Vai al contenuto

Loe

Members
  • Numero contenuti

    190
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Loe

  1. Loe

    Speroni E Frustino

    non voglio polemizzare ma guarda che il cavallo rischi di ingranarlo di più con frusta e speroni che con la pazienza e la perseveranza ma soprattutto il rispetto del cavallo..... poi scusa ma il tuo ragionamento non fila: se la cavalla fosse stata veramente solo pigra perchè mai avrebbe saltato di tutto e di più evitando solo i rustici??? Se fosse come dici tu avrebbe evitato qualsiasi tipo di ostacolo!
  2. Loe

    Vendo/compro

    Io per vederlo vivere felice gli ultimi anni della sua vita sì.
  3. Loe

    Libri Di Equitazione

    no, ma lo farò appena riesco a trovare il libro, cosa che in Puglia risulta alquanto impossibile....
  4. Loe

    Speroni E Frustino

    incredibile!!!! Lady che sbaglia!!! scherzo....
  5. Loe

    cavalli bianchi

    A me il cavallo piace anche perchè porta con sè i profumi del vento, della terra e del sole...sono contraria alla pulizia maniacale del cavallo.... se è bel tempo una bella doccia senza shampo se no brusca e olio di gomito!! se non devo montare può anche stare un pò più sporco del solito (tranne i piedi,quelli tutti i giorni e per bene!!!)
  6. Loe

    Speroni E Frustino

    scusate l'intrusione ma io sapevo che è sbagliatissimo spingere un cavallo con il bacino....qualcuno mi può dare qualche delucidazione???
  7. Loe

    Vendo/compro

    se ti riferisci a lally credo di si visto che doveva prendere il 1° grado....
  8. Loe

    cavalli bianchi

    se non sei abituato a saltare ti consiglio di evitare di provare per la prima volta su un fosso in campagna...il cavallo potrebbe saltare per istinto (oppure fermarsi)ma tu rischi di cadere...poi dipende da quanto è grande il fosso... comunque stiamo andando troppo off topic, apri un'altra discussione con uesto argomento se no la Lady ci banna a tutti e due
  9. SCUSAMIIIIIII LOE ho avuto un lapsus come si suol dire!!!! non è vero che non sai molto di sigle...hai ragione te...io mi sono rovinosamente confusa!!! S.I. Sella Italiano P.S.I. puro sangue inglese... scusatemiii figurati, era solo per capire se ero io che sbagliavo...
  10. scusate ma il cavallo italiano non si indica con S.I. (sella italiano)??? il P.S.I. non è il purosangue inglese??? non voglio polemizzare, è giusto per curiosità...(non ci capisco molto di sigle...)
  11. Loe

    Speroni E Frustino

    dai Earendil sii buona almeno con le nuove arrivate che non sanno che con te si possono intraprendere discussioni infinite.... ...no, dai scherzo! piuttosto rimanendo I.T....io sono convinta che sia totalmente inutile mettersi a menare un cavallo che si mette in difesa, dal momento che al 99.9 % dei casi è colpa nostra....servirà solo a farlo incavolare ancora di più! allora si a speroni e frustino se usati in maniera corretta e non come strumenti di tortura!!
  12. Loe

    Vendo/compro

    Continua cosi allora e spero che continuerai a mantenere questa tua idea, ci vuole gente che sappia fare e volere del bene ai cavalli nel mondo dell'equitazione, io purtroppo dopo le esperienze che ho avuto ho anche paura di azzardare a fare qualcosa di diverso dagli altri, ho preferito, oltre che per altri problemi personali, ritirarmi dall'agonismo e fare del bene ai miei due cavalli...poi chissà...mai dire mai..... se potrò in qualche modo migliorare l'equitazione..... certo forse conservo ancora questa idea perchè non mi sono mai arrivata ad assistere a gare "grosse" e non sono poi tanto sicura che ci arriverò mai...una cosa è certa, non cambierò mai il mio modo di vedere il cavallo come un essere degno del più sacrosanto rispetto, e se sono così devo anche ringraziare il mio maestro che mi ha insegnato tanto, dell'equitazione e non solo!
  13. ecco una gara tipo vissuta dalla sottoscritta: venerdì con i miei compagni e il direttore di gara che conosciamo benissimo montiamo il campo ostacoli per il giorno dopo...è faticoso, ma ci facciamo tante di quelle risate che alla fine la stanchezza scompare! quando abbiamo finito tutti in club house con una bella tazza di cioccolato fumante davanti a chiaccherare seduti attorno al camino.... la mattina dopo sveglia alle 6, per poter essere in maneggio alle 7 e mezzo, ultimi ritocchi al campo e inizia la gara! noi stiamo tutti vicino al campo pronti per rialzare le barriere che cadono, e intanto osserviamo tutti i cavalli e i cavalieri (li conosciamo praticamente tutti...). pausa pranzo sempre tutti insieme, chiaccherando con tutti coloro che ti passano davanti... a pomeriggio ci sono le categorie di noi ragazzi quindi siamo un pò agitati ma ci sosteniamo a vicenda e spesso sono anche gli altri istruttori di altri maneggi che ti danno l'in bocca al lupo o quando esci ti fanno i complimenti per il percorso.... la sera tutti in pizzeria! a discutere della giornata appena passata e di quella che arriverà l'indomani.... certo anche da noi ci sono i maleducati in campo prova, le persone irrispettose, quelle che arrivano in campo col costato del cavallo semilacerato per le speronate.... "£$!" ...ma per fortuna sono ancora una minoranza....anche perchè le categorie non sono mai molto alte...
  14. Loe

    Vendo/compro

    certo Kiki non era mia intenzione giudicare, se hai deciso di ritirarti avrai avuto i tuoi buoni motivi! Forse sono io che ho una visione ancora molto idilliaca di quella che è l'equitazione....bhò, sono due modi diversi di vedere le cose!
  15. E' per questo che non sono intervenuta in questa discussione, è un problema troppo grave da poter essere risolto dando consigli via internet, la cosa migliore da fare è farsi aiutare subito da un istruttore esperto....
  16. Allora, premetto che la mia esperienza di garista è praticamente nulla.... ho fatto in prima persona solo qualche b-80. Ho avuto la fortuna di incontrare un'istruttore fantastico, di quelli che riescono a farti apprezzare il bello dell'equitazione senza doverti per forza portare a fare gare. Con molta semplicità mi ha insegnato ad essere determinata, sicura e decisa nelle mie scelte, ma nel rispetto SACROSANTO del cavallo. Quindi niente cambi di cavallo ogni tre mesi per arrivare in questa o quella categoria ma un passo alla volta in modo da avere alle spalle fondamenta solide su cui costruire la mia storia equestre.Mi ha insegnato a tirare fuori il meglio da ogni cavallo. Esemplare l'esempio di una cavalla arrivata in maneggio con la nomea di "mezza calzetta", concetto espresso ovviamente con termini decisamente più coloriti, l'abbiamo presa, lavorata, ci abbiamo investito tempo e sacrifici ma ora la "mezza calzetta" si mangia il metro e mezzo come niente....ora non credo che nessuno non si sia accorto prima di noi che la cavalla aveva classe, semplicemente nessuno se l'è sentita di investire della fatica su un cavallo senza la certezza di ottenere buoni risultati..in pratica perchè lavorare un cavallo se ne posso comprare uno già lavorato?? Durante molti concorsi vedo cavalli maltrattati, istruttori isterici, concorrenti assetati di vittoria, soprattutto nelle categorie più alte, la cosa mi lascia spesse volte sconvolta ed allibita ma non per questo rinuncio alla mia tranquilla garetta. Se mai arriverò un giorno anch'io a quelle categorie vorrei dimostrare che si può disputare una buona prova nel vero rispetto del cavallo. Comunque a parte questi episodi vivo l'esperienza concorsi con entusiasmo, ho sempre l'occasione di conoscere gente nuova gente, persone che amano andare a cavallo, non vincere un concorso...certo se poi la vittoria arriva è anche meglio ;) Che dite, sono troppo ottimista??
  17. Loe

    Misure

    non ne ho la più pallida idea ....
  18. Loe

    Vendo/compro

    è un peccato...ma con le esperienze che ho avuto e le cose che ho visto, io sono piu che contenta della mia scelta Ti giuro Kiki che anche senza andare troppo lontano i casi di maltrattamento ci sono eccome...quest'estate è arrivato un puledrone sauro bellissimo....da internazionali e anche più....aveva 8 anni quando è arrivato e non saltava più neppure una crocetta perchè da giovane per farlo saltare di più lo avevano picchiato a sangue...non potevi manco salirci che ti buttava giù (e a ragione, povero cucciolo...)il mio istruttore l'ha preso e l'ha recuperato grazie anche all'aiuto di una ragazza che poi l'ha comprato. Ora si godono isieme le loro tranquille b-5...senza più paura di venire picchiato se fa barriera. dovresti vederli, sono la coppia perfetta... questo per dirti che da noi ogni anno arrivano casi di cavalli maltrattati e\o dopati perchè saltino di più e il mio istruttore li prende e gli fa recuperare un pò di fiducia. dubito fortemente, ma se dovessi mai un giorno arrivare a certi livelli non cambierei il mio modo di vedere le cose, il mio modo di montare nel pieno rispetto del cavallo e dei suoi limiti. hai pienamente ragione a dire che il mondo dell'agonismo è tutt'altro che di sani principi....ma non sarebbe ora di inizare noi nel notro piccolo a fare qualcosa per dimostrare che non c'è bisogno di dopare o picchiare un cavallo per vincere??? ;) poi certo, questo è un MIO modo di vedere le cose che potrebbe non essere condiviso...ma io la vedo così.
  19. Loe

    Vendo/compro

    dipende...certo se sei portato e hai la possibilità di arrivare in alto è un peccato fermarsi, ma se sei solo una persona a cui piace andare a cavallo il discorso cambia....esempio: certamente io non arriverò mai a certi livelli neppure col cavallo più bravo del mondo, perchè non sono una campionessa, non arriverei IO non il cavallo a certe categorie... Comunque non credo che vendere il proprio cavallo sia una scelta crudele, certo se lo vendi al macello si ma se lo dai a qualche ragazzo che vuole solo imparare ed andare avanti, con la possibilità di andarlo a trovare quando vuoi, non mi sembra poi così atroce. ma ti ripeto, io ora come ora non lo farei perchè non sono obiettivamente in grado di passare di categoria, nel mio caso le gare possono aspettare, l'agonismo ti assicuro che non si perde niente. ;)
  20. Loe

    Vendo/compro

    Marty nessuno ha detto che chi fa agonismo è crudele...
  21. Loe

    Vendo/compro

    è quello che ho cercato di dire io....se è anziano lo metterei al prato per fargli godere la vecchiaia, o al massimo se è ancora in grado lo cederei ad un centro di ippoterapia, se invece il problema è che non arriva in una determinata categoria cercherei di affiancarlo ad un altro cavallo, se possibile. Certo però che se vedo che viene trascurato per mancanza di tempo cercherei di darlo in fida a qualcuno che conosco in modo da potergli garantire maggiori attenzioni e occasioni di svago.Ovvio che quando diventa anzianotto, prato o ippoterapia anche per lui! se invece per motivi economici non potessi affiancare al primo anche un secondo cavallo, pazienza, le gare aspetteranno.
  22. Loe

    Vendo/compro

    Allora, premesso che non ho un cavallo e che i miei livelli sono talmente bassi (patente A, solo qualche b-2 da niente...) che penso che ora come ora non mi troverei mai nelle condizioni di dover lasciare un cavallo per rincorrere la carriera agonistica. comunque penso che se dovesse succedere...bhè, a me sembra egoismo puro continuare a montare un cavallo anziano e debole...o lasciarlo alla scuola per farlo diventare pazzo grazie agli errori dei principianti...lo cederei ad un centro per l'ippoterapia oppure lo metterei al prato, e cercherei un cavallo più giovane. Se invece il problema è che non può portarmi in una determinata categoria...bhè, dubito che accadrà mai, ma forse penso che lo affiancherei ad un altro cavallo oppure lo cederei a qualcuno affidabile, che conosco, che mi possa garantire il migliore mantenimento del cavallo, tutte le cure e le attenzioni di cui ha bisogno. Anche in questo caso però mi accerterei che il cavallo a fine carriera non faccia una brutta fine ma venga messo al prato o ceduto ad un centro.
  23. Loe

    Appiombi

    grazie dia!!
×
×
  • Crea Nuovo...