Vai al contenuto

samer

Members
  • Numero contenuti

    341
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di samer

  1. Tse tse... per vedere il busto... ihihi, magari per veder altro (che perfidia)
  2. samer

    Cavalli Italiani

    scusate se non ho messo proprio tutte le rzza autoctone italiane (non me ne vogliano)... Ma quale preferite tra i nostri bei connazionali, che non hanno nulla da invidiare ai cavalli esteri!!! Sotto col sondaggio! Io tifo per il mitico TPR
  3. samer

    I Cavalli Italiani

    scusate se non ho messo proprio tutte le rzza autoctone italiane (non me ne vogliano)... Ma quale preferite tra i nostri bei connazionali, che non hanno nulla da invidiare ai cavalli esteri!!! Sotto col sondaggio! (perdonate ho fatto uno dei miei pasticci...guardate l'altra discussione non questa!!!)
  4. samer

    Quanto Costa?

    concordo pienamente... Alla fine se ci si pensa i cavalli sono molto simili a noi: Un atleta abituato ad allenarsi tutti i giorni, se dovesse stare chiuso in casa impazzirebbe. Viceversa un pantofolaio che guarda la tv tutt i giorni, se gli si dovesse imporre una vita freneticaci lascierebbe le penne.
  5. io non uso le ghette in cuoio siccome mi sembrano rigide (certo ce ne sono alcune veramente morbide come una seconda pelle...ma i prezzi salgono di molto). Io ho quelle in neoprene con gli inserti scamosciati (dove sfregano di più) e mi trovo molto bene. Fai conto che le uso per montare anche cavalli da corsa e l'usura è massima, e durano veramente molto. Quando le acquisti stai attenta che siano aderenti al massimo, sennò ti si girano ed è una vera seccatura, e che nn siano troppo alte sul polpaccio o ti fanno male sulla piega del ginocchio. io ad esempio le ho scoperta perchè mio fartello fa canottaggio e le usano molto d'inverno. Ne ho di 3 tipi: una leggerissima sembra di seta, le altre sembrano di pile leggerissimo ma tengono un caldo stratosferico. In inverno così mi limitavo a mettere canottiera, termica e una felpa... senza congelarmi. Se proprio faceva freddo mettevo un gilet in pile. Meglio di maglioni e giacche...
  6. samer

    Mashia

    molto bella la cavalla, ha una struttura porentosa. Comunque dalle foto o visto che lavora un po' troppo incappucciata, e probabilmente da questo derviva il fatto che si appesantisce in bocca. Il tuo istruttore lo ha notato? Magari se risolvi il problema con un po' di lavoro in piano e alla corda sicuramente si alleggerirà in bocca e sul salto diverrà più composta.
  7. bè se hai gli stivaletti li devi completare con delle ghette per evitare si farti male ai polpacci. Inoltra magari non sempre sono necessari, dipende, ma con il freddo possono essere utili: i guanti. Inoltre io ritengo a dir poco eccezionali i quesa stagione le magliette termiche (si trovano nei negozi sportivi, e anche alcne sellerie le vendono ora), che ti proteggono dal freddo senza farti imbacuccare con piumini e giacche. Un bel cap, e poi direi che siamo pronti
  8. Sell'equitazione Malgrado alcune inesattezze dovute alle limitate conoscenze scientifiche del tempo, le osservazioni di Senofonte, frutto della sua quotidiana esperienza di uomo di cavalli, restano valide e preziose, e ancora oggi possono costituire uno strumento di conoscenza e di approfondimento del mondo dell'equitazione. Inoltre, permettono di gettare uno sguardo su alcuni momenti concreti e quotidiani della vita politica, civile e militare dell'uomo greco, all'interno di una organizzazione sociale aristocratica, nobiliare e guerriera, quale quella greca del V-IV sec. a. C. Purtroppo questo libro è difficilmente reperibile, ma rappresenta un piccolo gioiello per chi vuole arricchire la sua biblioteca equestre.... hihi come me!!! Mi lancerò alla ricerca...
  9. guarda ti capisco benissimo marti... quando avevo Tendenza dalle tue parti una volta mi si era impennata per colpa di un fulmine (maledetti temporali estivi) e io ero volata giù...e lei ha pensato bene di tornarsene a casa...lasciandomia quasi 3 km da casa!!! Però l'ansia ti viene... li i parchi sono enormi, mille percorsi...e spesso sfociano sulla strada... Non si è fatto male nessuno, ma infarto di gruppo: immagino la mia amica che teneva i cavalli quando si è vista arrivare Tendenza dal temporale, con gli occhi di fuori ... e senza me in sella. Poi ovviamente ha chiamto i miei genitori che son mezzi morti di paura anche loro, e per ultima me che ero in apprensione per la cavallina, nonchè bagnata fradicia. (grande stupidata... non avevo il cellulare!!!)
  10. calma e niente panico prima li devo girare (e anche qui è una bella impresa) per non dire metterli sul pc... io suppongo che ci vorranno ancora un paio di decenni...non temete ahahah
  11. noooooooooooooooo ora che so che si possono inserire i video (perdonatemi ma vivo ancora nell'epoca vittoriana e sto lottando con me stessa per accettare la teconologia)... non mi ferma più nessuno
  12. samer

    Quanto Costa?

    In effetti un cavallo sarebbe più felice di stare fuori quando vuole e fare solo passeggiate, non c'è mobra di dubbio. Ma non bisogna generalizzare...alcuni cavalli (magari ex agonisti) si deprimono a stare fermi. Una purosangue dinuna mia amica era trattata benissimo, paddock di giorno con altri cavalli e box la sera, ma ha cominciato a diventare nervosa prima, e poi sempre più depressa ed emaciata, addrittura un principio di laminite. Hanno comicniato a montarla in maneggio con un po' di lavoro in piano e si è ripresa di colpo mangiando come un lupo. Lo stesso vale per la mia che in campagna era diventata ingestibile e pigra e aveva sviluppato molti vizi (tra cui mordere e calciare), in maneggio ha ripreso il vigore di un tempo, e competitività ed è diventata affettuosissima. I cavalli sono davvero strani...hihihi
  13. caspita oggi ho fatto una lezione a dir poco esilarante (non si è fatto male nessuno, e ci siamo fatti delle risate a crepapelle). Una ragazzina è caduta per 2 volte di fila a pancia in giù, a pelle di leone... ingollando un kilo di sabbia del maneggio... ahahah Poveretta non si è fatta nulla, poichè è caduta da un pony mezzo fermo, ma ci si può davvero fare male. Una mia amica cadendo in questo modo da un salto si è coficcata il gomito nel fegato spappolandolo e ci stava per lasciare le penne. Ha ragione marti... bisogna cercare di raccogliersi eliminando sporgenze (articolazioni come gomiti e giocchia e testa che possono fratturarsi) e rotolare. Spatasciarsi sia di schiena che di pancia come una fetta di prosciutto espone a lesioni anche gravi. Paradossalmente una delle mie cadute più dolorse l'ho fatta da un cavallo bassissimo (un pony dove quasi toccavo terra coi piedi), poichè nn ho avuto tempo di roteare come un gatto e ho picchiato il bacino x terra.
  14. settimana scorsa sono decollata pure io... allenavo un purosangue che non avevo ancora provato al galoppo. Tirava un casino e mi sonodovuta staffare cortissima e galoppavo riparata vicina allo steccato...troppo vicina: dopo mezzo giro ha inforcato il passaggino per andare a casa, solo che ovvaimente non ha calcolato bene la distanza, e ci siamo schiantati sullo steccato! Io per inciso ho fatto un volo di almeno 3 metri, attraversando 2 steccati (quello della pista in sabbia e quello dell'erba che sono paralleli) finendo sul parto. Non so come ma sono riuscita ad atterrare quasi in piedi e ho dato solo una spallata allo steccato che essendo in plastica non mi ha fatto troppo male. Inoltre il cavallo ha pensato bene di non peggiorare le cose scappando, ma è rimasto fermo e si è fatto riprendere, così son risalita in sella e ho finito l'allenamento. Ma che spavento però
  15. samer

    Testiera

    come testiere secondo me le migliori sono le Pa***ni, la morbidezza del cuoio e le rifiniture sono ottime. Noi le usiamo coi cavalli da corsa, quindi il livello di usura è devvero alto, e alcune hanno più di 20anni.
  16. samer

    Collo Di Cervo

    no no, la fase del galoppo isterico l'abbiamo superata. Lavora volentieri al trotto e passo. Preferisco nn farla galoppare x non disunirla. Al passo lavora bene, con la testa bassa, mastica e comincia a schiumare in bocca, i posteriori si impegnano. Al trotto ovvaimente alza la testa, ma come sente lo chambon un po' la abbassa. I posteriori nn si impegnano bene (difficilmente raggiungono l'orma del posteriore), però poco alla volta sta migliorando. Allora quando la monto proverò con gli esercizi che mi avete consigliato, e vado avanti con la gogue. Ogni tanto sento che prende l'appoggio in bocca, altre volte mi ritrovo con le redini molli perchè non si appoggia sul filetto...
  17. samer

    Collo Di Cervo

    ok allora forò così e proseguirò con gli strumenti non fissi. Cmq il lavoro alla corda progresice, ormai lavora con la testa ben bassa, però appena si agita parte con un trotto frenetico e tenta di rimettere la testa a cervo
  18. cavalcare è un'arte... ma anche cadere lo è!!! Me lo disse un fantino. Nulla di più vero. Se si sa cadere ci si risparmia tanti dolori
  19. mel non ha tutti i torti... così giovani è difficile trovarli a prezzi bassissimi a meno che non siano davvero acciaccati...
  20. samer

    Collo Di Cervo

    ciao sara, purtroppo anche la mia cavalla ha l'atteggiamento da cervo. Lavorata con lo chambon ho avuto un po' di risultati, ma si limitano solo quando la lavoro alla corda e non sono mai molto soddisfacenti. Montata spesso viaggia con la testa in aria. Gli istruttori mi hanno detto di usare le redini di ritorno ogni tanto, ma io nn le vedo molto bene. Per ora la lavoro con la gogue, ma l'insegnante vorrebbe che la montassi con le redini di ritorno. Non puoi un po' spiegarmi quali sono gli esercizi con mani e gambe x indurre l'atteggiamento giusto senza l'uso di strumenti fissi?
  21. samer

    Collo Di Cervo

    cavallo con collo da cervo cavallo con collo da cervo cavallo con incollatura corretta cavallo con incollatura corretta
  22. samer

    Coperte

    io avevo quella in cotone da settembre, ma adessa la piccina ha ricominciato a buttare ancora pelo, segno che sente freddo, infatti è raro che un psi metta pelo... Allora la sera le metto la trapuntina leggera. D'altronde il nuovo maneggio si trova sul lago in mezzo ai boschi e la sera scende un umido che ti entra nelle ossa...
  23. si ma anche qui nn è corretto, xkè il chiudibocca se applicato bene nn dovrebbre stringere la bocca, ma solo impedire un eccessiva apertura. Io conosco lo stringi lingua... ma mi sa che anche qui siamo fuori rotta
×
×
  • Crea Nuovo...