-
Numero contenuti
2832 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di LadyD
-
Si sente spesso parlare di Alta Scuola. Ma cos'è esattamente? Da dove viene? Cos'ha di diverso dal dressage? Quali figure comprende? Forza, sfogatevi!!
-
La notizia arriva da Taiwan: gli scienziati sono riusciti ad ottenere, modificando geneticamente gli animali utilizzando delle proteine estratte dalle meduse, dei maiali le cui bocche "brillano al buio". La parte più importante della notizia è che una di queste femmine, incrociata con un maiale maschio normale (non geneticamente modificato), ha dato alla luce diversi porcellini, di cui due che hanno preso le caratteristiche fluorescenti della madre. Questo ha portato grande gioia ai ricercatori. Mah, senza parole...
-
la miglior cosa è, oltre a scrivere direttamente nel forum, la formattazione tramite wordPad (arial, 12). Inserendo un testo formattato in altri stili e cambiandolo direttamente nel forum viene sì un testo in verdana, ma ci siamo accorti che gli spazi risultano molto ristretti.. Per ovviare al problema e facilitare la lettura, è meglio fare come descritto prima. grazie!
-
Gentile utente, il carattere del messaggio postato è stato modificato poiché di difficile lettura. Consiglio, se si fa "copia" e "incolla" da altri formati, di utilizzare il WordPad (Arial, grandezza 12) per dare la giusta formattazione al testo, per poi incollarlo nel forum. Grazie.
-
Benvenuto Texas Ranger, grazie del tuo apporto alla discussione! Della monta a pelo ne abbiamo parlato qui: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....250&hl=pelo perché non ci dai la tua opinione? Puoi anche presentarti aprendo una nuova discussione, così cominciamo a conoscerti!!
-
Complimenti!! Mi sa che eri più agitata tu del cavallo, vero? ;o) Una carezza al campioncino!! ;o)
-
Ti siamo vicine, speriamo tutte che questo brutto periodo possa passare presto, per farne spazio ad uno nuovo, magari in compagnia di qualche quadrupede!!
-
Dipende anche dall'allergia.. se si ha una forma leggera è un conto, se si ha una forma più pesante è decisamente un'altra cosa. Si può vivere con gli occhi arrossati e un po' gonfi, o con qualche starnuto... ma non si può vivere con un'asma permanente! Certo che se questo vaccino funzionasse veramente, sarebbe un gran bel passo avanti!!
-
Ho un'ottima notizia per chi, come me (sigh!), soffre dell'odiata allergia dei gatti: L'istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic ha dato il via ai ricercatori della SIAF (Swiss Institute of Allergy and Asthma Research) di testare sull'uomo un vaccino contro l'allergia dei gatti. Le cure attuali hanno estratti naturali, ma agiscono solo sul lungo periodo (20-30 iniezioni per 3 mesi e una vaccinazione mensile per 3-5 anni) ed hanno solo deboli effetti positivi. Il vaccino sarebbe invece 100 volte più potente e veloce (bastano solo 3 iniezioni), poiché è basato sulle molecole delle proteine. Spero di aver presto buone nuove da dare in proposito!!!
-
Ciao macz, ti ricordo che per scrivere nel forum bisogna scrivere in italiano senza le abbreviazioni da sms. Questo è necessario perché il forum viene utilizzato da molti stranieri che si avvalgono dei sistemi di traduzione online, i quali non riescono ad interpretare le abbreviazioni. Ricorda che qui non hai un limite di caratteri, per cui scrivili tutti. I messaggi scritti con le abbreviazioni saranno cestinati. N.B. Gli utenti che insistono a scrivere con le abbreviazioni potranno essere sospesi.
-
ho pensato di riportare alla luce questa discussione... mi sembra impossibile che possa suscitare solo due interventi.... Avanti!! ;o)
-
Grazie mille per i complimenti, sono sempre graditissimi!! ;o) Allora spero di leggerti presto in qualche discussione!! Per il resto ti rispondo via MP...
-
Ciao Carissima!!! È un piacere averti qui! Sono contenta di vederti, c'è proprio bisogno di "nuova linfa" nel forum e con te abbiamo fatto un ottimo acquisto!!!
-
Interessante... mi piacerebbe vederne uno per vedere come hanno risolto il problema della polvere sui sensori...
-
Sottoscrivo la prima parte scritta da Paola. La cassettina deve essere ben fissata in un angolo e pulita (da evitare la lettiera bianca, agglomerante), ma ci devi piazzare un paio di bisognini in modo che ne prenda l'odore. Quando il furetto ha mangiato, o appena si sveglia, mettilo nella cassettina. Se fa correttamente i bisogni nella cassetta, accarezzalo e premialo con una ghiottoneria (f****one o biscotti appositi). L'importante è che se il furetto dovesse farla fuori dalla cassetta, è indispensabile pulire bene passando la candeggina diluita o l'aceto (poco gradevole per i furi), in modo da togliere completamente l'odore. Ci vuole un po' di pazienza, ma pian pianino si abituerà al suo nuovo WC. Per quel che riguarda l'odore.. chiaramente essendo parenti diretti delle puzzole hanno e avranno sempre l'odore molto forte e pregnante, che purtroppo certa gente proprio non sopporta. La sterilizzazione delle femmine (obbligatoria se non si vuole far riprodurre la piccola) e la castrazione dei maschi possono fare qualcosina... i bagnetti anche, ma devono essere fatti molto di rado. In definitiva.. l'odore c'è, e rimane. Puoi diminuirlo lavando spesso le loro cose, oppure usando deodoranti specifici ad esempio della M****ll.. ma non sparirà mai. Asportare le ghiandole? MAI!!!!! È pur sempre un operazione, che comunque è fatta la maggior parte delle volte in maniera scorretta proprio dalla ditta di importazione. Porta inoltre diversi danni collaterali ai furetti. Ma della deghiandolazione se n'è discusso in lungo e in largo nel forum: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....eghiandolazione Se qualcuno lo desidera, posso inviare via e-mail il manualfuretto, in modo da avere una base sicura secondo la quale si può tenere un furetto nella miglior maniera possibile! Mandatemi pure l'e-mail via MP...
-
Questo è lo schema proposto dal Manualfuretto, sottoscritto da furettomania: cimurro: sono 3 dosi; la prima viene data a partire dalla 6-8 settimana, a distanza di 3-4 settimane. Richiamo annuale. filariosi: verifica presso la ASL se la zona è endemica. Se così fosse somministrare la pastiglia per gatti (a dipendenza del peso) a partire dai 3 mesi (non le furette in gestazione), mensilmente, da marzo a novembre antirabbica: non obbligatoria se si rimane in Italia, ma indispensabile per le zone di confine, l'estero (somministrare almeno un mese prima della partenza) e la Sardegna. Non somministrare prima delle 15 settimane di vita.
-
Anche a me interessa.. perché gli impianti in generale hanno dei sensori e delle cellule sensibili.. e in un posto con tanta polvere come in una scuderia, la vedo davvero dura..!
-
Allora questa sera pretendiamo di sapere com'è andata oggi e cosa avete fatto!!! ;-D
-
Grazie Emma per il tuo intervento.. Ci sono scuderia con l'antincendio? Interessante! Con che sistema? Solo allarme o anche con gli sprinkler (quegli apparecchi sul tetto che spruzza l'acqua)? In che parti della scuderia (box, fienile, selleria,...)? Penso che un guardiano che rimane nella scuderia sia un graa passo verso la sicurezza... sia per quel che riguarda gli incendi, che per i furti e gli incidenti.
-
Accidenti Ela, che bello!!! Chissà che emozione!!! Come funzionano questi allenamenti? Come funziona uno stage come questo?
-
Buongiorno Aryanna, è benvenuta nel forum! Ti chiedo solo cortesemente di evitare di utilizzare le abbreviazioni tipiche dei messaggini... L'italiano è una così bella lingua, usiamola!! ;-)
-
Ciao nesquik, ti ho contattato io tramite e-mail, in modo da farti avere il manualetto.
-
Una tragica notizia: la notte di Natale sono morti avvolti dalle fiamme 20 cavalli, ospitati nella scuderia Ajrale di Vigone, nel pinerolese (Torino). La struttura ospitava al momento circa 200 cavalli e tra gli animali morti vi erano anche nomi conosciuti nell'ambiente del trotto. La polizia esclude il dolo, e il TG ha informato che la causa di tutto potrebbe essere una stufetta rimasta accesa nella selleria... naturalmente la struttura in legno e la quantità di paglia e fieno hanno fatto il resto. Questo mi porta a pensare alle misure di sicurezza che si dovrebbero mantenere in una scuderia.. Certo, le tragedie possono capitare, e questa notizia ne è un chiaro esempio. Ma quali sono queste misure? Chi sono gli organi di controllo? A voi la parola...
-