
alicecilia
Members-
Numero contenuti
161 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di alicecilia
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7
-
allora: alla fine il mio ragazzo li ha ortati dal vet alle 12.30 (un grazie al vet che ha tenuto l'ambulatorio aperto per loro). Ugo si è risolta con un po' di diarrea ma leggera e il vet non gli ha dato nulla (stamattina l'ha fatta normale). Alice si è beccata una punturina di p****l e goccine ieri sera e ha smesso di vomitare. Probabilmente hanno preso un po' di freddo. Il vet esclude abbiano mangiato qualcosa perchè mucose e temperatura erano normali. Quell'Alice lì mi fa sempre prendere degli spaventi incredibili. Inoltre mi ha consigliato di mettere sempre un maglioncino tipo antivento ad Alice fino a quando non ci sarà caldo perchè è un po' delicata... e pensare che sono tendenzialmente contro ai cappottini per cani... sing Ma poi esistono così piccoli? Io le avevo fatto un maglioncino quest'inverno con i ferri ma non le va più bene. beh, tornando al discorso principe: non sapete che paura mi son presa. ho inizialmente pensato ad un avvelenamento... ero in panico... per fortuna non era nulla di grave!
-
Ieri poemriggio ho portato come al solito i miei cani a fare una passeggiata sulle rive del fiume. mi ha appena chiamata il mio ragazzo per dirmi che i due cuccioli stanno male: ugo in diarrea e alice continua a vomitare. non hanno bevuto l' acqua del fiume e non credo abbiano magiato schifezze (solitamente ci sto molto attenta). Escludo abbiano preso freddo perchè c'erano 22 gradi e un sole magnifico. oggi li porto dal veterinario ma nel frattempo sono molto preoccupata soprattutto per Alice che è così piccina... non vedo l'ora di tornare a casa...
-
io di selle ne ho provate un po' ma mai comode come la d******ge. E' vero che non è una delle più economiche in commercio ma sono soldi ben spesi perchè la sella è praticamente per la vita.
-
ma non sono la stessa cosa?!
-
Io ad ogni arrivo di un cucciolo mi sono sempre presa una settimana di ferie per abituarlo gradualmente. L'importante è che fin da subito per lui sia normale stare un po' solo (non che i primi 2 giorni stia 24 ore con te e poi dal terzo 10 ore solo). Parti da 10 minuti, poi 20, etc etc... quando è solo lasciagli dei giochi interessanti da fare indistruttibili (tipo kong). Vedrai che è più facile di quel che sembra!!! quando arriva?
-
Da tre giorni ughetto mangia allegramente le cacche di Alice... Ne ho parlato col mio vet che mi ha detto che secondo lui è deviazione del gusto, ma io mi chiedo: non dovrebbe mangiare anche le sue allora?!? Io ho pensato: potrebbe essere che il mangime di Alice dia alla cacca un odore "commestibile"? Potrebbe essere che il mangime di Ugo non gli fornisca il fabbisogno giornaliero di cui ha bisogno? E poi: qualcuno mi può dire dove trovo la lista di mangimi non testati su animali? Devo assolutamente trovare una soluzione perchè a causa di questo problemuccio Ugo è sempre in diarrea...
-
ragazze forse abbiamo risolto. aspetto un paio di dettagli da ally e dovrebbe essere tutto sistemato! poi vi spiegherò meglio.
-
a me sembra assurdo che tu non possa prendere il cane e portarlo direttamente al canile senza essere sospettata di abbandono... e mi sembra assurdo che il comune non intervenga... mi mandi un mp e mi dici dove si trova il cane? Grazie
-
Non sono speciale; ho solo un amore pazzeschissimo per questi pelosetti e poi… dove mangiano in 3 mangiano anche in 4!!! Beh, visto che siamo qui vi aggiorno su Ughetto. Ha imparato a stare solo. Proprio solo solo no, resta con Alice ma per come si disperava è già un gran successo. Il secondo passo sarà renderlo un po’ più indipendente anche da lei. Ora non ha più paura della macchina, ma anzi, è felice di salirci perché sa che si va al parco o comunque resta con noi. Questi sono stati i più grandi successi per i suoi traumi (l’abbandono e il trasporto). La mattina verso le 7 salta sul letto e si mette in mezzo a farsi l’ultima mezz’oretta di sonno… è furbetto! Vi posto le foto dei pelosi in spiaggia… Baci a tutti e al prossimo traguardo! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/cmherista...jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/cmherista...jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/cmherista...jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/cmherista...jpg&.src=ph
-
se mostra i denti non è per nulla buon segno... devi intervenire immediatamente. non alzarti dal divano ma manda giù lui. Magari prova a dare al cane un kong pieno di cibo per invogliarlo a stare giù o qualche gioco che adora. ogni volta che sale sul divano tu lo chiami giù e gli dai il gioco. Se sale sul divano col gioco in bocca gli chidi il "lascia", e ripeti. Insomma lui deve pensare che satre giù dal divano sia la cosa più bella del mondo. quindi sul divano niente carezze, niente giochi, niente cibo... ma giù dal divano deve essere tutto splendido!
-
ragazzi, sabato scorso ho portato per la prima volta Alice ed Ugo in un centro di interazione uomo - animale - ambiente ed è stato bellissimo! il risultato è stato: Alice è troppo timida e ha bisogno di socializzare molto di più con cani e ersone; Ugo invece al contrario quando siamo a passeggio deve interagire di più con l'uomo e perdere attenzione per il mondo esterno. mi hanno fatto i complimenti per come ho educato i miei piccoli e devo confessare che è stata una soddisfazione immensa anche perchè non conoscono ancora praticamente nulla se non il richiamo e sedersi quando io mi siedo... poco rispetto ad altri cani... La prossima lezione la faremo al campo e consisterà nel far giocare alice con un cane adulto e cercare invece di convincere Ugo a rinunciare alle attrattive del paesaggio per giocare con me. Altra cosa che non conoscevo è che mi hanno insegnato degli esercizi da far fare ai cani per insegnare a salutare le persone solo dopo aver ricevuto il permesso... cosa che mi auguro imparino velocemente perchè Ugo è davvero una piccola prostituta (si può dire?!?). Vi terrò informati sulle evoluzioni...
-
I cavalli escono comunque dalle 10 alle 18 tutti i giorni anche in caso di maltempo. Abbiamo dei paddock che fortunatamente permettono le loro uscite... Comunque terrò duro e aspetterò ancora qualche giorno sperando continuino le belle giornate e si asciughino i campi!!!
-
Sono in crisi, profonda crisi! Da ottobre circa a dicembre non ho fatto nulla con la cavalla perchè il fondo del campo era scandaloso. Ho ripreso a lavorarla in preparazione a una dimostazione poi saltata perchè ha ricominciato a piovere. Morale della favola: non monto seriamente da circa 4 mesi. Vado in scuderia, faccio i box, 2 carezze e basta. La mia istruttrice è in crisi professionale e abbiamo problemi di passaggio a causa di un vicino che rompe le scatole. Io amo profondamente Cecilia, è la mia ragione di vita, ma sono in un memento di stallo! A qualcuno di voi è mai capitato? Come ne siete usciti? Si accettano consigli!
-
i tre principi del parelli sono amore linguaggio e leadership... proprio in quest'ordine. io ho visto in giro tanta leadership, pochissimo linguaggio e un po' d'amore. mi sembrava carino sottolineare che prima di ogni metodo deve necessariamente esserci l'amore incondizionato per questi splendidi animali. tutto qui. prendi il buono da tutte le scuole. c'è sempre da imparare da tutti!
-
Ma in che posto da favola vivi? Sei proprio in un paradiso... beata te! hai ragione... siamo sempre in accordo...
p.s. cavalli bellissimi!
-
Lavoro dalle 8 alle 16.45 con pausa dalle 12.45 alle 14.30. I miei cani però stanno pochissimo soli perchè io esco alle 8 per andare al lavoro ma il mio ragazzo è a casa fino alle 10.15 e torna alle 12.30. Il pomeriggio stanno fino alle 16.45 col mio ragazzo poi lui, prima di andare ad allenamento, me li porta in ufficio, io li metto in macchina e li porto con me in scuderia fino all'ora di cena. Torniamo tutti a casa, preparo la pappa per tutti (fidanzato compreso), facciamo tutti insieme l'ultimo giretto pre-nanna verso le 22.30/23.00 e poi ognuno nella prpria "tana". L'unico problema è che i due cuccioli alle 6.00 si stanno già rincorrendo per casa quindi ultimamente la sveglia si è anticipata parecchio!!!
-
Ecco le fotine... http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/cmherista...istal/my_photos Anch'io ho dei compliemnti da fare: a tutte le persone che si impegnano per garantire una vita dignitosa a queste povere bestioline, ai volontari dei canili che sono stati gentilissimi. Forse non è uso comune ma quando ho preso Ugo mi hanno regalato collare, guinzaglio, pettorina e cesta (io poi ho preso 2 coperte di pile bellissime). Beh, ma quanto è "sgaruppino" Ughetto?!?!
-
Non è un caso che riguarda me ma ve lo sottopongo ugualmente. Una mia cara amica ha un jack russel di 7 anni che è sempre stata una "piaghetta" nel mangiare. Ha sempre mangiato solo determinate cose, a determinati orari etc, etc... Da circa 1 mese mangia come un leone, chiede cibo in continuazione e sembra non avere più preferenze di sorta. Ha anche iniziato a bere tantissimo. Lei mi ha chiesto cosa poteva essere ma sinceramente a parte consigliarle una visita veterinaria non ho saputo dirle nient'altro. Voi avete qualche idea? Grazie mille...
-
La settimana scorsa anch'io ho preso un cucciolo al canile e anche a me ha lasciato in auto dei regalini poco graziosi (=vomito e diarrea) ma sono sicura l'abbia fatto per l'agitazione e non per il mal d'auto. L'ho già portato in macchina altre volte e non ha più fatto nulla. Per le passeggiate devi solo avere pazienza. Quando ho portato a casa Alice anche lei in casa si scatenava ma appena portata fuori si schiacciava al suolo e non muoveva una zampetta... poi, piano piano ha preso fiducia in se stessa e in noi e ci ha seguiti... Le pipì e le cacche... pazienza! Ugo (il cane del canile) da subito ha preso il suo panno igienico come wc, Alice non perde più un colpo da quando c'è Ugo! Per le cacche ho controllato gli orari in cui le fanno e li anticipo sul tempo. Comunque ci vuole un po' di tempo... Per il pianto quando è sola... anche Ugo quando non c'era l'uomo si disperava. Ci ha messo una settimana ma ora ha capito che non succede nulla se anche manchimo noi. Dai sempre una cosa bellissima o buonissima prima di andartene e ignorala quando rientri per qualche istante, fino a quando lei si mette tranquilla magari nella sua cesta... Abituala con tempi graduali (non pretendere che da subito stia sola 6 ore). Con Ugo il primo giorno uscivo in strada a fumarmi una sigaretta e poi risalivo. E l'ho fatto 4/5 volte al giorno per una settimana. Stamattina per la prima volta starà solo 2 ore. Vicini? Anch'io ho due persone anziane vicine di casa e quando ci siamo accorti che Ugo era alquanto rumoroso ho suonato alla porta e con una faccia d'angelo da paura ho detto: "Scusate tantissimo ma è cucciolo, viene dal canile, è traumatizzato, ci vorrà un po' di pazienza... comunque se disturba vi lascio il mio numero di cellulare così potete chiamarmi". So che non sono felicissimi dell'arrivo di ugo ma quanto meno tollerano. E il deodorante lo spruzzo sempre io ogni mattina, non perchè puzzano i miei cani (anzi, sono profumatissimi) ma perchè so che chi non ha cani ha queste convinzioni e sente odori anche quando non ci sono... Dimenticavo:La piccola è bellissimissimissima!!!
-
Piccola Curiosità Il Giocattolo Preferito Del Vostro Animale
alicecilia replied to Vick92's topic in Cani
Athos coi sassi, Marta con le palline fatte di carta e nastro adesivo, Alice con tutto ciò che mi cade mentre stendo (calzini, asciugamani, mutande) e Ugo riporta la pallina che è un piacere. Ovviamente Alice e Ugo, essendo due cuccioli, si "usano" a vicenda! Credo siano uno il giocattolo preferito dell'altro... -
E' semplicemte stupendo, sembra un orsacchiotto... Ma come fai a non soffocarlo di baci?!?!
-
Sono stata lontana una settimana perchè mercoledì scorso è arrivato Ugo. Sono andata a prenderlo in canile. Aveva le orecchie tagliate con le forbici con una brutta infezione. Mi ha detto la volontaria che me lo ha presentato che quando lo hanno preso aveva talmente paura che mordeva. Come si fa a traumatizzare talmente tanto un cane da renderlo mordace a tre mesi? Quando l'ho preso in braccio non ho resistito e me lo sono portato a casa. Guidavo la macchina del mio ragazzo e Ugo ha pensato bene di vomitare e quant'altro... Il mio ragazzo non vi dico cosa non mi ha detto... Ora dorme col cane. Lui e Alice sono diventati una cosa sola. Giocano e dormono insieme... Ugo è ancora un po' traumatizzato e quando non è con l'uomo fa dei latrati strazianti. Sono rimasta una settimana in ferie per abituarlo gradualmente e stamattina starà per la prima volta da solo per 2 ore (speriamo che i vicini siano clementi...). Più tardi posterò le foto di Ugo... è troppo carino! Ugo è il mio primo bastardino... ma dopo essere stata in canile credo che da lì verranno tutti i prossimi miei cani...
-
quoto sara. "mano senza gamba, gamba senza mano". per me è bibbia. sara, se non abitassi lontana da me direi che abbiamo avuto gli stessi istruttori... ho avuto modo di leggere le tue risposte e sono sembre in completo accordo col mio modo di pensare e di trattare i cavalli. per tornare al discorso della riunione: montando un cavallo riunito posto che i cavalli a volte in natura hanno molto più impulso che montati (per colpa di noi umani), lo si aiuta a poratre il nostro peso impegnando la sua schiena. Se poi si spiega al cavallo che è più comodo essere montati così anche per lui è tutto più facile. Certo: si vedono troppi cavalli montati falsamente riuniti e quindi costretti con mani ferme e bloccate, gambe addosso,...
-
oh mio Dio.. mi sono innamorata!!! Ma è un batuffolino... che voglia di mangiarlo di baci!!!
-
io ho conosciuto due bovare nel maneggio dove andavo un paio di anni fa. Sono coccolone ma un po invadenti. Vanno bene coi bambini ma attenzione alle code... quando ti colpiscono fanno un male cane ;). sono tolleranti nei confronti degli altri cani. questo è ciò che ho visto io... poi non ne ho mai avuto uno quindi non so dirti di più...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7