Vai al contenuto

francesca

Members
  • Numero contenuti

    806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesca

  1. prima inizia a saltare e prima rinforzerà i muscoli e le cartilagini.... Che non soffre è un giudizio personale, visto che gia dopo 20 ore di vita saltano anche 15 cm..
  2. per fare un po di chiarezza può essere utile anche questo link http://www.dendrobatesitalia.it/dendrobates/alcaloidi.htm
  3. attenta a non farle mangiare il pellet delle cavie, rischi un eccesso di vitamina c che non fa bene alla cincina. Inoltre spero che la gabbia delle cavie sia sviluppata in altezza, perchè il cinci ha bisogno almeno di 80 cm di spazio in altezza. dalla terza foto si vede che ha bisogno di un bagno di sabbia, ha il pelo "infeltrito" .
  4. fa cosi perchè è curioso, non lo fa per l'acqua.... attenta che potrebbe prendere il raffreddore o qualcosa di piu grave, non sono proprio abitutati ad essere bagnati... ma la bacinella la lasci sempre a portata di cinci con l'acqua dentro?
  5. francesca

    Nuovo Ariete

    Invito tutti a moderare i toni,soprattutto Tiberts! Non è obbligatorio rispondere ad una discussione.
  6. solitamente i criceti scelgono posti differenti per dormire e per la "toilette", non c'è bisogno di insegnarglielo, basta spostare l'arredamento della gabbia seguendo le scelte del cricio. per il nome non credo possa impararlo, ma segue l'olfatto e ti sente quando sei vicino..
  7. sarebbe meglio inserire un annuncio nella apposita sezione! http://www.animalinelmondo.com/annunci/ tale sezione infatti è visitata da persone che cercano esclusivamente animali
  8. ciao! prova a guardare nelle vecchie discussioni, trovi tutti i consigli che sono gia stati dati su questo argomento ;)
  9. francesca

    Nuovo Ariete

    Luana non utilizzare il maiuscolo, nel forum equivale ad urlare. ( leggi le regole e la netiquette del forum, per favore)
  10. francesca

    Informazione

    molti vet esperti in esotici danno farmaci da prendere per via orale contro la micosi indipendentemente dalla estensione .che effettivamente non è molto indicativa, visto che ,se per esempio si gratta la zona con la zampina, può diffondersi in poco tempo. Inoltre la micosi può durare ben più a lungo di due o tre settimane ( tempo di durata solitamente della rogna). Per quanto riguarda le croste possono essere anche dovute a intensi grattamenti, raramente una crema "ristagna" cosi sul derma.
  11. Davvero bellissima! effettivamente non è tenuta nel migliore dei modi, cosi si rischia di schiacciare la gabbia toracica e di fare male alle zampine superiori.
  12. Fistik se tu avessi aperto una nuova discussione invece di inserirti in un 'altra, magari avresti ricevuto piu risposte. Ti ricordo inoltre che nel forum non sono ammessi messaggi pubblicitari.
  13. Piccolina se avessi letto tutta la risposta che hai citato troveresti scritto che prima di dare risposte acide e polemiche, leggi per favore tutto cio che tu stessa citi....;)
  14. francesca

    Singhiozzo?

    ciao! si è singhiozzo ed è normale... muovono la testina in avanti a scatti e di conseguenza si muove leggermente tutto il corpo...proprio come per noi umani.
  15. dovresti trovare ilmodo di lasciarla da sola con la mamma, cosi sei sicura che riesca a prendere il latte..intanto inzia a darle delle verdure e dei pezzi di pellet. ;)
  16. i cincilla di giorno dormono, puoi fare le pulizie di casa anche con l'aspirapolvere e non si muovono, al massimo aprono mezzo occhietto e alzano un orecchio per pochi secondi per poi tornare a dormire. Iniziano ad essere attivi verso l'ora di cena e poi a fare i veri " cinci" solo dopo cena. Quindi se si vuole interagire con loro bisogna aspettare almeno le 20. Se sono tenuti liberi solo nel pomeriggio, di notte faranno versetti e rumori per attirare l'attenzione e chiedere un po di libertà. Per loro sgranchirsi le zampine prima delle 20 è un "assaggio" di libertà non sufficiente. Per quanto riguarda i grattini, avendo una folta pelliccia molto sensibile all'umidità non amano poi cosi tanto essere coccolati. Come sempre dipende dal carattere, alcuni non si fanno proprio toccare. Io consiglio di prendere un cinci, solo se si è consapevoli che non si avranno mai manifestazioni di affetto come quelli di un gatto, di un cane o leccati come i conigli e cavie. Hanno il loro modo di dimostrare i propri sentimenti. Richiedono molta pazienza e richiedono di sopportare angoli, vestiti, copriletti, tende , muri rosicchiati, per non parlare del "pavimento croccante" dovuto ai loro bisogni. Sanno dare tanto, davvero tanto....ma a loro modo. Per il citello dipende sempre dal carattere, so di citelli molto coccoloni , come di animaletti avvicinabili solo con i guanti. Si affezionano molto, e richiedono molte attenzioni. I denti e le unghiette di questi animali sono molto piu "temibili" di quelli dei cinci ( le unghie sono praticamente assenti), se si arrabbiano fanno molto piu male. Hanno bisogno di scavare e quindi richiedono grandi gabbie o voliere con fondo alto, in modo da mettere un bello strato di fieno o altro materiale. Conclusione personale:non credo che siano animali di facile gestione per un bambino, soprattutto credo che un bimbo speri in un " contatto" maggiore con l'animale.
  17. quoto Markino.... non sai neanche cosa ha il cincio.....perhè dovresti dargli un farmaco? portalo dal vet! è inutile chiedere nei forum... non possiamo sentire come respira il tuo cinci e soprattutto non potremo mai farti una diagnosi.. piu passa il tempo e piu rischi di far peggiore la salute del tuo cincio.....
  18. Davvero splendidi!! la Blaze Mitt Angora è davvero fantastica!!
  19. devi valutare anche se hai lo spazio e il tempo neccessario per stare dietro ad un animale come il cdp o il citello, hanno bisogno di scavare e di movimento, ma soprattutto soffrono la solitudine. Si affezionano facilmente, ma sono anche molto gelosi e possessivi......qualche amico per loro indesiderato potrebbe ricevere dei bei graffietti....
  20. secondo me dovresti portarlo da un veterinario esperto in esotici...se ci dici di dove sei magari possiamo darti un consiglio.... può essere che abbia un problema alle tasche guanciali ... il cotone non va messo!si possono usare al suo posto pezzetti di cartaigienica o carta da cucina..
  21. cerca di stressarli il meno possibile, per i primi dieci giorni non cambiare la lettiera e non mettere le mani all'interno della gabbia ..... ogni odore "non previsto" può fare innervosire la mamma, con brutte conseguenza... per il resto quello che hai fatto va benissimo! tienici aggiornati
  22. effettivamente qualche problema ci potrebbe essere, le mammelle che producono il latte sono sopratutto le due inferiori, quindi gia con tre cincilla ci potrebbero essere delle carenze...se poi aggiungiamo un quarto... io li dividerei....almeno mentre svezza i piccoli, l'importante è che siano comunque a portata " di olfatto", in modo che non vengono poi visti come sconsciuti
  23. cerca di andare il prima possibile da un veterinario!
×
×
  • Crea Nuovo...