Vai al contenuto

Portaspada

Members
  • Numero contenuti

    305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Portaspada

  1. mi dispiace tantissimo , comunque non ti sentire in colpa. come è questo nuovo cocorito?? fai qualche foto.
  2. sono d'accordo su tutto quello che hai detto ,il compagno era solo per farla ambientare meglio( mi spiego se è sempre stata in gruppo , ritrovarsi all'improvviso sola può averla stressata e averle creato problemi di ambientamento). non intendevo che devono stare per forza in gruppo , forse mi sono espresso male.
  3. prova a mettere più acqua fino a sommergerla totalmente, ma lascia un sasso che sporge fuori. non darle tu il cibo perchè si spaventa , buttalo nell'acqua spengi tutte le luci lasciando la stanza un po' in ombra e vai via lasciandola tranquilla dopo 20-25 minuti torna e vedi se ha mangiato . hai parlato di acquario da 200 litri vero? ti consiglio di metterla li dove ha più spazio per nuotare . contatta un veterinario per animali esotici ( anche telefonicamente) se non ci sono nelle vicinanze. ci sta che quando il venditore l'ha presa le ha causato un 'escoreazione alla bocca che ha fatto infezione e le fa male se mangia, il veterinario può consigliarti qualche prodotto da darle.
  4. Portaspada

    Rosella Comune

    si, è un buon segno ,significa che non ha tanta paura di te . quindi puoi iniziare già dal ramoscello con la mela. fammi sapere come va .
  5. Portaspada

    Rosella Comune

    per addomesticare i tuoi pappagalli ti dico come ho fatto io : le devi lasciare per una o due settimane tranquilli, in una stanza senza tanti rumori in modo che si tranquillizzano abituandosi all'ambiente. fatto ciò devi iniziare a passare le giornate seduto davanti a loro a 2-3 metri di distanza dalla gabbia a parlare (è molto noiosa questa fase perchè ti sembrerà di non avere risultati) questo serve per farti conoscere e per abituarsi al suono della tua voce . continui per altre 2 settimane . poi inizi a sederti davanti alla gabbia, rimani immobile e continui a parlare . quando vedrai che non saranno + agitate quando ti avvicini , prendi un ramoscello abbastanza duro (40centimetri circa)di ulivo o salice e ci attacchi uno spicchio di mela; fai passare la mela e il ramoscello fra le sbarre e aspetti tenendo in mano il remoscello finchè non mangiano. quando non avranno+ paura di mangiare la mela diminuisci di un po' la misura del ramoscello e riprovi . continui così fino ad avere un ramoscello di circa 4-5 centimetri, poi provi a dare la mela con le mani da fuori le sbarre.quando la prenderanno provi a dare la mela con la mano dentro la gabbia(avvicinati mooooolto lentamente a loro e aspetta , aspetta e aspetta fino a che non inizieranno a mangiarla. per ora ti scrivo fino a qui senno riempirei 3 pagine , quando arriverai a questo punto continuiamo da dove siamo rimasti. fai un album fotografico su yahoo dove metterai tutte le foto dei pappagalli e del loro addestramento , cosicchè posso dirti come stai procedendo. ciao
  6. Portaspada

    Rosella Comune

    ho fatto una ricerca su internet e ho trovato: 1-non l'ho trovato 2- le roselle si possono riprodurre e 12 mesi di vita e sono pappagalli molto prolifici 3-si addomesticano abbastanza facilmente ,specialmente il maschio . 4-questa specie può imparare qualche parola o qualche melodia 5-non l'ho trovato. spero di esserti stato d'aiuto . per qualsiasi domanda chiedi pure. sai come addomesticarle o vuoi una mano??
  7. in un laghetto muorirebbe comunque, perchè non è abituata a vivere i libertà, prova a prendere un altro esemplare , ci sta che se vede l'altro mangiare provi pure lei. controlla se è ferita da qualche parte , come ti ho già detto loro hanno la pelle molto delicata , ci sta che il venditore nel prenderla le ha fatto male e lei si sta lasciando muorire dalla paura. hai provato a chiedere al venditore come si comportava prima che la comprassi tu?? , chiedi se è un esemplare nato in cattività(e lo spero) , o se è stato catturato , inoltre chiedi se dava il cibo con la luce dell'acquario spenta o accesa,e verso che ore. se con lui mangiava ,devi ricreare ciò che faceva lui. perchè non fai un album fotografico e metti qualche foto , così possiamo vedere come è , come si comporta , in che ambiente si trova e poi fai della foto mentre le dai il cibo per vedere il suo comportamento.
  8. come e quando avviene la muta negli inseparabili da da quando l'ho comprati non l'hanno mai fatta . ho cercato anche qualche immagini su internet ma non c'è niente , voi avete qualche immagine di muta negli inseparabili?? grazie.
  9. non dare i gamberetti secchi che fanno solo male (quello e solo lo scheletro secco), io do le larve di zanzara rosse congelate ( si trovano nei negozi di animali) e sono per le salamandre, tritoni e pesci . ne fai scongelare un pezzetto e poi glielo butti nell'acqua , vedrai che ne andrà pazzo . riguardo ai vermetti trovati nel giardino , potrebbero anche avere qualche malattia e creare problemi alla salamandra. è sola??se si comprale qualche compagno(in 200 litri ci stanno un bel po' di esemplari) . mettila nell'acquario perchè nella vaschetta dei pesci sta troppo stretta , metti qualche sasso centrale che sporge un po' fuori dall'acqua , qualche pianta (vera), e il ghiaino (abbastanza grande sennò rischiano di mangiarselo). prima di metterla controlla i valori dell'acqua . buona fortuna ah dimenticavo non la prendere mai in mano perchè la pelle delle salamandre è molto delicata ( solo in casi eccezionali quando la devi spostare ma fai attenzione). ti dico questo perchè ho visto molte persone (anche del forum)che se la prendono , se la portano per le stanze , su letto , la maneggiano come un cagnolino , ma e molto pericoloso!!
  10. zampetta bluastra??, non è che gli è rimasta attaccata la zampa a un filo , lui si è liberato con il becco ma ha ancora il filo che blocca la circolazione ??? questo spigherebbe anche il comportamento mogio e sonnolento . controlla, se fosse così devi togliere il filo e massaggiare lievemente la zampa per far riprendere la circolazione , spero di esserti stato d'aiuto.
  11. essere + rumoroso o meno dipende anche dal carattere . per esempio io ho 2 roseicollis , sono silenziosissimi e molto docili (si fanno toccare, montano sul dito...). devi avere anche un po' di fortuna nello scegliere l'esemplare con il carattere migliore .
  12. bellissima , veramente bellissima. il tuo zoo diventa sempre più grande , fra un po' ti toccherà pure cambiare casa , altrimenti non c'entrate più!!! la voglio anchio !! me la mandi via posta per un giorno ?? ma controllami perchè scappo via con la gatta e non te la riporto più!! scherzo. ciao ale
  13. allora come va??lo scalare malato è sempre vivo , non gli esce + quella roba dalle squame ma l'occhio gli è diventato bianco , come se fosse cieco. mentre l'altro scalare oggi ha fatto le uova sul riscaldatore, alcuno sono scure e altre bianche, ora ci stanno cenando perchè non sono fecondate . peccato.
  14. Portaspada

    Scelta

    io ti posso dire su mia esperienza;io ho 2 inseparabili e i miei non sono molto rumorosi , qualche fischietto appena si svegliano e poi qualche fischietto prima di andare a dormire per salutarmi. poi questo cambia da individuo a individuo per il loro carattere come hanno già detto . anche io ti consiglio la gabbia (molto spaziosa)perchè il trespolo con la corda può far male alla zampa del pappagallo(e anche questo te lo dico per esperienza,5-6 anni fa avevo un pappagallone grosso sul trespolo e a rischiato di troncarsi la zampa).
  15. Portaspada

    Scelta

    a quanto ho capito vuoi un volatile per addomesticarlo e farlo stare con te . di solito sono i psittacide ad essere addomesticati perchè più semplice ma si può fare con gli altri volatili. per darti qualche consiglio devo sapere se questo volatile deve essere piccolo , grande o medio, se dove abiti hai problemi di rumori(nel senso che non puoi prendere pappagalli troppo rumorosi), quanto tempo puoi dedicarli e quanto spazio hai per lui. quando saprò questo ti potrò dare una mano. ciao ale
  16. Sei un'amica speciale... la migliore!!!!! un bacione a te , a tutta la famiglia e a tutti i tuoi animaletti. ciao ale

  17. scusa era soltanto una prova... cure non ne ho fatte perchè mi hanno detto che contro il tumore non c'è niente. isolarlo non l'ho isolato , 1 perchè non ho altri acquari liberi dove metterlo e 2 perchè non è contagiosa e quindi non attacca la malattia al compagno.
  18. tiberts che belli , appena puoi fai qualche foto . sono davvero curioso di vederli. volatilemancato speriamo che questo sogno si avveri .
  19. non finirò mai di ringraziarti per tutti gli insegnamenti che mi hai dato,sei sempre stata presente e se non ti avessi conosciuto quasi tutto quello che so oggi non lo avrei mai saputo.

    sei una vera amica ... grazie. con affetto alessio.

  20. ciao come va?? ho deciso i nomi , quello che è sempre stato "il maschio " : Flick, e la ex-femmina :Eddy. che ve ne pare??? 1 mese per decidere un nome , finalmente ce l'ho fatta!!! come va volatilemancato???
  21. si, è vero se unisci calosite con inseparabile rischi di causare delle liti ,e i due pappagalli potrebbero ferirsi a vicenda . io non rischierei.
  22. se non fosse per l'aspetto fisico sta benissimo , è attivo, mangia e non da segni di sofferenza . è solo il fisico che è moooolto peggiorato.
  23. come va ?, il pesce con il tumore ancora resiste, è sempre attivo ma ultimamente è molto peggiorato , sta perdendo le squame della testa ,e la pelle si sta aprendo .
×
×
  • Crea Nuovo...