Vai al contenuto

fabia185

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabia185

  1. Ma domandina, si può entrare solo per vedere? e bisogna pagare il biglietto giusto?e si può portare il proprio pelosetto?.. ehehe non me ne intendo...
  2. di niente, tienici informati.. Dai un baciotto a duchessa
  3. che bella cangolona!!!che musetto da birbante
  4. fabia185

    Ciao A Tutti

    Noooo ma è splendido!!! attento quando lo porti fuori! che qualcuno non te lo divoriii! è da morsicare quel cucciolone tanto è dolceeee *_*
  5. Per l'età diciamo che più si va avanti e più è difficile ma sino ai 2 annetti credo sia possibile fare ancora tanto Per il giochino di nascondersi quando non ti ascolta penso sia un buon metodo brava! lo adotterò anche io:D io lo posso fare solo a casa e funziona ma mi serve farlo fuori e non ho posti purtroppo che me lo consentono sig...
  6. eheheh no intossicarlo no poraccio anche se è una pulce non vorrei fargli fare la stessa fine.. Bhè ora allora andrò ad acquistare anche lo spray.. grazie mille
  7. Io per Ray usa una fialetta da mettere tra le scapole una volta al mese.. Ma la mia preoccupazione è che, c'è scritto che resiste a lavaggi del cane, maio lavando il cane una volta al mese ho paura che la fialetta non gli dia una protezione efficace, sopratutto ora che comincio a portarlo in parchi e comincia la bella stagione e il caldo senza dimenticare che ha un pelo lunghissimo e ho una paura matta che prenda una zecca e io non me ne accorga.. Secondo voi cos'è più indicato per il mio caso? le fialette? o lo spray?.. Grazie
  8. Questo ti assicuro che è unproblema comune, sopratutto nei cuccioli. Bisogna lavorare sulla loro attenzione, per esempio quando sei al guinzaglio chiamalo o comunque fai in modo di farti guardare, e appena il cucciolo ti guarda premialo con un croccantino. Qundo sei fuori portati dei croccantini e comincia a fargli fare degli esecizi: seduto; vieni; a terra.. insomma quelli che sa fare e anche se ci sono distrazioni e riesci a farglif are il comando indicato premialo tanto. Bisogna lavorare sull'attenzione del cane in modo che qualsiasi cosa succesa tu riesca in ogni momento ad avere la sua attenzione.. Per levargli il vizio del morso, non credo che solo in questo modo si riesca a levargli il vizio, non sono un addestratrice quindi sentiamo i pareri anche delle altre. Comunque prova ad informarti per un qualche corso di educazione per il tuo cagnolotto almeno ti aiuteranno a risolvere ogni tuo problema
  9. fabia185

    Cibo

    Bhèèè...ma vorresti fargli una dietta di insaccati e wurtel?? non è che vada proprio bene.. anzi tutt'altro.. unconto è premiare ogni tanto il proprio came magari mentre gli stai insegnando qualcosa con un pezzo di wurtel o insaccato ma non puoi dargli da mangiare sempre o quasi sempre queste cose.. Una buona dieta prevede crocchette che hanno già tutto quello che serve per la crescita del cane, oppure puo i sporacere le corcchette con un po di scatolette oppure io le sporcavo con omogenizzato a vari gusti: pollo; pesce; tacchino; manzo.. oppure potresti fargli t u il cibo ma devi stare atttenta a dosare tutto quelle che gli serve, ogni giornod ovrai dargli qualcosa non di diverso ma cmq qualcosa che contenga ttutto il necessario, dovrà essere una dieta equilibrata con tutte le vitamine che gli servono.. Quindi no, non è buono dare insaccati e wurtel.. sopratutto perchè il cane si abitua a questi sapori poi è un casino tornare alle crocchette..
  10. io uso le fialette, ma mi chiedevo anche io se sono più o meno efficaci le fialette o il collare?
  11. Mi introduco anche io per fare una domandina in merito: Per diventare addestratrice bisogna fare un corso mi pare, se non più di uno.. ma a parte il corso è fondamentale avere già delle esperienze del tipo avere avuto diversi cani e aver partecipato a corsi di educazione con il proprio cane?
  12. Si non si finisce mai di imparare con gli animali! Comunque è fondamentale che anche le tue bimbe siano coerenti con i tuoi metodi di educare per poter ottenere un ottimo risultato se no il cucciolino si potrebbe confondere giustamente.. Comunque il corso di educaizone potresti cominciarlo già da quando hai finito il ciclo vaccinale ovvero intorno ai 3 mesi e mezzo più o meno ma anche prima se vuoi..
  13. Ionon ho nessunissima esperienza e non me ne intendo minimamente, ma...guardando a volte alcuni filmati mi pare che anche i cani da pastore per tenere raggruppato il gregge a volte usino il morso, e questo mi fapensare che probabilmente sia impossibile educare il cane a tenere d'occhio animali di piccola taglia come potrebbero essere dei conigli, in ogni caso il cane ha in se l'istinto predatorio quindi non so se sia cosa facile educarlo per questo compito.. Poi sentiamo le esperte che sapranno sicuramente darti i giusti consigli.. ciao!
  14. In questo caso il gioco del tira molla io te lo sconsiglierei, per il motivo che il cane impara a giocare senza usare il morso. Mia zia ha un labrador anche lui da piccolo era molto agitato e sino a che era un cucciolo il gioco del tira e molla non glil'hanno fatto e ti assicuro che cresciuto ha imparato lo stesso a dosare il morso.. Puoi far sfogare il cane conaltri giochi, tirandogli la palla o attuando dei giochini mentali, tipo nascondere una crocchetta sotto uno scolapasta e vedrai come terrà il cane impegnato nel capire come prendersi la crocchetta.. Se poi esci nei campi per farlo scorazzare un po, non c'è bisogno del gioco del tira e molla per farlo sfogare
  15. fabia185

    Chihuahua

    Chemusetto tenerisismo che ha, bello complimenti mangake
  16. Volevo specificare che il gridale un secco no era inteso come un: DILLE NO CON VOCE AUTORITARIA E DECISA.. non urlarle dietro, scusate mi sono espressa male
  17. Ciao benvenuta a te e al tuo labradorinoo
  18. Intanto, non dovresti aver paura che salti addosso a bambini perchè la devi tenere sempre al guinzaglio nei luoghi pubblici, poi è normale i cuccioli sono molto agitati e con ibambini ancor di più.. bisogna saperla premiare e rimproverare quando sbaglia qualcosa nel gioco e diventa troppo agitata o comincia ad usare la bocca mordendo. Intanto potresti evitare di fare i classici giochi di tira e molla della corda o della palla così il cane non si abitua ad usare la bocca come strumento di gioco..
  19. è normale che i cuccioli si comportino così deve capire cosa può e cosa non può fare, mi raccomando si sempre coerente mentre la sgridi e se alza la voce abbaiandoti, come vaveva fatto il mio ray, alza la voce e glirale un secco NO.. Mi raccomando la coerenza è la cosa fondamentale, premiala quando fa qualcosa di buono per esempio se quando dici no non salire sul divano, e lei rimane già dille BRAVA e premiala.. Se vedete che la situazione non migliora allora rivolgetevi ad unaddestratore che sicuramente vi aiuterà e farà scomparire questo"problema". Mi raccomando ricordati i comportamenti di gerarchia, la cucciola deve mangaire dopo di voi; entrare dopo di voi nelle stanze; non stare mai a livelli superiori a voi e non allungategli cibo dalla tavola... Per dormire in bango non ci vedo niete di male a meno che non sia uno sgabuzzino, io il mio lo chiudevo incucina i prmi mesi.
  20. No ancor anon ho saputo niente.. appena so vi informo
  21. Io ti consiglierei di portardo da un addestratore che ti aiuterà a risocializzare il cucciolone.. almeno credo
  22. Se non cerchi un cane di razza in particolare vai al canile! salvi la vita ad un cucciolone che saprà ricompensarti con tanto amore!! Ah ti sconsiglio il border collie per il fatto che è un cane che ha determinate catarreristiche ha bisogno di tanto movimento e di impegnarsi in qualche attività, è molto testardo anche se molto intelligente.. quindi ho hai tanto tempo da dedicargli ho è una razza che mi sento di sconsigliarti Pensa al canile anche lì puoi trovare cani di razza..
  23. fabia185

    Aiuto!

    Tu hai fatto tutto il possibile, ovvio che di fronte a quelle parole ti sia bloccata lo avrebbero fatto molte persone, io me la son presa con loro che dicono solo delle cavolate.. uno li chiama per chiedere consiglio e aiuto e loro dicono che non devi far niente -.- quando invee se non chiedi niente e fai le cose per conto tuo non ti vien detto assolutamente niente al contario di tutte le procedure penali che han detto.. Comunque speriamo davvero sia stata lasciata lì dal padrone e se la sia venuta riprendere ..
×
×
  • Crea Nuovo...