la razza giunta ai giorni nostri è frutto di una selezione morbosa dell'uomo che come sempre crede di poter fare meglio della natura e crea esseri viventi con caratteristiche esasperate che in natura (soprattutto nei nostri luoghi) non sarebbero mai sopravvissuti. La razza giunta a noi è il frutto della mente malata dell'uomo. l gatto Sphinx e' privo di vibrisse e di ciglia (ci sarà un ottimo motivo perché tutti gli altri gatti invece le hanno) La sua pelle traspira e deve essere pulita delicatamente e costantemente. Gli orecchi si sporcano facilmente e producono discrete quantità di cerume. Vanno nettati con batuffoli di cotone. Quando la zona dei piedi e unghie è sporca va lavata con molta delicatezza. Non deve subire l'effetto di correnti d'aria e nei climi più rigidi è meglio non lasciarlo all'aperto. Insomma poverino è un prodotto vivente dell'uomo... L'uomo non è in grado di progettare esseri viventi ma di deturpare quelli che già esistono in natura. Smoky
  13. smoky

    Storia Di Paco

    Forza Frou-Frou! Se Piadina non dovesse liberarsi da quì a pochi giorni io la porterei dal veterinario per un'ecografia per vedere cosa la blocca. Se invece, sapessi il motivo che la blocca, comunque la porterei dal vet. per cercare di liberarla, se è possibile. Il gatto di un mio amico ha avuto un problema all'intestino, una torsione dell'intestino ha provocato un blocco intestinale. Non mangiava più, ha fatto le flebo per una settimana, il suo veterinario non gli aveva consigliato l'ecografia ma solo analisi che erano risultate buone e non riusciva a capire il perché il gatto non andava in bagno. L'abbiamo convinto noi (dopo consiglio del mio veterinario) a portare il gatto a fare l'ecografia che ha rilevato questo problema. E' stato operato d'urgenza, ma poverino ormai era troppo debole e non è sopravvissuto :-( Si sarebbe salvato se operato in tempo. Un saluto Smoky
  14. Ciao, ho un plotone di gatti con lo stesso comportamento. :-) Puoi immaginare quando arrivano tutti insieme che tortura! Un saluto Smoky
  15. Facci sapere cosa dice il veterinario. Buona serata Smoky
  16. smoky

    Storia Di Paco

    Mi dispiace per Frou-frou :-( piccolina. Sarò assurda, ma contro ogni legge, ho sempre la speranza che ci possano essere migliramenti per i nostri a-mici. Un saluto Smoky
  17. Sulla crudeltà di molti uomini non ho alcun dubbio, però fortunatamente ci sono persone come noi che cercano in tutti i modi di contrastarla e fermarla. Stiamo anche aumentando! Ci sono sempre più persone sensibili. Purtroppo i maniaci assassini e torturatori esistono ed esisteranno sempre, si spera che si riesca a bloccarli prima che compiano simili torture. Almeno i gattini si sono salvati, speriamo di riuscire a farli adottare. Mando l'annuncio a Veronica responsabile delle Colonie Feline della LAV Delegazione di Roma, così vediamo di diffondere la voce per le adozioni. Un saluto Smoky
  18. smoky

    Finirà?

    Ciao, potresti sentire il parere di un terzo veterinario prima di decidere. Potresti chiamare un altro veterinario (per esempio la clinica che ti avevo indicato) e chidere dopo quanto si può vaccinare una gattina dopo che ha fatto l'ultima iniezione virale o che ha debellato il virus. Un saluto Smoky
  19. smoky

    Finirà?

    Ciao, non dovrebbe passare almeno un mese dalla scomparsa dei sintomi virali prima di poter efferttuare un vaccino? Almeno così il mio scrupoloso veterinario mi diceva. Un saluto Smoky
  20. Ciao, come stai? Sei riuscito a portare Tommy a fare l'ecografia? Penso sia utilissima per riuscire a vedere quello che le altre analisi non sono riuscite a rilevare (un organo interno ingrossato, un'ernia, un ematoma ecc.). Un saluto Smoky
  21. Ciao Antonella, purtroppo molti veterinari hanno perso manualità e spesso non sono in grado di sentire anomalie come per esempio ernie ecc. Un saluto Smoky
  22. smoky

    Finirà?

    si, si. Quello che dicevo, fai bene a consultare un altro veterinario. Tienici informati. Salutoni a te alla tua ragazza e alla piccola Luna Smoky
  23. Ciao, io farei fare un'ecografia al gatto per vedere se ci sono problemi che interessano gli organi interni che possano provocargli dolore. Insomma il gatto sta male e se non hanno trovato niente è perché non hanno usato lo strumento o l'esame diagnostico giusto per evidenziare il problema. Mi informerei anche, chidendo ad un veterinario, se è possibile che un vecchio ematoma o infiammazione non curato (è stato trovato per strada, potrebbe avere avuto traumi), possa provocare questi problemi dopo del tempo e quale esame fare per rilevarlo. Facci spere del tuo micetto, Un saluto Smoky
  24. smoky

    Finirà?

    Ciao, fai bene a consultare un altro veterinario, però non fiderei affatto del negoziante. Mi raccomando ritira tutti gli esami che Luna ha fatto, la sua storia clinica e portali dal nuovo veterinario. So che l'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) di Milano è ottima e attiva per la tutela e protezione degli animali, hanno anche una clinica. Potresti sentire loro per una eventuale visita e consultazione degli esami di Luna e chiedere un consiglio sulla complicata situazione in cui vi siete venuti a trovare dopo aver preso Lunetta dal negoziante. Un saluto Smoky
  25. Penso che almeno questa volta i mostri verrano presi... speriamo presi e linciati dalla popolazione e poi dalla polizia! Penso che sicuramente il proprietario del gatto torturato e ammazzato sa il nome dei responsabili e li conosce ma per motivi di sicurezza non lo fa pubblicamente. Solo un mostro che ti odia e ti conosce, uccide, tortura il tuo gatto e lo lascia impiccato davanti a casa tua (sono poche le probalità che si tratta di un caso). Smoky
×
×
  • Crea Nuovo...