Vai al contenuto

fabia185

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabia185

  1. Spero di no, e sicuramente certa gente non si affida ad un veterinario anche quando poteva, figurati se ci spendeva dei soldi. E poi con la legge, spero vengano fatti anche dei controlli per cui da un acerta data si richiedano documenti per cani che si trovano con orecchi e e coda tagliate.
  2. Questa legge non farà male ai cani per fortuna! come già detto e ridetto, certo prima si poteva amputare ma certa gente se n'èapprofittata, non tutti hanno portato il proprio cane da un bravo veteriario, alcuni han fatto un lavoro sporco da soli! almeno questa legge va a tutelare la salute del cane impedendo che gli vengano tagliate orecchiee coda da quegli individui che se ne fregano di portarte il cane in espoizione e di mantenere lo standard ma vogliono solo dare un'immagine aggressiva del proprio cane. Sai quanti contadini tagliano le orecchie a cuccioli di cane che trovano nella loro terra come "rito" per render emeno aggressivo il cane? almenocon la legge ci penseranno duve volte prima di poterlo fare. Ragazzi posso capire che il taglio di coda e orecchie se fatto con testa, è sempre stato fatto, non è come torturare il proprio cane, ma non sostenete che siete contro a questa legge perchè allora non volote guardare oltre al vostro naso e far si che si evitino, in parte, alcune sofferenze a dei poveri cani.
  3. si magari apri una discussione apposita qui è solo per il comando a terra.
  4. Ci vuole un po di costanza, un 5/10 minuti di attenzione, fargli vedere il comando che deve fare cercando di fargli assumere la posizione che vuoi e un premio goloso . Io gli ho insegnato al mio nanetto: seduto; a terra; dai la zampa; in piedi(e si mette su due zampe); vai su(sale su gradini; divani ecc..); giù; resta; vieni; piede(al guinzaglio); dai bacino (e punta alla bocca!); fai la pipì;facciamo la lotta(e mi assale un braccio); mangia a comando(solo con la ciotola); andiamo (e ti segue); prendi il guinzaglio.. poi sa una serie di parole che capisce come: c'è la pappa( e si agita totto e mi viene a prendere per portarmi in cucina); chiama "un componente della famiglia"(e va da lui e basta); ora andiamo fuori(e si agita e piagnucola perchè vuole uscire); guarda chi c 'è.. poi altre cosucce ma non sono comandi..
  5. Il fatto del cibo, non sapevo fosse consigliabile lasciarlo sempre a disposizione. Io pensavo fosse meglio per tutti insegnargli che c'è untempo per mangiare, che finito la ciotola viene tolta, aspetto il parere delle altre, ma io credo sia meglio insegnargli a mangiaare quando è ora, anche se subito non mangerà tanto appena vede che la sera ritorna ed ha fame lo mangerà tutto vedrai.
  6. Quando vi mordicchia, oltre ad ignorarlo ed a sospender eun eventuale gioco in atto per poi riprenderlo quando volete voi, non il cane, prova a dirgli anche un No secco alzando un po la voce. Se vi morde mentre giokate : No secco, sospendi il gioco e cambi stanza. Se ti viene a mordichciare mentre fate altro: No secco e anche li cambiate stanza ignorandolo completamente. Poi passati alcuni minuti se è stato buono gli fate qualche coccola. Quando poi giocate e morde più delicatamente fagli icomplimenti con tanto di coccole.
  7. Non so, potrebbe essere un motivo anche quello, voi state attuando tutti i comportamenti base che ti han suggerito? ignorarlo se fa così, sospendere il gioco, dargli da mangiare dopo di voi, non dargli cibo dal tavolo, passare prima di lui nelle porte, non mettersi mai ad un livello inferiore a lui tipo lui sul divano e voi a terra. è importante seguire queste regole nel tuo caso. Poi come ti hanno giò detto, anche se l'allevatore ti ha detto di dargli qualche pacca sul muso, è meglio evitare tale comportamento proprio pe run fattore di gerarchia. Quando è così agitato prova ad isolarlo magari chiudilo da solo in una stanza per 1 minutino o 2. Altra domanda, ci sta in casa solo il vostro Aki? c'è mai stato?.. se no forse è meglio uscire di casa per abituarlo a stare solo e quando rientrate non fategli subito le feste anche se vi salterà addosso, ma aspettate 5 minuti e poi decidete voi quando salutarlo. Facci sapere come va e se migliora.
  8. ahh, ma non l'ho detto io, l'ha detto aaka.. Comunque prova ad insistere almeno per le foto, non dovrebbero avere dei problemi a mandartele, non farti scrupoli Un consiglio meglio se apri queste discussioni nella sezione Discussioni generali.
  9. in che senso non mi spaventare??? non era nelle mie intenzioni.. cos'ho detto... Io ti consiglierei di andarli a vedere e scegliere in base a quello che ti colpisce di più, quello che vi da più emozioni, così vi levate ogni dubbio..
  10. neanche da chiedere, mi sembra assolutamente niente non poco. Tu pensi che al cane piaccia partecipare alle expo? se un cane vince un concorso di bellezza è più felice di un altro cane? ha più soddisfazioni??? son solo soddisfazioni del padrone, anzi in situazioni estreme il cane penso che preferirebbe di gran lunga essere lasciato in pace piuttosto che essere maneggiato per essere perfetto ad un'esposizione. non vorrei andare ot quindi non vado avanti.
  11. fabia185

    Il Mio Shiba

    Che bel morbidossoooo!!!!!!!! bellissimoooo
  12. bravo! e che dolce che è... veramente
  13. Anche il mio Ray stravede per ogni tipo di frutta, una volta s'è mangiato anche un pezzo di limone caduto a terra. Io penso che la frutta non gli faccia male, ma melgio non esagerare se non un pò ogni tanto, perchè potrebbe fargli venire la dissenteria, sopratutto alcuni tipo di frutta. Il mangiare fatto in casa non penso che lungo andare gli possa far male, solo che è consigliabile dare i croccantini perchè contengono tutto il necessario che serve ad un cane, sopratutto per il periodo di crescita. Hai provato a cambiare marca di crocchette? e usi quelleper cuccioli? Anche io inizialmente davo crocchette con omogenizzato al tacchino, pesce o pollo, oppure sporcate con un po di scatolette per cani. Poi ho sospeso gradualmente eora do solo crocchette a parte qualche giorno che gli faccio un regalino e gli metto o della carne insieme alle crocchette o omogenizzato ancora. Il mio consiglio è quello di provare a cambiare marcaper vedere se netrovi una che può essere di suo gusto, il fatto è che se si abitua tanto ai saporei dell'omogenizzato, carne e cibi fatti da te poi è più difficile ritornare a solo crocchette.
  14. Interessano anche a me questi giochini, nonho molta fantasia a riguardo . Io ho solo messo delle crocchette sotto la ciotola o dentro la ciabatta, e ho lasciato il mio Ray lavorare per andarsela recuperare.. Per altri giochi, son proprio curiosa di sentire se qualcuno ne ha da consigliare
  15. Mio dio che teneressa! complimentiii sia per il video che per il piccolooo e ilmiciotto! e Benvenuto!
  16. penso tu ti riferisca ai giochi di "attivazione mentale" mmhhh... Penso che tengano impegnato il tuo golden se è un golosone e vuole assolutamente prendersi quei croccantini.. però son giochi che in media non durano più di mezz'ora. anche perchè dopo un po il cane si stanca. Ma per vedere quanto ci mette il tuo basta provare. Prendi e metti dei croccantini sotto per esempio uno scolapasta così sente l'odore e vedi quanto ci mette a scaravoltare los colapasta per mangiarseli .
  17. Ti siamo tutti vicino sia a te che alla cucciola.. bacione
  18. Io non giudico delinquenti chi ha fatto tagliare coda e orecchie. Lo giudico solo un atto egoistico del padrone che, per un fatto di bellezza, sottopone il proprio cane ad un intervento chirurgico. Io adoro ilmio cane, e per qualsiasi motivo al mondo spero e dico SPERO che non debba mai avere la necessità di stare sotto i ferri! quindi, non trovo un filo logico per chi dice di adorare il proprio cane e allo stesso tempo per una questione di bellezza è pronto a fargli subire un'operazione non necessaria.
  19. fabia185

    Ciao A Tutti

    Tre mesi perchè solitamente deve finire il ciclo vaccinale, e sono 3 vaccinazioni a distanza di 20 giorni l'una dall'altra.. quindi dopo più o meno 2 mesi e mezzo quasi 3 lo potresti portare fuori, con vaccinazioni finite. Per queste cose comunque informati anche dal veterinario che saprà darti tutte le informazioni importanti per i primi mesi del cane, e anche dopo si spera:D
  20. Mi raccomando, attenti non vorrei che i due si facessero male, non lasciate tutto al caso eh.
  21. Ciao benvenutaa! e son felicissima per la vostra scelta! vedrete che anche se più impegnativo vi darà tantissime sodisfazioni! Di consigli ce ne sarebbero tanti da darti prova a cominciare con le domande. Intanto prepara l'accoglienza al meglio con cibo, uan bella cuccia e i primi tempi unbel po di pazienza per quanto riguarda pipì e cacca in giro, e le nottate pasaste in bianco se il cucciolo piange. Non spaventatevi è tutto normalissimo i primi tempi.. basta solo un po di pazienza. E ricordatevi che quando si vuole insegnare qualcosa al proprio cucciolo apprenderà molto meglio con le gratificazioni di quando fa quelacosa di positivo che la punizione di quando sbaglia qualcosa, quindi niente sculacciate per pipì in giro ma solo un no secco e solo se lo cogliete sul fatto. Per il resto comincia pure con le domande
  22. hihiiih, ovvio che se facevamo a metà strada organizzavamo solo un incontro magari un un parco apposito per cani.. senza cibi e altro.. se no sarebbe infattibile appunto. Ma comunque erauna proposta azzardata pazienza..v edremo se sarà possibile venire lì da te
  23. ora azzardo... e se ci incontrassimo ametà strada?....troppo infattibile? tipo in toscana su per giù..
×
×
  • Crea Nuovo...