Vai al contenuto

Loe

Members
  • Numero contenuti

    190
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Loe

  1. mai visto prima...è stranissimo
  2. Infatti...dopo due anni provi per la prima volta a galoppare?? Mi sembra un pò strano...però dipende anche dalla frequenza... Da noi si impara a galoppicchiare dopo circa una quindicina di lezioni... Quindi entro le venti qualche micro crocetta (tipo venti centimetri, e non esagero...) per migliorare l'assetto...per "trovarsi in sella"...
  3. allora vediamo un pò... Io personalmente credo che il frustino possa essere un aiuto per il cavaliere, se (e solo se) usato correttamente. Potrebbe aiutarti ma secondo me per imparare è meglio evitare di usare frustino e speroni, in modo che impari bene a coordinarti e a usare le gambe. Non ti preoccupare, se hai già montato le cose torneranno pian piano, non hai scordato niente, devi solo dare olio agli ingranaggi.... Per quanto riguarda il trotto seduto la faccenda si complica. In linea di massima devi allargare le spalle, scendere bene con le ginocchia nei quartieri, scendere con i talloni e cercare di seguire il più possibile con il bacino il movimento delle anche. Non credo che stringere le gambe possa aiutarti, anzi, per imparare spesso si trotta senza staffe. Se incontri difficoltà puoi (se il cavallo te lo permette) con una mano prendere la paletta della sella, quindi con l'altra le redini. Spingendo con la mano poggiata sulla paletta devi cercare di portare le tue anche leggermente più in avanti rispetto alle tue spalle e scendere il più possibile nell'inforcatura. Non credo di essermi spiegata molto bene, comunque se ho detto castronerie correggetemi....
  4. Se non sbaglio non monti da molto, è normale sbatacchiare un pò prima di capire bene come fare, credo ci siamo passati tutti... come ti ha detto Michela quando trotti un tempo sei seduta e uno no (so bene che dovrei usare termini più tecnici ma forse così si capisce di più) Puoi dare gambe anche senza fare il trotto seduto, basta che sfrutti il tempo seduta accostando la gamba al cavallo.
  5. Loe

    Falabella

    nella nostra scuderia ne abbiamo due... bè a dire la verità mi fanno abbastanza pena, sembra (e per un certo senso è così...) che siano stati geneticamente modificati...
  6. Loe

    Il Cavallo Rotondo!

    quoto, straquoto e ariquoto Ilion...
  7. Loe

    La Riunione

    hahaha sei sempre la solita...in senso positivo!
  8. Loe

    La Riunione

    mai frase fu più vera... io credo che la bestia si sottragga all'imboccatura perchè prima è stata traumatizzata da un morso duro e da una mano forte, che l'ha portata al rifiuto totale di qualsiasi tipo di imboccatura. lo stesso imbecille l'ha "ingranata" totalmente nel giro di un mese. Cavalla da c120 e più non passava più neppure le barriere al trotto... aggiungi a questo anche una buona dose di botte che si è presa avrai il quadro completo. Ci sono voluti tre anni per rimetterla in sesto(certo non per merito mio). Ora è una cavalla dolcissima, cerca l'amore e la comprensione che non ha avuto prima. E' diventata anche molto brava, generosa e disponibile ha recuperato la forma di un tempo, se non fosse per il fatto che tende a sottrarsi all'imboccatura, soprattutto se incontra una mano un pò forte. Ora stiamo lavorando su questo, cercando di spingela a cercare il filetto, non solo a sopportarlo.
  9. Loe

    La Riunione

    Mi piacerebbe sapere cosa pensi che abbia, magari è lo stesso che penso io. Di provare, la monto da mesi, anche in campagna e si è rivelata una cavalla dalla grande testa anche se a volte diventa isterica..... L'unica cosa che non sopporta sono i frustini, perchè da giovane è stata picchiata.... pora piccola...
  10. Loe

    La Riunione

    hai scitto questo cosa vedresti?? spero che ora si capisca di più.... me solita imbranata a scrivere...
  11. ci sono passata anche io... e non è stato facile uscirne, anche perchè ero arrivata ad una situazione assurda, ma con un pò di tenacia, tanta pazienza e una maestra cavalla ho imparato ad affrontare e a sconfiggere le mie paure
  12. Loe

    La Riunione

    calcola che la monto da parecchio e anche se ci ho messo un pò ad entrare nelle sue grazie posso dire di aver instaurato un buon rapporto con lei. calcola però che io non sono un genio dell'equitazione.... cosa vedresti?
  13. Loe

    La Riunione

    Domanda che ci azzecca poco o niente: prendereste la bestia sopra descritta? descizione della bestia per chi non avesse seguito: 13 anni,bella morfologia, solo qualche chiletto di troppo. da terra: molto educata,buona, non calcia, non morde, non tira alla lunghina, educata con gli altri cavalli. montata: cerca di sottrarsi all'imboccatura, è un pò sorda alla gamba ma quando vuole ha delle ottime andature, sul salto generosa (ma io in questo periodo non stò saltando) e ha un bel gesto, decisamente veemente, ti studia a puntino e se decide che non le piaci le studia tutte per "eludere" le tue richieste. Io le voglio un bene dell'anima perchè lei mi ha dato tantissimo, con lei ho imparato cosa vuol dire lavorare CON un cavallo e non litigarci ogni volta che devo fare qualcosa, ne sono totalmente innamorata
  14. secondo me dovresti affrontare le tue paure. Capire esattamente di che cosa hai paura (se ho capito bene hai pauradi perdere il controllo del cavallo) e parlarne col tuo istruttore, se è una persona in gamba capirà. Dovresti fare esercizi mirati a convincerti che sei in grado di controllare il cavallo che monti. Se sei stanca non ti preoccupare, ti fermi un pò al passo e quando te la senti riprendi. L'importante è non mollare! Quando ti accorgi che stai andando nel pallone, fermati, respira, rilassati. Pensa che sei perfettamente in grado di fare quello che ti è chiesto di fare, che puoi riuscirci se ti impegni. Concentrati anche sulla respirazione, ti assicuro è un ottimo metodo per calmare le così dette "farfalle nello stomaco" In bocca al lupo!
  15. Loe

    Temporali

    se piove poco posso anche montare, la bestiaccia se ne frega altamente della pioggia, ma se ci sono tuoni fulmini e vento forte preferisco evitare di montare...
  16. le prime volte che si fà qualcosa è normale avere un pò di timore, poi con l'esperienza diminuisce fino a scomparire. Dopo qualche anno ti ritrovi a fere cose che non avresti mai pensato di poter fare...
  17. Loe

    La Riunione

    si...uffaaaaaa mi sarebbe piaciuto vederti all'opera! ma sono esattamente dall'altra parte dello stivale.... io direi: questo è un cavallo decisamente sfaticato....
  18. Loe

    La Riunione

    solita solfa. la bestia arriva col muso per terra e ha bisogno di essere spinta un pò almeno all'inizio prima di ingranare un trotto da cavallo e non da zombie...
  19. Loe

    La Riunione

    hai ragione... vediamo oggi che dice, ti aggiorno stasera o domani
  20. Loe

    La Riunione

    agli ordini capo
  21. Loe

    La Riunione

    uhm, effettivamente via forum non è facile... credo che stia cercando di sottrarsi al contatto. Parte che ha la testa alta, non a bandiera ma comunque alta. quando cerco di tenere un contatto di mano costante cerca di liberarsi delle redini tirando verso il basso... non credo che sia incappucciamento, anzi, lei cerca di stendere il collo verso il basso tirandomi le redini. uff ma i cavalli complicati tutti io li scelgo? se non piove vediamo oggi che dice...cercherò di stare più attenta alla testa oggi.
  22. Loe

    La Riunione

    scusa se non ho scritto ieri sera ma ero con la testa altrove... precisamente al compito di matematica di oggi Allora...... ho fatto come hai detto tu. Trotto, redini lunghe. Cavalla che abbassa l'incollatura, cerca il filetto come previsto (lo fà sempre). Passo. gamba interna, mano interna leggera che cerca la flessione. Ancora trotto. Ora la cavalla mastica il filetto, il mio contatto è costante ma non forte. La cavalla a tratti si appoggiava al filetto tentando di tornare con naso per terra... a fine lavoro trotto redini lunghe e passo redini lunghe. Che ne pensi?
  23. Loe

    Allevare Un Puledro

    A pagarne le conseguenze sarà il puledro, oltre che te. Io lascerei perdere l'idea del puledro. In poco tempo rischieresti di trovarti con un cavallo ingestibile e pericoloso. Anche adesso che ho il mio piccolo bagaglio di esperienze accumulate in quasi tre anni di scuola (che sono comunque pochi) non prenderei mai un puledro da addestrare. Non è questione di voglia di fare, quella sono sicura che ce l'hai. E' questione di esperienza e di competenza, di saper fare.
  24. Loe

    Allevare Un Puledro

    sicuramente si ma non abbastanza da rendere un puledro dell'uno o dell'altro accessibile ad un principiante
  25. Loe

    Allevare Un Puledro

    essù, abbi pietà dei poveri utenti ignari della tua furia funesta !! vabbè, a parte il modo in cui lo si dice, la sostanza è sempre quella, niente puledri ai cavalieri inesperti.
×
×
  • Crea Nuovo...