Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. Non è detto, bisognerebbe stabilire la causa della morte... il gonfiore potrebbe anche essere stato un tumore... ma online e senza vedere il pesce, è impossibile fare una diagnosi certa.
  2. Detto così potrebbe essere tutto, dal tumore alla semplice occlusione intestinale... ma l'avevi osservato? Scaglie rialzate? Nuoto dondolante?? Altri sintomi? Era intero quando l'hai trovato, cioè senza patologie strane?
  3. kay

    Guppy Gravide

    I cardinali non dovrebbero stare con i guppy, vogliono parametri diversi di acqua... la vogliono molto più tenera. Gli altri, a parte i platy, i molly e i cory... non ho idea se possano stare coi guppy, non so cosa sono. L'acquarietto, fallo girare vuoto almeno un mese, se no ti moriranno. Dalle mie parti non comprano i guppyni, se te li prendono non ti danno soldi... al limite qualche mangime... Io ho tolto i guppy dall'acquario per questo motivo, ero arrivata ad una centinaia e non riuscivo neanche a regalarli.
  4. kay

    Nuova Tartaruga

    E' una Graptemys Ouachitensis, è uguale a questa ???
  5. kay

    Trione?

    Ciao, Ela la nostra esperta è fuori per qualche giorno, appena rientrerà ti aiuterà sicuramente.
  6. kay

    Girini Rana

    Spostali prendendoli delicatamente con un bicchierino di plastica, eviterai di provocargli danni alla colonna vertebrale.
  7. kay

    Guppy Gravide

    In due mesi ne saranno nati almeno, come minimo, 80 guppyni... gli altri se li son mangiati.. quanto è grande la vasca? Che altri pesci hai? Piantuma la vasca con piante a crescita veloce e con molte foglie... i guppyni neonati si nasconderanno li. Puoi anche mettere le femmine in acquario a parte, falle partorire e toglile appena hanno finito, se no i guppyni li mangeranno loro stesse... non usare sale parto.
  8. kay

    Non Guariscono...

    Di solito le micosi o le batteriori non attaccano, comunque io fossi in te, per sicurezza, tratterei l'intera vasca... poi finita la cura filtri per 24h con i carboni attivi, che poi butterai, e fai un bel cambio d'acqua.
  9. kay

    Riproduzione Platy

    Ogni mese circa, dai 20 avannotti in su, le femmine più anziane anche 80, ma io oltre i 30 non ne ho mai avuti.
  10. kay

    Riproduzione Platy

    Avevamo capito che la colpa non era tua, la nostra rabbia era rivolta a chi vuol vendere per forza...
  11. kay

    Riproduzione Platy

    Che rivenditore... espertissimo devo dire... segui i consigli di Francesca... che sicuramente ne sa molto di più del tuo negoziante.
  12. kay

    Riproduzione Platy

    Bravo il rivenditore, proprio esperto!! Allora, i platy non si comprano a coppie ma un maschio ogni tre femmine, onde evirare stress ad una singola femmina... poi la sala parto non si usa, mai!! A meno che che tu non sia esperto/a e non ti renda conto quando sta per partorire, e anche così se non prenderai qualche accorgimento si mangeranno gli avannotti, questo è un mio articolo a riguardo: Sala parto Poecilidi La platy, come tutti i poecilidi, partorirà una volta ogni 30 giorni circa, se la stressi rischi di farle partorire pesciolini non formati o addirittura di farla morire. Inoltre non mi dici di quanti litri è la tua vasca, e da quanti altri pesci è abitata.
  13. Ricorda che più è grande la vasca e meno impegnativa sarà... meno cambi e più possibilità di mettere i pesci prescelti... inutile comprare una vaschetta per poi renderti conto che non ci puoi mettere niente...
  14. Nascono sempre bruni... poi mettono i colori da adulti, come tutti gli avannotti...
  15. Potresti aver cambiato il tipo di mangime, qualcuno dei miei del laghetto è diventato completamente bianco da rosso acceso... ciò è dovuto ai mangimi di allevamento che gli danno, ad alto contenuto di carotene, per aumentare la pigmentazione... controllalo, se non ha altre patologie particolari vuol dire che è tornato alle origini... Ps: inutile dirti che 20 litri sono pochi per un pesce rosso vero? Se è un carassius auratus ( pesce rosso comune) può arrivare a 30 cm e necessita di spazi adeguati.
  16. kay

    Maschio O Femmina?

    Data la mia esperienza non mi fido più dei negozianti... Francy ha ragione, andrebbero sempre quarantenati, un pesce che ad un occhio esperto può sembrare sano può covare parassitosi che si scatenano in pochi giorni, ecco perchè andrebbero quarantenati appena arrivati in negozio, ma così facendo il negozianti ci andrebbe a rimettere, se invece li vende subito muiono a noi e lui intasca comunque soldi, dato che se glielo vai a dire ti dice che l'hai fatto morire te. Il problema è: che se non li quaranteniamo non solo ci muore il pesce appena comprato, rischiamo di far morire l'intera popolazione in quanto un pesce malato è al 99% contagioso.
  17. kay

    Maschio O Femmina?

    Si infatti parlavo dell'ambientamento, perchè dubito che il suo negoziante le abbia insegnato a farlo...
  18. kay

    Maschio O Femmina?

    Ci sono in vendita anche pesci maturi, sono grandi, ma in genere si preferisce prenderli piccoli e crescerli da soli... I pesci arrivano nei negozi stressati dai viaggi e andrebbero quarantenati, ma pochissimi negozianti lo fanno, li mettono subito in vendita, noi li compriamo già stressati e a volte già malati, non li quaranteniamo perchè ci fidiamo del negoziante e magari non li ambientiamo bene, per ambientamento si intende che non vanno messi subito nelle nostre vasche ma gradualmente, si mette prima il sacchetto aperto in vasca, si aspetta una decina di minuti e poi si aggiunge un bicchiere d'acqua ogni quarto d'ora, dopo il secondo bicchiere si aspetta un'altro quarto d'ora, poi si immettono i pesci in vasca col retino e si butta l'acqua del sacchetto. Quindi i pesci subiscono doppio stress, sbalzi termici ecc ecc e si ammalano facilmente fino a morire. Per la riproduzione c'è tempo... prima crea un ambiente a loro consono poi ne riparliamo.
  19. kay

    Maschio O Femmina?

    Hai sentito male, neanche loro sanno il sesso dei pesci perchè si vede dopo la maturazione sessuale e cioè verso i tre anni, quindi il negoziante vendendo pesci piccoli non può sapere di che sesso sono. Il sesso si distingue solo nel periodo della fregola amorosa, al maschio vengono dei puntini sulle branchie chiamati tubercoli nuziali e alla femmina si gonfia di più la pancia a dimostrare che è piena di uova.
  20. Quoto Francesca, la boccia, a parte vietata dalla legge 189 per il maltrattamento sugli animali, non solo li fa impazzire facendogli vedere l'esterno distorto, ma gli arreca problemi di respirazione avendo una bocca stretta rispetto alla larghezza della pancia. Per alimentarlo in un acquario decente ci sono mangiatoie automatiche. puoi anche usare le pastiglie settimanali, ma non te lo consiglio, rischi di trovare il pesce morto per inquinamento.
  21. Ciao, non credo abbiano piante particolari, i miei avannotti amavano nascondersi e le femmine partorire nell'higrophila siamensis che fa molte foglie e cresce rapidamente... da mettere centrale o a copertura di un filtro. Non mi hai detto se hai messo substrato fertilizzato, se no, puoi mettere pastiglie di fertilizzante in prossimità delle radici... Le piante puoi metterle da subito, i pesci aspetta il mese e si, i valori sono quelli, molto importanti sono i nitriti, che devono essere zero, e i nitrati.
  22. Col taglierino si potrebbe provocare tagli nel vetro, passandoci sopra il succo di limone il calcare viene via senza fatica...
  23. I guppy non muoiono senza motivo, se si storgono è perchè: Sono stati presi col retino da piccolissimi, magari per spostarli, vanno presi con un bicchierino di plastica e non vanno mai toccati I cambi parziali non sono regolari, controllare i valori dell'acqua La vasca è troppo piena di pesci, il sofraffollamento causa inquinamento dell'acqua. La vasca è troppo piccola. Le femmine non partoriscono e muoiono: le femmine sono stressate dai troppi maschi, poche femmine in vasca, non riescono a partorire stressate dai vari maschi e muoiono, aumentare il numero delle femmine se la vasca lo consente oppure diminuire il numero dei maschi se è sofraffollata. I cambi parziali non sono regolari, controllare i valori dell'acqua Per quanto riguarda le sale parto, quelle che chiamate scatolette, personalmente sono contraria, creano solamente stress alle madri, causano decessi e parti con piccoli non ancora formati, meglio piantumare molto la vasca con piante con molte foglie dove i piccoli possono nascondersi. Riguardo il primo caso, quello di ale80ssandra, ha ragione Testudo, i lucky bambo non sono adatti, servono piante sommerse che diano ossigeno, i tuoi pesci sono morti di asfissia. Al limite un'areatore.
  24. Ciao, andiamo in ordine... Riempi l'acquario, metti tutti i componenti del filtro e aggiungi i batteri, nel filtro stesso... avvii e lasci girare per un mese, non mettere pesci prima o moriranno... agginugi solamente oltre ai batteri nel filtro, vanno benissimo quella marca che hai, un pizzico di mangime ogni tanto. Il termostato deve stare acceso estate ed inverno, taralo a 26°, d'estate si stacca da se, non c'è bisogno di spegnerlo in quanto ha un dispositivo che si accende solo se l'acqua va sotto i gradi da te impostati, il negoziante ti ha detto una cavolata... Hai messo piante? Sarebbe meglio metterle, i guppy hanno bisogno di un'acquario molto piantumato, sia per ossigenare l'acqua che per controllare e frenare l'aumento dei nitrati. Per le piante ci vuole un substrato fertilizzante sotto la ghiaia, se hai già messo la ghiaia senza substrato, dovrai fertilizzare con prodotti appositi. Se non hai piante, molto sconsigliato, dovrai mettere un'aereatore in vasca, pena la moria dei pesci per asfissia. Dopo un mese verifica i valori dell'acqua ed immetti i pesci... non tutti insieme, ma gradualmente... I guppy sono compatibili con l'acqua di rubinetto, a meno che non sia durissima, e con la capacità della vasca, gli scalari no, non sono compatibili ne con i guppy, ne con l'acqua di rubinetto ( dovresti addolcirla con Acqua di osmosi) ne con i tuoi 80 litri, troppo pochi, una coppia di scalari necessita almeno di 100 litri. Con i guppy puoi mettere pesci della stessa famiglia, tipo i platy, ma non esagerare perchè sono razze molto prolifiche, devi prenderne in rapporto: tre femmine per un maschio. Inizialmente limitati a pochi esemplari, e presto ti ritroverai con l'acquario pieno. PS: consiglio, da ciò che dici il tuo negoziante non mi sembra così esperto, non ti fidare, aspetta un mese prima di mettere i pesci e chiedi sempre prima di abbinare razze diverse, se vuoi anche qui, a volte pur di vendere ti danno di tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...