Vai al contenuto

francesca

Members
  • Numero contenuti

    806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesca

  1. moscerini? il cibo fresco va comunque rimosso dopo le 24 ore....
  2. francesca

    Casina O No?

    silvia secondo me avere una casetta vuol dire avere un riparo sicuro in caso di bisogno, le cavie che sono lasciare libere scelgono comuqnue un posto riparato, proprio come succede con gli altri roditori....è proprio nella loro natura... è per questo che secondo me va data la possibilità di un riparo, poi sono loro a scegliere.
  3. francesca

    Casina O No?

    io voto a favore della casina, un riparo rende la cavia sicuramente più tranquilla.
  4. solitamente se un vet è esperto in esotici e ha esperienza con i piccoli roditori non ha problemi a "maneggiare" un topolino. Se ci dici di dove sei magari possiamo mandarti con un mp qualche nominativo. per la foto, puoi mandarla a Runshee, ma senza vedere l'animaletto sarà difficile fare una diagnosi
  5. il titolo della discussione è animali selvatici... cerchiamo di non andare ot.
  6. ciao! dovresti andare dal veterinario, cosi potrà fare un esame citologico e dirti la natura di quella protuberanza. Visto che si sta ingrossando è meglio prendere appuntamento il prima possibile
  7. so di alcune persone che sono riuscite a farli convivere anche se non erano cresciuti insiemi e so di alcuni casi in cui dopo anche un anno di convivenza hanno dovuto separare i gerbilli.... come sempre dipende sempre dal carattere degli animali... ;)
  8. carino il nome e lei è davvero stupenda! Benvenuta!
  9. quello è un allevamento per pelliccie , la maggior parte dei negozi non tiene cincillà ma è in contatto con allevetori ( sia di cinci "pet" sia di cincia allevati per pelliccie).. Krystalia il tuo ragionamento non è giusto, perchè sono molti i privati che comprano animali di cattura da altri privati.....
  10. portala al più presto da un veterinario esperto in esotici. un forum non potrà mai sostituire un consulto medico e vista la situazione mi sembra che non ci sia altro tempo da perdere.
  11. quando la cavia sarà adulta non potrà proprio piu muoversi, quindi l'unico consiglio è cambiare gabbia ora, cosi puoi metterci tutti i tipi di casetta che vuoi... la noce di cocco per una cavia è troppo piccola ;)
  12. probabilmente ci vuole qualche ora prima che faccia effetto. Il veterinario cosa ti ha detto?
  13. francesca

    Un Coniglietto

    ciao nel nostro libro degli animali trovi questa scheda http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=552 è molto completa
  14. prova a darle anche delle fette biscottate e delle verdure ricche di calcio come il cavolo
  15. Complimenti! assicurati che ricevano il latte dalla madre, non è poi cosi normale che la madre stia lontano dai piccoli sopratutto i primi giorni.....mi raccomando controlla bene la situazione. Inoltre non toccare i piccoli e non cambiare la gabbia finchè non iniziano a lasciare il nido, cioè verso i 12/15 giorni. Dai alla madre cibo piu proteico e in quantità maggiorni rispetto alle dosi usuali. Cerca di non inserire le mani nella gabbia e lascia tranquilla la cucciolata. Tienici aggiornati!
  16. come da regolamento vi invito a non utilizzare abbreviazioni da sms e le "k". Grazie! ;)
  17. una mia amica si trova meglio con il pellettato, dice che trattiene di piu anche gli odori.
  18. nono, anzi il pellet va integrato con verdura fresca e altre proteine. per il criceto mi avevano consigliato anche le gallette di riso o mais che si trovano nei supermercati....puoi provare anche con questa. Eviterei la frutta, troppo zuccherina.
  19. si tengono come i criceti, anche se mi sembra che ci sia una marca di cibo che faccia pellet proprio per topini. unico accorgimento, la pipì odora piu di quella del criceto, quindi la gabbia va cambiata piu spesso... è un Mus musculus albino
  20. comunque i peli urticanti, come dice la parola stessa, possono causare prurito o irritazione anche alla pelle. per quanta riguarda il genere Brachypelma, i peli si sono evoluti in modo tale da causare irritazione quasi esclusivamente alle mucose nasali.
  21. Manu quante riproduzioni hai fatto?(curiosità personale)
  22. puoi cercare di prenderlo con una scatolina e spostarlo, non importa ucciderlo.
  23. ciao! io ti consiglio di guardare i vari annunci, ci sono molti privati che di solito hanno i cuccioli da dar via. consiglio :mai prendere un gerbillo da solo, come alloggio il terrario è la casa ideale, sul fondo si può mettere della segatura (amano scavare) e si possono inserire dei rami (sterilizzati) per farli correre e saltare. Per il cibo , l'alimentazione è simile a quella del criceto, quindi pellet, verdura fresca e fieno.
  24. in quel caso può prendersi un morsettino....ma nn è che rischia la vita, sia ben inteso..
×
×
  • Crea Nuovo...