Vai al contenuto

francesca

Members
  • Numero contenuti

    806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesca

  1. si il cincillà deve essere visitato da un veterinario esperto in esotici.. se non ne conosci e vuoi sapere un nominativo, se ci dici di dove sei possiamo magari fornirti in privato qualche nome.
  2. non penso che scada, una confezione di due litri si utilizza al massimo in 2 mesi quindi non fa in tempo a deteriorarsi. ciao Francesca
  3. il comportamento migliore quando si trova un riccio senza danni fisici sulla strada è di spostarlo semplicemente più lontano dalla careggiata. Anche i ricci hanno una famiglia, magari quello che abbiamo trovato è una mamma o un piccolino. prenderlo e liberarlo in altri luoghi non è il massimo per lui.
  4. Il prezzo varia da negoziante a negoziante, ovvio che se si prendono da privati costa meno. Per lo standard il prezzo è mediamente 60 euro,per un mosaico o beige 120 euro e per i black velvet e bianchi il prezzo varia molto.. può arrivare a 250 euro. Un consiglio che si da sempre prima di prendere un cincillà è di andare a trovare di persona qualcuno che li ha già, per rendersi davvero conto di come vivono. la prima causa di " rivendita " o restituzione del cinci è la loro abitudine di rosicchiare tutto... se uno ha un cinci deve sopportare qualche mobile, muro e libro rosicchiati. ciao Francesca
  5. vale akira si vede che non sei mai stata a queste mostre. Se tu hai un opinione gli altri possono averne una opposta, ti prego di rispettare le loro senza dire che sbagliano a priori... ripeto, si vede proprio che non hai mai visto una mostra simile. Un' utlima cosa ,vorrei ricordati che anche i " semplici" roditori fanno parte degli animali " esotici". Non continuiamo oltre, come ho gia detto non è la sezione giusta.
  6. scusa ma cosa ha sbagliato ? anche se non è la sezione giusta e mi scuso per questo: La fiera che ci sarà a Milano è una mostra/scambio, quindi oltre a vedere gli animali ( come a Tropicalia) e possibile acquistarli, per chi è nel settore anche venderli e scambiarli. E' una bella occasione per stare insieme a persone che amano gli animali e per imparare a conoscere animali che difficilmente vediamo nei negozi ... ci saranno rettili ,anfibi, piccoli mammiferi e altro ancora. Secondo me merita. per maggiori informazioni c'è il sito http://www.esotica.info/ ciao Francesca
  7. vorrei ricordavi che é vietato tenere in casa ricci europei ( Erinaceus europeus ), mentre è permessa la detenzione del riccio africano (Atelerix albiventris). per saperne di più puoi leggere su questo sito http://www.geocities.com/ukhedgehogs/uk-hedgehogs-main.htm
  8. se sono femmine credo sia difficile, se non sbaglio quello che vuoi prendere è un maschietto.... la vedo davvero dura.
  9. ciao! proprio ieri sono andata in un garden di una catena francese, e c'era una cincillina bianca che ripudiata dagli altri cincillà standard viveva con i conigli. Stava proprio bene, si appoggiava sui conigli per dormire proprio come si fa tra cinci, e i conigli non dicevano niente..... naturalmente erano animali piccoli, di due mesi. Con gli adulti credo che sia più difficile la convivenza
  10. ho modificato il titolo.... con i miei cinci, non potrei mai avere un furetto :(
  11. ot :scusate, perchè il sondaggio è intitolato nomi?
  12. intendevo i peluches di una marca famosa ;)
  13. viste le premesse direi che saranno davvero stupendi! naturalmente dovrai farci vedere le fotine!
  14. spyck_ti non so di dove sei, ma il 7-8 maggio si terrà la fiera entomodena http://www.entomodena.com/date_fiere_entomodena.htm forse li trovi qualcosa che ti interessa. ciao Francesca
  15. ciao! aspettando Andrea ti consiglio di guardare questo sito: http://www.isopoda.net/ ciao!!! Francesca
  16. Ciao! è vero quello che ti hanno detto dell'odore..... pensa che quando ho portato all'ultima visita i miei cinci, i vet ha detto di aspettare un attimo perchè aveva appena visitato un furetto e magari i cinci , anche se non conoscono l'odore, potevano agitarsi. Ciao Francesca
  17. Silvia non puoi fare pubblicità alla Tr**y!!! troppo bello quel cosino!!!
  18. calcola che i cincilla di oggi sono stati tolti dalla natura nei primi decenni del 1900...ormai sono abituati al clima di casa. Sul terrazzo secondo me non puoi gestire bene gli sbalzi di temperatura... e soprattutto l'afa estiva. Pensa che i miei hanno sofferto la scorsa estate anche se ho preso un condizionatore solo per loro. (signorini!!! ) ciao! Francesca
  19. Non mi sembra una buona idea, il cincillà secondo me è un animale da " appartamento". ciò che teme di più sono i colpi di calore e l'umidità, credo che il terrazzo non faccia proprio per lui. Poi non si può riparare dai rumori. E per le uscite? come faresti?
  20. io putroppo di gatti ne so proprio poco, diciamo niente :( ti consiglio di chiedere direttamente a Simone ( il ragazzo del sito), lui ne sa davvero! ;)
  21. samantha dici questi ? http://www.oltremaresiamesi.com/
  22. povera cucciola! chissa che male! :( non saprei che altro consigliare... prova a chiedere a runshee...
  23. Andrea sei pregatodi non utilizzare, come da regolamento, un linguaggio da sms . grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...