
krikki
Members-
Numero contenuti
220 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di krikki
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9
-
tranquillo...è normale essere confusi all'inizio , ma tra poco imparerai ad orientarti un pò!!ti aiuto a "schiarirti " un pò le idee: Dunque, i grilli non puoi allevarli nello stesso terrario della pogona (anche perchè se glie li lasci li dentro te li divora nel giro di un secondo!!). I grilli li ordini via internet (ci sono diversi fornitori di cibo per rettili on line) e poi decidi se vuoi allevarli o se preferisci ordinarli quando servono e cercare di mantenerli in vita volta per volta. Devi allevarli a parte in una scatola tipo fauna box con i bordi alti in modo da impedire la fuga Se decidi di allevarli puoi fare così: http://www.sanguefreddo.net/SFNpro/modules...=article&sid=37 Se preferisci, invece di riempire il fondo della scatola dei grilli di terra, puoi metterci dei giornali (più comodi quando devi pulire e più igenici. La terra non deve comunque mancare, per questo puoi mettere delle piccole vaschette di terra(vermiculite a grana fina oppure semplice torba in alternativa) umida per la deposizione. Una volta alla settimana prendi i contenitori di terra e li trasferisci in un fauna box più piccolo dove dovrà esserci un atemperatura di 24-30°C mantenendo la terra sempre umida (ma non bagnata). Nel giro di qualche settimana nasceranno dei micro grilli che dovrai alimentare e mantenere come quelli adulti. Appena vedi che crescono un pò di taglia puoi metterli nella scatola con gli altri grilli e così via. Ti do un suggerimento per far si che i grilli abbiano sempre una fonte di liquidi disponibile: puoi offrire di tanto in tanto qualche pezzo di frutta e verdura stando attento a non lasciarlo troppo tempo nella scatola sennò ammuffisce. Inoltre puoi mettere nella scatola un beverino per uccelli pieno d'acqua con un pezzetto di cotone dove c'è il buchetto per bere (se non metti il cotone i grilli affogano ). Attento a cambiare il cotone almeno a giorni alterni! Per quanto riguarda il numero di grilli da dare alla tua pog... beh, è abbastanza soggettivo! Conta che nei primi mesi di vita la pog deve mangiare circa 2 volte al giorno più o emno finchè ha fame , ma poi dovrai lentamente "regolarla "tu. Superati i 3 mesi dovrà mangiare una sola volta al giorno e sarai tu a decidere quando basta, sennò rischi di farla diventare obesa con conseguenti problemi per la sua salute. Scusa il poema ma la cose da dire sono tantissime... Intanto ti consiglio di comprarti "guida ai draghi barbuti e d'acqua" di Simone Caratozzolo, ti servirà parecchio per schiarirti le idee!!e poi è un libro che è utile avere a portata di mano!!!
-
anch'io ho una pogona!!! Allora. Il sito che hai trovato è attendibile (è di un ragazzo che scrive in un altro forum), quindi puoi fidarti. Fai anche un giretto su http://www.amiciinsoliti.it e troverai tante cose interessanti sulla pogona e non solo!!!Sul sito troverai scritto che lui per scelta non usa neon UVB, ma solitamente viene usato nell'allevamento dei rettili, perchè senza neon è veramente troppo complicato allevare un sauro!Cambiano anche i dosaggi degli integtratori... Per quanto riguarda le spese... conta che una pogona baby presa da un privato potrà costarti intorno ai 40- 50 euro (io la mia l'ho pagata 40). Se poi vuoi una pogona più particolare (per quanto riguarda la colorazione) allora il prezzo si alza... Se hai bisogno di altre info chiedi pure...
-
mi raccomando,se alla fine deciderai di prendere un sauro, appena hai trovato qualcosa che ti interessa facci sapere, almeno possiamo consigliarti!! Nel frattempo ti consiglierei di orientarti verso una pogona vitticeps o un geco (ce ne sono tanti!!), sono quelli relativamente più semplici (a mio parere). Ti consiglio invece di lasciar perdere iguane (per motivi di dimensioni e di carattere difficile)e camaleonti (sono parecchio delicati e esigenti).almeno finchè non avrai un pò più di esperienza sulle spalle. Se ti piace puoi anche valutare un anolis carolinensis(o al limite un anolis sagrei, ma ti sconsiglio l'anolis equestris), non è dei più semplici, ma se riesci a trovarlo di allevamento e a ricreargli un terrario adatto non dovresti avere grossi problemi. Ti ho sconsiglio i negozi per questi motivi: 1- non sai in che condizioni fisiche trovi l'animale. Rischi di pagarlo un occhio della testa e di ritrovarti magari con un animale malato che potrebbe finire male nel giro di un mese 2-Non sai fino a che punto il negoziante cura gli animali come andrebbe fatto, quindi oltre che un a questione di principio corri ni rischi che ti ho detto prima 3-In un negozio rischi di trovare anche animali di cattura
-
l'ho letto il link ;) ... alla fine parlavamo dello stesso gatto (anche da quello che dice lì, è il tipico gatto domestico!!!)... l'unica cosa è che "europeo" è una razza a tutti gli effetti ma io non lo sapevo... ditemi che ho capito....
-
infatti è stupendo!!! peccato però che non hai fatto la foto con il pitone!vabè, magari la prossima volta lo troverai il coraggio... ma poi ce la fai vedere la foto....(!?!)vero?
-
la lucertola del tuo giardino soffrirebbe parecchio la cattività, perchè è un animale selvatico e quindi deve essere lasciato libero, inoltre è illegale! Per quanto riguarda i sauri...beh, è vero che qualche esemplare è di cattura, ma quelli più diffusi sono quasi sempre d'allevamento. Come diceva Aury, ci sono tanti bravi allevatori dove puoi prendere il sauro, senza andare a comprarlo in negozio, con il rischio di pagare un alto prezzo per un animale che potrebbe anche essere parassitato!(infatti non tutti i negozianti curano gli animali come andrebbe fatto). Inoltre ci sono dei sauri che, se allevati nelle condizioni adeguate (e su internet trovi come fare), vivono anche 10-15 anni. Non scartare dl tutto questa proposta!è un consiglio!
-
è per caso questo il serpente? http://www.cites.org/gallery/speciespics/g...tree_python.jpg se è qesto si chiama Morelia viridis o Phyton viridis (ma nella sezione ofidi sapranno dirti sicuramente di più e meglio!!) allora se le cose stanno così (per i sauri e le lucertole) puoi sempre divertirti ad osservarne qualcuno attraverso il vetro di un terrario!!!
-
per antar: Prego! siamo quì anche per confrontarci e imparare nuove cose! No? anzi, i confronti di idee e gli scambi di conoscenze sono sempre i benvenuti!!! per nina101077: Capisco il tuo punto di vista, anche se non lo condivido (io impazzisco per i rettili!!!),ma i rettili sono così. Non a tutti piacciono!!o magari tanti la pensano come te... "è bello ma non lo terrei perchè mi fa senso!"(io ho un drago barbuto, e me lo sento dire da tante persone!!!). Ma i rettili sono animali particolari, e proprio per questo anche il rapporto che crei con un rettile è totalmente diverso da quello che puoi avere con un cane o un gatto..ma la loro bellezza consiste anche in questo. Dopo , naturalmente, il fatto che piacciano o meno resta soggettivo e ogni punto di vista in merito va rispettato... quindi, detto in poche parole non cercherò di "convertirti"al mondo dei rettili, ma quando (e se) avrai qualche curiosità chiedi pure !!!
-
Ciao Cippa!!!è bello vedere che l'iteresse verso il magnifico mondo dei rettili aumenta, ma purtroppo per te, devo informarti che non puoi allevare le lucertole che vedi ingiro! se sei interessato ai rettili potresti fare un giro su iternet e cercare informazioni sull'allevamento di qualche bel sauro. Puoi cercarne uno che non sia troppo esigente e che magari non diventi troppo grande...ce ne sono talmente tanti che c'è l'imbarazzo della scelta! facci sapere cosa decidi, se poi ti serve qualche dritta chiedi pure!
-
il basilisco di Harry Potter è un serpente, mentre quello di cui parliamo è un magnifico sauro famoso per la sua capacità di correre sul pelo dell'acqua ce ne sono di diverse specie e colori, comunque eccovi un pò di foto.. http://www.ohs.osceola.k12.fl.us/teachers/...clizard/run.jpg http://www.projectmosquitia.com/files/Basi..._plumifrons.JPG http://www.uga.edu/srelherp/jd/jdweb/Herps...rds/Basvit1.jpg http://herpindiego.com/CostaRica05/Basiliscus037.JPG bello eh???
-
???!!!???veramente? ma il gatto europeo non è il gatto comune? non sapevo che fosse una razza!
-
io ho due europei nati in campagna, e non ho mai avuto animali di razza in vita mia,sono per i gatti trovatelli, bisognosi di cure e affetto.. Se però dovessi scegliere una razza sceglierei senza dubbio il devon rex..è stato amore a prima vista!! anche il norvegese mi piace parecchio comunque!
-
si, la foto sarebbe ottimale, almeno possiamo vedere com'è messo! è chiaro che vederlo dal vivo è un'altra cosa, ma la foto potrebbe almeno darci un'idea... tieni conto che, come diceva simone, nel terrario ci vogliono le piante vere e dovrà esserci un'umidità alta, per questo non sarà facile riuscire a tenerlo pulito e disinfettato!
-
http://www.amiciinsoliti.it/index_mini.html Quì puoi trovare qualche informazione utile su questo bellissimo sauro. Io personalmente non ne ho mai allevati, però te lo sconsiglio. é un animale che necessita di parecchio spazio, nonostante la sua taglia sia media. Inoltre sono sauri parecchio timidi che rischiano di spaventarsi per un qualsiasi movimento brusco.(come leggerai anche nel link). Poi vedi tu,ma io non mi avventurerei in questa "impresa"!
-
Ora che sai come stanno le cose potrai almeno decidere meglio!!ora hai tutti gli elementi (o quasi) per decidere come fare! e comunque è vero che non si finisce mai di imparare nelle vita !!!
-
purtroppo non so molto sui camaleonti..in ogni caso un mese senza mangiare mi sembra tanto, soprattutto se dici che sta deperendo!!! le foto nel frattempo potresti mandarcele, così magari qualcuno di più esperto potrà darti un parere, ma mi sembra il caso di portarlo subito da un veterinario per rettili per una visita e un' analisi delle feci! e , secondo me, questa è la prima cosa che devi fare appena hai il sospetto che qualcosa non vada per il verso giusto! in bocca al lupo, facci sapere cosa ti dice il veterinerio!
-
concordo perfettamente, e , come ho cercato più volte di dirti, non è detto che riuscirai ad "addolcirla",anzi...è vero che continuando a maneggiarla contro la sua volontà la stressi rischiando di ottenere l'effetto contrario. Forse dovresti accettare il fatto che non è un animale troppo "amichevole" e comportarti di conseguenza. Hai provato a farla abituare a te e calmarla ma non hai ottenuto risultati...beh, evidentemente non è tra quei rari esemplari che si lasciano maneggiare tranquillamente. ha provato a dare frustate con la coda e a mordere?è assolutamente normale. Sono comunque chiari segnali che vuole essere lasciata in pace! naturalmente questa è la mia opinione, c'è anche chi consiglia di "insistere", ma io non lo farei... Al posto tuo inizierei a pensare ad accettare "la lucertola" così com'è...è aggressiva? pazienza! basta lasciarla in pace e provvedere al suo mantenimento meglio che puoi. Se poi non si lascia maneggiare non è grave! semplicemente evita di prenderla in mano a meno che non sia strettamente necessario!potrai sempre osservarla nelle sue azioni quotidiane e imparare a volerle bene anche se non si lascia "coccolare". Se invece non te la senti di tenerla, dalla a qualcuno di cui ti fidi e che possa provvedere a lei nel migliore dei modi. PIù di quetso proprio non posso dirti. é una scelta che devi fare tu. Io capisco che quando vai a comprare un'iguana ti dicono tutto tranne la verità, ma ora che la verità la conosci cerca di agire per il bene della tua igghy!
-
bello lo sphinx!ma io mi sono innamorata del devon rex classico...(quello peloso per intenderci!!!)è adorabile con quelle orecchie giganti!!! anche il norvegese delle foreste mi piace parecchio.. Resta il fatto che io ho due gatti assolutamente non di razza, e ogni gatto che vedo me lo porterei a casa indipendentemente dalla taglia, dal colore... per questo motivo non ho votato! i gatti mi piacciono tutti e non sto a guardare la razza!
-
non ho ancora avuto tempo di capire come funziona, anche perchè vorrei avere pronta al prima scheda prima di contattare l'admin... comunque appena posso la scrivo, se poi dovessi incappare in qualche ostacolo, ve lo farò sapere! grazie...
-
sorry!gli avevo già dato un'occhiata, ma non mi sembravano schede d'allevamento,mi sembravano piùche altro schede informative.. per questo ho postato...comunque adesso mi iscrivo al sito e ci provo!!grazie!!
-
spero di aver postato nella sezione corretta... dunque, volevo prendere spunto da questa discussione http://www.animalinelmondo.com/forum/index...ede+allevamento per proporre di creare una sezione in cui inserire le schede di allevamento di rettili e anfibi.. pensavo a schede complete che riportino le nozioni importanti da sapere.. per esempio: -caratteristiche dell'animale -accenni sulla sua vita in natura -caratteristiche e parametri del terrario ideale -alimentazione -consigli pratici sulla manutenzione quotidiana/pulizia terrario -riproduzione -accenni sulle patologie potremmo unire le conoscenze che abbiamo...potrebbe venire fuori qualcosa di utile e carino... che ne pensate?
-
io adoro i gatti rossi..in generale preferisco il pelo corto, ma non mi impotra assolutamente della razza!!! c'è da dire che anche un bel gatto nero non mi dispiacerebbe!!! comunque se proprio dovessi scegliere opterei per un devon rex..sono troppo dolci e simpatici con quelle orecchie enormi!!! in ogni caso un micio è un micio..
-
è fantastico!!! poi io ho un debole per i "gatti rossi"..
-
sarebbe veramente divertente... io però preferisco l'otocione è troppo buffo!!!
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9