Vai al contenuto

francesca

Members
  • Numero contenuti

    806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesca

  1. ciao! prova a guardare nei messaggi vecchi, mi sembra che si fosse parlato di piccoli leprotti da salvare... altrimenti scrivi un messaggio privato a runshee, lui ne ha salvati di piccoli ;)
  2. ciao! le tariffe dipendono da regione a regione e da vet e vet.... non esiste un unico tariffario. Qui a milano tra l'operazione e i farmaci( antibiotico e se necessario antidolorifico) si superano i 100/150 euro. Se il vet è esperto e ha già fatto questa operazione più volte, il caviotto non corre rischi, ormai le anestesie sono cosi leggere che non creano problemi. io ho fatto castrare il mio cinci, l'ho portato dal vet alle 9 e alle 12 era gia a casa che camminava ( un po' intorpedito)
  3. ciao!complimenti per la nascita!! il parto potrebbe durare anche diverse ore. Se ti accorgi che c'è qualcosa di anomalo è meglio portarla da un veterinario. ciao
  4. Abramj prima di essere stato bannato ti era stato chiesto di non scrivere in romano. Ti prego di non ricominciare.
  5. Vi prego di continuare le discussioni "private" in privato. Per mandare un messaggio privato basta cliccare su MP sotto il messaggio inserito dalla persona a cui si vuole mandarlo, oppure si clicca sul nome dell'utente e poi su messaggio privato.
  6. Roxy questo è un forum, per vedere gli annunci di adozioni guarda nella sezione annunci del sito o fai una ricerca con google sul web.
  7. il problema non si può risolvere... su un libro avevo letto che bisogna raccogliere le cacchine del cinci e mettergliele nella gabbia, cosi lui capisce che le cacchine vanno fatte solo in gabbia.. Sinceramente con me questa tecnica non ha funzionato molto... :( per fortuna poi basta solo passare una scopa....
  8. Mi dispiace molto!! dai sintomi che hai descritto potrebbe essere avvelenamento.....quindi più di tanto non avresti potuto fare, non sentirti in colpa! ""
  9. ragazze continuate la discussione in privato, per favore. Grazie! ciao Francesca
  10. se guardi nelle discussioni vecchie ne troverai una recente in cui si parla proprio di prezzi di cincilla...
  11. oltre al latte bevono anche acqua... è meglio spostare il beverino in un punto in cui arrivano, cosi si abituano fin da piccoli e non ci sono problemi in futuro. durante l'allattamento va aumentato l'apporto di vitamine, ma soprattutto di calcio.... esistono un prodotto della B***y che si chiama M*d fatto appositamente. ciao Francesca
  12. Direi che non hanno problemi alimentari
  13. Si!! ora sono inseparabili! ogni tanto i miracoli accadono...... dovresti vedere come si baciano !! sono senza ritegno
  14. Ecco qui una fotina dei miei cinci foto non sono teneri cosi abbracciati?
  15. Penso si riferisse a problemi per la cavia.... mi sono scordata che ho sentito anche di furetti che hanno viaggiato senza conseguenze..
  16. ciao! di cavie in aereo personalmente non ho mai sentito parlare, però so di cani della prateria. cincilla e criceti che hanno fatto varia viaggi ed è andato sempre tutto bene!
  17. francesca

    Bufus-bufus

    Sulla scheda di Leonardo Ancilotto che potete trovare su www.amiciinsoliti.it c'è scritto "Anche l'alimentazione non pone assolutamente problemi: vengono infatti mangiate avidamente tarme della farina (sia larve che adulti), camole del miele, grilli, cavallettine, lumachine, onischi, mosche e lombrichi di taglia adeguata" ciao Francesca
  18. se trovi l'indirizzo me lo mandi per favore? grazie! ciaoo
  19. I nostri cincilla ormai sono " domestici" non sopravviverebbero in natura... pertanto non esistono oasi per loro. Un cinci può stare bene anche da solo, se riceve le attenzioni necessarie.... perchè vorresti darlo via? ciao Francesca
  20. Samantha se riesci a fare un giro a Bergamo ti consiglio di visitare questa mostra http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=751 credo che faccia al caso tuo ciao Francesca
  21. Simone sei davvero bravo.... tramite due righe scritte hai già capito tutto sui problemi di quel cinci.... beato te.
  22. Scusa Simone come fai a dire che non è un problema virale senza avere fatto nessuna analisi?
  23. Io non consiglierei farmaci con o senza scrivere nome. I farmaci ce li prescrivono solo i vet che hanno visitato il nostro animale..... una diagnosi senza vedere un animale di persona è inutile. Simone per favore in futuro evita consigli di questo tipo, possono anche risultare dannosi.
  24. I versetti non dipendono dal sesso, ma dal cinci... ci sono quelli piu "chiacchieroni" e quelli piu silenziosi... per la diarrea : mi meraviglio che un vet anche non esperto in esotici non sappia cosa fare in caso di diarrea.....la diarrea, se è persistente, non è un buon segno e può causare anche la morte del cincillà. Per questo è sempre consigliato chiamare il proprio veterinario esperto in esotici e prendere un appuntamento il prima possibile. Se mi dici di dove sei magari posso consigliarti qualche veterinario.... comunque devi correre dal vet!
×
×
  • Crea Nuovo...