-
Numero contenuti
1394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sara84
-
L'ho visto al tg ieri sera, hanno detto che è come morire ustionati...
-
Sono d'accordo Ilion che le punte vanno verso il basso e le gambe stese. Ma non hai mai provato a battere senza staffe?
-
Se galoppi e non ti tieni con le gambe vai a terra...
-
Ho da poco letto il libro di Mario Luraschi (lo conoscete? Lo staffman...quello che addestrava i cavalli "cascatori" pre il cinema). Già la presentazione del libro di Giorgio Martinelli avvertiva che alcuni lettori non sarebbero stati d'accordo su alcuni metodi. In generale non ho da criticare molto perchè non sono molto esperta nell'insegnare ai cavalli a cascare... Comunque non mi è piaciuto assolutamente come inizia la doma: arriva il puledro...mai stato a contatto con l'uomo. Lo mette direttamente nel box in cui c'è da bere, mangiare e una bella lettiera. E fin qui tutto bene..anche se il puledro è spaventato può rifocillarsi e ambientarsi...almeno per una notte perchè la mattina... La mattina entra nel box con tutti i finimenti e barda bene il puledro che naturalmente opporrà un pò di resistenza, ma lui continua imperterrito...dice di muoversi come si stesse sellando un cavallo esperto, non risparmiando le staffe che sbattono sulla pancia. Fatto questo si lascia il puledro solo per un'oretta. A questo punto via nel tondino (anche lui con il palo). Aiutandosi con il palo fa girare il puledro (almeno lui non lo picchia) cercando di farlo andare al trotto e non al galoppo. Dopo una novantina di giri fra mano sinistra e mano destra..trotto e galoppo...il cavallo è sudato e moolto stanco...se non lo è bisogna ripartire con i giri. A questo punto via in sella. C'è un aiutante a terra che regge sempre il puledro con il palo. Il cavaliere inizia subito a dare gambe e a usare le redini. Anche se sgroppa bisogna rimanere saldamente in sella, altrimenti l'avrebbe vinta lui. Insomma poi la doma continua...comunque non picchia mai i cavalli come nella storia di prima. Però secondo me è una tortura invece che fisica psicologica...
-
Episodio a cui ho assistito: una ragazza compra una cavallina di 7 anni che porta solamente la sella (è stata fregata dal commerciante: la cavalla doveva avere 4 anni e portare già correttamente il cavaliere)...è assurdo...lo so.... Comunque lei conosce un domatore...uno di quelli veramenteee braviiii.... Non avrei mai voluto assistere... La cavalla viene portata nel tondino con il classico palo in mezzo. C'erano una decina di spettatori tutti fieri del loro domatore...Io resto in disparte e osservo da lontano. La cavalla viene sellata, non ci sono problemi. Le voci le danno noia...guarda da tutte le parti e le sue orecchie sembrano l'eliche di un elicottero. Per me già questo è assurdo...come si può lavorare con tutta quella gente intorno?! Monta sopra la cavalla, una bella speronata e via...questa poverina inizia a girare all'impazzata sgroppando, tutte le volte che sgroppava una bella frustata sul sedere....non vi dico la faccia della cavalla. Sono passati interminabili minuti, non riesco a dire nemmeno quanto tempo...ero in trans Comunque la cavalla smette di sgroppare e riesce a mandarla al passo...che soddisfazione per lui! Scende, attacca la corda al filetto e via al palo. Lei si inchioda, ha piantato i piedi ed è determinata a restare lì dov'è. Ma non c'è problema...via con la frusta.... Ha iniziato con il dargli una serie infinita di frustate e sapete dove? Naturalmente sulla grassella. Il domatore era sempre più arrabbiato...stava facendo proprio una brutta figura davanti ai suoi fans... Io volevo proprio andarmene...ma volevo vedere chi l'avrebbe spuntata e avevo puntato sulla cavalla. Aveva gli occhi che le uscivano dalle orbite...si era messa a sedere e la corda legata al palo era tirata al massimo...le frustate proseguivano, ma lei non ne voleva sapere!!! Alla fine il montante del filetto si è rotto...e lei è riuscita ad allontanarsi...aveva vinto. Non vi dico com'era infuriato lui!!! Gli aveva rotto la testiere nuova!!! La stupidità a volte va proprio ogni limite...ma come fai ad attaccare la corda al filetto quando sai che il cavallo lo porta a malapena in bocca?! Comunque alla fine si è rassegnato ha preso la cavalla e l'ha riportata nel box, ma mentre usciva dal tondino, passando davanti a tutti...le ha detto "non è finita qui..". Non poteva essere battuto da una misera cavallina che tra l'altro era poco più alta di un poni... Ero terrificata dalla scena, ma ero anche contanta che non fosse riuscito a fare nulla. A questo spettacolo ha assistito anche la padrona...incredibile....diceva di voler bene ai cavalli...mah Adesso hanno rivenduto la cavalla, probabilmente al macello...non lo so perchè non ho mai più rimesso piede in quel posto. So solamente che erano riusciti a portarla in passeggiata, ma solo in mezzo agli alti cavalli...da sola impazziva, nemmeno alla corda riuscivano a portarla. Questo perchè l'avevano portata al punto di fidarsi ciecamente dell'uomo. Ripeto mah ... Forse lui è il più bravo domatore solamente perchè è l'unico della zona. Prima di portare un cavallo da lui...dovrò vedere un elefante a pois!!
-
Se hai un buon assetto e non fai il passeggero morto il mal di schiena non gli viene..
-
Secondo me lo zucchero (se dato spesso) fa male il cavallo. Comunque assolutamente non devi andare dal cavallo sempre con lo zuccherino in mano o darglielo perchè ti va senza associarlo ad uno straccio di buona azione. Presto inizierà a mordere perchè lo pretenderà!!! Non è meglio una bella grattatina fra gli occhi? Quella si che l'apprezzerà perchè è un punto difficilmente raggiungibile e non sono molti i cavalli che lasciano che un compagno si gratti la testa su di lui!!! Zingara a volte non fa differenza fra la mia mano che l'accarezza e la sua testa che si accarezza su di me...però mi spinge e mi fa del male!! Comunque una curiosità di gusti di cavalli: il cavallo sente benissimo il sapore dello zucchero negli alimenti, ma il sapore acido o salato lo sente solo in quantità maggiore.
-
Per trottare battendo devi usare le gambe!!! Con Zingara uso anche il collare, mentre con Jessi al massimo a cavezza. Trot, provaci...ti garantisco che è una vera emozione!!! Non è poi così difficile, se galoppi bene con la sella provaci.
-
Si fa un trotto seduto, come senza staffe, ma se hai buone gambe puoi anche battere la sella...ma è moolto faticoso!!(almeno per me). All'inizio è più difficile trovare l'equilibrio, soprattutto al galoppo, ma quando impari è facile. Devi seguire bene i movimenti del cavallo, se ti sbilanci è finita!!! Comunque andando a pelo ho imparato molto, soprattutto a muovermi insieme al cavallo e a trovare l'equilibrio giusto. Quando sai andare così con la sella è una passeggiata. ;)
-
Anche io le prime volte che ho montato a pelo non mi sentivo tanto bene e volevo subito la sella...ma poi ho completamente cambiato idea!!! C'ho messo un pò di tempo per galoppare...ma alla fine ci sono riuscita e adesso riesco anche a fare curve molto strette. Certo quando vado in passeggiata vado all'americana, mentre per il lavoro in piano l'inglese...ma quando ho voglia di divertirmi oppure sono di fretta e voglio montare un pochino...a pelo!! Ilion hai perfettamente ragione!!! Una volta ero uscita da sola a pelo e ho camminato e camminato...ma alla fine mi sono trovata costretta a scendere da cavallo e sono dovuta tornare indietro per un bel pezzo prima di trovare un muretto dove rimontare!!! Una volta provando a montare saltando mi sono fatta male alla schiena!!! Comunque Pedrainne, forse se riprovi ancora magari poi butti la sella nel cassetto!! Scherzo...ognuno ha i suoi gusti..
-
Quanti di voi montano abitualmente a pelo il proprio cavallo? C'è già una discussione sull'argomento? Io non l'ho trovata. Io monto i miei cavalli più spesso a pelo che con la sella. Solamente così riesco veramente a sentirmi in armonia con loro. Il contatto con la pelle del cavallo è fantastico, poi dopo poco iniziamo a sudare entrambi ed è allora che si crea la vera "aderenza" che mi fa pensare di essere incollata a lui. Con la sella inglese il contatto c'è abbastanza, ma non sopporto avere qualcosa sotto che mi divide da lui...figuriamoci l'americana...anche se monto in entrambi i modi a seconda del lavoro che devo fare. Comunque di solito metto sopra il cavallo un...come si chiamano?...non mi ricordo mai...insomma quei sottosella con il sottopancia...che a volte si trovano con le staffe...capito no?! ;) Questo perchè al galoppo, ma specialmente al trotto c'è un pò troppo contatto con il garrese (che i miei hanno molto alto)...e quindi....fa un pò malino... A volte dò lezioni e puntualmente, quando mi accorgo che "l'allievo" inizia ad avere un buon assetto li faccio montare a pelo e tutti esprimono la loro gioia dicendo che è molto più bello in questo modo. Così si fanno veramente i muscoli delle gambe...ma l'unico problema per me è montare...sono troppo alti...e mi pesa il cu.o!!! A volte monto sulle sedie o sui muretti!! E' per questo che ho insegnato a Jessi il campo che potete vedere nelle mie foto. Così si abbassa tantissimo e mi basta un piccolo gradino per farcela. Invidio moltissimo il mio ragazzo che riesce a montare Zingara con un salto!!! E' alta più o meno 1.68 al garrese... Comunque ditemi cosa ne pensate!!!
-
Sono nata in Toscana, ma babbo e nonna materna sono sardi (di paesi diversi). In più ho il ragazzo che viene dal paese di mia nonna.
-
Sono stupendi!!! Io sono andata a vederli sull'altopiano della Giara, è stato bellissimo vederli liberi.... c'erano stalloni, puledri, fattrici...tutti divisi in gruppi. Naturalmente non ti facevano avvicinare nemmeno a 20 m!!! Dovevo nascondermi nei cespugli e guardali con il binocolo. Comunque non sono assolutamente indomabili... I bambini di Oristano li usano per fare la sartiglietta (la sartiglia dei bambini) e fanno evoluzioni incredibili su questi cavallini al galoppo sfrenato, ma rimangono sempre attenti agli ordini e tranquilli. Purtroppo non vengono assolutamente rispettati, l'anno scorso li avevano radunati nei recinti per contarli e controllarli e di notte sono entrati dei malfattori e hanno fucilato un bel pò di esemplatri...e tutto questo per divertimento... :( Che gesto ignobile...
-
Su un articolo ho letto che il cavallo non accetta le ricompense (biscotti, mele, carote ect.) durante il lavoro come premio perchè non lo fa con la stessa mentalità del cane. In altri libri invece scrivono di ricompensare il cavallo con qualcosa però entro pochi secondi dalla buona azione. Io penso che per domare il cavallo non ci vogliono ricompense se non le carezze e le paroli dolci oltre che le brontolate , ma per addestrare un cavallo (intendo per insegnarli esercizi come salutare, rivenenza, sdraiarsi ect.) oltre che le carezze, qualche biscotto non fa male. Ad esempio, quando ho insegnato la riverenza a Jessi l'ho fatto per mezzo del biscotto, inducendola a portare il ginocchio a terra e a piegarsi. Nella fase iniziale le dò la ricompenza tutte le volte che compie l'esercizio, poi vado diminuendo dandoglielo solo quando lo fa veramente bene, in tal modo si migliorano i movimenti. Comunque questo metodo ha dei difetti perchè se si smette di ricompensarlo si ha un regresso e non farà più l'esercizio. Inoltre ricompensare il cavallo quando scendiamo non è corretto perchè finita la lezione lui si rilassa e noi lo premiamo inducendo questo comportamento (rilassarsi) in quanto il premio gli viene dato in quel momento. (Questo se è vera l'affermazione che il cavallo associa l'azione alla ricompensa solamente per pochi secondi dopo che l'ha compiuta). Io preferisco sempre le carezze in questo caso e i complimenti. Poi quale ricompensa migliore di tornare nel proprio box o pascolo?! Non bisognerebbe mai dare da mangiare direttamente dalle mani perchè potrebbe prendere il vizio di morderle (esperienza personale, comunque sono riuscita a toglierlo). I cavalli che hanno il "vizio" di battere il piede mentre mangiano non riusciremo mai a contrastarli perchè appena lo fanno mettono in bocca il mangime e vengono ricompensati. Alcuni cavalli prendono il "vizio" di mordere perchè anche in questo caso quando pascolano mordono l'erba e vengono ricompensati...(menomale che non succede a tutti). Avevate mai pensato a queste cose? Comunque prima di iniziare con i premi ho instaurato un rapporto basato sulla fiducia con Jessi, non voglio che il cavallo faccia quello che voglio solo per ottenere qualcosa, ma perchè vuole stare con me.
-
Fino a quando sono puledri è normale che le mangino, serve per ristabilizzare i microorganismi dell'intestino...crescendono perdono questa...strana voglia. I cavalli adulti allo stato brado, possono farlo in determinati periodi dell'anno (specialmente in inverno), ma non sempre quando l'alimentazione non è abbastanza nutriente. Comunque per brevi periodi e non durante tutto l'anno. Se sono chiusi in box concordo con Ilion.
-
La mia Jessi mi prende in giro non facendosi prendere (non lo fa sempre). Appena mi avvicino scappa e aspetta che la inseguo, ma io non le do soddisfazione, infatti resto tranquilla dove sono e so già che lei presto verrà da me. Anche i miei cavalli a volte cercano di mordicchiare i vestiti o i capelli per gioco, ma assolutamente non li lascio fare perchè altrimenti pensano di poter comandare loro e farmi tutto quello che vogliono. Quando ci provano (soprattutto il puledro) si prendono delle belle brontolate... Comunque a Jessi piace rincorrermi..se lei è tranquilla al pascolo e io mi metto a correre subito mi insegue, ma anche qui sto molto attenta a non permetterle di toccarmi...ognuno deve avere il suo spazio. Se lascio in giro la cassetta delle spazzole e mi distraggo domo cinque minuti si trovano attrezzi sparsi per tutto il campo....poi ci si mette anche il cane!!! Anche se mi fanno un pò arrabbiare sono molto divertenti
-
Anche la mia cavalla si comporta così...come ha detto Ilion perchè le piacciono le coccole. Appena mi vede con la spazzola in mano mi vine incontro e mette la zampa a riposo. Le piace in particolare quando le pettino la coda...si addormenta proprio!!! Comunque lo fa anche quando la faccio ferrare...le basta essere toccata. Il maniscalco non è molto contento perchè una volta gli è quasi caduta addosso. Invece di chiedermi di tenerla tranquilla mi chiede di tenerla sveglia...!!
-
Solamente i cavalli possono portare a questi discorsi.. Sono contenta di leggere queste cose...mi fanno capire che c'è qualcuno che...come me...ama veramente i cavalli e non li usa solamente come divertimento (ce ne sono tanti), ma li considera esseri con sentimenti e pensieri.
-
Cercherò di sentire anche il parere del vet. Comunque ho notato che quando le "crisi" sono intense (perchè non sempre le succede) le massaggio il ginocchio e le si sblocca oppure anche se la faccio lavorare 15 min alla corda poi sta bene tutto il giorno. Grazie tante!!!
-
Il mio vet ha detto che probabilmente sparirà con la crescita. Mi ha sconsigliato qualsiasi tipo di intervento chirurgico (sono d'accordissimo) e anche le infiltrazioni che ha detto sono come impacchi di camommilla. Ilion, che tipo di esercizi mi consigli?
-
Io ho avuto la toxoplasmosi, mi erano gonfiate le ghiandole nel collo e si pensava alla mononucleosi (dopo ho avuto anche quella) però dopo gli esami ho scoperto che era quella. Non avevo gatti in casa, ma pappagallini che toccavo in continuazione...li liberavo in cucina e li addestravo (non ho ottenuto grandi risultati...). Comunque appena ho scoperto la malattia mia mamma li ha dati via. Se ci ripenso ora (avevo 12 anni più o meno) sono stati fortunati...!!!!
-
Anche io non posso aiutarti molto, comunque su C*****O M******E di qualche mese fa c'era tutto spiegato quali erano i finimenti e come si attaccava il cavallo. Non so se te leggi la rivista, comunque posso ricercare i numeri in cui lo spiegavano e dirteli.
-
Secondo me il cavallo non potrà mai considerarti al pari di un capobranco perchè sa che non sei un cavallo, ma un predatore e basta un errore per perdere la sua fiducia. Comunque se riesci a comunicare nel suo linguaggio senza coercizioni si crea un rapporto di fiducia e ti seguirà ovunque. I cavalli che vivono da soli specialmente si appoggiano a te e con questa doma riesci a diventare il suo leader, ma non come se fossi il suo capobranco. Diventa un patner fidato che ti rispetta, ma solo se tu rispetti lui.
-
Secondo le vostre esperienze i cavalli possono provare gelosia? Vi raccondo cosa mi è successo. Ieri ho lavorato un poco con il mio puledro, mentre nello stesso campo c'era la mia cavalla. Fino ad adesso ho lavorato sempre con lei, si è creato un vero feeling e ci vogliamo molto bene. Mentre ero con Zion (il puledro), lei guardava molto attentamente cosa facevo (chiaramente le mie attenzioni erano rivolte tutte al piccolino). Ci ha guardato per tutto il tempo. Quando ho lasciato Zion volevo lavorare un pò con lei, ma quando stavo per avvicinarmi mi ha guardato male ed è scappata via, per un pò ho cercato di provare a prenderla, ma lei scappava (mi prendeva in giro), così ho rinuciato e le ho voltato le spalle. Poi è venuta da sola e abbiamo lavorato. Poi dopo che ho lasciato anche lei non voleva più stare vicino a Zion (sono culo e camicia per intendersi), appena lui si avvicinava per giocare lei tirava le orecchie indietro!! E' successo altre volte che facesse questo gioco, sempre quando guardo altri cavalli o entro nel recinto senza considerarla. Possibile che sia veramente gelosa? O comunque provi un sentimento simile?