
_Elisa_
Members-
Numero contenuti
1017 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di _Elisa_
-
per abbaia intendi uggiola e si lamenta? quanto ha? se è un cucciolo magari preso da poco, è normale che si lamenti, l importante è ignorarlo, quando vede che i suoi lamenti non portano nulla smetterà! infatti dici che dura 10 min., piano piano durerà sempre meno, l importante è che tu non ti faccia vedere mentre lui piange, non lo sgridi e non rientri in casa..assocerebbe tutto al suo lamento, tu che torni, o che comunque gli presti attenzioni se invece è un adulto, il discorso è lo stesso..devi ignorarlo, cosi che capisce che il suo lamento non porta a nulla di buono, non porta le attenziuoni che lui spera di avere. cerca anche di ignorarlo se si lamentpoer ottenere qualcosa anche in tua presenza, che so magari vuole del cibo e si lamento coi soliti uggiolii, ignoralo e prestagli attenzione solo quando si è calmato spero d esserti stata d'aiuto!!
-
finalmente vedo il polpettore!!!!! è bellissimo doni!! ha un muso che è una favola!!..io non ce la farei davvero a separarmene! se l idea favolosa di antonella si riesce a metter in pratica billy ne trarrebbe solo vantaggi..ha trovato una persona che gli vuole bene davvero, che si prende cura di lui..un altro simil-abbandono non potrebbe causargli un piccolo trauma? e stavo pensando...una volta che torni in america con billy..puoi sempre prendere un altro cucciolo in affidamento come ha fatto con billy, dargli una mano e cercargli un affido..no?sarebbe un problema? anche perchè cosi ne potresti salvare allora anche più di due, se la cosa non è problematica.. ho detto una baggianata? ero animata da buone intenzioni giuro..
-
è una buona notizia solo se la signora riceve quel che si merita e paga per l orribile cosa che ha fatto..ma con la "giustizia" che c'è in italia, temo che non pagherà mai abbastanza il suo reato!!!!!non ho parole! solo indignazione! alcune cagnoline sono molto pulite nel periodo del calore, e non noti quasi affatto le perdite, si puliscono spesso e sporcano il minimo! son felice che abbiate optato per rimanere cosi! bravi!
-
bene finalmente una nottata abbastanza tranquilla!! aspetta proprio il clicckino!!!..e se non vogliamo intasare il topic della molly, con click ( non penso la prenderebbe bene!) bisognerà aprirne uno nuovo!
-
sicuri che qualche vostro atteggiamento non sia cambiato? magari il modo di comportarvi con lui, oppure siete più assenti, o magari è cambiato il mobilio..i cani sono animali abitudinari e appena qualcosa sballa dalla normale routine ne risentono e possono reagire in questo modo..è lo stress dei cambiamenti improvvisi
-
quoto fabia..son della stessa idea anche io..non trovo giusto far accoppiare il proprio cane, di cuccioli in canile ce ne sono tanti, troppi..lasciamo gli accoppiamenti agli allevatori seri e competenti! lilly sarà lo stesso la cagnetta più felice del mondo, non gli mancherà nulla, lo stesso per voi
-
non l ho riportato tutto il messaggio perchè lungo...ma sono pienamente d accordo!!! e non mi dilungo oltre, sia il cane di razza che il meticcio da parte mia hanno lo stesso rispetto, hanno bisogno delle stesse cose, nessuno è inferiore a nessuno, e ognuno è libero di fare le proprie scelte nel PIENO rispetto dell animale
-
come già detto...lui comincia a mordere? fine ddei giochi, tu ti allontani e lo lasci solo, lo ignori per un po', poi quando è calmo e tranquillo, proponi tu il gioco e stessa storia, se si ripete ricominci...ci vuole un po' non è che dall' oggi al domani impara, è un cucciolo ha i suoi tempi, da parte trua ci vuole solo costanza e pazienza!!
-
niente trattamento omaggio...il vaccino l ho pagato..25 € (ma son aumentati o l aumenta a me per non avermi tra i piedi?)..ma con un vet affascinante come il mio...ho anche un motivo in più per tornarci.....
-
confermo...prima cosa visita dal vet, cosi ti farà un esamino del cagnotto, ma dato che la fa solo quando ci siete voi...penso sia più un fatto comportamentale, al mio michi ho fatto vari esami ( 11enne, sospettavo incontinenza), da cui è risultato tutto a posto...e poi si è risolto tutto solo quando dopo la ramanzina a mio padre, le sue attenzioni verso il cagnetto son tornate le stesse di una volta!
-
be' anch io ho la mia giustificazione che te credi!! con michi mai stato male..la kora, tra demodex, svenimenti improvvisi, muso corto, e gravidanza isterica, e allergia..sfido io a non avermi tra i piedi..aspetto solo la tessera "ogni 10 trattamenti 1 omaggio"
-
ci fidiamo del tuo istinto!!! solo il meglio!! è bene sapere a che mani andrà il cucciolo, e potersene fidare è molto importante!! ne va del suo futuro! i volantini sono molto utili ( sto tappezzando la mia area per salvare 6 cucciole dal canile!!)
-
dunque..io spendo per l alimentazione prima di tutto, dato qualche problema di allergia, e in più son convinta che una dieta completa sia indispensabile per un cane sano e son disposta anche a spendere qualcosa in più! poi seconda spesa il vet...son un po' paranoica anche io Dona, non controlli tutti i mesi, ma ad ogni segno sospetto compongo il numero!! ( prima o poi dovrò chiamarlo col numero privato se no mi rifiuta le chiamate )...vestiti? assolutamente no! in inverno a michi metto una maglietta di lana che era mia da piccolina, nient' altro! collare e guinzaglio, uno a testa, a parte la kora che ne ha uno corto e uno da 1 metro per l addestramento, e un collare a strangolo e uno normale! giochini pochi, michi non gioca molto e la kora ha già i suoi, magari uno nuovo ogni 2 3 mesi...per il resto sono parte di me e della mia famiglia, sono tutto per me!!
-
io penso dipenda tutto da te doni, il fatto che da quel postaccio ne tiri fuori 2 anzichè uno..ti fa onore davvero! il tuo cuore è sempre più grande! spero solo che se lo darai in adozione come pensi di fare riesci a trovargli casa vicino a te cosi il distacco sarà meno duro, potrai rivederlo e noi possiamo ancora sapere come va il nostro polettore!!!
-
ciao e benvenuta!!! ti consiglio anche io come detto dalle altre le fialette, per pulci e zecche ( qualcuna previene anche la filaria) magari se chiedi al farmacista ti può dare un collare da usare con le fialette per tenere lontane le zanzare ( per la leishmaniosi), chiedi magari al vet se fare o meno la cura per la filaria, ad esempio il mio vet dato che vivo in montagna mi fa usare le fialette che ti dicevo prima ( filaria, demodex, pulci e zecche attenzione filaria e leishmaniosi non son la stesssa cosa! quindi un collare per tenere a bada i flebotomi che portano la malattia è bene averlo, anche perchè ultimamente son stati scoperti nuovi ceppi di flebotomi anche nell entroterra! flory? bellissimo nome!! attendo foto anche io!!
-
quel cagnetto mi piace sempre di più!!! sicura che vuoi darlo in adozione? non c è che dire..io penso che sia una ventata di gioia arrivata ad asciugarti le lacrime, e non per puro caso! ma capisco il fatto che non te la senti ancora io aspetto comunque foto!! le hai viste le ultime della mia kora nel mio topic?
-
la gravidanza isterica è un rischio che il cane corre ad ogni calore, non so da cosa dipende, la mia boxerina l ha avuta al suo primo e unico calore, e non fa bene al cane da quello che mi ha detto il vet! i tumori possono venire sia alle cagnoline che si accoppiano sia a quelle che non si accoppiano, una volta si diceva che la canina deve fare almeno una cucciolata, non è cosi assolutamente! ora i vet consigliano la sterilizzazione addirittura prima del primo calore per prevenire in percentuale maggiori i tumori! se invece vuoi farle avere dei cuccioli, allora non sterilizzi e rischi, i vet dicono che più si aspetta più la percentuale di non avere tumori si abbassa, quindi prima è meglio è! chiedi consiglio anche al tuo vet auguri alla cagnotta!!!!
-
che belle parole cinzia!! hai ragione!!! sono tutti per lei!!
-
ma una sola domanda: perchè chi ha scelto si deve sentire dare contro da voi? il topic era cominciato benissimo, ma basta che uno esprima un idea contraria e tutti a sparargli addosso, deve sempre intervenire un moderatore a calmare l aria! parliamone civilmente no! ognuno ha le sue idee, ha fatto la sua scelta spinto da una cosa o da un altra, io ho scelto di pagare il mio primo molosso, il mio primo boxer, ho deciso di crescerlo, di avere delle minime certezze data la prima esperienza, ho scelto di AMARE comunque, cosa fondamentale, il mio cane, è solo questo di cui si deve tener conto! lei è la mia responsabilità, il mio valore più grande (non economico), le avrei voluto bene qualunque razza o non razza fosse, ed è quello che facciamo tutti qua dentro e che dovrebbe fare chiunque abbia un cane! molti sulla questione canile sono ignoranti, o diffidenti causa una mal informazione generale, ma penso che se amano comunque il loro beniamino di razza o no, questo basta, poi magari se si riesce a cancellare questa mal informazione le cose miglioreranno per tutti..ma se non usiamo dei toni pacati noi qua come pensiamo di farlo con la gente fuori già prevenuta? cuccioli se ne trovano in canile ( cerco ora di piazzare sei cuccile per non farle finire là dentro), anche cuccioloni, magari anche di razza, ma se son aalle prime armi, non esperta con un cagnotto difficle che faccio? lo aggiungo alla lista dei cattivi? basta polemizzare in questo modo altrimenti ci chiudono anche questo!!
-
speriamo che arrivi un po' di fresco a tirarla su! tienila lontana da billy...quel tipo mi scandalizza la molly!!
-
avevo un po' perso la discussione..mi son letta un po' tutto su billy-ettore, ma sicuramente qualcosa mi è sfuggito,ma billy oltre a essere tosto sta diventando il sex symbol del forum..wooo sexy billy!!! penso sia normale comunque anche michi quando è tutto eccitato per qualcosa tira fuori l arma ..non vedo l ora di vedere le fotine di billy.ettore 8 mi piace ettore!!!) e se lo darai a quella signora spero che potremmo continuare a seguire la sua crescita!! mi raccomando dato il caratterino regole e coerenza!!! e vedrai che andrà tutto bene, sta già socializzando con altri cani da quel che ho capito, e con persone differenti quindi continua così, per il resto comportati da capobranco, rispettalo, mai la forza, basta il tono, regole da rispettare a cui non si transige, pappa a orari stabiliti e sempre dopo di te, NO A DIVANI E LETTI, alrtimenti sarà un disastro togliergli il vizio, e benissimo con l addestramento base!!! detto tutto mi pare un bacione zietta d america e billino!! alla greta ci penso sempre e glieli mando ogni sera!!
-
sicuramente se l ha avuta l ha trasmessa ai cuccioli, come già detto è genetica....ma sapevi che era genetica? allora perchè l hai fatta riprodurre? i cuccioli posson essere portatori sani, ma potrebbero anche mostrare la malattia a gravi livelli, spero di no! se sospetti chiedi subito al veterinario!! la demodicosi va tenuta sempre sotto controllo, e di solito torna fuori nei periodi di stress per il cane, i soggetti affetti a livello più esteso vanno sorvegliati sempre, e usare prodotti specifici per tenere l acaro a "riposo", chi invece non è affetto da gravi disturbi, può non avere più problemi in futuro, ma può comunque passarla ai propri cuccioli
-
piccola molly.....sono li con te...
-
ho visto la cagnina...che ammore!!!! si l ha accettata bene per ora, come detto da arianna è difficle che un cane adulto attacchi un cucciolo, il tuo maremmano la tiene in riga, le insegna quel che può e non può fare con lui, niente di preoccupante! il fatto della carne , m ha ricordato il cosi detto gioco del tabù, di solito il maschio lo fa col proprio cucciolo ( per i cani maschi che si son riprodotti almeno una volta ogni cucciolo è considerato il proprio cucciolo) allora il gioco insegna al cucciolo che certi oggetti non si toccano (possessività) ed è bene che lui li rispetti ti riporto l articolo: "il padre compe spesso il "rito del tabù", ponendosi tra le zampe un oggetto qualsiasi e "dicendo di tutto" al cucciolo che osa avvicinarsi anche solo per annusarlo. L'aggressione è fulminea e decisamente terrificante, specie per chi non è avvezzo a queste scenette familiari. Ho visto una signora scoppiare a piangere di fronte al gioco del tabù che ha visto protagonisti il suo cucciolo e papà bull terrier: la scenata del padre era stata talmente clamorosa e i guaiti del figlio tanto disperati che lei era sicurissima di poter strappare solo brandelli di cucciolo dalle fauci dell adulto. In realtà il cucciolo ne è emerso un po' sbavato ma assolutamente incolume...." ( da "il linguaggio del cane" di Valerio Rossi) era solo per farti un esempio di come l adulto insegna al cucciolo, spesso è tutta scena, la possessività tra adulti potrebbe dar sfogo tra adulti a grosse risse senza seggnali di preavviso, ma tra adulti e cuccioli spesso sono solo rituali, raramente si tratta di aggressione vera e propria, e se anche fosse sarebbe comunque annunciata dal rituale, e non fulminea come negli adulti cerca di prevenire in futuro giochi con un solo giochino ( un unica pallina può scatenare la rissa tra i due) che possono fare litigare anche gli amiconi! quindi non spaventarti e non intrometterti tra i due, sgridare il vecchietto peggiora la situazione e gli fa prendere una piega sbagliata che lui non prevedeva affatto magari, lo fa sentire messo in disparte e non rispettato e nasce quella che chiamiamo gelosia, che in realtà è solo conflitto gerarchico causato da noi (spesso!) coccole alla piccoletta e al cagnone!
-
che patatona meravigliosa!!!!!!!!!